il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmisammanni Contatti Login Menù

Autori: Antonino Fleres

 

Autori: Antonino Fleres

 
Antonino Fleres

ID Autore: 1

Iscrizione: venerdì 16 luglio 2004

Acquista la mia Raccolta Gold, 40 anni di Testi emozionanti, cibo per l'anima!

per la madre antonino fleres copertina

 

Biografia

Pubblicazioni:
Per la madre e per alcuni altri... - Raccolta

Scrivo per diletto anche se di rado, il periodo più produttivo fu quando, negli anni 80, scrissi i testi per il nostro complesso musicale (ormai sciolto).
Iscritto alla SIAE come autore della parte letteraria, sezione musica, dal 1982... una volta incassai un assegno... fu un errore dovuto ad un caso di omonimia... lo restituii (quasi) prontamente.
Nel 1999 scrissi un piccolo manuale in chiave ironica, dedicato a chi ha un piccolo problema e non riesce a risolverlo perché ci si perde dentro... il titolo? "C'hai un problema? Non c'è problema!".
Il resto è storia recente.

 

Il Foto Album di: Antonino Fleres

 
Antonino Fleres

ID Foto Album: 0 / 0

Commmento Foto:

Io, al vecchio studio di registrazione - 1983

Antonino Fleres

ID Foto Album: 20 / 1

Commmento Foto:

1983 - I "Magenta" al parco Ginzburg a Torino. Da sinistra: Giangi, Mario, Franco, Roby.

Antonino Fleres

ID Foto Album: 43 / 2

Commmento Foto:

2014, un cannone d'altri tempi con un me di questi tempi.

 

Le Poesie di: Antonino Fleres

I MiniRacconti di: Antonino Fleres

Le Massime di: Antonino Fleres

Le Canzoni di: Antonino Fleres

Gli Articoli di: Antonino Fleres

Il Diario del Conte Ciano
Si tratta di un pezzo di storia recente che va dal 1937 al 1943. In quel periodo, il conte Gian Galeazzo Ciano (Livorno, 18 marzo 1903 – Verona, 11 gennaio 1944), genero del "Duce" Benito Mussolini, ricoprì la prestigiosa carica di Ministro degli Esteri. Galeazzo Ciano decise di rendere pubblici questi diari nel finire del 1943 quando, ormai prigioniero condannato a morte, crebbe in lui il desid ...
Cod: 88 - On line da: venerdì 24 marzo 2023 - Ultima modifica: venerdì 31 marzo 2023

Una Storia Italiana
Una bella lettura, senza dubbio. Specialmente nella prima parte del libro, quando l’autore Enrico Gariboldi descrive le pene, le fatiche, le controversie e le brutture della Seconda guerra mondiale che ha vissuto in prima persona nella sua Milano a partire dal 1940, quando era un bambino di soli dieci anni. Enrico Gariboldi, in questo libro, dimostra di avere la capacità di descrivere in modo s ...
Cod: 89 - On line da: sabato 25 marzo 2023 - Ultima modifica: venerdì 31 marzo 2023

I promessi Sposi
[url=https://www.ilnino.it/almanacco/almanacco.aspx?gg=07&mm=03#alessandro_manzoni_1]Alessandro Manzoni[/url], con questo romanzo storico – nel senso che, seppur alcuni personaggi ed alcune trame risultino frutto di fantasia, altri attori ed altri palcoscenici sono realmente esistiti, come anche il grosso del contesto socio politico del periodo in cui si svolge il racconto (ovvero intorno al 1630 ...
Cod: 98 - On line da: venerdì 31 marzo 2023 - Ultima modifica: venerdì 31 marzo 2023

L'Uomo Delinquente
È uno dei tanti saggi scritti da Cesare Lombroso nella seconda metà del 1800 che cerca di analizzare e classificare la natura delinquenziale di alcuni elementi appartenenti alla razza umana in base alle svariate "sotto razze umane". Per molti versi, è da considerarsi superato dato che oggi la scienza ha dimostrato che le sotto razze non esistono o, (aggiungo io) se esistessero, sarebbero da cens ...
Cod: 90 - On line da: sabato 25 marzo 2023 - Ultima modifica: giovedì 30 marzo 2023

Il mare di Wuh
Un romanzo originale (anche nella struttura) ed per molti versi coinvolgente, specie dopo il primo sesto, quando la trama si fa più interessante e dinamica. Alessandro Gnani ci raccontata una realtà – quella di Hayal – tanto perfetta quanto improbabile data la pressoché totale assenza di delinquenza, allorché la "bassa marea" non rivelerà alcuni vizi umani che, fino ad allora, il mare – il mare ...
Cod: 93 - On line da: sabato 25 marzo 2023 - Ultima modifica: martedì 28 marzo 2023

Onirobiografia
Giulio Gasca, psicologo ed analista di formazione junghiana autodefinisce le pagine illustrate di questo libro come i sogni della metafisica raccontati dai sogni di un visionario. In effetti si tratta di una biografia molto particolare, ovvero una rivisitazione della propria vita mettendo in primo piano i sogni – di tutta una vita, appunto – e le prospettive riferite alla vita reale suggerite pr ...
Cod: 94 - On line da: sabato 25 marzo 2023 - Ultima modifica: lunedì 27 marzo 2023

Cercando Marlena Eldritch
Lettura piacevole, a tratti coinvolgente, emozionante, commovente. La trama è strutturata con qualche gioco temporale ben riuscito che rende il racconto ancor più interessante. La protagonista, Marlene, è una donna tanto avvincente quanto complessa: ciò rende la lettura con diversi spunti di riflessione e perciò molto scorrevole. Ben congeniati anche alcuni momenti storici, descritti specialme ...
Cod: 92 - On line da: sabato 25 marzo 2023 - Ultima modifica: lunedì 27 marzo 2023

M. Il figlio del secolo
Si tratta di un romanzo documentario storico molto interessante sia per ciò che racconta che per come lo racconta. Non di meno, la lettura risulta istruttiva, divertente, coinvolgente. Difatti, l'autore Antonio Scurati – docente di letteratura e arti del racconto (oltre che giornalista) – scrive in modo davvero eccelso: non puoi leggere due o tre pagine di fila senza imbatterti in una parola, in ...
Cod: 97 - On line da: lunedì 27 marzo 2023 - Ultima modifica: lunedì 27 marzo 2023

L'armata del nord
Un Racconto Horror "garbato" e "tranquillo", nel senso che l’autore Paolo Cavicchi descrive le scene violente e/o le situazioni apocalittiche con molta pacatezza, senza abbondare in particolari raccapriccianti; quasi voglia preservare il lettore dall’immaginare situazioni eccessivamente cruente. In questo senso, questo romanzo breve, "L'Armata del Nord", può essere letto anche da giovani e giova ...
Cod: 95 - On line da: sabato 25 marzo 2023 - Ultima modifica: sabato 25 marzo 2023

Figli: sbagliando non si impara
Un bel manuale, scorrevole nella lettura, pieno di buoni consigli e preziose indicazioni su come crescere bene – secondo l'autore Emanuele Romano – i figli. L'autore, con tanta positività, basandosi su alcuni "must" della letteratura del settore e, soprattutto, sulla propria esperienza, ci spiega la sua ricetta per evitare tanti piccoli errori che, alla lunga, potrebbero compromettere il rapport ...
Cod: 96 - On line da: sabato 25 marzo 2023 - Ultima modifica: sabato 25 marzo 2023

Come l'aria in un abbraccio
Pier Luigi Gallucci, psicologo e psicoterapeuta di rinomata esperienza e capacità, nonché grande professionista ed ottimo divulgatore, ha scritto questo prezioso manuale pensando a tutti. Questa lettura, infatti, può essere molto utile non solo ai parenti e/o agli amici e conoscenti di ragazze e ragazzi “diversamente eterosessuali” o "non solo eterosessuali” ma anche a tutti coloro che vogliano c ...
Cod: 91 - On line da: sabato 25 marzo 2023 - Ultima modifica: sabato 25 marzo 2023

Torino: Piazza San Giovanni (piazza Duomo)
Piazza San Giovanni, si trova nel centro di Torino, nelle adiacenze dell'area Romana, tra via Porta Palatina, via della Basilica, via IV marzo e piazzetta Reale, ed è attraversata da via XX settembre. Sul lato est è situato il Duomo di Torino, intitolato a San Giovanni Battista (che è anche il Santo Patrono della città di Torino): si tratta dell'unica chiesa in stile rinascimentale della città. ...
Cod: 1 - On line da: giovedì 8 aprile 2010 - Ultima modifica: giovedì 3 gennaio 2019

Torino: Rondò della Forca
Il Rondò della Forca si trova all'incrocio tra corso Regina Margherita, corso principe Eugenio e corso Valdocco. È un luogo tristemente noto, lo si intuisce dal nome, perché un tempo, fino al 1863 (probabilmente ad iniziare dal 1835), qui venivano eseguite le condanne a morte per pubblica impiccagione. In quel periodo temporale, l'attuale Rondò della Forca era un vasto slargo, che poteva quindi ...
Cod: 4 - On line da: martedì 13 aprile 2010 - Ultima modifica: giovedì 3 gennaio 2019

Torino: Piazza Carlo Alberto
Piazza Carlo Alberto si trova nel centro storico di Torino. È attraversata da via Carlo Alberto e confina con via Principe Amedeo e via Cesare Battisti. Si trova a due passi da Piazza San Carlo e Piazza Castello. Sul lato ovest possiamo ammirare la facciata posteriore di Palazzo Carignao a pochi passi dal quale si erge il monumento equestre a Carlo Alberto di Savoia. Sul lato est prende posto la ...
Cod: 5 - On line da: sabato 17 aprile 2010 - Ultima modifica: giovedì 3 gennaio 2019

Torino: Murazzi (via Murazzi del Po)
I Murazzi si trovano lungo la riva lato ovest del fiume Po tra i ponti Vittorio Emanuele I (via Po - piazza Vittorio Veneto) e Umberto I (corso Vittorio Emanuele II), in prossimità del centro di Torino. In realtà si estendono a partire dall'altezza di corso San Maurizio, ma questo secondo tratto dei Murazzi non è presidiato dai caratteristici locali della movida Torinese. Via murazzi del Po, pe ...
Cod: 6 - On line da: domenica 18 aprile 2010 - Ultima modifica: giovedì 3 gennaio 2019

Torino: Ponte Umberto I
Il ponte Umberto I si trova quasi in centro città, unisce, attraversando il fiume Po, corso Vittorio Emanuele II (un tempo corso del Re) dal lato ovest e corso Fiume dal lato est. Sempre dal lato oves del fiume, il ponte Umberto I si trova in immediata prossimità dei dei Murazzi (via dei Murazzi), corso Cairoli, viale Virgilio e viale Umberto Cagni (questi ultimi due viali proseguono all'interno ...
Cod: 7 - On line da: martedì 20 aprile 2010 - Ultima modifica: giovedì 3 gennaio 2019

Torino: Ponte Vittorio Emanuele I
Il ponte Umberto I si trova in centro città, unisce, attraversando il fiume Po, piazza Vittorio Veneto (un tempo piazza Vittori Emanuele I e prima ancora piazza del Ritorno del Re) dal lato ovest e piazza Gran Madre di Dio dal lato est. Sempre dal lato oves del fiume, il ponte Vittorio Emanuele I si trova a ridosso dei dei Murazzi (via dei Murazzi), lungo Po Armando Diaz e lungo Po Luigi Cadorna. ...
Cod: 8 - On line da: mercoledì 21 aprile 2010 - Ultima modifica: giovedì 3 gennaio 2019

Torino: Castello del Valentino
Il castello del Valentino si trova quasi in centro città, all'inteno del Parco del Valentino in viale Pier Andrea Mattioli sul lato ovest e in viale Virgilio sul lato est (adiacente al fiume Po). Uscendo dal Parco del Valentino, il Castello trova spazio nelle immediate prossimità di Corso Massimo d'Azeglio all'altezza di corso Guglielmo Marconi. Il castello, detto anche residenza extraurbana de ...
Cod: 9 - On line da: domenica 2 maggio 2010 - Ultima modifica: giovedì 3 gennaio 2019

Torino: Mole Antonelliana
La Mole Antonelliana si trova nel centro della città di Torino, in via Montebello al numero 20, nei pressi di via Gaudenzio Ferrari a nord, via Giuseppe Verdi a sud e via Riberti ad ovest. Per citare alcune vie più conosciute, possiamo dire corso San Maurizio a nord - nord ovest e via Po a sud. La si scorge benissimo da piazza Castello, da piazza Vittorio e da molte altre vie del centro essendo ...
Cod: 10 - On line da: mercoledì 26 maggio 2010 - Ultima modifica: giovedì 3 gennaio 2019

Torino: Porta Palatina
La porta Palatina (o Porte Palatine) si trova in piazza Cesare Auguso nella zona centrale di Torino. Ad ovest della Porta Palatina troviamo via Pietro Egidi, ad est via Porta Palatina, a sud via della Basilica e a nord piazza Cesare Augusto. Le Porte Palatine, eccellente esmpio di architettura militare romana, sono a due passi dal famoso mercato di Porta Palazzo in Piazza della Repubblica, da co ...
Cod: 11 - On line da: martedì 8 giugno 2010 - Ultima modifica: giovedì 3 gennaio 2019

 
 
_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2023 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmisammanni Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...