il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è domenica 15 giugno 2025, è il 166º giorno, della 24ª settimana, del 6º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadrà di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadrà di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-198 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 165 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 160 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 51 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 45 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 13 giorni, Ferragosto (15/08/2025) arriverà tra 60 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) arriverà tra 138 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 175 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 192 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 193 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 56 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 55 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 198 giorni

Hai aperto questa pagina domenica 15 giugno 2025 alle 08:12:11
Questo il tuo indirizzo IP: 18.97.14.81

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(15 giugno 1920 - Roma - Italia) - (25 febbraio 2003 - Roma - Italia)
Attore e regista.
Figlio d'arte, in quanto suo papà Pietro suonava il basso tuba al Teatro dell'Opera. Iniziò a recitare da ragazzo, prima nel teatrino delle marionette, poi nella rivista e avanspettacolo. Dal 1937 iniziò a lavorare nel cinema, prima come doppiatore di Oliver Hardy, poi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 204

Biografia

(15 giugno 1933 - Pola, Istria - Croazia (allora Italia)) - (07 settembre 2005 - Roma - Italia)
Cantante, autore
Figlio d'arte, suo papà Romeo era un tenore (oltre che scultore), ma Sergio non lo conobbe mai veramente perché scomparve che lui aveva solo 6 anni. Iniziò prestissimo a suonare (comprò la prima chitarra a 14 anni) ed ancor prima a cantare (cantava 'La donna è mobile' all'osteria di Bepi Mustaccia in Venezia), ma quando divenne giovanotto, decise di seguire il filone melodic ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 205

Biografia

(16 giugno 1890 - Ulverston - Inghilterra) - (23 febbraio 1965 - Santa Monica, California - Stati uniti d'America)
Attore.
In Italia noto come Stanlio. Statunitense ma di origine britannica, iniziò in Inghilterra la carriera di attore comico nella compagnia di Fred Karno. Poi, nel 1911 si trasferì negli stati uniti, tentò il successo lavorando nel varietà ma rimase nell'ombra, così decise di tentare la strada del cinema. La sua prima parte in un film fu nel 1917, ma solo 1927 venne notato dal produttore ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 206

Evento Storico

(16 giugno 1846 - Città del Vaticano)
Duecentocinquantacinquesimo Papa della Chiesa Cattolica
Pio IX successe a Gregorio XVI, rimase in carica per 32 anni ed il suo successore fu papa Leone XIII

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 207

Evento Sportivo

(17 giugno 1962 - Santiago del Cile - Cile)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la seconda volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Nacional la finale contro la Cecoslovacchia per 3 a 1. Reti di Amarildo T. (17°), Zito J. (69°), Vavà I. (78°) per il Brasile e Masopust J. (15°) per la Cecoslovacchia. Arbitrò la partita il sig. Latyshev di nazionalità sovietica.
Le formazioni:
Per il Brasile: Moreira A. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 208

Evento Sportivo

(18 giugno 1965 - Milano - Italia)
Vinto mondiale di Box pesi superwelter
Nino Benvenuti vinse per la prima volta il titolo mondiale di box pesi superwelter, allo stadio S. Siro di Milano, battendo per KO alla sesta ripresa A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 209

Biografia

(18 giugno 1942 - Liverpool - Inghilterra)
Musicista, Cantante, Autore.
Iniziò giovanissimo a suaonare il basso, e nel 1957 incontrò John Lennon ed iniziò ad esibirsi con lui con i Quarry Men. Successivamente si inserì nel gruppo A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 210

Biografia

(18 giugno 1943 - Bellaria, Rimini - Italia)
Attrice, cantante, conduttrice, autrice.
Iniziò prestissimo, dopo il diploma all'accademia cinematografica di Roma, con piccole parti in diversi film (tra cui ricordiamo Il colonnello Van Ryan") quindi, a partire dal 1961, iniziò a partecipare in spettacoli televisivi (Tempo di danza, Il paroliere, ed altri) fino ad approdare a Canzonissima 70 (ricordiamo il ballo tuca tuca) che la lanciò de ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 211

Evento Sportivo

(19 giugno 1938 - Parigi - Francia)
Vinto mondiale di Calcio (Coppa Rimet)
Vinse per la seconda volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Olympic Des Colombes la finale contro l'Ungheria per 4 a 2. Reti di Colaussi G. (6°), Piola S. (19°), Colaussi G. (35°), Piola S. (82°) per l'Italia e Titkos P. (8°), Sarosi G. (70°) per l'Ungheria. Arbitrò la partita il sig. Capdeville di nazionalità francese.
Le formaz ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 212

Biografia

(09 maggio 1888 - Lugo di Romagna, Ravenna - Italia) - (19 giugno 1918 - Monte Montello, Treviso - Italia)
Pilota dell'aviazione militare.
Iniziò la carriera militare nel 1907 divenendo prima sottotenente, quindi maggiore di Cavalleria. Poi, chiese e ottenne di conseguire il brevetto di pilota dell'aviazione frequentando nel 1912 un corso a Reims in Francia. Nel frattempo iniziò la guerra del 1915 e, Francesco Baracca iniziò le prime missioni come aviatore. Il primo successo fu del 7 aprile 1916. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 303

Biografia

(17 novembre 1906 - Torino - Italia) - (19 giugno 1999 - Tellaro, La Spezia - Italia)
Scrittore, regista, sceneggiatore cinematografico.
Dopo aver compiuto gli studi superiori presso i Gesuti a Torino, si laureò in lettere nell'università della sua città natale e poi conseguì la specializzazione all'Istituto superiore di Storia dell'arte a Roma. Ebbe una proficua carriera letteraria. Dopo aver pubblicato la raccolta di novelle "Salmace" nel 1929, partì per gli Stati Uniti dov ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 413

Biografia

(01 novembre 1921 - Asiago, Vicenza - Italia) - (16 giugno 2008 - Asiago, Vicenza - Italia)
Scrittore
Nato all'interno di una famiglia numerosa, trascorse l'infanzia tra le montagne dell'Altopiano di Asiago. Nel 1938 si iscrisse alla Scuola Militare di Alpinismo di Aosta, quindi partecipò come alpino alla campagna di Russia durante la seconda guerra mondiale. Da questa tragica esperienza nacque il suo primo romanzo "Il sergente della neve" fatto pubblicare nel 1953 da A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 594

Alcuni giorni a caso:
Biografia

(03 aprile 1924 - Omaha, Nebraska - Stati Uniti d'America) - (01 luglio 2004 - Los Angeles, California - Stati uniti d'America)
Attore
Di origini francesi (ma anche inglesi, irlandesi, olandesi e tedesche), di famiglia medio borghese, dopo un'infanzia un po' turbolenta, ed una mancata carriera militare (venne espulso dalla scuola militare), Marlon Brando iniziò a studiare recitazione a New York, alla scuola d'Arte drammatica e poi all'Actor Studio. Nel 1944 debuttò a teatro, a Broadway, con la commedia "Remember Mama ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 47

Biografia

(28 agosto 1938 - Roma - Italia)
Giornalista, autore, conduttore.
Iniziò la carriera da giornalista nel 1956 a Paese Sera e poi, nel corso degli anni in molti altri giornali. Nel 1962 iniziò la carriera di autore radiofonico e televisivo, ed è proprio in TV che raggiunse la popolarità con il programma Bontà loro del 1976 considerato il primo talk-show della televisione italiana. Da allora Maurizio Costanzo occupò sempre un ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 39

Evento Storico

(06 dicembre 1990 - Casalecchio di Reno, Bologna - Italia)
Intorno alle ore 10:33 del 6 dicempre del 1990, un aereo militare da addestramento (un "Aermacchi MB-326", partito dalla provincia di Verona (Villafranca di Verona) e pilotato dal tenete Bruno Viviani), per motivi sconosciuti perse la governabilità e precipitò nel vuoto. Data l'impossibilità di riprendere i comandi, il tenente si lanciò con il paracadute, mentre il veivolo concuse la propria cors ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 639

Evento Storico

(31 ottobre 2002 - San Giuliano di Puglia, Campobasso - Italia)
Alle ore 11,30, una scossa di terremoto dell'ottavo grado della scala Mercalli, con epicentro tra Campobasso, Larino e l'Appennino Dauno (Foggia), fece crollare, a San Giuliano di Puglia (sita nel subappennino molisano), il solaio della scuola elementare Francesco Jovine, in via Giovanni ...
A cura di
Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 498

Evento Sportivo

(04 marzo 1968 - New York - Stati uniti d'America)
Vinto mondiale di Box pesi medi
Nino Benvenuti vinse per la seconda volta il titolo mondiale di box pesi medi e di nuovo contro Emile Griffith al Madison Square Garden di New York. L'incontro fu vinto ai punti alla fine del match di 15 riprese. Lo perse dopo averlo difeso per ben 4 vo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 351

Evento Sportivo

(17 settembre 1995 - Rio De Janeiro - Brasile)
Vinto mondiale di Motociclismo
Max Biaggi vinse per la seconda volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Aprilia e con due gare di anticipo. Arrivò secondo e conquistò il titolo mondiale. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 527

Evento Storico

(14 febbraio 2003 - Edimburgo - Scozia)
All'istituto Roslin, muore il primo mammifero clonato al mondo.
Gli scienziati dell'istituto Roslin praticarono l'eutanasia sull'animale che soffriva di una malattia incurabile ai polmoni. In effetti, l'esemplare, di sei anni, dimostrava un'età biologica maggiore, soffriva di artrite e visse circa la metà delle altre pecore. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 128

Biografia

(05 dicembre 1889 - Glendora, Mississipi - U.S.A.) - (25 maggio 1965 - Helena, Arkansas - U.S.A.)
Armonicista blues, compositore, cantante.
Fu uno dei più innovativi e influenti armonicisti blues della storia, come Walter Horton e Little Walter. Nacque a Cell-Jones, una piantagione nel Mississipi, in una data non ancora confermata: lo stesso Miller disse di essere nato il 5 dicembre 1899, ma alcune ricerche dimostrano che nacque nel 1912, mentre la lapide funeraria presenta la data 11 ma ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 625

Evento Sportivo

(12 luglio 1998 - Saint Denis, Parigi - Francia)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la prima volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Stade De France la finale contro il Brasile per 3 a 0. Reti di Zidane Z. (27°), Zidane Z. (45°), Petit E. (89°) per la Francia. Arbitrò la partita il sig. Belqola di nazionalità mor.
Le formazioni:
Per la Francia: Jacquet A. (allenatore), Barthez F., Lizarazu B., Leboeuf F., ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 256

Biografia

(01 ottobre 208 - Tell Arqua - Libano) - (19 marzo 235 - Mainz - Germania)
Imperatore romano
Adottato dal cugino, l'Imperatore Elagabalo, insignito della carica di cesare a soli tredici anni, cominciò a governare dalla morte del suo predecessore insieme alla madre Giulia Mamea. Fu l'ultimo della dinastia dei Severi. Di difficile giudizio, il governo di Alessandro Severo durò tredici anni e fu criticato da alcuni storici come Erodiano. Influenzato dalla madre, si pr ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 584

Biografia

(28 gennaio 1825 - Pavia - Italia (allora Austria)) - (08 agosto 1889 - Capodimonte, Napoli - Italia)
Patriota, politico.
Aderì da giovanissimo ai motti Mazziniani, partecipò sia alla prima che alla seconda guerra d'indipendenza. Partecipò attivamente all'organizzazione della spedizione dei Mille del 1860 capitanata da Giuseppe Garibaldi (conosciuto qualche anno prima). Partecipò a ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 184

Evento Storico

(07 gennaio 1797 - Reggio Emilia - Italia)
Tutto iniziò a Reggio Emilia, nel 1794, ad opera di due studenti dell'Università di Bologna e martiri patrioti: Luigi Zamboni, di Bologna, e Giovanni Battista de Rolandis, di Castell'Alfero in provincia di Asti. I due studenti vollero unire (inizialmente in tre bande orizzontali - rosso sopra, binaco in centro e verde sotto) i colori che, secondo alcuni rappresentano i colori (bianco e rosso)dell ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 646

Biografia

(02 giugno 1835 - Riese, Treviso - Italia) - (20 agosto 1914 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Nacque, econdo di dieci figli, in una modesta famiglia. Nel 1850, grazie all'interessamento del cardinale Jacopo Monico, patriarca di Venezia, potè entrare nel seminario di Padova e nel 1858 fu ordinato sacerdote, diventando cappellano di Tombolo, villaggio agricolo nei pressi di Treviso, quindi parroco di Salzano e canonico della cattedrale di Treviso. Nel 1884 ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 191

Biografia

(23 gennaio 1912 - Napoli - Italia) - (14 marzo 2003 - Napoli - Italia)
Cantante, cantautore
Figlio d'arte in quanto suo papà Ernesto Murolo fu un famoso poeta e compositore napoletano, in realtà nacque il 19 gennaio, ma venne iscritto all'anagrafe qualche giorno dopo. Iniziò l'avventura nel mondo dello spettacolo da giovanissimo ma una certa valenza popolare arrivò quando cominciò a girare l'Europa con il quartetto Mida da lui fondato nel 1939. Il vero successo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 178

Biografia

(25 marzo 1867 - Parma - Italia) - (16 gennaio 1957 - New york - Stati uniti d'America)
Direttore d'orchestra
A soli undici anni vinse una borsa di studio ed entrò al conservatorio di Parma dove studiò violoncello. Nel 1885 si diplomò con lode e l'anno successivo iniziò la sua brillante carriera a San Paolo del Brasile dove, a soli diciannove anni, sostituì il direttore d'orchestra Leopoldo Miguez in una rappresentazione dell'"Aida" di A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 381

Biografia

(21 luglio 1899 - Oak Park, Chicago, Illinois - Stati uniti d'America) - (02 luglio 1961 - Ketchum, Idaho - Stati uniti d'America)
Scrittore
Primo maschio di sei figli, crebbe in una famiglia benestante in uno dei sobborghi più rispettabili di Chicago. Il padre era medico, amante della caccia, della pesca e della vita all'aria aperta, tutte passioni che trasmise ad Ernest e che ebbero molta influenza sulle opere dello scrittore. Fu uno studente poco volenteroso; a diciannove anni, invece di iscriversi all'Università, pa ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 275

Biografia

(07 marzo 1785 - Milano - Italia) - (22 maggio 1873 - Milano - Italia)
Scrittore e poeta.
Figlio d'arte, dato che la mamma Giulia Beccaria, ma soprattutto il nonno materno, il marchese Cesare Beccaria, possedevano note qualità letterarie (il nonno scrisse il famoso trattato contro tortura e pena di morte "Dei delitti e delle pene"). All'età di sette anni, i suoi genitori si separarono (forse il vero padre di Alessandro Manzoni non fuil conte don Pietro Manzoni, ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 357

Biografia

(15 febbraio 1898 - Napoli - Italia) - (15 aprile 1967 - Roma - Italia)
Attore, scrittore, compositore, poeta.
Da giovanissimo iniziò la sua carriera con serate di intrattenimento nei locali napoletani, poi si trasferì a Roma dove continuò con teatro e rivista e, grazie alla sua straordinaria capacità di espressione nella mimica facciale e del corpo, riuscì ad emergere e cominciò, nel 1937 a fare cinema. La carriera di attore si consolidò nel 1947 e da allora co ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 130

Biografia

(08 gennaio 1935 - East Tupelo, Mississippi - Stati uniti d'America) - (16 agosto 1977 - Memphis, Tennessee - Stati uniti d'America)
Cantante, attore.
A 10 anni vinse un concorso di canto per principianti, poi, nel 1953 incise il suo primo disco a sue spese. Il proprietario lo notò, e così, l'anno dopo, formato un gruppo con Scotty Moore e Bill Black (i Blue moon boys), venne inciso il primo discreto successo. Ma fu nel 1956, con Heartbreak Hotel, che raggiunse il vero successo vendendo milioni di copie. Da allora la sua ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 159

Evento Storico

(20 settembre 1870 - Roma - Italia)
Dopo il precedente tentativo di annettere Roma ed il Lazio all'Italia del 1867, fallito per l'intervento di Napoleone III ai danni di Giuseppe Garibaldi, grazie alle nuove condizioni storiche propizie, venne fatto un nuovo tentativo, questa volta riuscito ad opera dell'esercito italiano ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 530

Evento Storico

(09 agosto 1945 - Nagasaki - Giappone)
Pochi giorni dopo Hiroshima, un aereo americano B29 (Bockscar - pilota Charles D. Albury, copilota italo americano Fred J. Olivi e comandante Charles W. Sweeney) sganciò una bomba atomica sulla città giapponese di Nagasaky. In realtà l'obiettivo era Kokura, ma, dato che la città era coperta dalle nubi, il comandante decise di puntare alla città alternativa, ossia Nagasaki. La bomba al plutonio (c ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 10

Evento Sportivo

(18 giugno 1965 - Milano - Italia)
Vinto mondiale di Box pesi superwelter
Nino Benvenuti vinse per la prima volta il titolo mondiale di box pesi superwelter, allo stadio S. Siro di Milano, battendo per KO alla sesta ripresa A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 209

Biografia

(16 ottobre 1906 - San Pellegrino, Belluno - Italia) - (28 gennaio 1972 - San Pellegrino, Belluno - Italia)
Scrittore, giornalista, disegnatore.
Entrò al Corriere della sera nel 1928 come praticante, poi si laureò in legge e prestò il servizio militare. Cominciò a collaborare anche con altri giornali e, nel frattempo pubblicò il suo primo romanzo Barnabo delle montagne. Uscì nel 1939 quello che è considerato il suo capolavoro Il deserto dei Tartari (titolo originale La Fortezza, cambiato in estrem ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 457

Biografia

(06 ottobre 1945 - Teramo - Italia) - (01 gennaio 1997 - Novafeltria, Pesaro - Italia)
Cantante, autore, chitarrista.
Dopo gli studi in arti grafiche, fondò, nel 1966, un gruppo musicale L'Anonima Sound e nel 1967, con loro uscì il primo disco "Fuori piove". Nel 1970 intraprese la carriera da solista incidendo alcuni dischi, ma il primo lavoro che segnò il vero inizio, uscì nel 1974 con "La città che io vorrei". Da allora collaborò e suonò con molti grandi tra cui A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 438

Evento Storico

(20 settembre 1958 - Roma - Italia)
Fu la deputata e senatrice socialista Angelina Merlin a portare avanti la battaglia volta alla chiusura delle circa 590 case di tolleranza (conosciute anche con decine di sinonimi quali case chiuse, case di piacere, casini, bordelli, lupanare ecc.) italine. Dopo 10 anni di discussioni, la legge Merlin venne votata il 29 luglio 1958 con 385 voti favorevoli e 115 contrari ed iniziò la sua decorrenz ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 534

Evento Sportivo

(12 ottobre 2003 - Sepang - Malesia)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per la quinta volta il titolo mondiale di motociclismo (il terzo consecutivo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Honda e con 2 gare di anticipo. A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 450

Biografia

(18 gennaio 1689 - La Brède, Bordeaux - Francia) - (10 febbraio 1755 - Parigi - Francia)
Filosofo
Conseguiti gli studi in legge, nonostante le sue intenzioni non fossero di studiare il diritto ma di apprenderne lo spirito, nel 1714 diventò consigliere del parlamento di Bordeaux. Due anni dopo, seguentemente alla morte dello zio, ottenne l'incarico di Presidente del parlamento, sempre a Bordeaux. La sua vera vocazione non fu l'incarico politico, ma quella di esplorare il mondo e ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 595

Evento Sportivo

(25 settembre 2005 - Sepang - Malesia)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per la settima volta il titolo mondiale di motociclismo (il quinto consecutivo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Yamaha (con la moto YZR-ML da 230 cavalli) e con 4 gare d'anticipo (13/17). La gara fu vinta da ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 543

Evento Storico

(24 ottobre 1929 - New York - Stati Uniti d'America)
Fu chiamato il giovedì nero, ma in realtà fu molto peggio. Già da qualche giorno la borsa dava segnali preoccupanti e qualcuno aveva cominciato a vendere, ma non la grande massa che, in un sol giorno vide polverizzare tutti i propri investimenti in borsa. Fu una grossa bolla (che si gonfiò in pochi anni e che scoppiò inesorabilmente in pochi giorni) dovuta al fatto che negli ultimi anni la cresci ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 482

Evento Storico

(04 agosto 1704 - Gibilterra)
Il 4 agosto del 1704 Gibilterra (piccola regione iberica di 6 kmq e 30.000 abitanti, da cui prende il nome anche lo stretto, lungo circa 36 km che separa la Spagna dall'Africa marocchina e che mette in comunicazione l'oceano Atlantico con il mare Mediterraneo) fu occupata dall'Inghilterra (per mano dell'ammiraglio Rooke) e, nel 1714 la Spagna la cedette (vedi trattato di Utrecht) ufficialmente al ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 4

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno