il nino!
Chiunque tu sia ,
Buona Notte!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è martedì 25 novembre 2025, è il 329º giorno, della 48ª settimana, del 11º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadde di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-35 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 328 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 323 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 214 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 208 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 176 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 102 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) trascorse tra 24 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 12 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 29 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 30 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 219 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 218 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 35 giorni

Hai aperto questa pagina martedì 25 novembre 2025 alle 02:26:09
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.214

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(18 agosto 1912 - Roma - Italia) - (25 novembre 1985 - Roma - Italia)
Scrittrice
Figlia illegittima di una maestra ebrea e di un impiegato delle Poste, alla nascita fu riconosciuta da Augusto Morante, sorvegliante in un istituto di correzione giovanile. Iniziò la carriera di scrittrice tra il 1935 e il 1940 grazie ad alcune cronache di costume destinate a riviste culturali. Da quell'esercizio giornalistico nacque un primo volume di racconti" Il gioco segreto". ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 24

Biografia

(22 dicembre 1858 - Lucca - Italia) - (29 novembre 1924 - Bruxelles - Belgio)
Compositore (musica lirica e da camera).
I componenti della famiglia Puccini erano, da 5 generazioni, maestri di cappella (direttori di coro e d'orchestra) del Duomo San Martino di Lucca. A soli 5 anni, il piccolo Giacomo rimase orfano di padre e così andò a studiare dallo zio materno Fortunato Magi e divenne organista (dato che il comune gli aveva tenuto il posto in onore del padre). Poi, g ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 98

Biografia

(25 febbraio 1943 - Liverpool - Inghilterra) - (29 novembre 2001 - Los Angeles - Stati uniti d'America)
Musicista, Cantante, Autore
Iniziò giovanissimo a suaonare la chitarra, e nel 1957 impressionò per la sua bravura Paul McCartney che lo volle con lui e John Lennon nel loro gruppo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 143

Biografia

(27 luglio 1824 - Parigi - Francia) - (27 novembre 1895 - Marly le Roi, Ile de France - Francia)
Scrittore e drammaturgo.
Figlio naturale del romanziere francese Alexandre Dumas e della sartina Catherine Laure Labay con cui aveva avuto una relazione, fu riconosciuto dai genitori soltanto nel 1831. Dopo una sofferta battaglia legale fu affidato al padre, ma trascorse l'infanzia e parte dell'adolescenza in collegio che lasciò a diciassette anni per andare a vivere nella casa paterna. Nel ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 284

Biografia

(15 maggio 1915 - Viareggio, Lucca - Italia) - (29 novembre 2010 - Roma - Italia)
Regista, sceneggatore.
Figlio d'arte, dato che suo papà Tommaso fu critico teatrale e giornalista. Dopo la laurea in filosofia, iniziò a fare il critico cinematografico, e, grazie all'amico Giacomo Forzano iniziò a frequentare alcuni studios cinematografici. Nacque e crebbe così la sua passione per la regia e la sceneggiatura che favorì il suo debutto ufficiale da regista nel 1949 in coppia ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 312

Biografia

(28 maggio 1839 - Mineo, Catania - Italia) - (29 novembre 1915 - Catania - Italia)
Scrittore, critico letterario e teatrale.
Primogenito di Gaetano Capuana e Dorotea Ragusa, nacque all'interno di un'agiata famiglia di proprietari terrieri. Dopo aver frequentato le scuole elementari a Mineo, all'età di dodici anni fu iscritto al Reale Collegio di Bronte, uno dei più prestigiosi collegi della Sicilia che dovette però lasciare, per motivi di salute, dopo soli due anni, proseg ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 336

Biografia

(25 novembre 1932 - Napoli - Italia) - (03 dicembre 1979 - Roma - Italia)
Attore, conduttore.
Dopo un inizio di carriera come giornalista radiofonico senza seguito, iniziò la strada dello spettacolo come imitatore debuttando nella Rivista con Garinei e Giovannini. Raggiunse il grande pubblico e la grande notorietà grazie ai varietà televisivi del sabato sera negli anni 60 e 70 come Alta fedeltà, Doppia coppia, Canzonissima e Formula due. Contemporaneamente parteci ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 419

Biografia

(25 novembre 1950 - Asti - Italia)
Attore, autore, scrittore
Iniziò, prima della laurea in giurisprudenza e dopo una breve esperienza nel campo pubblicitario (ed un po' di teatro a livello locale) a fare cabaret al Derby Club di Milano nei primi anni '80. Fino ad approdare al Drive in di Canale 5, sempre nel cabaret, spopolando con i suoi molteplici personaggi che lo consacrarono al grande pubblico. Ebbe poi esperienze nel ca ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 420

Biografia

(25 novembre 1881 - Brusicco, Sotto il Monte, Bergamo - Italia) - (03 giugno 1963 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Di famiglia povera (mezzadri), quarto di tredici figli, entrò prestissimo in seminario, a Bergamo, ove svolse gli studi che lo portarono, dopo essersi trasferito a Roma, al dottorato in teologia nel 1904. Iniziò così la sua carriera di sacerdote quale segretario del Vescovo di Bergamo Giacomo Radini Tedeschi. Negli anni della prima guerra mondiale portò il suo co ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 421

Biografia

(25 novembre 1844 - Karlsruhe - Germania) - (04 aprile 1929 - Ladenburg - Mannheim - Germania)
Industriale, ingegnere meccanico.
Figlio di un meccanico delle ferrovie, si laureò nel 1864. Fondò una sua società nel 1871. Fu colui che inventò il motore a scoppio a due tempi, e il grande successo di tale invenzione, lo portò, nel 1883, a costituire la Benz & Co., con sede a Mannheim. Fu colui che per primo, nel 1885 realizzò un'automobile (in realtà era un triciclo a motore) di successo, ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 422

Biografia

(26 novembre 1912 - Slatina, Bucarest - Romania) - (28 marzo 1994 - Parigi - Francia)
Drammaturgo francese di origine romena.
Nacque in Romania da padre romeno e madre francese. Trascorse gli anni della fanciullezza a Parigi dove rimase fino al divorzio dei genitori, avvenuto nel 1925. Dopo essersi laureato in letteratura francese all'Università di Bucarest, nel 1939 tornò definitivamente a Parigi e qui lavorò presso una casa editrice come correttore di bozze. Nel 1950 scriss ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 423

Biografia

(27 novembre 1942 - Seattle - Stati uniti d'America) - (18 settembre 1970 - Londra - Inghilterra)
Musicista, cantante.
Fondò il primo gruppo con gli amici della scuola nel 1954, i Rocking Kings, ma fu nel 1966 che, approdato a Londra, fondò la Jimi Hendrix Experience, un gruppo con Mitch Mitchell e Noel Redding che suonava come supporter per gruppi famosi come Cream, Who, Animals ecc. I primi successi discografici furono Hey Joe, Purple Haze. Nel 1967 uscì il primo LP Are you experienced ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 424

Biografia

(27 novembre 1940 - San Francisco - Stati uniti d'America) - (20 luglio 1973 - Hong Kong - Cina)
Attore e maestro di arti marziali
Lee Jun Fan (colui che ritorna - forse riferito al fatto che un giorno sarebbe tornato in USA). Quando nacque, in Cina correva l'anno del Drago e forse fu per questo che a 8 anni (durante una sua piccola particina in un film) si guadagnò l'appellativo di 'Siu Lung' (Piccolo Drago). Figlio d'arte, in quanto il padre Lee Hoi Cheun fu un attore molto famoso in ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 425

Biografia

(28 novembre 1907 - Roma - Italia) - (26 settembre 1990 - Roma - Italia)
Narratore, saggista, critico cinematografico, autore di testi teatrali.
Nacque in una famiglia benestante, Moravia era il cognome della nonna paterna. A 9 anni venne colpito da una forma grave di tubercolosi che lo costrinse ad un lungo periodo di immobilità, durante la quale si dedicò ad intense letture. La malattia non gli permise di frequentare studi regolari,quindi abbandonò la scuola do ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 426

Biografia

(29 novembre 1902 - Torino - Italia) - (04 gennaio 1975 - Roma - Italia)
Pittore e scrittore.
Nel 1924 si laureò in medicina, e nello stesso anno espose, alla biennale di Venezia, per la prima volta i suoi dipinti. Fu amico di Piero Gobetti e già dal 1935 iniziò una fattiva collaborazione nei gruppi di resistenza antifascista di Torino. Fu proprio la militanza a tali gruppi che lo portò all'esilio in un piccolo paese della Basilicata, Aliano. Fu ad Aliano che Lev ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 427

Alcuni giorni a caso:
Biografia

(24 marzo 1930 - Beech Grove, Indiana - Stati Uniti d'America) - (07 novembre 1980 - Juarez, Messico - Stati Uniti d'America)
Attore.
Ebbe un'nfanzia difficile, dato che suo padre abbandonò la famiglia quando lui era ancora in fasce e così sua madre lo affidò ad uno zio per 9 anni. Tornò poi a vivere con la mamma ed il patrigno, ma, a 13 anni finì in riformatorio e lì rimase per 18 mesi, poi si arruolò nei Marines e, finita la ferma di 3 anni, a soli 17 anni, si trasferì a New York per frequentare una scuola di rec ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 379

Evento Sportivo

(21 ottobre 2007 - Interlagos, San Paolo - Brasile)
Vinto mondiale di Formula 1
Kimi Raikkonenvinse per la prima volta il titolo mondiale di Formula 1 (correndo per la scuderia Ferrari). Vinse il titolo all'ultima gara (Gp di Interlagos, Autodromo José Carlos Pace), di misura, e non senza una buona dose di fortuna (è anche vero, che n ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 472

Biografia

(06 febbraio 1945 - Rodhen Hall - Giamaica) - (11 maggio 1981 - Miami - Stati uniti d'America)
Musicista, cantante.
Non ebbe un'infanzia facile dato che suo padre (un ufficiale inglese) lo abbandonò appena nato e sua madre, giamaicana, dovette fare molti sacrifici per mantenerlo. Ma a 16 anni, l'amore per la musica ebbe il sopravvento ed incise il suo primo disco (1961) Judge Not che però non ebbe un seguito. La svolta avvenne nel 1964 con l'incontro con Peter McIntosh (Peter Tosh) ch ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 116

Biografia

(03 agosto 1451 - Genova - Italia) - (20 maggio 1506 - Valladolid - Spagna)
Navigatore.
Dato che il padre era commerciante di tessuti, iniziò la sua carriera di navigatore proprio trasportando via mare grossi carichi delle sue merci. Poi nacque la passione ed iniziò nel 1474 a compiere i primi viaggi. Il 3 agosto 1492 sbarcò da Palos in Spagna per intraprendere il più famoso dei suoi viaggi, quello che lo porterà, il 12 ottobre 1492 alla scoperta dell'America (che l ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 3

Biografia

(23 ottobre 1920 - Omegna, Novara - Italia) - (14 aprile 1980 - Roma - Italia)
Autore di testi per l'infanzia
Compiuti gli studi magistrali, si avviò alla carriera dell'insegnamento. Nell'inverno 1937 - 1938, in seguito alla raccomandazione di una maestra, fu assunto per insegnare l'italiano ai bambini in casa di ebrei tedeschi che credevano di aver trovato in Italia un rifugio contro le persecuzioni razziali. Partiti gli ebrei in cerca di un'altra patria, iniziò ad in ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 479

Biografia

(17 febbraio 1973 - New York - Stati Uniti d'America)
Giocatore di pallacanestro.
Michael Jordan è conosciuto da tutti come un grande giocatore statunitense di pallacanestro (e pensare che, da studente, fu escluso dalla squadra di basket della scuola). Fu il secondo a riuscire a mettere a segno più di tremila punti in una stagione e a stabilire la più alta percentuale di canestri nel campionato dell'NBA dal 1987 al 1993, segnando quasi ventotto ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 133

Biografia

(14 novembre 1893 - Milano - Italia) - (21 maggio 1973 - Roma - Italia)
Scrittore
Naccque in una famiglia della borghesia lombarda; il padre era un piccolo industriale tessile, la madre insegnante di scuola elementare. Frequentò con ottimi risultati il Liceo "Parini" e, per compiacere la madre, si iscrisse alla Facoltà di Ingegneria. Fu combattente durante la prima guerra mondiale; fatto prigioniero dopo Caporetto, fu internato nel lager di Celle, nell' Hannover ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 409

Biografia

(31 maggio 1909 - Montella, Avellino - Italia) - (10 febbraio 1945 - Dachau - Germania)
Questore, Giusto tra le Nazioni
Dopo la laurea in giurisprudenza (Torino 1932), iniziò la carriera nella pubblica sicurezza fino a ricoprire il ruolo, nel 1937, di questore responsabile ufficio stranieri a Fiume. Qui si prodigò (insieme allo zio Giuseppe Maria Palatucci Vescoco di Campagna) per salvare la vita a molti profughi ebrei per tutti gli anni della guerra (iniziando, infine, anche u ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 340

Biografia

(18 settembre 1928 - Palermo - Italia) - (09 dicembre 1992 - Roma - Italia)
Attore, cantante, compositore, autore.
Già da bambino era innata in lui l'arte del far ridere. Da giovanissimo iniziò con gli artisti di strada e lì si fece una solida eperienza, finché, nel 1954 non incontrò Ciccio Ingrassia, a quel tempo già abbastanza conosciuto, e con lui formò ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 529

Evento Storico

(28 marzo 1923 - Roma - Italia)
Il Regio Decreto n. 645, firmato da Vittorio Emanuele III, sancisce la costituzione della Regia Aeronautica come forza armata autonoma. ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 385

Biografia

(25 novembre 1881 - Brusicco, Sotto il Monte, Bergamo - Italia) - (03 giugno 1963 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Di famiglia povera (mezzadri), quarto di tredici figli, entrò prestissimo in seminario, a Bergamo, ove svolse gli studi che lo portarono, dopo essersi trasferito a Roma, al dottorato in teologia nel 1904. Iniziò così la sua carriera di sacerdote quale segretario del Vescovo di Bergamo Giacomo Radini Tedeschi. Negli anni della prima guerra mondiale portò il suo co ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 421

Biografia

(02 giugno 1740 - Parigi - Francia) - (02 dicembre 1814 - Charenton - Francia)
Scrittore.
Da giovanissimo intraprese la carriera militare, partecipando in seguito alla guerra dei Sette anni contro la Prussia. Nel 1763 si congedò e, poco dopo si sposò, per volontà dalla sua aristocratica famiglia, con Renee Pelagie de Montreuil, giovinetta di ricchissima famiglia. Ma il giovane De Sade amava la vita libertina e non nascondeva le sue stravaganze sessuali, tanto da essere ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 190

Evento Sportivo

(22 ottobre 1995 - Aida - Pacifico)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la seconda volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Benetton Renault). Concluse il campionato con due gare d'anticipo ed in totale vinse 9 GP. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 476

Biografia

(06 marzo 1927 - Aracataca, Santa Marta - Colombia)
Scrittore
Fu il primo dei sedici figli di Gabriel Eligio Garcia, telegrafista, e di Luisa Marquez Iguaran, maga e chiaroveggente. Allevato dai nonni materni, il piccolo Gabriel Garcia Marquez portò sempre con sé il ricordo dei luoghi e delle persone della sua infanzia e dei racconti ascoltati dalla nonna, formidabile narratrice di storie fantastiche. A nove anni raggiunse i genitori a Sucre ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 354

Biografia

(25 novembre 1950 - Asti - Italia)
Attore, autore, scrittore
Iniziò, prima della laurea in giurisprudenza e dopo una breve esperienza nel campo pubblicitario (ed un po' di teatro a livello locale) a fare cabaret al Derby Club di Milano nei primi anni '80. Fino ad approdare al Drive in di Canale 5, sempre nel cabaret, spopolando con i suoi molteplici personaggi che lo consacrarono al grande pubblico. Ebbe poi esperienze nel ca ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 420

Biografia

(08 giugno 1810 - Zwickau - Germania) - (29 luglio 1856 - Bonn - Germania)
Compositore e pianista.
Fu un giovane appassionato di poesia e di musica, ma dopo la morte del padre, libraio ed editore, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Lipsia per accontentare la madre. Tuttavia nel 1830 abbandonò gli studi di legge per dedicarsi totalmente alla musica e studiò pianoforte sotto la guida del maestro Friedrich Wieck, purtroppo dovette presto abb ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 198

Biografia

(05 ottobre 1923 - Palermo - Italia) - (28 aprile 2003 - Roma - Italia)
Attore, regista.
Sin da giovanissimo sfruttò la sua altezza furi dal comune per far ridere e guadagnare così qualche soldo extra. Nel 1944 il vero debutto nell'avanspettacolo, poi iniziò a girare l'Italia con il trio Sgambetta, finché fu notato da Gino Bramieri (ancora poco conosciuto) ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 436

Biografia

(18 maggio 1939 - Palermo - Italia) - (23 maggio 1992 - Capaci, Palermo - Italia)
Magistrato.
Dopo la laurea in giurisprudenza del 1961, divenne pretore a Lentini e poi sostituto procuratore a Trapani. Cominciò a lavorare a Palermo nel 1979. Si specializzò in processi contro la mafia ed ottenne negli anni molti risultati importanti, poi, nel 1991 si trasferì a Roma alla direzione degli Affari Penali. Fu certamente perché la mafia si sentiva in serio pericolo, dato che con ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 316

Biografia

(16 ottobre 1945 - Cairo Montenotte, Savona - Italia)
Cantante
Milanese di adozione ma di origine Dalmata, cominciò a cantare da bambina e a 18 anni partecipò al Concorso di voci nuove di Verbania. Nel 1964 incise il primo 45 giri Dopo il sole pioverà e da lì cominciò una ottima carriera che culminò in diverse partecipazioni al Festival di Sanremo (ricordiamo il debutto Le colline sono in fiore del 1965). Partecipò anche al Cantagiro, a Canzoni ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 458

Biografia

(29 gennaio 1938 - Charleston, South Carolina - U.S.A.) - (02 agosto 1983 - Los Angeles, California - U.S.A.)
Bassista.
Fu uno dei più influenti bassisti nella storia della musica. Era solito usare un Precion Bass dell'azienda di Leo Fender del 1962 con delle corde molto spesse. Nacque vicino a Charleston, si trasferì con la madre a Detroit nel 1954 dove imparò a suonare il contrabbasso. Iniziò c ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 626

Evento Storico

(10 giugno 1944 - Oradour sur Glane, Limosino - Francia)
Dopo il D-Day (sbarco in Normandia del 6 giugno 1944), le divisioni naziste che occupavano la Francia, cominciarono a ritirare. I partigiani francesi approfittarono dell'evento per indurire, con azioni di guerriglia sempre più decise, la lotta contro gli occupanti, i quali, cercando di resistere con ogni mezzo, non disdegnarono l'arma della feroce rappresaglia. Il 10 giugno 1944, infatti, la divi ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 645

Biografia

(13 aprile 1906 - Foxrock, Dublino - Irlanda) - (22 dicembre 1989 - Parigi - Francia)
Drammaturgo e romanziere irlandese
Figlio di genitori protestanti, studiò alla Portora Royal School dell'Ulster e al Trinity College di Dublino. Nel 1927 iniziò la sua carriera di lettore di inglese a Parigi, dove conobbe Joyce che fu fondamentale per la sua formazione. Su Joyce fu, infatti, il suo primo saggio del 1930. Nel 1938, dopo alcuni viaggi in Europa, si stabilì definitivamente a Pa ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 57

Biografia

(16 maggio 1960 - Catania - Italia)
Animatore, cantante, conduttore, imitatore.
Iniziò giovanissimo a lavorare, nei villaggi turistici, prima come aiuto cuoco, poi come barman, quindi come animatore. Parallelamente iniziò a lavorare in alcune radio locali. Poi, nel 1989, grazie a Bernardo Cherubini (fratello di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti) incontrò Claudio Cecchetto che non se lo fece scappare e lo reclutò nel team di ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 315

Biografia

(17 settembre 1960 - Londra - Gran Bretagna)
Pilota automobilistico.
Iniziò giovanissimo (si puè dire che nacque nell'ambiente delle corse automobilistiche dato che suo padre Graham fu a sua volta un grande pilota), ma esordì in formula 1 nel 1992, quando aveva già 32 anni, correndo per la scuderia Brabham Judd; nonostante questo, riuscì a vincere il mondiale del 1996 con la Williams Renault. Si ritirò dalla formula 1 il 30 ottobre 199 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 526

Biografia

(15 giugno 1920 - Roma - Italia) - (25 febbraio 2003 - Roma - Italia)
Attore e regista.
Figlio d'arte, in quanto suo papà Pietro suonava il basso tuba al Teatro dell'Opera. Iniziò a recitare da ragazzo, prima nel teatrino delle marionette, poi nella rivista e avanspettacolo. Dal 1937 iniziò a lavorare nel cinema, prima come doppiatore di Oliver Hardy, poi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 204

Biografia

(21 luglio 1899 - Oak Park, Chicago, Illinois - Stati uniti d'America) - (02 luglio 1961 - Ketchum, Idaho - Stati uniti d'America)
Scrittore
Primo maschio di sei figli, crebbe in una famiglia benestante in uno dei sobborghi più rispettabili di Chicago. Il padre era medico, amante della caccia, della pesca e della vita all'aria aperta, tutte passioni che trasmise ad Ernest e che ebbero molta influenza sulle opere dello scrittore. Fu uno studente poco volenteroso; a diciannove anni, invece di iscriversi all'Università, pa ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 275

Biografia

(13 luglio -100 - Roma - Italia) - (15 marzo -44 - Roma - Italia)
Militare, politico, scrittore.
Di nobile famiglia (Julia), essendo nipote del generale Gaio Mario, iniziò prestissimo la carriera militare e nel tempo ricoprì molti ruoli importanti (questore in Spagna nel 70 a.C., edile nel 65 a.C., pontefice massimo nel 63 a.C., pretore nel 62 a.C., propretore nel 61 a.C.) Poi, nel 60 a.C. insieme a Pompeo e Crasso diede vita al primo Triumvirato. Fu conso ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 259

Evento Storico

(17 agosto 1893 - Aigues Mortes, Nimes - Francia)
Alle saline di Perrier e Peccais, nei pressi di Aigues Mortes (piccolo paese di circa quattromila persone), fino ad allora, quel lavoro durissimo fu sempre riservato ai galeotti. Ma nel 1893 l'azienda decise di assumere operai civili; optò per 600 italiani e 150 francesi. I "padroni" preferirono gli italiani perché questi erano meno sindacalizzati ed accettavano paghe inferiori a condizioni peggi ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 632

Evento Storico

(16 novembre 1929 - Bologna - Italia)
Anonima Scuderia Ferrari Modena.
Nasce la scuderia di automobili sportive e da competizione fondata dall'ex pilota automobilistico Enzo Anselmo Ferrari, a quel tempo direttore del reparto corse dell'Alfa Romeo. La Ferrari si sviluppò all'interno dell'Alfa Romeo, come una sorta di succursale Alfa che serviva ai soci per dilettarsi nelle corse automobilistiche, ma nel 1940 se ne distaccò. Nel ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 410

Biografia

(06 marzo 1946 - Grantchester Meadows, Cambridge - Inghilterra)
Cantante, autore, musicista.
La sua prima chitarra la ebbe a 13 anni e fu subito amore. A soli 17 anni fondò il suo primo gruppo: i Jokers Wild, ma dato che i guadagni non erano sufficienti a pagare nemmeno le spese, nel frattempo fece diversi lavoretti per sopravvivere, tra cui il modello indossatore. Con i Jokers Wild ebbe un discreto successo, dato che nol 1964 fecero da spalla ad un conc ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 355

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno