il nino!
Chiunque tu sia ,
Buona Sera!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è domenica 16 novembre 2025, è il 320º giorno, della 46ª settimana, del 11º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadde di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-44 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 319 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 314 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 205 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 199 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 167 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 93 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) trascorse tra 15 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 21 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 38 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 39 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 210 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 209 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 44 giorni

Hai aperto questa pagina domenica 16 novembre 2025 alle 22:59:52
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.105

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(08 gennaio 1921 - Racalmuto, Agrigento - Italia) - (20 novembre 1989 - Palermo - Italia)
Scrittore
Maestro elementare e impiegato statale, fu tra gli intellettuali più influenti degli ultimi decenni. Il suo impegno civile si estese dalla lotta alla criminalità organizzata alla politica attiva. La mafia è al centro della maggior parte dei suoi scritti. Il primo libro importante di Sciascia fu "Le parrocchie di Regalpetra" del 1956, un'inchiesta sulla vita di un paese siciliano im ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 158

Evento Storico

(16 novembre 1929 - Bologna - Italia)
Anonima Scuderia Ferrari Modena.
Nasce la scuderia di automobili sportive e da competizione fondata dall'ex pilota automobilistico Enzo Anselmo Ferrari, a quel tempo direttore del reparto corse dell'Alfa Romeo. La Ferrari si sviluppò all'interno dell'Alfa Romeo, come una sorta di succursale Alfa che serviva ai soci per dilettarsi nelle corse automobilistiche, ma nel 1940 se ne distaccò. Nel ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 410

Biografia

(16 novembre 1892 - Castel d'Ario, Mantova - Italia) - (11 agosto 1953 - Mantova - Italia)
Pilota motociclistico e automobilistico.
Tazio Nuvolari, detto il "Campionissimo" (giusto per citare solo uno dei tanti soprannomi) iniziò la carriera come pilota motociclistico nel 1920 e, quasi contemporaneamente, nel 1921, come pilota automobilistico. Continuò così per molti anni, fino al 1930, ad alternare gare in moto ed in auto. In moto vinse due campionati italiani, in auto le vittori ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 411

Evento Storico

(17 novembre 1869 - Porto Said / Suez - Egitto)
Il canale, tra Porto Said e Suez, è lungo 195 chilometri (largo 110 metri e profondo 17 metri) e collega l'Europa e l'Asia ossia il Mediterraneo e il Mar Rosso. La sua definitiva costruzione la si deve a Ferdinand de Lesseps, vice console di Francia ad Alessandria che riuscì a trovare i fondi necessari per finanziare l'opera. I lavoroi iniziarono nel 1859, durarono 10 anni e si basarono su un pro ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 412

Biografia

(17 novembre 1906 - Torino - Italia) - (19 giugno 1999 - Tellaro, La Spezia - Italia)
Scrittore, regista, sceneggiatore cinematografico.
Dopo aver compiuto gli studi superiori presso i Gesuti a Torino, si laureò in lettere nell'università della sua città natale e poi conseguì la specializzazione all'Istituto superiore di Storia dell'arte a Roma. Ebbe una proficua carriera letteraria. Dopo aver pubblicato la raccolta di novelle "Salmace" nel 1929, partì per gli Stati Uniti dov ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 413

Biografia

(18 novembre 1928 - Los Angeles, California - Stati Uniti d'America)
Fumetto, cartone animato.
Nato dalla matita di Walt Disney, in collaborazione con Ubbe Ert Iwerks e la moglie Lillian Bounds. In realtà Topolino (nome originale Mickey Mouse) debuttò in "Plane Crazy" il 15 maggio 1928 in una proiezione privata e successivamente in " Steamboat Willie" e " ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 414

Biografia

(20 novembre 1884 - Pisino d'Istria - Italia (allora Austria)) - (12 luglio 1916 - Trento - Italia (allora Austria))
Alpino.
Cittadino austriaco, si laureò in giurisprudenza, poi, nel 1914 (prima guerra mondiale) fu chiamato sotto le armi Austriache, ma disertò e si arruolò presso le truppe italiane. Raggiunse il grado di sottotenente e nel 1915 entrò nella compagnia comandata da Cesare Battisti. Fi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 415

Biografia

(16 novembre -42 - Roma - Italia) - (16 marzo 37 - Miseno, Napoli - Italia)
Imperatore romano
Appartenente alla dinastia Giulio-Claudia, fu il secondo imperatore romano, succedendo all'Imperatore Augusto. Tiberio governò dal 14 al 37 d.C. Attento ai particolari, portò avanti l'opera dell'A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 564

Biografia

(17 novembre 9 - Cittareale, Rieti - Italia) - (23 giugno 79 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Fondatore della dinastia flavia, fu il quarto imperatore a salire al trono nell'anno dei quattro imperatori, governando, a differenza dei suoi predecessori, per dieci anni. Nacque in Sabina da Flavio Sabino e Vespasia Polla. Fu membro dell'esercito in Tracia, divenne questore, poi edile e pretore; sposatosi con Flavia Domitilla, ebbe tre figli: il successore al ruolo di
A cura di
Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 572

Biografia

(03 luglio 321 - Cibalae (Vinkovci) - Croazia) - (17 novembre 375 - Brigezione - Pannonia)
Imperatore romano
Giudò l'impero romano d'Occidente per undici anni. Nel 357 fu cesare sotto l'Imperatore Giuliano. Nel 364 Valentiniano divenne imperatore eletto dai comandanti dell'esercito romano e nominò suo fratello l'Imperatore Valente augusto nella parte orientale dell'impero. Valentiniano stabilì, come ormai era consueto fare, la capitale a Milano; in questo modo potè difendersi dai ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 590

Biografia

(17 novembre 1966 - Anaheim, California - U.S.A.) - (29 maggio 1997 - Memphis, Tennessee - U.S.A.)
Cantautore.
Figlio di Tim Buckley e della violoncellista Mary Guibert. La madre divorziò dal marito per risposarsi con Ron Moorhead. Jeff cominciò ad avvicinarsi alla musica suonando la chitarra e diplomandosi nel 1985. Iniziò la carriera di musicista e cantante cinque anni dopo, insieme ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 607

Alcuni giorni a caso:
Evento Storico

(11 settembre 1961 - Morges, Ginevra - Svizzera)
Nasce il W.W.F. (World Wildlife Fund).
Da un gruppo di scienziati, naturalisti e personalità internazionali, nasce un progetto concreto fondato sulla salvaguardia della natura del pianeta. La fondazione ha lo scopo di raccogliere fondi utili per la lotta al degrado ambientale e faunistico. Di seguito alcuni tra i padri fondatori: Charles Lindbergh, Kay Curry-Lindhal, José Valverde, Peter Sco ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 520

Biografia

(26 maggio 1964 - New York - Stati Uniti d'America)
Cantante.
Nacque a Brooklyn, dal produttore musicale e cinematografico Sy Kravitz e dalla famosa attrice Roxie Roker, che fece parte del cast de "I Jefferson". Nel 1974 si trasferì a Los Angeles insieme alla madre ed entrò a far parte dei California Boys Choir. Venne anche scelto per una pubblicità di Burger King che lo inquadrava mangiare un panino. Intanto imparò a suonare vari strumenti, ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 328

Biografia

(26 giugno 1933 - Milano - Italia)
Direttore d'orchestra
Figlio d'arte, dato che il papà Michelangelo era violinista. Studiò al conservatorio di Milano fino aal 1955 e debuttò a livello internazionale alla Scala di Milano nel 1960. Molti i ruoli ricoperti da Caludio Abbado oltre a quello di direttore d'orchestra: per es. fu direttore della Scala di Milano dal 1968 al 1986 e direttore alla Staatsoper di Vienna dal 1986 al 1991 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 224

Biografia

(20 settembre 1934 - Roma - Italia)
Attrice.
Iniziò partecipando a concorsi di bellezza e così, venne scoperta dal produttore Carlo Ponti che la iniziò alla carriera cinematografica seppure all'inizio in piccoli ruoli. Il primo film importante fu Carosello napoletano del 1953 e da allora, la sua carriera non ebbe più fine. Nel 1956 iniziò a lavorare anche per Holliwood collezionando molti successi. La ciociara di A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 533

Biografia

(29 maggio 1265 - Firenze - Italia) - (14 settembre 1321 - Ravenna - Italia)
Poeta, politico.
In realtà, la data di nascita non è nota, si sa solo che è compresa tra il 18 maggio e il 17 giugno, poiché si sa che Dante era del segno dei gemelli. Di famiglia aristocratica. Dato che suo padre era un Guelfo (bianco), anche lui seguì questa linea politica (anche con partecipazioni militari) contro i Ghibellini. Dopo essere entrato, nel 1295, nella vita politica fiorentina ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 338

Biografia

(21 marzo 1932 - Roma - Italia) - (12 luglio 2008 - Milano - Italia)
Cabarettista, autore, conduttore, opinionista.
In età giovanile lavorò a Saint-Vincent come croupier, quindi si esibì come cabarettista in alcuni locali di Roma dove, nel 1967, catturò l'attenzione di Oreste Lionello che lo invitò a unirsi a lui nei suoi spettacoli di cabaret. Nel 1970 debuttò in televisione nella trasmissione "La domenica è un'altra cosa". Nel 1980, su Telemontecarlo, condu ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 593

Evento Sportivo

(22 gennaio 1973 - Kingston - Jamaica)
Vinto titolo mondiale di Pugilato
George Foreman vinse per la prima volta il titolo mondiale di pugilato nella categoria dei pesi massimi (versione HBO) battendo per K.O. alla seconda ripresa Joe Frazier. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 177

Biografia

(07 febbraio 1812 - Porthsmouth - Inghilterra) - (08 giugno 1860 - Londra - Inghilterra)
Romanziere
Il padre era addetto all'ufficio paga della Marina, la madre proveniva da una famiglia di posizione sociale più elevata. Nei primi anni di vita, le peregrinazioni del padre, che veniva spesso trasferito, popolarono la sua mente di paesaggi rurali e urbani che si trasferirono più tardi nelle sue opere. Appena dodicenne, fu collocato dal padre a lavorare in una fabbrica di lucido da ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 118

Biografia

(06 febbraio 1945 - Rodhen Hall - Giamaica) - (11 maggio 1981 - Miami - Stati uniti d'America)
Musicista, cantante.
Non ebbe un'infanzia facile dato che suo padre (un ufficiale inglese) lo abbandonò appena nato e sua madre, giamaicana, dovette fare molti sacrifici per mantenerlo. Ma a 16 anni, l'amore per la musica ebbe il sopravvento ed incise il suo primo disco (1961) Judge Not che però non ebbe un seguito. La svolta avvenne nel 1964 con l'incontro con Peter McIntosh (Peter Tosh) ch ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 116

Evento Storico

(11 febbraio 1929 - Roma - Italia)
Furono sottoscritti e firmati l'11 febbraio 1929 da Mussolini per lo Stato italiano e dal cardinale Pietro Gasparri in vece di Pio XI nel palazzo di San Giovanni in Laterano. I patti furono 3: la Chiesa riconosceva lo Stato Italiano con sede a Roma e lo Stato Italiano riconosceva la Chiesa con ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 124

Biografia

(28 agosto 1828 - Jasnaja Poljana, Tula - Russia) - (07 novembre 1910 - Astapowo - Russia)
Scrittore.
Tolstoj è considerato uno dei migliori scrittori della letteratura russa di tutti i tempi. Nacque in una famiglia nobile e, dopo aver conseguito il diploma, si iscrisse alla facoltà di lingue orientali dell'Università di Kazan, lasciandola successivamente per la facoltà di legge, ma non completò gli studi. La vita universitaria di Tolstoj viene raccolta nel suo Diario, dove raccon ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 38

Biografia

(16 ottobre 1945 - Cairo Montenotte, Savona - Italia)
Cantante
Milanese di adozione ma di origine Dalmata, cominciò a cantare da bambina e a 18 anni partecipò al Concorso di voci nuove di Verbania. Nel 1964 incise il primo 45 giri Dopo il sole pioverà e da lì cominciò una ottima carriera che culminò in diverse partecipazioni al Festival di Sanremo (ricordiamo il debutto Le colline sono in fiore del 1965). Partecipò anche al Cantagiro, a Canzoni ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 458

Evento Storico

(21 giugno 1963 - Città del Vaticano)
Duecentosessantaduesimo Papa della Chiesa Cattolica
Paolo VI fu il successore di Papa Giovanni XXIII e pontificò per 15 anni fino al 6 agosto 1978 quando lo colse la morte ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 217

Biografia

(16 luglio 1911 - Independence, Missouri - Stati Uniti d'America) - (25 aprile 1995 - Rancho Mirage, California - Stati Uniti d'America)
Attrice, ballerina, cantante.
Prese il cognome Roger dal secondo marito di sua madre. Fin da bambina ebbe una passione per la danza tanto che, nel 1925 all'età di 14 anni, vinse un importante concorso di charleston nel Texas che la iniziò alla vita di spettacolo. Debuttò il 25 dicembre 1929 a Broadway in uno spettacolo musicale chiamato Top Speede. Poi iniziò la carriera cinematografica (in ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 267

Evento Sportivo

(05 ottobre 1997 - Victoria - Australia)
Vinto mondiale di Motociclismo
Max Biaggi vinse per la quarta volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Honda all'ultima gara. All'inizio dell'ultima gara erano tre i piloti in lizza per il titolo mondiale: A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 437

Evento Storico

(24 marzo 1944 - Roma - Italia)
In rappresaglia all'attentato di via Rasella, compiuto facendo esplodere una bomba nascosta in un carretto della spazzatura (e seguente combattimento di guerriglia urbana), ove persero la vita 32 soldati tedeschi (e due civili italiani, di cui un tredicenne, che in quel momento si trovavano lì per caso) ad opera di un'organo di liberazione clandestino (partigiani dei GAP Gruppi d'Azione Patriotti ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 374

Biografia

(09 settembre 1908 - Santo Stefano Belbo, Cuneo - Italia) - (27 agosto 1950 - Torino - Italia)
Poeta - scrittore
Nacque in una famiglia piccolo borghese e a sei anni rimase orfano di padre. La famiglia si trasferì a Torino, ma il piccolo Pavese trascorse tutte le estati della sua fanciullezza nella casa natale, sulle colline delle Langhe. Nel 1923 entrò al Liceo "D'Azeglio" di Torino, quindi si iscrisse alla Facoltà di Lettere. Negli anni universitari si delineò con chiarezza la sua c ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 513

Biografia

(20 settembre 1947 - Bagnara Calabra, Reggio Calabria - Italia) - (12 maggio 1995 - Cardano al Campo, Varese - Italia)
Autrice, cantante.
Iniziò davvero piccolissima, quando frequentava ancora le scuole elementari, nel 1953, partecipando ad una trasmissione radiofonica nazionale ove fu scelta per cantare una canzone di Natale. Da allora fece molta esperienza a livello locale, finché decise, nel 1961 (a 14 anni), di partire per Milano in cerca del salto di qualità. Il suo primo 45 giri, I miei baci non puoi s ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 532

Biografia

(12 luglio 1884 - Livorno - Italia) - (24 gennaio 1920 - Parigi - Francia)
Pittore, scultore
Appartenente ad una famiglia ebrea, già dall'infanzia fu di salute cagionevole, si ammalò di pleurite, di tifo ed infine di polmonite. Nel 1902 s'iscrisse alla Scuola Libera di Nudo a Firenze e due anni dopo, a Venezia, frequentò i corsi presso l'Istituto di Belle Arti. Ben presto, convinto di non aver più nulla da imparare in terra italiana, decise di realizzare le sue amb ...

A cura di Sandro Massarenti
Stato: 1 Cod: 257

Biografia

(07 agosto 317 - Sirmio (attuale Sremska Mitrovica) - Serbia) - (03 novembre 361 - Cilicia - Asia minore)
Imperatore romano
Fu il secondo figlio dell'Imperatore Costantino I, nipote dell'Imperatore Costanzo Cloro, fratello dell'Impertore Costantino II e dell'Imperatore Costanzo I. Divenne cesare nel 324 e due anni dopo divenne console con il padre. Il regno di Costanzo II continuò la tr ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 587

Biografia

(24 giugno 1938 - Roma - Italia)
Cantante, attore
Esordì come cantante attore nel 1959 nella compagnia teatrale Masiero Volonghi Vianello. Nel 1961 debutto nel mondo della canzone popolare al Festival di S. Remo con Il Capello. Da quel momento una sfilza di successi come Guarda come dondolo (1962), I vatussi (1963), Abbronzatissima (1963) e molte altre. Poi nel 1965 convolò a nozze con A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 220

Evento Storico

(29 giugno 1944 - Civitella, Cornia, Solaiae San Pancrazio - Arezzo - Italia)
Furono circa 244 persone (compreso donne, anziani e bambini), tutte residenti nei comuni di Civitella, Cornia e San Pancrazio e frazioni limitrofe (centri collinari situati tra la Valdichiana e la Valdambra) a perdere brutalmente la vita. Tutto iniziò il 18 giugno 1944, quando un gruppo di partigiani, entrati in un locale pubblico (il "Circolo del Dopolavoro"), vi trovarono quattro soldati (parac ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 653

Evento Sportivo

(04 luglio 1954 - Berna - Svizzera)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la prima volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Wankdorf la finale contro l'Ungheria per 3 a 2. Reti di Morlock M. (6°), Rahn H. (18°), Rahn H. (84°) per la Germania Ovest e Puskas F. (6°), Czibor Z. (9°) per l'Ungheria. Arbitrò la partita il sig. Ling di nazionalità inglese.
Le formazioni:
Per la Germania Ovest: Herberge ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 243

Evento Storico

(26 agosto 1978 - Città del Vaticano)
Duecentosessantatreesimo Papa della Chiesa Cattolica
Giovanni Paolo I fu il sucessore di Papa Paolo VI, che fu il pontefice dal 1963 al 1978, ma il suo pontificato fu br ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 36

Evento Storico

(09 ottobre 1963 - Valle del Vajont, Belluno - Italia)
Il progetto fu ufficialmente varato il 15 ottobre 1943 e si rifaceva ad uno più vecchio degli anni 20. Nel 1963 venne così ultimata la diga a doppio arco più alta del mondo. Alle 22,40 del 9 ottobre, preannunciata da una serie di scosse telluriche, si staccò una frana da 260 milini di metri cubi dal monte Toc che cadde nel bacino creato dalla diga provocando due onde gigantesche. Una andò verso m ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 441

Biografia

(31 marzo 1596 - La Haye (Descartes) ,Touraine - Francia) - (11 febbraio 1650 - Stoccolma - Olanda)
Filosofo.
Entrò ancora bambino al collegio dei Gesuiti dove compì i primi studi ed approfondì in seguito le materie filosofiche e matematiche. Poi si laureò in legge e quindi, nel 1616 si diede agli studi ed alla carriera militare. Poi, dal 1620 al 1628, Cartesio viaggiò in tutta Europa ed alla fine decise di fermarsi in Olanda. Qui incominciò a lavorare sui suoi più importanti trattati come ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 389

Evento Storico

(12 luglio 1920 - Porto Said - Panama - Egitto)
Il canale di Panama congiunge l'oceano Atlantico al Pacifico, dalle Antille al golfo di Panama ed è lungo 81 chilometri, largo fino a 300 metri e profondo 15. Permette alle navi di attraversare i due oceani senza dover circunnavigare l'America meridionale facendo loro risparmiare quasi due mesi di viaggio. Il primo progetto operativo fu quello del francese Ferdinand de Lesseps (lo stesso del cana ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 255

Biografia

(25 novembre 1844 - Karlsruhe - Germania) - (04 aprile 1929 - Ladenburg - Mannheim - Germania)
Industriale, ingegnere meccanico.
Figlio di un meccanico delle ferrovie, si laureò nel 1864. Fondò una sua società nel 1871. Fu colui che inventò il motore a scoppio a due tempi, e il grande successo di tale invenzione, lo portò, nel 1883, a costituire la Benz & Co., con sede a Mannheim. Fu colui che per primo, nel 1885 realizzò un'automobile (in realtà era un triciclo a motore) di successo, ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 422

Evento Sportivo

(12 ottobre 2003 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la sesta volta il titolo mondiale di formula 1 (quarto consecutivo e correndo per la scuderia Ferrari). Concluse il campionato nell'ultima gara, arrivando ottavo e supportato dalla vittoria del GP da parte del compagno di squ ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 448

Biografia

(23 settembre -63 - Roma - Italia) - (19 febbraio 14 - Nola, Napoli - Italia)
Primo imperatore di Roma
Gaius Iulius Caesar Octavianus Augustus, conosciuto come Augusto, divenne primo imperatore di Roma nel 27 a.C. e governò fino al 14 d.C., data del suo decesso. Nato da Gaio Ottavio, uomo d'affari, e Azia, cugina di Cesare e Pompeo, il suo nome alla nascita fu Gaio Ottavio Turino, modificato con l'adozione testamentaria da parte dello zio Cesare. Quando quest'ultimo m ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 558

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno