il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, è il 295º giorno, della 43ª settimana, del 10º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadrà di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-69 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 294 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 289 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 180 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 174 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 142 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 68 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) arriverà tra 9 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 46 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 63 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 64 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 185 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 184 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 69 giorni

Hai aperto questa pagina mercoledì 22 ottobre 2025 alle 05:58:53
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.102

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(08 agosto 1937 - Asmara - Etiopia) - (24 ottobre 2006 - Milano - Italia)
Cantante, compositore, autore, cabarettista, poeta, scrittore
Trascorse la sua infanzia a Genova, ove iniziò, insiema ad alcuni amici del liceo (tra cui il compagno di banco Luigi Tenco), a scrivere canzoni (era il 1953) e a suonare in una band: la "Jelly Roll Morton Boys Jazz Band". Si trasferì quin ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 7

Biografia

(24 novembre 1826 - Firenze - Italia) - (26 ottobre 1890 - Firenze - Italia)
Scrittore.
Ventiduenne, fu volontario a Curtatone e Montanara. Tornato a Firenze, fondò e diresse due giornali umoristici ("Il Lampione" nel 1848 e "La Scaramuccia" nel 1853). Fu proprio nel 1848 che cominciò ad usare lo pseudonimo Collodi in onore della madre il cui paese natale era appinto Collodi. Partecipò alla II guerra d'Indipendenza. Impiegato e giornalista a tempo perso, scrisse alcu ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 418

Evento Sportivo

(22 ottobre 1995 - Aida - Pacifico)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la seconda volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Benetton Renault). Concluse il campionato con due gare d'anticipo ed in totale vinse 9 GP. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 476

Evento Sportivo

(22 ottobre 1989 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Alain Prost vinse per la terza volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia McLaren Honda). Vinse con una gara di anticipo pur non concludendo quel GP. In pratica, in quella gara fu costretto al ritiro dopo aver toccato il compagno di squadr ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 477

Evento Sportivo

(22 ottobre 2006 - Interlagos, San Paolo - Brasile)
Vinto mondiale di Formula 1
Fernando Alonso vinse per la seconda volta il titolo mondiale di Formula 1 (correndo per la scuderia Renault). Vinse all'ultima gara ove arrivò secondo dato che il gran premio fu vinto dal Peliphe Massa che concluse il campionato al terzo posto. Il suo dir ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 478

Biografia

(23 ottobre 1920 - Omegna, Novara - Italia) - (14 aprile 1980 - Roma - Italia)
Autore di testi per l'infanzia
Compiuti gli studi magistrali, si avviò alla carriera dell'insegnamento. Nell'inverno 1937 - 1938, in seguito alla raccomandazione di una maestra, fu assunto per insegnare l'italiano ai bambini in casa di ebrei tedeschi che credevano di aver trovato in Italia un rifugio contro le persecuzioni razziali. Partiti gli ebrei in cerca di un'altra patria, iniziò ad in ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 479

Biografia

(23 ottobre 1940 - Tres Coracoes, Minas Gerais - Brasile)
Calciatore.
Figlio d'arte, in quanto suo padre Joao Ramos do Nascimento fu calciatore professionista. Iniziò la carriera nel 1956, a San Paolo nella squadra del Santos. L'anno dopo, il 7 luglio 1957 (a soli 16 anni), era già in nazionale e, nella partita del suo debutto segnò l'unico goal della sua squadra. Da allora la sua carriera non ebbe mai un momento di arresto. O' rey vinse moltissimo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 480

Biografia

(24 ottobre 1907 - Milano - Italia) - (30 settembre 1998 - Milano - Italia)
Pittore, scrittore, designer, grafico.
Fu uno dei più grandi artisti del Novecento, ricordato per la sua vastissima attività che spaziò dalla pittura alla scultura, alla fotografia, al design industriale e per il suo enorme interesse per il mondo dell'infanzia. Da bambino e negli anni della sua adolescenza visse, con i genitori, a Badia Polesine nella campagna veneta vicina all'Adige. Nel 19 ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 481

Evento Storico

(24 ottobre 1929 - New York - Stati Uniti d'America)
Fu chiamato il giovedì nero, ma in realtà fu molto peggio. Già da qualche giorno la borsa dava segnali preoccupanti e qualcuno aveva cominciato a vendere, ma non la grande massa che, in un sol giorno vide polverizzare tutti i propri investimenti in borsa. Fu una grossa bolla (che si gonfiò in pochi anni e che scoppiò inesorabilmente in pochi giorni) dovuta al fatto che negli ultimi anni la cresci ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 482

Evento Sportivo

(24 ottobre 1999 - Rio De Janeiro - Brasile)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per la seconda volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Aprilia e con una gara di anticipo. Vinse di prepotenza davanti a Ukawa e a Loris Capirossi. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 483

Biografia

(25 ottobre 1906 - Sequals, Pordenone - Italia) - (29 giugno 1967 - Sequals, Pordenone - Italia)
Pugile, wrestler, attore
Iniziò la sua carriera in Francia, per "fame", in un circo dove si esibiva in numeri di forza. Lì fu notato da un ex pugile francese, Paul Journée, che lo iniziò alla carriera di pugile. Nel 1929 emigrò negli Stati Uniti d'America e lì iniziò a collezionare successi fino al titolo di campione mondiale dei pesi massimi, quando sconfisse l'americano Jack Sharkeyal (per ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 484

Biografia

(25 ottobre 1881 - Malaga - Spagna) - (08 aprile 1973 - Mougins - Francia)
Pittore, scultore.
Suo padre insegnava alla scuola di arti e mestieri e dipingeva per diletto, in un certo senso, quindi, Pablo è un figlio d'arte. Cominciò prestissimo a frequentare l'accademia delle belle arti a Barcellona e poi a Madrid. Il suo straordinario talento lo portò ad aprire il suo primo studio a soli 16 anni. Sono del 1891 i suoi primi lavori e fu nel 1900 che inaugurò la sua p ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 485

Evento Sportivo

(26 ottobre 1997 - Jerez De La Frontera - Spagna)
Vinto mondiale di Formula 1
Jacques Villeneuve vinse per la prima volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Williams Renault). Concluse il campionato all'ultima gara, arrivando terzo ma vanificando ugualmente la speranza di vittoria per
A cura di
Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 486

Evento Sportivo

(26 ottobre 1986 - Adelaide - Austria)
Vinto mondiale di Formula 1
Alain Prost vinse per la seconda volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia McLaren Porsche). Vinse all'ultima gara, arrivando primo e strappando il titolo dalle mani di A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 487

Biografia

(24 ottobre 51 - Roma - Italia) - (18 settembre 96 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Facente parte della dinastia flavia, composta dal fratello, l'Imperatore Tito, e dal padre, l'Imperatore Vespasiano, salì al trono il 14 settembre 81, con la mort ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 574

Biografia

(17 gennaio 1881 - Birmingham - Inghilterra) - (24 ottobre 1955 - Londra - Inghilterra)
Antropologo
Inglese di nascita, il suo cognome è composto non solo da quello del padre, ma anche da quello della madre (Radcliffe). Rimase orfano di padre a soli cinque anni. Non riuscì a compiere i regolari studi, ma da autodidatta ottenne una borsa di studio e a ventuno anni riuscì ad entrare all'Università di Cambridge. Studiò filosofia e scienze naturali con il professor William Halse Ri ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 612

Alcuni giorni a caso:
Evento Sportivo

(25 settembre 1982 - Las Vegas - Stati Uniti d'America)
Vinto mondiale di Formula 1
Keke Rosberg vinse per la prima volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Williams). Vinse all'ultima gara, arrivando quinto e strappando il titolo dalle mani di Watson della Mc Laren che, anziché vincere il GP arrivò solo secondo (il GP ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 545

Evento Storico

(17 luglio 1942 - Nonantola, Modena - Italia)
I 73 ragazzi di Villa Emma: inizialmente 43, provenienti dalla Germania ma originari dell'est Europa: ragazzi Ebrei in fuga, quasi tutti orfani, i cui genitori perirono nei campi di concentramento antisemiti di Sachsenhausen, Buchenwald e Dachau. Successiviamente, nell'aprile del 1943, altri 30 ragazzi orfani e perseguitati, di nazionalità Croata, arrivarono dalla Jugoslavia, formando così il gru ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 641

Biografia

(03 ottobre 1959 - Genova - Italia)
Ballerina, attrice.
Vinse il titolo di miss Emilia quando aveva solo 14 anni e, da li a qualche anno, tra un concorso di bellezza e l'altro, iniziò ad esibirsi in alcuni locali come ballerina raggiungendo una discreta popolarità locale, tanto che nel 1978 debuttò in La Bustarella trasmessa da una TV locale. Quindi entrò in Rai con Colosseum e subito dopo a Canale 5 con Drive In (1983) che la ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 432

Biografia

(09 giugno 1961 - Edmonton, Alberta - Canada)
Attore, doppiatore, sceneggiatore.
A soli 15 anni abbondonò la scuola per seguire la sua voglia di divenire attore, forse anche spinto dalla mamma, Phyllis Piper, che come secondo lavoro faceva l'attrice e debuttò in "Leo and Me" su una TV canadese, ma in un secondo tempo completò gli studi e si diplomò. Mise la "J" nel suo nome in onore del leggendario attore Michael John Pollard. La sua po ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 199

Biografia

(06 maggio 1895 - Castellaneta, Taranto - Italia) - (23 agosto 1926 - New York - Stati Uniti d'America)
Attore.
Di papà italiano e mamma francese, finì le scuole elementari in un colleggio per orfani a causa della morte prematura del padre che lasciò così la famiglia in grave situazione economica. Più tardi non fu dichiarato inabile alla carriera militare e così si diplomò in campo agrario. Poi si trasferì a Parigi e poco dopo, nel 1913, negli Stati Uniti d'America ove, dopo varie peripezie e ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 299

Biografia

(05 ottobre 1923 - Palermo - Italia) - (28 aprile 2003 - Roma - Italia)
Attore, regista.
Sin da giovanissimo sfruttò la sua altezza furi dal comune per far ridere e guadagnare così qualche soldo extra. Nel 1944 il vero debutto nell'avanspettacolo, poi iniziò a girare l'Italia con il trio Sgambetta, finché fu notato da Gino Bramieri (ancora poco conosciuto) ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 436

Evento Sportivo

(30 giugno 2002 - Yokohama - Giappone)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la quinta volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Yokohama International Stadium la finale contro la Germania per 2 a 0. Reti di Ronaldo L. (22°), Ronaldo L. (34°) per il Brasile. Arbitrò la partita il sig. Collina di nazionalità italiana.
Le formazioni:
Per il Brasile: Scolari L. (allenatore), Marcos R., Edmilson J., Luci ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 235

Biografia

(30 dicembre 39 - Roma - Italia) - (13 settembre 81 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Figlio dell'Imperatore Vespasiano, al quale successe, appartenne alla dinastia flavia. Ebbe una travagliata vita sentimentale. Dopo la morte della prima moglie, si sposò con Marcia Furnilla, dalla quale nacque la figlia Giulia. Ma la famiglia della moglie era di ide ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 573

Evento Sportivo

(26 settembre 1993 - Estoril - Portogallo)
Vinto mondiale di Formula 1
Alain Prost vinse per la quarta volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Williams). Vinse con due gare di anticipo e dopo non aver preso parte alla stagione precedente (1992). Subito dopo annunciò il suo ritiro dalle corse. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 546

Evento Storico

(11 settembre 1961 - Morges, Ginevra - Svizzera)
Nasce il W.W.F. (World Wildlife Fund).
Da un gruppo di scienziati, naturalisti e personalità internazionali, nasce un progetto concreto fondato sulla salvaguardia della natura del pianeta. La fondazione ha lo scopo di raccogliere fondi utili per la lotta al degrado ambientale e faunistico. Di seguito alcuni tra i padri fondatori: Charles Lindbergh, Kay Curry-Lindhal, José Valverde, Peter Sco ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 520

Biografia

(27 febbraio 272 - Naissus (Nis) - Serbia) - (22 maggio 337 - Nicomedia - Turchia)
Imperatore romano
Fu imperatore romano, governò per trentuno anni. Successore e figlio dell'Imperatore Costanzo Cloro, divenne cesare nel 305. Fu eletto imperatore a York, nel 306, e si occupò della parte occidentale dell'impero. Si alleò con l'Imperatore Massimiano, che morì poi nel 310. L'anno seguente, con il decesso dell'Imperatore Galerio, gli imperatori dell'epoca dell'Imperatore Licin ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 592

Evento Storico

(13 marzo 2013 - Città del Vaticano)
Duecentosessantaseiesimo Papa della Chiesa Cattolica
Fu il successore di Papa Benedetto XVI (Joseph Alois Ratzinger) che abdicò il 28 febbraio 2013 dopo 8 anni di pontificato. Fu eletto al secondo giorno del conclave, al quinto scrutinio.
Queste le sue prime parole, quando, l ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 658

Biografia

(26 novembre 1912 - Slatina, Bucarest - Romania) - (28 marzo 1994 - Parigi - Francia)
Drammaturgo francese di origine romena.
Nacque in Romania da padre romeno e madre francese. Trascorse gli anni della fanciullezza a Parigi dove rimase fino al divorzio dei genitori, avvenuto nel 1925. Dopo essersi laureato in letteratura francese all'Università di Bucarest, nel 1939 tornò definitivamente a Parigi e qui lavorò presso una casa editrice come correttore di bozze. Nel 1950 scriss ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 423

Biografia

(13 maggio 1792 - Senigallia - Italia) - (07 febbraio 1878 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Di famiglia nobile, venne ordinato Sacerdote nel 1819, Arcivescovo nel 1827, Cardinale nel 1832 ed infine, a soli 54 anni, il 16 giugno 1846, venne procalmato Papa.
Papa Pio IX si trovò in quel periodo storico dell'unificazione d'Italia, quando, con la b ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 311

Biografia

(25 giugno 1789 - Saluzzo, Cuneo - Italia) - (31 gennaio 1854 - Torino - Italia)
Poeta e scrittore
Fu poeta romantico e autore di tragedie, ma la sua notorietà si deve, soprattutto alla prigionia decennale nelle carceri austriache ed al romanzo che ad essa si ispirò. Di salute delicata fin dall'infanzia, dovette studiare privatamente, prima a Saluzzo e poi A Torino. Quando il padre si trasferì a Milano, Silvio fu mandato da certi parenti a Lione, dove si educò in un' atm ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 223

Evento Storico

(24 giugno 1985 - Roma - Italia)
Ottavo presidente della Repubblica Italiana.
Francesco Cossiga fu eletto al primo scrutino con 752 voti su 977 votanti.

Speciale: tutti i presidenti della repubblica italiana ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 221

Biografia

(24 dicembre 3 - Terracina, Latina - Italia) - (15 gennaio 69 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Fu il primo nell'anno dei quattro imperatori, iniziato dopo l'Imperatore Nerone e finito con l'Imperatore Vespasiano. Governò per duecentoventi giorni, dal 9 gi ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 569

Evento Storico

(24 maggio 1883 - New York - Stati uniti d'America)
Fu costruito, grazie al progetto (ideato nel 1855) dell'ingegnere statunitense John Augustus Roebling (famoso costruttore di ponti sospesi), per unire due cittadine dello stato di New York, ovvero Manhattan (la New York storica, che è un'isola) e Brooklyn, separate dal fiume East River. In seguito, queste due cittadine divennero due quartierei della città di New York. Il progetto fu approvato nel ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 323

Biografia

(18 agosto 1750 - Legnamo, Verona - Italia) - (07 maggio 1825 - Vienna - Austria)
Compositore.
Di famiglia agiata, fin da piccolo manifestò una grande predisposizione per la musica, ma quando era ancora giovanissimo rimase orfano e così la sua agiatezza si disgregò. Andò prima a Venezia e poi, grazie a Florian Gassman a Vienna, ove visse per il resto della sua vita. Fu quindi compositore presso la corte imperiale di Vienna per la totalità della sua carriera, ove si prodig ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 23

Biografia

(22 febbraio 1949 - Vienna - Austria)
Pilota automobilistico, imprenditore.
Iniziò a correre nel 1969 in normali gare automobilistiche, poi nel 1970 entrò in formula 3 e quindi in formula 2. Nel 1971 esordì in formula 1 per la scuderia March. Rimase in formula 1 fino al 1985 vincendo tre titoli mondiali: i primi due con la Ferrari (1975, 1977) e l'ultimo con la McLaren (1984). L'1 agosto 1976, durante il Gran Premio del Nurburgr ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 139

Biografia

(20 novembre 1884 - Pisino d'Istria - Italia (allora Austria)) - (12 luglio 1916 - Trento - Italia (allora Austria))
Alpino.
Cittadino austriaco, si laureò in giurisprudenza, poi, nel 1914 (prima guerra mondiale) fu chiamato sotto le armi Austriache, ma disertò e si arruolò presso le truppe italiane. Raggiunse il grado di sottotenente e nel 1915 entrò nella compagnia comandata da Cesare Battisti. Fi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 415

Evento Sportivo

(29 agosto 2004 - Spa - Belgio)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la settima volta il titolo mondiale di formula 1 (quinto consecutivo e correndo per la scuderia Ferrari). Concluse il campionato con quattro gare di anticipo, arrivando secondo. La scuderia Ferrari, quast'anno vinse il campio ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 40

Biografia

(06 dicembre 1948 - Stoccolma - Svezia)
Pilota automobilistico.
Anche lui iniziò giovanissimo a correre con i kart. Dal 1964 partecipò alle gare kart ufficiali collezionando molti successi. Poi, dal 1972 passò ai vari campionati 1300, 1600, formula 3 e formula 2 anche qui con molti successi. Esordì in formula 1 a Kyalami nel GP del Sudafrica del 1978 con il team Theodore. Rimase in F1 dal 1978 al 1986 vincendo il campionato del mo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 81

Evento Storico

(12 ottobre 1492 - Guanahani, Bahamas - America del Nord)
Quando ormai le speranze erano finite, dopo 33 giorni di navigazione, ecco che fu avvistata la terra. Lo sbarco avvenne in mattinata, con un gruppo di indigeni come spettatori. Il posto fu chiamato da Cristoforo Colombo San Salvador. L'antefatto fu che il 3 agosto 1492, A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 449

Biografia

(30 maggio 1956 - Aosta - Italia)
Conduttore, autore
Iniziò come conduttore di spettacoli nei cabaret e nelle radio locali del torinese. Poi vinse il concorso Volti Nuovi ed entrò in RAI nel 1984 ove fu conosciuto dal grande pubblico grazie alla trasmissione del 1987 condotta da Andrea Barbato Va pensiero con la rubrica Divano in piazza. Continuò la carriera come conduttore in moltissimi programmi televisivi tra cui Il porta ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 339

Biografia

(06 febbraio 1945 - Rodhen Hall - Giamaica) - (11 maggio 1981 - Miami - Stati uniti d'America)
Musicista, cantante.
Non ebbe un'infanzia facile dato che suo padre (un ufficiale inglese) lo abbandonò appena nato e sua madre, giamaicana, dovette fare molti sacrifici per mantenerlo. Ma a 16 anni, l'amore per la musica ebbe il sopravvento ed incise il suo primo disco (1961) Judge Not che però non ebbe un seguito. La svolta avvenne nel 1964 con l'incontro con Peter McIntosh (Peter Tosh) ch ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 116

Biografia

(31 ottobre 1929 - Napoli - Italia)
Attore, musicista, sceneggiatore, campione di nuoto.
Iniziò la sua carriera nol mondo dello sport quando era ancora un bambino iscrivendosi ad un club di nuoto. Nel 1940 la sua famiglia si trasferì a Roma e da lì a pochi anni, nel 1947, in Sud America, a Buenos Aires. Ma nel 1949 Bud Spencer tornò in italia per nuotare e così cominciò a partecipare a vari tornei e a vincere diversi titoli, d ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 497

Biografia

(09 agosto 1920 - Pianaccio di Lizzano in Belvedere, Bologna - Italia) - (06 novembre 2007 - Milano - Italia)
Giornalista, scrittore, conduttore televisivo.
Nato all'interno di una famiglia operaia, ricca di solidi principi morali, fin dalle scuole elementari dimostrò una notevole capacità di espressione nella lingua scritta. All'Istituto Tecnico "Pier Crescenzi" da lui frequentato a Bologna, fu tra gli ideatori di un giornale studentesco presto soppresso dal regime fascista. Appena diciottenne iniz ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 11

Biografia

(20 febbraio 1967 - Hoquiam, Washington - U.S.A.) - (05 aprile 1994 - Seattle, Washington - U.S.A.)
Cantautore e musicista
Nato a Seattle, fu conosciuto come leader dei Nirvana, gruppo della scena grunge degli anni '90. Trascorse la prima parte dell'infanzia serena e manifestò interesse per la musica già in tenera età. Diagnosticatagli l'ipercinesi, cominciò ad assumere psicofarmaci, forse causa della sua futura dipendenza da droghe. A otto anni i genitori divorziarono e Kurt ne soffrì mol ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 613

Biografia

(26 luglio 1908 - Valparaiso - Cile) - (11 settembre 1973 - Santiago del Cile - Cile)
Politico. - Nome completo: Salvador Allende Gossens.
Dopo la laurea in medicina, si dedicò sia alla professione di medico che all'attività politica. Ben presto iniziò ad avere i primi successi in politica tanto da essere tra i fondatori, nel 1933, del Partito Socialista Cileno. Nel 1938 fu eletto deputato, nel 1942 fu ministro, nel 1945 senatore ed infine presidente del senato. Nel 1970 fu e ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 283

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno