il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è domenica 23 novembre 2025, è il 327º giorno, della 47ª settimana, del 11º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadde di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-37 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 326 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 321 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 212 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 206 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 174 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 100 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) trascorse tra 22 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 14 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 31 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 32 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 217 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 216 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 37 giorni

Hai aperto questa pagina domenica 23 novembre 2025 alle 06:17:09
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.175

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(18 agosto 1912 - Roma - Italia) - (25 novembre 1985 - Roma - Italia)
Scrittrice
Figlia illegittima di una maestra ebrea e di un impiegato delle Poste, alla nascita fu riconosciuta da Augusto Morante, sorvegliante in un istituto di correzione giovanile. Iniziò la carriera di scrittrice tra il 1935 e il 1940 grazie ad alcune cronache di costume destinate a riviste culturali. Da quell'esercizio giornalistico nacque un primo volume di racconti" Il gioco segreto". ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 24

Biografia

(27 luglio 1824 - Parigi - Francia) - (27 novembre 1895 - Marly le Roi, Ile de France - Francia)
Scrittore e drammaturgo.
Figlio naturale del romanziere francese Alexandre Dumas e della sartina Catherine Laure Labay con cui aveva avuto una relazione, fu riconosciuto dai genitori soltanto nel 1831. Dopo una sofferta battaglia legale fu affidato al padre, ma trascorse l'infanzia e parte dell'adolescenza in collegio che lasciò a diciassette anni per andare a vivere nella casa paterna. Nel ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 284

Biografia

(23 novembre 1921 - Torino - Italia) - (03 febbraio 1960 - Roma - Italia)
Musicista, cantante, attore - Nome completo: Ferdinando Buscaglione
La passione per la musica lo colse da bambino, tanto che giovanissimo iniziò a studiare al condervatorio di Torino, il Giuseppe Verdi. Nel frattempo cominciò ad esibirsi come musicista nei locali notturni e, a soli 1 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 417

Biografia

(24 novembre 1826 - Firenze - Italia) - (26 ottobre 1890 - Firenze - Italia)
Scrittore.
Ventiduenne, fu volontario a Curtatone e Montanara. Tornato a Firenze, fondò e diresse due giornali umoristici ("Il Lampione" nel 1848 e "La Scaramuccia" nel 1853). Fu proprio nel 1848 che cominciò ad usare lo pseudonimo Collodi in onore della madre il cui paese natale era appinto Collodi. Partecipò alla II guerra d'Indipendenza. Impiegato e giornalista a tempo perso, scrisse alcu ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 418

Biografia

(25 novembre 1932 - Napoli - Italia) - (03 dicembre 1979 - Roma - Italia)
Attore, conduttore.
Dopo un inizio di carriera come giornalista radiofonico senza seguito, iniziò la strada dello spettacolo come imitatore debuttando nella Rivista con Garinei e Giovannini. Raggiunse il grande pubblico e la grande notorietà grazie ai varietà televisivi del sabato sera negli anni 60 e 70 come Alta fedeltà, Doppia coppia, Canzonissima e Formula due. Contemporaneamente parteci ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 419

Biografia

(25 novembre 1950 - Asti - Italia)
Attore, autore, scrittore
Iniziò, prima della laurea in giurisprudenza e dopo una breve esperienza nel campo pubblicitario (ed un po' di teatro a livello locale) a fare cabaret al Derby Club di Milano nei primi anni '80. Fino ad approdare al Drive in di Canale 5, sempre nel cabaret, spopolando con i suoi molteplici personaggi che lo consacrarono al grande pubblico. Ebbe poi esperienze nel ca ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 420

Biografia

(25 novembre 1881 - Brusicco, Sotto il Monte, Bergamo - Italia) - (03 giugno 1963 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Di famiglia povera (mezzadri), quarto di tredici figli, entrò prestissimo in seminario, a Bergamo, ove svolse gli studi che lo portarono, dopo essersi trasferito a Roma, al dottorato in teologia nel 1904. Iniziò così la sua carriera di sacerdote quale segretario del Vescovo di Bergamo Giacomo Radini Tedeschi. Negli anni della prima guerra mondiale portò il suo co ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 421

Biografia

(25 novembre 1844 - Karlsruhe - Germania) - (04 aprile 1929 - Ladenburg - Mannheim - Germania)
Industriale, ingegnere meccanico.
Figlio di un meccanico delle ferrovie, si laureò nel 1864. Fondò una sua società nel 1871. Fu colui che inventò il motore a scoppio a due tempi, e il grande successo di tale invenzione, lo portò, nel 1883, a costituire la Benz & Co., con sede a Mannheim. Fu colui che per primo, nel 1885 realizzò un'automobile (in realtà era un triciclo a motore) di successo, ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 422

Biografia

(26 novembre 1912 - Slatina, Bucarest - Romania) - (28 marzo 1994 - Parigi - Francia)
Drammaturgo francese di origine romena.
Nacque in Romania da padre romeno e madre francese. Trascorse gli anni della fanciullezza a Parigi dove rimase fino al divorzio dei genitori, avvenuto nel 1925. Dopo essersi laureato in letteratura francese all'Università di Bucarest, nel 1939 tornò definitivamente a Parigi e qui lavorò presso una casa editrice come correttore di bozze. Nel 1950 scriss ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 423

Biografia

(27 novembre 1942 - Seattle - Stati uniti d'America) - (18 settembre 1970 - Londra - Inghilterra)
Musicista, cantante.
Fondò il primo gruppo con gli amici della scuola nel 1954, i Rocking Kings, ma fu nel 1966 che, approdato a Londra, fondò la Jimi Hendrix Experience, un gruppo con Mitch Mitchell e Noel Redding che suonava come supporter per gruppi famosi come Cream, Who, Animals ecc. I primi successi discografici furono Hey Joe, Purple Haze. Nel 1967 uscì il primo LP Are you experienced ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 424

Biografia

(27 novembre 1940 - San Francisco - Stati uniti d'America) - (20 luglio 1973 - Hong Kong - Cina)
Attore e maestro di arti marziali
Lee Jun Fan (colui che ritorna - forse riferito al fatto che un giorno sarebbe tornato in USA). Quando nacque, in Cina correva l'anno del Drago e forse fu per questo che a 8 anni (durante una sua piccola particina in un film) si guadagnò l'appellativo di 'Siu Lung' (Piccolo Drago). Figlio d'arte, in quanto il padre Lee Hoi Cheun fu un attore molto famoso in ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 425

Alcuni giorni a caso:
Evento Sportivo

(31 ottobre 1999 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Mika Hakkinen vinse per la seconda volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Mercedes McLaren). Concluse il campionato all'ultima gara, arrivando primo e vanificando così la speranza di vittoria per Eddie Irvine e la Ferrari (che però v ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 496

Biografia

(11 maggio 1904 - Figueras, Gerona - Spagna) - (23 gennaio 1989 - Figueras, Gerona - Spagna)
Pittore.
Fu uno dei più stravaganti ed eccentrici artisti, esponenti di rilievo del movimento surrealista fondato da A. Breton. Nel 1921 si iscrisse all'accademia di belle arti di Madrid conoscendo gli intellettuali dell'epoca. Espulso da quest'ultima cominciò a lavorare con Luis Bunuel attirando l'attenzione di Breton. Conobbe Gala Eluard che divenne sua amante e musa ispiratrice. Si trasfe ...

A cura di Raffaella Fratino
Stato: 1 Cod: 308

Evento Storico

(28 marzo 1923 - Roma - Italia)
Il Regio Decreto n. 645, firmato da Vittorio Emanuele III, sancisce la costituzione della Regia Aeronautica come forza armata autonoma. ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 385

Biografia

(14 gennaio 1919 - Roma - Italia)
Politico, giornalista, scrittore
Da studente iniziò a scrivere per la 'Rivista del Lavoro', dopo la laurea in giurisprudenza (diritto canonico) del 1941, iniziò la carriera politica nelle fila della Democrazia Cristiana, fu eletto all'Assemblea costituente e, dal 1948 entrò in Parlamento, alla Camera dei Deputati, ove ricoprì innumerevoli ruoli, presidenze e ministeri (fu 7 volte Presidente ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 163

Biografia

(20 luglio 1304 - Arezzo - Italia) - (19 luglio 1374 - Arquà - Padova - Italia)
Poeta e scrittore
Francesco Petrarca fu considerato il primo filologo dell'età moderna per aver riscoperto, studiato ed analizzato i testi antichi sotto il profilo linguistico, storico e stilistico. Figlio di Eletta Canigiani e del notaio fiorentino ser Pietro detto Petracco, nacque esule poiché il padre, guelfo bianco, era stato costretto all'esilio nel 1302 dopo il colpo di stato dei guelf ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 273

Biografia

(09 aprile 1971 - St Jean Sur Richelieu, Quebec - Canada)
Pilota automobilistico.
Iniziò giovanissimo (si puè dire che nacque nell'ambiente delle corse automobilistiche dato che suo padre Gilles fu a sua volta un grande pilota), debuttando nel 1986, a soli 15 anni nel campionato Ford.
Passando per vari campionati approda alla formula 3 nel 1991 ed alla formula 1 nel 1996 e nel 1997 vinse il campionato del mondo con la scuderia Willimas Renault ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 53

Evento Storico

(25 settembre 1967 - Milano)
Morirono quattro passanti ignari durante l'inseguimento tra: banditi da una parte e polizia (e fotografi e giornalisti) dall'altra.
Ore 15:20, Largo Zandonai, Agenzia 11 del Banco di Napoli, Banda Cavallero, rapina appena conclusa, banditi in fuga, bottino: circa dodici milioni di lire.
Una rapina come tante di quel periodo, di cui l'opinione pubblica si era ormai assuefatta, che non fi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 640

Biografia

(30 marzo 1853 - Zundert, Breda - Olanda) - (29 luglio 1890 - Auvers sur Oise, Parigi - Francia)
Pittore.
Vincent Van Gogh è ricordato come il simbolo del genio incompreso e tormentato. Nacque a Zundert, un villaggio dell'Olanda meridionale. La sua vita fu contrassegnata da povertà, ideali infranti e delusioni d'amore. Nel 1869 diventò apprendista presso la galleria d'arte 'Goupil & Co', qualche anno più tardi fu trasferito nella sede londinese dove vi rimase 2 anni. Nel 1877 dopo esser ...

A cura di Sandro Massarenti
Stato: 1 Cod: 388

Biografia

(29 luglio 1981 - Oviedo, Asturia - Spagna)
Pilota automobilistico.
Precocissimo: a soli 3 anni salì per la prima volta su un minikart e da quel giorno, grazie alla passione del papà, metaforicamente parlando, non ne scese più Cominciò così a vincere molte gare giovanili (a 13 anni vinse il campionato kart spagnolo e a 15 quello mondiale juniores - solo per citare i primi), fino ad approdare nel 1999 nella serie Nissan Open spagnola ( ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 288

Biografia

(03 ottobre 1954 - Dallas, Texas - U.S.A.) - (27 agosto 1990 - East Troy, Wisconsin - U.S.A.)
Chitarrista
Nacque da Jim e Martha Vaughan a Dallas, trasferendosi poco dopo a Austin, sempre in Texsas. Proprio come il fratello Jimmie, di tre anni più grande, conosciutissimo chitarrista blues, iniziò a suonare la chitarra. Nel 1971 abbandonò la scuola per potersi dedicare a tempo pieno alla musica. Cominciò a farsi le ossa con alcune band. La prima aveva il nome di Cast Of Thousand, che ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 619

Evento Sportivo

(20 ottobre 1996 - Sydney - Australia)
Vinto mondiale di Motociclismo
Max Biaggi vinse per la terza volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Aprilia all'ultima gara. All'inizio dell'ultima gara aveva solo un punto di vantaggio su Ralf Waldmann, ma alla fine vinse sia il GP ch ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 471

Evento Sportivo

(22 settembre 2002 - Rio De Janeiro - Brasile)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per la quarta volta il titolo mondiale di motociclismo (il secondo consecutivo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Honda e con 4 gare di anticipo. Grazie al ritiro di Ukawa, suo diretto avversario (al secondo gi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 537

Biografia

(24 settembre 15 - Nuceria Alfaterna, Salerno - Italia) - (22 dicembre 69 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Terzo imperatore dell'anno dei quattro imperatori, governò per duecentocinquantadue giorni. Ottenne la carica di console nel 48 e si presume fosse stato proconsole d'Africa tra il 60 e il 61. L'Imperatore Galba, alla fine del 68, lo scelse comandante dell'esercito in Ger ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 571

Biografia

(16 novembre -42 - Roma - Italia) - (16 marzo 37 - Miseno, Napoli - Italia)
Imperatore romano
Appartenente alla dinastia Giulio-Claudia, fu il secondo imperatore romano, succedendo all'Imperatore Augusto. Tiberio governò dal 14 al 37 d.C. Attento ai particolari, portò avanti l'opera dell'A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 564

Evento Storico

(12 dicembre 1969 - Milano - Italia)
C'era molta gente attorno al tavolo ottagonale della Banca nazionale dell'Agricoltura sita in piazza Fontana 4 a Milano davanti al Palazzo di Giustizia, quel giorno. Nei pressi dello sportello 15 qualcuno lasciò una borsa nera piena di tritolo, sotto il tavolo ottagonale nel centro della rotonda della banca, ed alle ore 16:30 circa, esplose devastando tutto e tutti coloro che erano nei pressi di ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 87

Biografia

(03 ottobre 1959 - Genova - Italia)
Ballerina, attrice.
Vinse il titolo di miss Emilia quando aveva solo 14 anni e, da li a qualche anno, tra un concorso di bellezza e l'altro, iniziò ad esibirsi in alcuni locali come ballerina raggiungendo una discreta popolarità locale, tanto che nel 1978 debuttò in La Bustarella trasmessa da una TV locale. Quindi entrò in Rai con Colosseum e subito dopo a Canale 5 con Drive In (1983) che la ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 432

Biografia

(06 febbraio 1778 - Zacinto (Zante) - Grecia) - (10 settembre 1827 - Turnham Green, Londra - Inghilterra)
Poeta e scrittore.
Figlio di un medico di vascello veneziano, Andrea Foscolo, e della nobile greca Diamantina Spathis, studiò alternativamente, in Dalmazia, in Grecia e poi nella provincia di Venezia. Già in quegli anni cominciò ad emergere il suo spirito un po' ribelle (forse anche patendo la prematura scomparsa del padre avvenuta nel 1788). Nel 1794 cominciò a scrivere versi propri e a fre ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 117

Biografia

(09 febbraio 1945 - Los Angeles, California, Stati Uniti d'America)
Attrice.
Figlia d'arte, ossia figlia di John Farrow e Maureen O'Sullivan, calcò prestissimo le scene del teatro e quindi del cinema debuttando con il film Guns at Matasi del 1964. Il successo con la a maiuscola arrivò con il film di Roman Polansky Rosemary's Baby del 1968. Moltissimi i film di successo da lei interpretati tra cui ricordiamo Il grande Gatsby del 1974, A Wedding del 1977, Zeli ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 122

Biografia

(23 dicembre 1896 - Palermo - Italia) - (23 luglio 1957 - Roma - Italia)
Scrittore
Giuseppe Tomasi, principe di Lampedusa, nacque da una delle più illustri famiglie dell'aristocrazia siciliana. A vent'anni interruppe gli studi per partecipare alla prima guerra mondiale. Fu catturato dagli Austriaci, ma riuscì a scappare; al termine della guerra tornò a Palermo dove trascorse una vita piuttosto ritirata, interrotta solo da alcuni viaggi all'estero, durante uno dei ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 100

Evento Storico

(08 agosto 1956 - Marcinelle - Belgio)
Fu a causa di un errore umano dovuto all'imperizia nella manovra di un'ascensore a gabbia trasporta carrelli che, in uno dei pozzi della miniera del Bois du Cazier nel bacino carbonifero Charleroi, scoppiò un devastante incendio. In pratica, un carrello rimase fuori posto (a causa di un guasto all'impianto frenante), e, all'avvio dell'ascensore causò la rottura di cavi elettrici e tubazioni d'oli ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 8

Biografia

(26 febbraio 1846 - Le Clair, Scott County, Iowa, Stati Uniti d'America) - (10 gennaio 1917 - Denver, Colorado, Stati Uniti d'America)
Cacciatore, uomo di spettacolo.
Orfano di padre a soli 11 anni, si trasferì con la madre in Kansas dove iniziò a lavorare. Poi, a soli 14 anni partì cercando fortuna in Colorado ed infine trovò lavoro come Pony Express. Partecipò agli ultimi anni della guerra civile nel settimo cavalleggeri, combattendo, tra l'altro, contro i Kiowa e i Comanche. Finita la guerra, nel 1867, lavorò come caccia ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 145

Evento Storico

(04 maggio 1954 - Ribolla, Grosseto - Italia)
Nell'oltre un secolo di attività, dalla miniera di Ribolla vennero estratte più di 270.000 tonnellate di carbone. Fu uno scoppio di gas (il grisù) nella galleria centrale (sezione "Camorra Sud"), a 265 metri di profondità, tra il pozzo Camorra (eretto nel 1948) e il pozzo Raffo, a provocare la morte di 43 minatori quella mattina intorno alle 8:40 del 5 maggio 1954. L'onda d'urto causò crolli e fr ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 643

Biografia

(23 settembre -63 - Roma - Italia) - (19 febbraio 14 - Nola, Napoli - Italia)
Primo imperatore di Roma
Gaius Iulius Caesar Octavianus Augustus, conosciuto come Augusto, divenne primo imperatore di Roma nel 27 a.C. e governò fino al 14 d.C., data del suo decesso. Nato da Gaio Ottavio, uomo d'affari, e Azia, cugina di Cesare e Pompeo, il suo nome alla nascita fu Gaio Ottavio Turino, modificato con l'adozione testamentaria da parte dello zio Cesare. Quando quest'ultimo m ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 558

Evento Sportivo

(24 ottobre 1999 - Rio De Janeiro - Brasile)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per la seconda volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Aprilia e con una gara di anticipo. Vinse di prepotenza davanti a Ukawa e a Loris Capirossi. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 483

Biografia

(20 agosto 1901 - Modica, Ragusa - Italia) - (14 giugno 1968 - Napoli - Italia)
Poeta, traduttore e critico.
Esponente di spicco del movimento ermetico, iniziò a scrivere versi all'età di quindici anni. Figlio di un impiegato delle Ferrovie dello Stato, trascorse la sua infanzia tra Palermo e Messina. Nel 1919 conseguì il diploma di maturità tecnica a Messina, quindi si trasferì a Roma per proseguire gli studi alla Facoltà di Ingegneria del Politecnico, ma per motivi ec ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 27

Biografia

(17 ottobre 1918 - New York - Stati uniti d'America) - (14 maggio 1987 - New York - Stati uniti d'America)
Attrice.
Figlia di ballerini e cugina di Ginger Roger, iniziò la sua carriera come ballerina nei nigth. Debuttò nel cinema con Il segreto delle piramidi nel 1935. Amava recitare e cantare; Ne diede prova in film come Sangue e arena del 1941, Gilda del 1945 e La signora di Shangai del 19 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 465

Evento Storico

(23 maggio 1992 - Capaci, Palermo - Italia)
Il corteo formato da tre auto imboccò l'autostrada Trapani Palermo A29 (direzione Palermo) a Punta Raisi, dove era appena sbarcato, da un aereo arrivato da Roma, Giovanni Falcone e sua moglie Francesca Morvillo. Erano circa le 18 quando fu azionato il telecomando che fece saltare 500 kg ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 321

Biografia

(22 dicembre 1858 - Lucca - Italia) - (29 novembre 1924 - Bruxelles - Belgio)
Compositore (musica lirica e da camera).
I componenti della famiglia Puccini erano, da 5 generazioni, maestri di cappella (direttori di coro e d'orchestra) del Duomo San Martino di Lucca. A soli 5 anni, il piccolo Giacomo rimase orfano di padre e così andò a studiare dallo zio materno Fortunato Magi e divenne organista (dato che il comune gli aveva tenuto il posto in onore del padre). Poi, g ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 98

Biografia

(24 marzo 1874 - Budapest - Ungheria) - (31 ottobre 1926 - Detroit - Stati uniti d'America)
Illusionista.
Iniziò la sua carriera nel 1882 nei circhi americani come contorsionista e trapezista, finché non si ispirò di un certo Jean Eugène Robert Houdin (1805-1871), il più grande illusionista francese dell'Ottocento, e decise di seguirne le orme. Aggiunse una i a quel nome e creò il suo nome d'arte. Divenne famosissimo per i suoi numeri spettacolari. Fu definito il re della fuga poic ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 378

Biografia

(05 gennaio 1932 - Alessandria - Italia)
Scrittore, critico, studioso e docente di semiologia
Dopo la laurea conseguita nel 1954, iniziò la sua carriera in RAI, occupandosi di programmi culturali. Poi, dal 1960, iniziò la carriera di docente presso varie università e parallelamente, quella di critico, e scrittore. Ebbe infiniti riconoscimenti dalle università di tutto il mondo per i suoi studi di semiotica. Scrisse diversi saggi e ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 155

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno