il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è mercoledì 30 aprile 2025, è il 120º giorno, della 18ª settimana, del 4º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadrà di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadrà di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadrà di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadrà di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-244 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 119 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 114 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 5 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) arriverà tra 0 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) arriverà tra 32 giorni, Ferragosto (15/08/2025) arriverà tra 106 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) arriverà tra 184 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 221 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 238 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 239 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 10 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 9 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 244 giorni

Hai aperto questa pagina mercoledì 30 aprile 2025 alle 05:21:15
Questo il tuo indirizzo IP: 3.142.53.191

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(15 aprile 1452 - Anchiano di Vinci, Firenze - Italia) - (02 maggio 1519 - Cloux, Amboise - Francia)
Pittore, scultore, inventore, studioso.
Sin da piccolo, si dice fosse affamato di sapere ed incuriosito da tutto. Entrò nella bottega di Andrea del Verrocchio in Firenze a 15 anni e lì imparò i segreti del maestro pittore, scultore ed artista. Poi, nel 1482, fu chiamato a Milano da Ludovico il Moro per prestare i suoi servigi di ingegneria militare, civile ed opere artistiche. Rimase a Milan ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 60

Biografia

(01 maggio 1944 - Astino, Bergamo - Italia)
Musicista, cantante, compositore.
Iniziò prestissimo a studiare musica al conservatorio di Bergamo ove si diplomò a pieni voti. Formò il suo primo gruppo nel 1958, I Monelli, ma fu nel 1966, quando Bob Gillot, tastierista dei Pooh (un gruppo formato da appena due mesi da Valerio Negrini alla batteria, Mauro Bertoli e Mario Goretti alle chitarre, Roberto Gillot alle tastiere, Gilberto Faggiol ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 293

Biografia

(02 maggio 1876 - Roma - Italia) - (09 ottobre 1958 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Di nobile famiglia, iniziò gli studi ecclesiastici sin da bambino e, a 22 anni era già sacerdote. Iniziò così la carriera diplomatica per la Santa Sede assolvendo ai compiti di Nunzio Apostolico in Germania per ben 12 anni. Nel 1929 divenne Cardinale e, 10 anni dopo, il 2 marzo 1939 successe a Papa A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 294

Biografia

(03 maggio 1968 - Mestre, Venezia - Italia)
Attrice.
Iniziò la sua carriera a 18 anni (dopo aver frequentato danza per 9 anni) partecipando e vincendo il concorso 'Un volto per il cinema' a Venezia. Cinematograficamente debuttò nel 1989, al fianco del regista attore Klaus Kinski (che fu anche suo compagno per un periodo) nel film 'I grandi cacciatori', seguito dal film 'Kinski - Paganini', dello stesso anno, diretto sempre da Klaus Ki ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 295

Biografia

(03 maggio 1928 - Barnwell, South Carolina - Stati Uniti d'America) - (25 dicembre 2006 - Atlanta, Georgia - Stati Uniti d'America)
Cantante soul.
Ebbe un'infanzia molto difficile, anche a causa della povertà in cui nacque ed all'abbandono dei sui genitori, ma iniziò ugualmente ad appassionarsi al canto grazie ai canti Gospel che ascoltava nelle chiese. Tra un espediente e l'altro (a 16 anni era in riformatorio per furto) iniziò a cantare ed imparò a suonare l'organo e la batteria, e, dato che la passione e la bravura cr ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 296

Evento Storico

(04 maggio 1949 - Superga, Torino - Italia)
A causa della fitta nebbia, il volo di ritorno da Lisbona (Portogallo), un trimotore FIAT G 212, si schiantò sulla collina di Superga, nei pressi della omonima Basilica (precisamente sul muraglione di cinta dei giradini nel retro della Basilica). Erano le 17:03 e la squadra del grande Torino tornava da una partita amichevole con il Benfica. La partita fu organizzata per festeggiare il capitano (d ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 297

Biografia

(21 marzo 1960 - San Paolo - Brasile) - (01 maggio 1994 - Bologna - Italia)
Pilota automobilistico.
Iniziò giovanissimo ad amare il mondo dei motori, tanto che salì sul primo Kart alla tenera età di 4 anni. Corse sui Kart fino al 1981, vincendo vari titoli in Brasiele ed in Europa, poi passò alla formula Ford, alla formula 3 ed infine alla formula 1. Il suo debutto in formula 1 fu nella scuderia Toleman-Hart il 25 marzo 1984 nel GP del Brasile, passò poi alla scuder ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 370

Biografia

(01 maggio 1946 - Canton - Cina)
Regista
Visse in una famiglia povera costretta a trasferirsi a Hong Kong perché non in linea con il partito comunista; il padre, professore di filosofia, si ammalò di tubercolosi e quando morì la madre si fece carico dei figli. Andarono ad abitare, dopo l'incendio alla loro casa, a Shek Kip Mei, nei bassi fondi di Hong Kong. Una famiglia degli Stati Uniti adottò a distanza John e gli consent ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 611

Evento Storico

(04 maggio 1954 - Ribolla, Grosseto - Italia)
Nell'oltre un secolo di attività, dalla miniera di Ribolla vennero estratte più di 270.000 tonnellate di carbone. Fu uno scoppio di gas (il grisù) nella galleria centrale (sezione "Camorra Sud"), a 265 metri di profondità, tra il pozzo Camorra (eretto nel 1948) e il pozzo Raffo, a provocare la morte di 43 minatori quella mattina intorno alle 8:40 del 5 maggio 1954. L'onda d'urto causò crolli e fr ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 643

Alcuni giorni a caso:
Evento Sportivo

(18 settembre 2008 - Motegi - Giappone)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per l' ottava volta il titolo mondiale di motociclismo dopo due anni dall'ultimo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Yamaha (con la moto M1) e con 3 gare d'anticipo (15/18) al gran premio del Giappone a Motegi. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 601

Biografia

(28 maggio 1839 - Mineo, Catania - Italia) - (29 novembre 1915 - Catania - Italia)
Scrittore, critico letterario e teatrale.
Primogenito di Gaetano Capuana e Dorotea Ragusa, nacque all'interno di un'agiata famiglia di proprietari terrieri. Dopo aver frequentato le scuole elementari a Mineo, all'età di dodici anni fu iscritto al Reale Collegio di Bronte, uno dei più prestigiosi collegi della Sicilia che dovette però lasciare, per motivi di salute, dopo soli due anni, proseg ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 336

Biografia

(06 febbraio 1778 - Zacinto (Zante) - Grecia) - (10 settembre 1827 - Turnham Green, Londra - Inghilterra)
Poeta e scrittore.
Figlio di un medico di vascello veneziano, Andrea Foscolo, e della nobile greca Diamantina Spathis, studiò alternativamente, in Dalmazia, in Grecia e poi nella provincia di Venezia. Già in quegli anni cominciò ad emergere il suo spirito un po' ribelle (forse anche patendo la prematura scomparsa del padre avvenuta nel 1788). Nel 1794 cominciò a scrivere versi propri e a fre ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 117

Biografia

(23 dicembre 1916 - Milano - Italia) - (07 giugno 2008 - Roma - Italia)
Regista e sceneggiatore
Laureato in medicina con specializzazione in psichiatria, dopo un tirocinio in manicomio capì di non essere adatto a quella professione. Dopo aver conosciuto Mario Soldati e Alberto Lattuada, iniziò la sua carriera cinematografica diventando uno dei maggiori in ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 568

Biografia

(16 ottobre 1945 - Cairo Montenotte, Savona - Italia)
Cantante
Milanese di adozione ma di origine Dalmata, cominciò a cantare da bambina e a 18 anni partecipò al Concorso di voci nuove di Verbania. Nel 1964 incise il primo 45 giri Dopo il sole pioverà e da lì cominciò una ottima carriera che culminò in diverse partecipazioni al Festival di Sanremo (ricordiamo il debutto Le colline sono in fiore del 1965). Partecipò anche al Cantagiro, a Canzoni ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 458

Biografia

(09 settembre 1898 - Torino - Italia) - (11 giugno 1988 - Roma - Italia)
Politico.
Dopo la prima guerra mondiale, in cui partecipò come volontario, si iscrisse al partito Socialista e da lì iniziò la sua carriera politica. Negli anni del regime fascista si mise all'opposizione e fu costretto all'esilio. Nel dopoguerra continuò la carriera politica ricoprendo molte alte cariche, fino a divenire il quinto presidente della Repubblica Italiana nel 1964. Nel 1947 fond ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 514

Evento Storico

(03 settembre 1914 - Città del Vaticano)
Duecentocinquanttotesimo Papa della Chiesa Cattolica
Benedetto XV fu il successore di Pio X che morì il 20 agosto 1914 e rimase in carica per 8 anni, fino al 22 gennaio 1922 gior ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 504

Biografia

(16 febbraio 1979 - Urbino, Pesaro - Italia)
Pilota motociclista.
Figlio d'arte, il padre Graziano Rossi fu pilota motociclista negli anni 70. Iniziò con i go kart e, a soli 9 anni, il 25 aprile 1990 vinse la sua prima gara: il Trofeo città di Fabriano. Passò poi alle minimoto collezionando negli anni molte vittorie, finché, nel 1993 iniziò a gareggiare con le moto vere. Anche qui per pochi anni, il tempo di vincere un po' di gare (Spo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 131

Biografia

(08 febbraio 1828 - Nantes - Francia) - (24 marzo 1905 - Amiens - Francia)
Scrittore.
Primo dei cinque figli del procuratore legale Pierre, a soli 11 anni cercò di imbarcarsi come mozzo su una nave in partenza per l'India; ricondotto a casa si rassegnò a frequentare il Collegio Reale di Nantes. Nel 1847 si recò a Parigi per portare a termine gli studi giuridici, ma si dedicò soprattutto alla sua prima passione, quella per il teatro. Nel 1863, assieme all'amico Nada ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 121

Biografia

(25 marzo 1940 - Busto Arsizio, Varese - Italia)
Cantante.
Ritenuta tra le più grandi cantanti italiane grazie alle sue eccezionali doti vocali. Esordì a diciotto anni e il suo primo grande successo fu "Il cielo in una stanza" (1960) del cantautore Gino Paoli. Svolse anche un'attività televisiva con "Studio Uno" e "Canzonissima" con
A cura di
Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 383

Biografia

(09 settembre 1908 - Santo Stefano Belbo, Cuneo - Italia) - (27 agosto 1950 - Torino - Italia)
Poeta - scrittore
Nacque in una famiglia piccolo borghese e a sei anni rimase orfano di padre. La famiglia si trasferì a Torino, ma il piccolo Pavese trascorse tutte le estati della sua fanciullezza nella casa natale, sulle colline delle Langhe. Nel 1923 entrò al Liceo "D'Azeglio" di Torino, quindi si iscrisse alla Facoltà di Lettere. Negli anni universitari si delineò con chiarezza la sua c ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 513

Biografia

(08 gennaio 1935 - East Tupelo, Mississippi - Stati uniti d'America) - (16 agosto 1977 - Memphis, Tennessee - Stati uniti d'America)
Cantante, attore.
A 10 anni vinse un concorso di canto per principianti, poi, nel 1953 incise il suo primo disco a sue spese. Il proprietario lo notò, e così, l'anno dopo, formato un gruppo con Scotty Moore e Bill Black (i Blue moon boys), venne inciso il primo discreto successo. Ma fu nel 1956, con Heartbreak Hotel, che raggiunse il vero successo vendendo milioni di copie. Da allora la sua ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 159

Biografia

(31 dicembre 1855 - San Mauro Di Romagna, Forlì, Cesena - Italia) - (06 aprile 1912 - Bologna - Italia)
Poeta
Fu il quarto di dieci figli; trascorse la propria infanzia nella vasta tenuta dei principi Torlonia, dove il padre era fattore. Il 10 agosto 1867, giorno di San Lorenzo, il padre venne ucciso mentre tornava a casa in calesse. Questo episodio lasciò una traccia indelebile nella sensibilità del poeta e verrà rievocato in molti componimenti tra cui "X agosto" e "
A cura di
Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 107

Biografia

(22 aprile 1972 - Tampere - Finlandia)
Modella, show girl.
Figlia d'arte dato che sua mamma, Kaarina Palomaki Sisko, fu una indossatrice. Italo-finlandese. Romagnolo, invece, il papà Benito. Si trasferì giovanissima in Italia ove iniziò la carriera di modella, che la portò al grande salto quando, avendo vinto il titolo di miss Cinema durante l'edizione di Miss Italia del 1989, fu notata da A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 68

Evento Storico

(12 maggio 1957 - Corte Colomba, Cavriana, Guidizzolo, Mantova - Italia)
Fu in un rettilineo sulla Strada Statale 236 Goitese, in località Corte Colomba nei pressi di Guidizzolo (Mantova) che avvenne il gravissimo incidente che determinò la fine della famosa corsa detta Mille Miglia (Brescia - Roma e ritorno senza tappe). Mancavano circa 13 minuti al traguardo di Brescia; erano le ore 16:04 quando transitò da lì, in prossimità del Km 21, la Ferrari 335S (che portava i ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 633

Biografia

(12 dicembre 1915 - Hoboken, New Jersey - Stati Uniti d'America) - (14 maggio 1994 - Los Angeles, California - Stati uniti d'America)
Attore, cantante.
Italo americano (papà siciliano e mamma genovese), iniziò verso la metà degli anni '30 (poiché folgorato dal suo idolo Bing Crosby) a cantare nei localini, finché non conobbe il tromettista Harry James con il quale iniziò a lavorare e farsi conoscere da un pubblico più vasto. Infatti, nel 1940 si unì all'orchestra di Tommy Dorsey grazie alla quale raggiunse la grande notori ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 88

Biografia

(15 ottobre 1844 - Rocken - Germania) - (25 agosto 1900 - Weimar - Germania)
Filosofo
Tra le sue opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica - Considerazioni inattuali - La gaia scienza - Così parlò Zarathustra - Al di là del bene e del male - Genealogia della morale - L'Anticristo - Ecce Homo. Dalle carte inedite di Nietzsche, dopo la sua pazzia del 1889, fu pubblicata La volontà di potenza, ma questo lavoro, essendo stato costruito dal collage di va ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 454

Biografia

(01 giugno 1926 - Los Angeles, California - Stati uniti d'America) - (05 agosto 1962 - Brentwood, California - Stati uniti d'America)
Attrice.
La mamma, Gladys Pearl Monroe, che sognava per se la carriera d'attrice (forse anche perché lavorava alla "RKO Radio Picture" (Società di Produzione Cinematografica fondata da Joe Kennedy) ove era addetta al taglio della pellicola), le diede il nome di Norma Jeane in onore di un'attrice famosa dell'epoca: Norma Talmadge. Dire che Norma Jeane ebbe un'infanzia difficile è dir poco. Na ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 188

Evento Storico

(20 settembre 1870 - Roma - Italia)
Dopo il precedente tentativo di annettere Roma ed il Lazio all'Italia del 1867, fallito per l'intervento di Napoleone III ai danni di Giuseppe Garibaldi, grazie alle nuove condizioni storiche propizie, venne fatto un nuovo tentativo, questa volta riuscito ad opera dell'esercito italiano ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 530

Biografia

(24 febbraio 1955 - Loire, Saint Chamond - Francia)
Pilota automobilistico.
Dopo una prima esperienza nei kart, dove vinse il compionato francese ed europeo nel 1973, passò alla formula tremila e quindi alla formula 1, debuttando il 13 gennaio 1980 con il team McLaren. Vinse 4 campionati del mondo nella formula 1: nel 1985, 1986, 1989 e nel 1993 (dopo aver preso un anno di pausa nel 1992). Si ritirò dalla formula 1 dopo il suo ultimo titolo n ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 141

Biografia

(21 ottobre 1947 - Pontedera, Pisa - Italia)
Musicista, cantante, autore.
Iniziò la sua carriera di cantante con gli Slenders nel 1963. Nel 1966 prese il posto a Gilberto Faggioli nei Pooh (un gruppo appena formato da Valerio Negrini alla batteria, Mauro Bertoli e Mario Goretti alle chitarre, Roberto Gillot alle tastiere, Gilberto Faggioli al basso), determinando così la svolta della sua carriera. Nel 1973 decise di abbandonare i Pooh ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 473

Evento Sportivo

(30 luglio 1966 - Londra - Inghilterra)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la prima volta il campionato mondiale di calcio. Vinse (ai tempi supplementari) allo stadio Wembley la finale contro la Germania Ovest per 4 a 2. Reti di Hurst G. (18°), Peters M. (79°), Hurst G. (101°), Hurst G. (120°) per l'Inghilterra e Haller H. (12°), Weber W. (89°) per la Germania Ovest. Arbitrò la partita il sig. Dienst di nazionalità sui.

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 289

Evento Storico

(16 novembre 1929 - Bologna - Italia)
Anonima Scuderia Ferrari Modena.
Nasce la scuderia di automobili sportive e da competizione fondata dall'ex pilota automobilistico Enzo Anselmo Ferrari, a quel tempo direttore del reparto corse dell'Alfa Romeo. La Ferrari si sviluppò all'interno dell'Alfa Romeo, come una sorta di succursale Alfa che serviva ai soci per dilettarsi nelle corse automobilistiche, ma nel 1940 se ne distaccò. Nel ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 410

Biografia

(08 agosto 1961 - Barking - Inghilterra)
Chitarrista
Si trasferì, a solo un anno di età, a Malahide, vicino Dublino, dove prese lezioni di pianoforte e di chitarra, esibendosi ogni tanto con il fratello Dik. Conobbe Larry Mullen a scuola, mentre cercava dei componenti per una band. All'incontro di prova conobbe anche Adam Clayton al basso e Bono Vox alla voce. Nel 1978 esordirono gli U2, che ancora oggi sono all'attivo con 16 album ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 603

Biografia

(08 novembre 30 - Narni, Terni - Italia) - (27 gennaio 98 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Primo imperatore della dinastia degli Antonini, regnò dalla metà di settembre 96 alla sua morte. Fu console sotto l'Imperatore Vespasiano, nel 71 d.C., e sotto Domiziano, nel 90, ma non seguì ufficialmente il cursus honorum (percorso politico). Successore dell'
A cura di
Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 576

Evento Storico

(04 maggio 1954 - Ribolla, Grosseto - Italia)
Nell'oltre un secolo di attività, dalla miniera di Ribolla vennero estratte più di 270.000 tonnellate di carbone. Fu uno scoppio di gas (il grisù) nella galleria centrale (sezione "Camorra Sud"), a 265 metri di profondità, tra il pozzo Camorra (eretto nel 1948) e il pozzo Raffo, a provocare la morte di 43 minatori quella mattina intorno alle 8:40 del 5 maggio 1954. L'onda d'urto causò crolli e fr ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 643

Evento Sportivo

(12 ottobre 2003 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la sesta volta il titolo mondiale di formula 1 (quarto consecutivo e correndo per la scuderia Ferrari). Concluse il campionato nell'ultima gara, arrivando ottavo e supportato dalla vittoria del GP da parte del compagno di squ ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 448

Evento Storico

(13 agosto 1935 - Molare, Ovada, Alessandria - Italia)
In realtà le dighe erano due, la principale, detta diga di Bric Zerbino e la secondaria detta di Sella Zerbino. La diga secondaria di Sella Zerbino era più che altro un muro in calcestruzzo lungo 110 metri e alto 14 e fu costruito per ovviare ad una pecca, dovuta ad una successiva modifica rispetto al progetto iniziale, della diga principale. Dalle prime ore del 13 agosto, tutta la valle Orba fu ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 16

Biografia

(16 agosto 1958 - Bay City, Detroit, Michigan - Stati Uniti d'America)
Cantante.
Di origini italiane, i nonni paterni erano emigranti abruzzesi, Madonna iniziò a studiare danza a 11 anni e continuò anche dopo il diploma grazie ad una borsa di studio vinta a Detroit. Dopo qualche anno decise di cercare fortuna a New York e lì iniziò a frequentare l'ambiente dello spettacolo con piccole apparizioni sullo schermo e sulle riviste, finché, nel 1979 partì per Parigi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 20

Biografia

(21 giugno 1905 - Parigi - Francia) - (15 aprile 1980 - Parigi - Francia)
Scrittore, drammaturgo e filosofo.
Figlio di un ufficiale di marina, compiuti gli studi all'Ecole Normale di Parigi, insegnò filosofia al liceo a Le Havre ed a Parigi. In questi anni conobbe la compagna di tutta la sua vita, Simone de Beauvoir. Nel 1939 fu chiamato alle armi e l'anno successivo venne fatto prigioniero dai tedeschi, in Lorena. Dopo aver ottenuto la libertà, partecipò alla Res ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 215

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno