il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Pomeriggio!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, è il 260º giorno, della 38ª settimana, del 9º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadrà di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-104 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 259 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 254 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 145 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 139 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 107 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 33 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) arriverà tra 44 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 81 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 98 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 99 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 150 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 149 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 104 giorni

Hai aperto questa pagina mercoledì 17 settembre 2025 alle 13:52:00
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.161

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(27 novembre 1942 - Seattle - Stati uniti d'America) - (18 settembre 1970 - Londra - Inghilterra)
Musicista, cantante.
Fondò il primo gruppo con gli amici della scuola nel 1954, i Rocking Kings, ma fu nel 1966 che, approdato a Londra, fondò la Jimi Hendrix Experience, un gruppo con Mitch Mitchell e Noel Redding che suonava come supporter per gruppi famosi come Cream, Who, Animals ecc. I primi successi discografici furono Hey Joe, Purple Haze. Nel 1967 uscì il primo LP Are you experienced ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 424

Biografia

(15 ottobre 1923 - Santiago de las Vegas, Avana - Cuba) - (19 settembre 1985 - Siena - Italia)
Scrittore
Nacque a Cuba perché la sua famiglia vi si era trasferita per lavoro, ma tornarono in Italia pochi anni dopo la sua nascita, nel 1925, e precisamente a San Remo. Quando scoppiò la seconda guerra mondiale, interruppe i suoi studi di agraria e si schierò con i partigiani della Brigata Garibaldi. Nel 1945 si trasferì a Torino, ove cominciò a scrivere per alcuni giornali finché, dopo l ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 455

Biografia

(17 settembre 1960 - Londra - Gran Bretagna)
Pilota automobilistico.
Iniziò giovanissimo (si puè dire che nacque nell'ambiente delle corse automobilistiche dato che suo padre Graham fu a sua volta un grande pilota), ma esordì in formula 1 nel 1992, quando aveva già 32 anni, correndo per la scuderia Brabham Judd; nonostante questo, riuscì a vincere il mondiale del 1996 con la Williams Renault. Si ritirò dalla formula 1 il 30 ottobre 199 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 526

Evento Sportivo

(17 settembre 1995 - Rio De Janeiro - Brasile)
Vinto mondiale di Motociclismo
Max Biaggi vinse per la seconda volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Aprilia e con due gare di anticipo. Arrivò secondo e conquistò il titolo mondiale. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 527

Biografia

(18 settembre 1905 - Stoccolma - Svezia) - (15 aprile 1990 - New York - Stati uniti d'America)
Attrice
D'origine svedese e detta anche la divina Alcuni successi: Il torrente - La tentatrice - La carne e il diavolo - Mata Hari - Grand Hotel - La regina Cristina - Anna Karenina - Margherita Gauthier - Maria Walewska - Ninotchka - Non tradirmi con me Migliore attrice dei primi cinquant'anni del secolo. Oscar alla carriera nel 1954 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 528

Biografia

(18 settembre 1928 - Palermo - Italia) - (09 dicembre 1992 - Roma - Italia)
Attore, cantante, compositore, autore.
Già da bambino era innata in lui l'arte del far ridere. Da giovanissimo iniziò con gli artisti di strada e lì si fece una solida eperienza, finché, nel 1954 non incontrò Ciccio Ingrassia, a quel tempo già abbastanza conosciuto, e con lui formò ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 529

Evento Storico

(20 settembre 1870 - Roma - Italia)
Dopo il precedente tentativo di annettere Roma ed il Lazio all'Italia del 1867, fallito per l'intervento di Napoleone III ai danni di Giuseppe Garibaldi, grazie alle nuove condizioni storiche propizie, venne fatto un nuovo tentativo, questa volta riuscito ad opera dell'esercito italiano ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 530

Biografia

(20 settembre 1950 - Bagnara Calabra, Reggio Calabria - Italia)
Attrice, cantante
Iniziò giovanissima a proporsi nella famosa discoteca Piper di Roma ove fu notata e portata a lavorare per la Rai alla fine degli anni 60 in alcune commedie musicali. Finita la parentesi dei musical, iniziò a cantare, incidendo il primo disco nel 1974 Streaking. Il successò arrivò nel 1975 con Sei bellissima e si consoliò con Tir del 1977 e Bandabertè del 1979 (anche se nel ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 531

Biografia

(20 settembre 1947 - Bagnara Calabra, Reggio Calabria - Italia) - (12 maggio 1995 - Cardano al Campo, Varese - Italia)
Autrice, cantante.
Iniziò davvero piccolissima, quando frequentava ancora le scuole elementari, nel 1953, partecipando ad una trasmissione radiofonica nazionale ove fu scelta per cantare una canzone di Natale. Da allora fece molta esperienza a livello locale, finché decise, nel 1961 (a 14 anni), di partire per Milano in cerca del salto di qualità. Il suo primo 45 giri, I miei baci non puoi s ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 532

Biografia

(20 settembre 1934 - Roma - Italia)
Attrice.
Iniziò partecipando a concorsi di bellezza e così, venne scoperta dal produttore Carlo Ponti che la iniziò alla carriera cinematografica seppure all'inizio in piccoli ruoli. Il primo film importante fu Carosello napoletano del 1953 e da allora, la sua carriera non ebbe più fine. Nel 1956 iniziò a lavorare anche per Holliwood collezionando molti successi. La ciociara di A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 533

Evento Storico

(20 settembre 1958 - Roma - Italia)
Fu la deputata e senatrice socialista Angelina Merlin a portare avanti la battaglia volta alla chiusura delle circa 590 case di tolleranza (conosciute anche con decine di sinonimi quali case chiuse, case di piacere, casini, bordelli, lupanare ecc.) italine. Dopo 10 anni di discussioni, la legge Merlin venne votata il 29 luglio 1958 con 385 voti favorevoli e 115 contrari ed iniziò la sua decorrenz ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 534

Biografia

(21 settembre 1854 - Pegli, Genova - Italia) - (22 gennaio 1922 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Di famiglia nobile, dopo la laurea in diritto, divenne Sacerdote e ricoprì ruoli importanti sia in Italia che in Spagna, poi fu promosso Arcivescovo nel 1907 e quindi Cardinale nel 1914. IL 3 settembre 1914 divenne Papa succedendo a Pio X e lo fu fino alla sua ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 535

Biografia

(21 settembre 1902 - Sussex - Inghilterra) - (11 settembre 1973 - Oxford - Inghilterra)
Antropologo
Dopo aver intrapreso gli studi alla Oxford University, passando alla London School of Economics subì l'influenza di Bronislaw Malinowski, importante antropologo sociale, e divenne allievo di Seligman. Nel 1926 iniziò le prime ricerche nel Sudan, dove Seligman era spec ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 566

Biografia

(24 ottobre 51 - Roma - Italia) - (18 settembre 96 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Facente parte della dinastia flavia, composta dal fratello, l'Imperatore Tito, e dal padre, l'Imperatore Vespasiano, salì al trono il 14 settembre 81, con la mort ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 574

Biografia

(18 settembre 53 - Italica (odierna Santiponce), Siviglia - Spagna) - (09 agosto 117 - Selinunte, Sicilia - Italia)
Imperatore romano
Salì al potere nel 98, dopo la morte del suo predecessore, l'Imperatore Nerva, designato dallo stesso, fu membro della dinastia degli Antonini. Fu il secondo dei cosiddetti cinque buoni imperatori. Nato in Spagna dalla città fondata da Scipione l'Africano, ricoprì cariche ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 577

Biografia

(19 settembre 86 - Lanuvio, Roma - Italia) - (07 marzo 161 - Lorium, Etruria - Italia)
Imperatore romano
Divenne imperatore e regnò dal 138 al 161. Fu uno dei cosiddetti buoni imperatori. Antonino Pio visse il periodo d'oro dell'impero romano. Antonino Pio fu adottato dall'Imperatore Adriano nel 138 e, come d'accordo, adottò a sua volta l'A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 579

Evento Sportivo

(18 settembre 2008 - Motegi - Giappone)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per l' ottava volta il titolo mondiale di motociclismo dopo due anni dall'ultimo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Yamaha (con la moto M1) e con 3 gare d'anticipo (15/18) al gran premio del Giappone a Motegi. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 601

Evento Storico

(19 settembre 1943 - Boves, Cuneo - Italia)
Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, l'esercito italiano si ritrovò di fatto "allo sbando" e, dato che l'occupazione nazi fascista era, nell'Italia del centro nord, ancora più viva che mai, in quelle aree iniziarono a formarsi i primi spontanei "gruppi di Resistenza". Fu proprio a Boves, ove i nazisti, nel settembre 1943, avevano facilmente occupato ogni luogo in val di Colla (e spedito in ca ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 651

Alcuni giorni a caso:
Biografia

(03 luglio 321 - Cibalae (Vinkovci) - Croazia) - (17 novembre 375 - Brigezione - Pannonia)
Imperatore romano
Giudò l'impero romano d'Occidente per undici anni. Nel 357 fu cesare sotto l'Imperatore Giuliano. Nel 364 Valentiniano divenne imperatore eletto dai comandanti dell'esercito romano e nominò suo fratello l'Imperatore Valente augusto nella parte orientale dell'impero. Valentiniano stabilì, come ormai era consueto fare, la capitale a Milano; in questo modo potè difendersi dai ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 590

Biografia

(31 agosto 12 - Anzio, Roma - Italia) - (15 gennaio 41 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Gaius Iulius Caesar Germanicus, conosciuto come Caligola, appartenente alla dinastia Giulio-Claudia, fu il terzo imperatore di Roma, governando tra il 37 e il 41 d.C. Figlio di Germanico e Agrippina Maggiore, quest'ultima figlia di Marco Vipsanio Agrippa, succedette al trono dopo la morte dell'A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 563

Evento Storico

(28 ottobre 1958 - Città del Vaticano)
Duecentosessantunesimo Papa della Chiesa Cattolica
Dopo tre giornate di fumate nere, finalmente arrivò quella bianca per il Papa Giovanni XXIII che successe a Papa Pio XII dec ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 490

Biografia

(30 maggio 1956 - Aosta - Italia)
Conduttore, autore
Iniziò come conduttore di spettacoli nei cabaret e nelle radio locali del torinese. Poi vinse il concorso Volti Nuovi ed entrò in RAI nel 1984 ove fu conosciuto dal grande pubblico grazie alla trasmissione del 1987 condotta da Andrea Barbato Va pensiero con la rubrica Divano in piazza. Continuò la carriera come conduttore in moltissimi programmi televisivi tra cui Il porta ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 339

Biografia

(10 settembre 1887 - Pontedera, Pisa - Italia) - (17 ottobre 1978 - Roma - Italia)
Politico, docente.
Iniziò la sua carriera insegnando materie umanistiche e nel 1915 partecipò alla prima guerra mondiale ricevendo molti encomi. Dal 1918 partecipò attivamente alla vita politica ricoprendo anche cariche importanti, ma negli anni della seconda guerra mondiale, si schierò contro il governo di Mussolini. Fu dopo la fine della seconda guerra mondiale che ricoprì ruoli ancora più ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 517

Biografia

(31 maggio 1909 - Montella, Avellino - Italia) - (10 febbraio 1945 - Dachau - Germania)
Questore, Giusto tra le Nazioni
Dopo la laurea in giurisprudenza (Torino 1932), iniziò la carriera nella pubblica sicurezza fino a ricoprire il ruolo, nel 1937, di questore responsabile ufficio stranieri a Fiume. Qui si prodigò (insieme allo zio Giuseppe Maria Palatucci Vescoco di Campagna) per salvare la vita a molti profughi ebrei per tutti gli anni della guerra (iniziando, infine, anche u ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 340

Biografia

(01 maggio 1944 - Astino, Bergamo - Italia)
Musicista, cantante, compositore.
Iniziò prestissimo a studiare musica al conservatorio di Bergamo ove si diplomò a pieni voti. Formò il suo primo gruppo nel 1958, I Monelli, ma fu nel 1966, quando Bob Gillot, tastierista dei Pooh (un gruppo formato da appena due mesi da Valerio Negrini alla batteria, Mauro Bertoli e Mario Goretti alle chitarre, Roberto Gillot alle tastiere, Gilberto Faggiol ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 293

Evento Storico

(01 settembre 1939 - Polonia)
La Germania di Hitler, insieme alla Russia di Stalin con la quale, firmò, il 23 agosto 1939, il patto di non aggressione "Molotov-Ribbentrop" ed anche con un piccolo aiuto da parte della Slovacchia, il primo settembre 1939 varcò i confini della Polonia attaccandola da più punti, pur senza averle dichiarato guerra ufficialmente. L'attacco sarebbe dovuto partire il 26 agosto 1939, ma dato che il gi ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 499

Biografia

(27 settembre 1920 - Saluzzo, Cuneo - Italia) - (03 settembre 1982 - Palermo - Italia)
Generale dei carabinieri, prefetto
Figlio di un vice comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, intraprese la stessa carriera del padre allo scoppio della seconda guerra mondiale. Dopo la guerra si laureò in giurisprudenza e scienze politiche, e continuò la vita militare all'Arma, fino a diventare comandante a Torino nel 1973 e poi generale nel 1974. Durante la sua carriera ricevette mot ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 548

Biografia

(20 luglio 1304 - Arezzo - Italia) - (19 luglio 1374 - Arquà - Padova - Italia)
Poeta e scrittore
Francesco Petrarca fu considerato il primo filologo dell'età moderna per aver riscoperto, studiato ed analizzato i testi antichi sotto il profilo linguistico, storico e stilistico. Figlio di Eletta Canigiani e del notaio fiorentino ser Pietro detto Petracco, nacque esule poiché il padre, guelfo bianco, era stato costretto all'esilio nel 1302 dopo il colpo di stato dei guelf ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 273

Evento Storico

(26 dicembre 2004 - Sumatra - Indonesia)
Alle ore 1:58 italiane (7:58 ora locale), si verificò un forte terremoto di magnitudo 9.0 della scala Richter. L'epicentro fu localizzato al largo della costa nord occidentale di Sumatra, nel golfo del Bengala, alla profondità di circa 12 km. Il terremoto fu generato dal fenomeno della subduzione, ovvero delle placche della litosfera terrestre che, scontrandosi, si posizionano una sotto l'altra. ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 102

Biografia

(23 luglio 1945 - Luino, Varese - Italia)
Attore
Cominciò nel cabaret, spesso in coppia con Teo Teocoli, al Derby di Milano, nel periodo in cui andavano forti Cochi e Renato (Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto), Enrico Mo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 278

Evento Sportivo

(19 agosto 2001 - Budapest - Ungheria)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la quarta volta il titolo mondiale di formula 1 (secondo consecutivo e correndo per la scuderia Ferrari). Concluse il campionato con quattro gare d'anticipo e con 58 punti di scarto al secondo classificato, David Coulthard. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 26

Evento Storico

(24 marzo 1944 - Roma - Italia)
In rappresaglia all'attentato di via Rasella, compiuto facendo esplodere una bomba nascosta in un carretto della spazzatura (e seguente combattimento di guerriglia urbana), ove persero la vita 32 soldati tedeschi (e due civili italiani, di cui un tredicenne, che in quel momento si trovavano lì per caso) ad opera di un'organo di liberazione clandestino (partigiani dei GAP Gruppi d'Azione Patriotti ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 374

Biografia

(23 marzo 1945 - Jona, Riposto, Catania - Italia) - (18 maggio 2021 - Milo, Catania - Italia)
Musicista, compositore, interprete, cantautore

Alla fine degli anni 60 iniziò la carriera scrivendo canzoni di facile ascolto.

Dopo il diploma al Liceo scientifico di Acireale ed in seguito alla morte del papà (occorsa a New york), Franco Battiato si trasferì, nel 1964 a Roma e subito dopo a Milano. Iniziò a scrivere canzoni di facile ascolto, ed iniziò a mettere a frutto al ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 372

Biografia

(11 ottobre 1969 - Prato - Italia)
Ginnasta.
La prima vittoria (che coincise con la prima gara ufficiale fu nel campionato regionale toscano del 1977. Da allora Jury Chechi collezzionò infiniti successi: basti pensare ai campionati italiani dal 1989 al 1995 vinti consecutivamente, ai quattro titoli europei agli anelli del 1990, 1992, 1994, 1996, ai cinque titolo mondiali (consecutivi) agli anelli del 1993, 1994, 1995, 1996, 1 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 446

Biografia

(29 maggio 1265 - Firenze - Italia) - (14 settembre 1321 - Ravenna - Italia)
Poeta, politico.
In realtà, la data di nascita non è nota, si sa solo che è compresa tra il 18 maggio e il 17 giugno, poiché si sa che Dante era del segno dei gemelli. Di famiglia aristocratica. Dato che suo padre era un Guelfo (bianco), anche lui seguì questa linea politica (anche con partecipazioni militari) contro i Ghibellini. Dopo essere entrato, nel 1295, nella vita politica fiorentina ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 338

Biografia

(15 settembre 1890 - Torquay - Inghilterra) - (12 gennaio 1976 - Wallingford, Oxford - Inghilterra)
Scrittrice.
Fu una scrittrice di romanzi gialli, una delle maghe del giallo. Le sue opere sono decisamente particolari, piene di intrighi, di intrecci bizzarri, di sorprese, che somigliano a una sorta di rebus contornato da due allegri detective, Hercule Poirot e Miss Marple. Il primo, in particolare, è il personaggio che predilige ed è presente nella maggior parte dei suoi romanzi. Dopo il ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 524

Biografia

(20 ottobre 1854 - Charleville, Ardenne - Francia) - (10 novembre 1891 - Marsiglia - Francia)
Poeta.
Nacque in un'agiata famiglia; il padre Jean Frederic Arthur fu capitano d' armata e partecipò alla guerra d'Algeria, ma abbandonò la famiglia quando il piccolo Arthur aveva appena sette anni, lasciando tutto il peso e le responsabilità dell'educazione dei cinque figli nelle mani della moglie Vitalie Cuif la quale fu molto rigida ed autoritaria. Fin da bambino Arthur si distinse per i ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 469

Biografia

(25 aprile 1874 - Bologna - Italia) - (20 luglio 1937 - Roma - Italia)
Ingegnere Elettrotecnico
Guglielmo Marconi è definito il padre della radio anche, se molti altri scienziati ed inventori contribuirono all'invenzione della telegrafia senza fili (come per es. Faraday, Hertz, Nikola Tesla, Edison), perché la sua realizzazione ottenneuna notevole diffusio ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 69

Biografia

(04 gennaio 1643 - Woolsthorpe - Inghilterra) - (19 marzo 1727 - Londra - Inghilterra)
Matematico e fisico.
Visse i primi anni con la nonna, dato che nacque orfano di padre e sua madre, risposandosi, lo affidè alla di lei madre. Dopo i primi studi, si trasferì a Cambridge, dove conseguì la laurea, nel 1665. Nel frattempo iniziò i suoi personali esperimenti sulla gravitazione universale (e non solo) che lo porteranno poi ad ottenere risultati di grande valore scientifico. Nel 1 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 153

Biografia

(13 maggio 1927 - Roma - Italia) - (17 maggio 1980 - Roma - Italia)
Attrice
Laurea in lettere e diploma all'accademia di arti drammatiche. Cominciò in teatro e parallelamente in radio, in TV e nel cinema ed ebbe spesso un ruolo brillante e comico. Ricordiamo per il teatro (rivista): Controcorrente del 1953, Senza rete del 1955, Rugantino del 1962, 1968 e 1978, Aggiungi un posto a tavola del 1974, Accendiamo la lampada del 1979. Ricordiamo per la radio: Sei s ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 309

Biografia

(15 luglio 1925 - Roma - Italia) - (19 maggio 1997 - Roma - Italia)
Attore
Dopo il diploma all'accaemia di arti drammatiche, iniziò la sua carriera in teatro (debuttò con Il giardino dei ciliegi), e, contemporaneamente iniziò a cimentarsi negli spettacoli radiofonici come Rivista musicale del 1946 e subito dopo nella TV, quando ancora si trasmetteva in via sperimentale, scegliendo però un ruolo più volto alla comicità. Si fece conoscere dal grande pubblico g ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 265

Biografia

(12 aprile 1889 - Conversano, Bari - Italia) - (25 settembre 1921 - Mola di Bari - Conversano, Bari - Italia)
Politico.
Nacque da una famiglia agiata di piccoil proprietari terrieri (i genitori: Leonardo Antonio Di Vagno e Rosa Rutigliano), frequentò il liceo presso il Seminario di Conversano e poi la facoltà di giurisprudenza a Roma ove si laureò nel 1912. Iniziò quindi a scrivere per alcuni giornali e contemporaneamente ad interessarsi politicamente ed attivamente dei problemi del popolo contadino ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 652

Evento Sportivo

(25 settembre 2005 - Interlagos, San Paolo - Brasile)
Vinto mondiale di Formula 1
Fernando Alonso vinse per la prima volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Renault). Vinse con due gare di anticipo pur arrivando terzo seppur partendo in pole position (Primo Montoya e secondo Raikkonen entrambe con la McLaren), ch ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 544

Biografia

(22 agosto 1908 - Chanteloup, Parigi - Francia) - (02 agosto 2004 - Isle sur la Sorgue, Vaucluse - Francia)
Fotografo.
Dopo un breve trascorso da pittore, iniziò ad interessarsi di fotografia (dal 1930) conquistandosi ben presto una buona popolarità grazie alle foto dei suoi viaggi per il mondo che molti editori pubblicarono e che furono inserite in varie mostre. Durante la seconda guerra mondiale venne fatto prigioniero dai tedeschi, ma dopo più di tre anni di prigionia, riuscì ad evadere. Nel 19 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 28

Evento Storico

(19 luglio 1799 - Rosetta (Rashid) - Egitto)
Fu durante la grandiosa spedizione organizzata da Napoleone Bonaparte in Egitto (partita da Tolone il 17 Maggio 1798 con una flotta di circa 330 navi e 38.000 uomini tra cui circa 180 scienziati) che il capitano francese Pierre François Bouchard (o meglio; un suo soldato) trovò, nella ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 271

Evento Storico

(10 maggio 2006 - Roma - Italia)
Undicesimo presidente della Repubblica Italiana.
Giorgio Napolitano fu eletto al quarto scrutinio, presenti: 1000, votanti: 990, astenuti: 10. Schede bianche, disperse e nulle: 371. Maggioranza assoluta dei componenti l'Assemblea : 505.

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 304

Biografia

(28 giugno 1867 - Girgenti, Agrigento - Italia) - (10 dicembre 1936 - Roma - Italia)
Scrittore e poeta
Nacque in una villa di campagna detta "il Caos", che prende nome da un bosco nelle vicinanze di Agrigento. Frequentò regolarmente gli studi. Si appassionò al teatro e ai pupi siciliani e cominciò a scrivere alcune tragedie che rappresentò con l'aiuto della famiglia. Nell'autunno del 1891 si trasferì a Roma, ove conobbe A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 228

Biografia

(08 gennaio 1921 - Racalmuto, Agrigento - Italia) - (20 novembre 1989 - Palermo - Italia)
Scrittore
Maestro elementare e impiegato statale, fu tra gli intellettuali più influenti degli ultimi decenni. Il suo impegno civile si estese dalla lotta alla criminalità organizzata alla politica attiva. La mafia è al centro della maggior parte dei suoi scritti. Il primo libro importante di Sciascia fu "Le parrocchie di Regalpetra" del 1956, un'inchiesta sulla vita di un paese siciliano im ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 158

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno