il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Pomeriggio!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è martedì 18 marzo 2025, è il 77º giorno, della 12ª settimana, del 3º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadrà di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadrà di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadrà di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadrà di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadrà di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadrà di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadrà di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-287 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 76 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 71 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) arriverà tra 37 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) arriverà tra 43 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) arriverà tra 75 giorni, Ferragosto (15/08/2025) arriverà tra 149 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) arriverà tra 227 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 264 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 281 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 282 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) arriverà tra 32 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) arriverà tra 33 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 287 giorni

Hai aperto questa pagina martedì 18 marzo 2025 alle 15:33:52
Questo il tuo indirizzo IP: 18.97.9.172

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(04 gennaio 1643 - Woolsthorpe - Inghilterra) - (19 marzo 1727 - Londra - Inghilterra)
Matematico e fisico.
Visse i primi anni con la nonna, dato che nacque orfano di padre e sua madre, risposandosi, lo affidè alla di lei madre. Dopo i primi studi, si trasferì a Cambridge, dove conseguì la laurea, nel 1665. Nel frattempo iniziò i suoi personali esperimenti sulla gravitazione universale (e non solo) che lo porteranno poi ad ottenere risultati di grande valore scientifico. Nel 1 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 153

Biografia

(19 marzo 1955 - Napoli - Italia)
Cantante, autore, musicista
Iniziò la sua carriera giovanissimo, come chitarrista, per continuare poi scrivendo canzoni melodiche ma con ritmi blues. Il primo album fu nel 1977 Terra mia ma il primo successo arrivò nel 1980 con Nero a metà.
Da allora moltissimi furono i successi e i viaggi per le tournee in tutto il mondo dove realizzò importanti collaborazioni con molti artisti famosi. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 369

Biografia

(21 marzo 1960 - San Paolo - Brasile) - (01 maggio 1994 - Bologna - Italia)
Pilota automobilistico.
Iniziò giovanissimo ad amare il mondo dei motori, tanto che salì sul primo Kart alla tenera età di 4 anni. Corse sui Kart fino al 1981, vincendo vari titoli in Brasiele ed in Europa, poi passò alla formula Ford, alla formula 3 ed infine alla formula 1. Il suo debutto in formula 1 fu nella scuderia Toleman-Hart il 25 marzo 1984 nel GP del Brasile, passò poi alla scuder ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 370

Biografia

(22 marzo 1921 - Castro dei Volsci, Frosinone - Italia) - (04 giugno 2004 - Roma - Italia)
Attore, autore, regista.
Dopo la laurea in giurisprudenza frequentò all'accademia delle arti drammatiche di Roma che lo portò all'esordio teatrale nel 1945 recitando Shakespeare e Luigi Pirandello. Non abbandonò mai il teatro. Esordì sul grande schermo nel 1949 con Torna a Napoli e ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 371

Biografia

(01 ottobre 208 - Tell Arqua - Libano) - (19 marzo 235 - Mainz - Germania)
Imperatore romano
Adottato dal cugino, l'Imperatore Elagabalo, insignito della carica di cesare a soli tredici anni, cominciò a governare dalla morte del suo predecessore insieme alla madre Giulia Mamea. Fu l'ultimo della dinastia dei Severi. Di difficile giudizio, il governo di Alessandro Severo durò tredici anni e fu criticato da alcuni storici come Erodiano. Influenzato dalla madre, si pr ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 584

Biografia

(21 marzo 1932 - Roma - Italia) - (12 luglio 2008 - Milano - Italia)
Cabarettista, autore, conduttore, opinionista.
In età giovanile lavorò a Saint-Vincent come croupier, quindi si esibì come cabarettista in alcuni locali di Roma dove, nel 1967, catturò l'attenzione di Oreste Lionello che lo invitò a unirsi a lui nei suoi spettacoli di cabaret. Nel 1970 debuttò in televisione nella trasmissione "La domenica è un'altra cosa". Nel 1980, su Telemontecarlo, condu ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 593

Biografia

(10 agosto 1909 - Fullerton, California - U.S.A.) - (21 marzo 1991 - Fullerton, California - U.S.A.)
Liutaio
Fu un greco-americano fondatore del rinomato marchio Fender, che insieme a Les Paul divenne il più importante e influente nel panorama degli strumenti elettrici. Fu un appassionato di elettronica e dopo aver ottenuto il diploma nel 1928 si dedicò con successo agli studi di economia all'Università di Fullerton. Si trovò così a lavorare per un po' allo State of California Highway Depar ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 620

Biografia

(21 marzo 1938 - Cassine, Alessandria - Italia) - (27 gennaio 1967 - Sanremo, Imperia - Italia)
Cantante, cantautore, compositore.
Trascorse i primi 10 anni della sua vita a Ricaldone, paese che rimase sempre a lui caro e dove ogni anno si manifesta in sua memoria tramite l'associazione culturale a lui dedicata. Dopodiché si trasferì, con la madre, Teresa Zoccola e il fratello (più grande di lui) Valentino, nei pressi di Genova dove studiò al liceo e, nel 1953, fondò il suo primo grupp ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 650

Alcuni giorni a caso:
Biografia

(25 febbraio 1943 - Liverpool - Inghilterra) - (29 novembre 2001 - Los Angeles - Stati uniti d'America)
Musicista, Cantante, Autore
Iniziò giovanissimo a suaonare la chitarra, e nel 1957 impressionò per la sua bravura Paul McCartney che lo volle con lui e John Lennon nel loro gruppo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 143

Biografia

(25 novembre 1844 - Karlsruhe - Germania) - (04 aprile 1929 - Ladenburg - Mannheim - Germania)
Industriale, ingegnere meccanico.
Figlio di un meccanico delle ferrovie, si laureò nel 1864. Fondò una sua società nel 1871. Fu colui che inventò il motore a scoppio a due tempi, e il grande successo di tale invenzione, lo portò, nel 1883, a costituire la Benz & Co., con sede a Mannheim. Fu colui che per primo, nel 1885 realizzò un'automobile (in realtà era un triciclo a motore) di successo, ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 422

Biografia

(24 ottobre 51 - Roma - Italia) - (18 settembre 96 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Facente parte della dinastia flavia, composta dal fratello, l'Imperatore Tito, e dal padre, l'Imperatore Vespasiano, salì al trono il 14 settembre 81, con la mort ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 574

Biografia

(18 agosto 1750 - Legnamo, Verona - Italia) - (07 maggio 1825 - Vienna - Austria)
Compositore.
Di famiglia agiata, fin da piccolo manifestò una grande predisposizione per la musica, ma quando era ancora giovanissimo rimase orfano e così la sua agiatezza si disgregò. Andò prima a Venezia e poi, grazie a Florian Gassman a Vienna, ove visse per il resto della sua vita. Fu quindi compositore presso la corte imperiale di Vienna per la totalità della sua carriera, ove si prodig ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 23

Evento Storico

(03 dicembre 1967 - Città del Capo - Sudafrica)
Fu il chirurgo sudafricano, professor Christian Barnard, a trapiantare il cuore di una donna deceduta a 25 anni a causa di un incidente stradale ad un paziente cardiopatico di 59 anni (Louis Washkansky). L'intervento durò 5 ore ed ebbe un esito positivo, ma il paziente non visse a lungo ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 79

Evento Storico

(17 novembre 1869 - Porto Said / Suez - Egitto)
Il canale, tra Porto Said e Suez, è lungo 195 chilometri (largo 110 metri e profondo 17 metri) e collega l'Europa e l'Asia ossia il Mediterraneo e il Mar Rosso. La sua definitiva costruzione la si deve a Ferdinand de Lesseps, vice console di Francia ad Alessandria che riuscì a trovare i fondi necessari per finanziare l'opera. I lavoroi iniziarono nel 1859, durarono 10 anni e si basarono su un pro ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 412

Biografia

(28 settembre 1934 - Neuilly, Parigi - Francia)
Attrice
Iniziò come ballerina, ma ben presto si accorse che la sua vera passione era il cinema. Il debutto nel film Le Trou normand del 1952, per passare via via a molti altri film che la consacrarono come simbolo di sensualità in tutto il mondo (a cominciare da Piace a troppi del 1956). Non volle mai accettare le allettanti proposte di Holliwood e nel 1973 decise di abbandonare il mondo del ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 550

Biografia

(16 ottobre 1945 - Cairo Montenotte, Savona - Italia)
Cantante
Milanese di adozione ma di origine Dalmata, cominciò a cantare da bambina e a 18 anni partecipò al Concorso di voci nuove di Verbania. Nel 1964 incise il primo 45 giri Dopo il sole pioverà e da lì cominciò una ottima carriera che culminò in diverse partecipazioni al Festival di Sanremo (ricordiamo il debutto Le colline sono in fiore del 1965). Partecipò anche al Cantagiro, a Canzoni ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 458

Evento Storico

(29 giugno 2009 - Viareggio, Lucca - Italia)
Il treno merci n. 50325 proveniente da San Martino di Trecate (Novara) con destinazione Gricignano di Aversa (Caserta), alle ore 23:48, durante il transito nella stazione di Viareggio, sviò (deragliò in modo non grave), causando però un grave disastro. In pratica, il convoglio formato dalla locomotiva (una E655) e da quattordici vagoni cisterna che contenevano GPL (gas propano liquido), in prossi ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 631

Biografia

(25 febbraio 1707 - Venezia - Italia) - (07 febbraio 1793 - Parigi - Francia)
Commediografo e drammaturgo.
Nacque all'interno di una famiglia benestante; il padre era un medico appassionato di teatro. Dopo aver trascorso l'infanzia a Venezia, il giovane Carlo studiò presso il collegio dei gesuiti di Perugia, quindi dai domenicani a Rimini. Nel 1723 fu ammesso al prestigioso Collegio Ghislieri di Pavia dove intraprese gli studi di giurisprudenza, come voleva il padre. ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 575

Biografia

(15 dicembre 1928 - Vienna - Austria) - (19 febbraio 2000 - Oceano Pacifico - Nuova Zelanda)
Pittore, architetto.
Controverso ed eclettico artista, visse a Vienna, Nuova Zelanda, Venezia e in Normandia. Nacque nel 1928 a Vienna da una madre ebrea con la quale era sopravvissuto, tra enormi difficoltà, al periodo della guerra. Dopo gli studi accademici a Vienna, nel 1953 dipinse la sua prima "spirale" colorata che sarebbe diventata per sempre il simbolo delle sue opere. Nel 1954 svilu ...

A cura di Sandro Massarenti
Stato: 1 Cod: 89

Evento Storico

(26 dicembre 2004 - Sumatra - Indonesia)
Alle ore 1:58 italiane (7:58 ora locale), si verificò un forte terremoto di magnitudo 9.0 della scala Richter. L'epicentro fu localizzato al largo della costa nord occidentale di Sumatra, nel golfo del Bengala, alla profondità di circa 12 km. Il terremoto fu generato dal fenomeno della subduzione, ovvero delle placche della litosfera terrestre che, scontrandosi, si posizionano una sotto l'altra. ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 102

Biografia

(23 luglio 1908 - Siracusa - Italia) - (14 febbraio 1966 - Milano - Italia)
Scrittore
Visse in Sicilia fino al 1924, seguendo con la famiglia i trasferimenti del padre ferroviere. Dopo aver lavorato come contabile in in un'impresa di costruzioni in Friuli, nel 1930 si tasfeì a Firenze dove iniziò con la carriera letteraria. Fu collaboratore di "Solaria", dove vennero pubblicati i suoi primi racconti. Tra il 1933 e il 1944 venne pubblicato il romanzo "Il garofano ros ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 277

Biografia

(02 marzo 1924 - Verona - Italia) - (20 dicembre 1991 - Milano - Italia)
Attore. Vero nome: Walter Annichiarico.
Da giovanissimo amava lo sport, tanto che vinse il campionato regionale di pugilato, ma, contemporaneamente cominciò ad appassionarsi al teatro, e, nel 1946 approdò al primo spettacolo importante Se ti bacia Lola, grazie alla Maresca che lo volle con sè. Seguirono anni di fortunato successo nella rivista e nel 1958 arrivò il debutto in RAI. Innumerevol ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 346

Biografia

(03 giugno 1905 - Roma - Italia) - (12 novembre 1994 - Milano - Italia)
Attrice, Soubrette, cantante.
Iniziò a 16 anni a recitare come soubrette al cinema Eden di Milano nella compagnia di C. Rota (il nome d'arte Osiris fu ispirato dalle divinità egizie, Iside e Osiride), ma la sua popolarità conobbe numeri importanti nel 1938, con lo spettacolo 'Follie d'America' ove Wanda Osiris iniziò la sua famosissima discesa dalle scale. Da quel momento e fino al 1960 circ ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 193

Evento Sportivo

(19 agosto 2001 - Budapest - Ungheria)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la quarta volta il titolo mondiale di formula 1 (secondo consecutivo e correndo per la scuderia Ferrari). Concluse il campionato con quattro gare d'anticipo e con 58 punti di scarto al secondo classificato, David Coulthard. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 26

Evento Storico

(24 agosto 79 - Pompei - Ercolano - Italia)
Il primo serio avvertimento si verificò il 5 febbraio 62, con un violento terremoto che causò gravi danni a Pompei, Ercolano e zone limitrofe. Nei successivi 17 anni fu tutto dimenticato. Il 24 agosto del 79, dopo 4 giorni di micro scosse telluriche ed altre avvisaglie come per es. il riscaldamento delle acque sorgive, il Vesuvio esplose in un'eruzione violentissima che causò la distruzione di Po ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 31

Evento Sportivo

(09 ottobre 1994 - Montmelo - Spagna)
Vinto mondiale di motociclismo
Max Biaggi vinse per la prima volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Aprilia All'ultima gara. Il suo diretto avversario, Tady Okada, in quell'ultima gara arrivò quarto. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 443

Biografia

(28 agosto 1938 - Roma - Italia)
Giornalista, autore, conduttore.
Iniziò la carriera da giornalista nel 1956 a Paese Sera e poi, nel corso degli anni in molti altri giornali. Nel 1962 iniziò la carriera di autore radiofonico e televisivo, ed è proprio in TV che raggiunse la popolarità con il programma Bontà loro del 1976 considerato il primo talk-show della televisione italiana. Da allora Maurizio Costanzo occupò sempre un ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 39

Biografia

(11 marzo 1941 - Milano - Italia)
Attore, autore - Vero nome: Aurelio Ponzoni
Iniziò nel 1964, in coppia con l'amico d'infanzia Renato Pozzetto, come cabarettista al Derby di Milano, dando vita ad un nuovo genere (leggermente surreale) che tenne banco per molti anni a venire. Da lì alla TV il passo fu breve (ricordia ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 361

Biografia

(29 settembre 1912 - Ferrara - Italia) - (30 luglio 2007 - Roma - Italia)
Regista cinematografico
Nacque all'interno di una famiglia della media borghesia; dopo il diploma all'istituto tecnico conseguì la laurea in economia e commercio all'università di Bologna. Si avvicinò al cinema lavorando come critico per il Corriere Padano. Trasferitosi a Roma, frequentò il Centro Sperimentale di Cinematografia collaborando con Roberto Rossellini. Iniziò l'attività di regist ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 554

Biografia

(09 ottobre 1940 - Liverpool - Inghilterra) - (08 dicembre 1980 - New York - Stati Uniti d'America)
Musicista, Cantante, Autore.
Iniziò giovanissimo a suonare la chitarra, e nel 1957, fece la sua prima apparizione in pubblico con i Quarry Men, il suo primo gruppo. Poco dopo incontrò Paul McCartney ed iniziò ad esibirsi con lui. Successivamente si inserì nel gruppo A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 442

Biografia

(08 febbraio 1828 - Nantes - Francia) - (24 marzo 1905 - Amiens - Francia)
Scrittore.
Primo dei cinque figli del procuratore legale Pierre, a soli 11 anni cercò di imbarcarsi come mozzo su una nave in partenza per l'India; ricondotto a casa si rassegnò a frequentare il Collegio Reale di Nantes. Nel 1847 si recò a Parigi per portare a termine gli studi giuridici, ma si dedicò soprattutto alla sua prima passione, quella per il teatro. Nel 1863, assieme all'amico Nada ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 121

Evento Storico

(11 febbraio 1918 - Buccari - Croazia)
Si parla di beffa proprio perché non fu una vera e propria azione militare eclatante dal punto di vista del danno inflitto al nemico, ma piuttosto ebbe una grande rilevanza dal punto di vista psicologico. In effetti, l'Italia della prima guerra mondiale, in quel periodo, era moralmente a terra dopo la distfatta di Caporetto: questa azione la risollevò nell'animo. In pratica, una flotta composta d ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 123

Evento Storico

(20 settembre 1870 - Roma - Italia)
Dopo il precedente tentativo di annettere Roma ed il Lazio all'Italia del 1867, fallito per l'intervento di Napoleone III ai danni di Giuseppe Garibaldi, grazie alle nuove condizioni storiche propizie, venne fatto un nuovo tentativo, questa volta riuscito ad opera dell'esercito italiano ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 530

Biografia

(16 maggio 1898 - Tokyo - Giappone) - (24 agosto 1956 - Kyoto - Giappone)
Regista
Nacque in Bunkyo-Hongo, quartiere di Tokyo, da padre Zentaro, carpentiere, e madre Masa, figlia di erboristi. Aveva una sorella di nome Suzu e un fratello Yoshio che morì prematuramente. In seguito furono costretti a traslocare in un quartiere popolare con un timbro di tradizionalismo risalente all'epoca della vecchia Edo (nome antico di Tokyo). Mizoguchi cominciò ad andare a scuola. ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 617

Biografia

(18 gennaio 1689 - La Brède, Bordeaux - Francia) - (10 febbraio 1755 - Parigi - Francia)
Filosofo
Conseguiti gli studi in legge, nonostante le sue intenzioni non fossero di studiare il diritto ma di apprenderne lo spirito, nel 1714 diventò consigliere del parlamento di Bordeaux. Due anni dopo, seguentemente alla morte dello zio, ottenne l'incarico di Presidente del parlamento, sempre a Bordeaux. La sua vera vocazione non fu l'incarico politico, ma quella di esplorare il mondo e ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 595

Evento Sportivo

(20 ottobre 1996 - Sydney - Australia)
Vinto mondiale di Motociclismo
Max Biaggi vinse per la terza volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Aprilia all'ultima gara. All'inizio dell'ultima gara aveva solo un punto di vantaggio su Ralf Waldmann, ma alla fine vinse sia il GP ch ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 471

Biografia

(14 giugno 1928 - Rosario - Argentina) - (09 ottobre 1967 - La Higuera - Bolivia)
Rivoluzionario e leader politico.
Nacque in una ricca famiglia argentina. Dopo essersi laureato in medicina all'Università di Buenos Aires nel 1953, intraprese un viaggio in moto, in compagnia dell'amico Alberto Granado, attraverso i paesi dell'America Latina. In questa occasione maturò la sua coscienza civile e politica e fece esperienza dei movimenti rivoluzionari. Nel 1954 sostenne la rif ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 203

Biografia

(15 giugno 1920 - Roma - Italia) - (25 febbraio 2003 - Roma - Italia)
Attore e regista.
Figlio d'arte, in quanto suo papà Pietro suonava il basso tuba al Teatro dell'Opera. Iniziò a recitare da ragazzo, prima nel teatrino delle marionette, poi nella rivista e avanspettacolo. Dal 1937 iniziò a lavorare nel cinema, prima come doppiatore di Oliver Hardy, poi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 204

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno