il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è mercoledì 5 novembre 2025, è il 309º giorno, della 45ª settimana, del 11º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadde di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-55 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 308 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 303 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 194 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 188 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 156 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 82 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) trascorse tra 4 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 32 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 49 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 50 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 199 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 198 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 55 giorni

Hai aperto questa pagina mercoledì 5 novembre 2025 alle 07:56:15
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.55

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(09 agosto 1920 - Pianaccio di Lizzano in Belvedere, Bologna - Italia) - (06 novembre 2007 - Milano - Italia)
Giornalista, scrittore, conduttore televisivo.
Nato all'interno di una famiglia operaia, ricca di solidi principi morali, fin dalle scuole elementari dimostrò una notevole capacità di espressione nella lingua scritta. All'Istituto Tecnico "Pier Crescenzi" da lui frequentato a Bologna, fu tra gli ideatori di un giornale studentesco presto soppresso dal regime fascista. Appena diciottenne iniz ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 11

Biografia

(28 agosto 1828 - Jasnaja Poljana, Tula - Russia) - (07 novembre 1910 - Astapowo - Russia)
Scrittore.
Tolstoj è considerato uno dei migliori scrittori della letteratura russa di tutti i tempi. Nacque in una famiglia nobile e, dopo aver conseguito il diploma, si iscrisse alla facoltà di lingue orientali dell'Università di Kazan, lasciandola successivamente per la facoltà di legge, ma non completò gli studi. La vita universitaria di Tolstoj viene raccolta nel suo Diario, dove raccon ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 38

Biografia

(24 marzo 1930 - Beech Grove, Indiana - Stati Uniti d'America) - (07 novembre 1980 - Juarez, Messico - Stati Uniti d'America)
Attore.
Ebbe un'nfanzia difficile, dato che suo padre abbandonò la famiglia quando lui era ancora in fasce e così sua madre lo affidò ad uno zio per 9 anni. Tornò poi a vivere con la mamma ed il patrigno, ma, a 13 anni finì in riformatorio e lì rimase per 18 mesi, poi si arruolò nei Marines e, finita la ferma di 3 anni, a soli 17 anni, si trasferì a New York per frequentare una scuola di rec ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 379

Biografia

(03 novembre 1908 - Napoli - Italia) - (09 novembre 2001 - Roma - Italia)
Politico, docente.
Dopo le lauree in giurisprudenza e scienze politiche, iniziò la carriera di docente presso varie università. Partecipò alla seconda guerra mondiale e nel 1944 si iscrisse al partito della Democrazia Cristiana iniziando la carriera politica. Ricoprì molte alte cariche, pur continuando a pubblicare testi di diritto che gli valsero numerosi riconoscimenti, fino a divenire il ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 393

Evento Sportivo

(05 novembre 1994 - Las Vegas, Nevada - Stati Uniti d'America)
Vinto titolo mondiale di Pugilato
George Foreman vinse per la seconda volta il titolo mondiale di pugilato nella categoria dei pesi massimi (versione WBO) battendo per K.O. alla decima ripresa Michael Moorer. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 397

Biografia

(05 novembre 1942 - Sassuolo, Modena - Italia) - (07 ottobre 2002 - Sassuolo, Modena - Italia)
Cantante, autore.
Costretto sulla sedia a rotelle a causa della poliomelite, esordì discograficamente con il 33 giri Eppure soffia nel 1976, ma raggiunse la grande notorietà nel 1981 con il brano Pescatore (tratto da Certi momenti), cantato in duetto con Fiorella Mannoia (anche se l'album precedente, A muso duro del 1979, lo aveva già reso molto popolare). Da allora occupò sempre un posto di ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 398

Biografia

(08 novembre 1942 - Torino - Italia)
Calciatore.
Figlio d'arte, suo papà Valentino Mazzola fu il grande campione del Torino del primo dopoguerra. Esordì in serie A il 10 giugno 1961 e giocò l'ultima partita da professionista il 22 maggio 1977. (Debuttò con la Nazionale juniores a Lisbona, lo stesso luogo da cui suo padre non è più tornato). Nella bellissima carriera, tutta giocata nell'Inter, Sandro Mazzola vinse tantissimo (4 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 399

Biografia

(08 novembre 1922 - Beaufort West, Città del Capo - Sudafrica) - (02 settembre 2001 - Phatos - Cipro)
Chirurgo.
Si specializzò negli interventi a cuore aperto e fu sua la prima operazione di trapianto del cuore. Impiantò il cuore di una donna deceduta a 25 anni a causa di un incidente stradale ad un paziente cardiopatico di 59 anni (Louis Washkansky). Ebbe un esito positivo, ma il paziente non visse a lungo, solo 18 giorni, a causa del sistema immunitario Che rigetta naturalmente i corpi est ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 400

Biografia

(09 novembre 1877 - Napoli - Italia) - (01 ottobre 1959 - Torre del Greco, Napoli - Italia)
Politico, giornalista, avvocato.
Iniziò come giornalista, ma dopo la laurea in giurisprudenza, si dedicò alla carriera di avvocatura penalistica. Nella politica ricoprì moltissimi ruoli di grande importanza, fino a diventare, nel 1948 il primo presidente della Repubblica Italiana.

Speciale: tu ...

A cura di
Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 401

Biografia

(09 novembre 1974 - Roma - Italia)
Attrice.
Figlia d'arte, sia da parte di papà Vittorio che di mamma Cecilia Sacchi. Anche il nonno Filippo Sacchi era del settore essendo egli un critico cinematografico molto noto. Debuttò in teatro nel 1995 interpretando il ruolo di Ofelia nello spettacolo "Qui est là" di Peter Brook e tratta dall'Amleto di Shakespeare. Debuttò poi nel cinema, nel 1997, con il film "Il viaggio della sposa" ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 402

Evento Storico

(09 novembre 1989 - Berlino - Germania)
Il muro di Berlino fu costruito per dividere fisicamente le due Germanie del secondo dopoguerra, quella federale (occidentale) da quella democratica (sovietica). Fu la parte sovietica a costruirlo, per impedire il grosso flusso di emigrazione verso la parte occidentale, anche se, ufficialmente, il motivo fu di prevenzione ad un'imminente invasione fascista. L'alba del 13 agosto 1961, illuminò la ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 403

Biografia

(09 novembre 1951 - Brooklyn, New York - Stati Uniti d'America)
Attore, bodybuilder.
DI origini italiane, all'età di tre anni, a causa di una infezione all'orecchio, perse quasi in toto il senso dell'udito, e questo lo indirizzò (come disse lo stesso Lou Ferrigno) a quella che sarebbe stata la sua vita futura. Fu infatti la sua menomazione a spronarlo, e a dargli la grinta in più, necessaria per emergere. Iniziò ad allenarsi in palestra all'età di 13 ann ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 404

Biografia

(12 settembre 1948 - Roma - Italia) - (06 novembre 2020 - Roma - Italia)
Musicista, cantante, autore.
Iniziò quasi per caso a suonare la batteria, formando con un gruppo di amici la sua prima band, "The King" per poi cambiare nome in "The Sunshines".
Militò poi con tantissime altre band, e, per sbarcare il lunario, fece anche altri lavoretti come comparsa in molti film; fino all' 8 settembre 1971, quando prese il posto di Valerio Negrini nei Pooh (un gruppo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 521

Biografia

(08 novembre 30 - Narni, Terni - Italia) - (27 gennaio 98 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Primo imperatore della dinastia degli Antonini, regnò dalla metà di settembre 96 alla sua morte. Fu console sotto l'Imperatore Vespasiano, nel 71 d.C., e sotto Domiziano, nel 90, ma non seguì ufficialmente il cursus honorum (percorso politico). Successore dell'
A cura di
Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 576

Biografia

(06 novembre 1907 - Torino - Italia) - (31 maggio 1992 - Milano - Italia)
Filosofo e sociologo
Nacque a Torino. Iscrivendosi alla facoltà di Giurisprudenza della città conobbe importanti nomi quali Vittorio Foa e Norberto Bobbio. Si laureò con Gioele Solari con una tesi sul filosofo Henri de Saint-Simon, fondatore del socialismo francese. Treves si avvici ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 605

Biografia

(07 novembre 1910 - Sidmouth, Lancashire - Gran Bretagna) - (06 gennaio 1989 - Cambridge, Cambridge - Gran Bretagna)
Antropologo sociale
Ultimo di tre figli, studiò dal 1929 matematica e successivamente ingegneria all'Università di Cambridge. Cominciò a lavorare per una società commerciale che gli permise di viaggiare in Cina. Compì alcune ricerche amatoriali su una popolazione di un'isola vicino Taiwan. Tornato in Inghilterra, mostrò le sue ricerche amatoriali a Raymond Firth, che lo introdusse allo studi ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 610

Alcuni giorni a caso:
Biografia

(09 settembre 1898 - Torino - Italia) - (11 giugno 1988 - Roma - Italia)
Politico.
Dopo la prima guerra mondiale, in cui partecipò come volontario, si iscrisse al partito Socialista e da lì iniziò la sua carriera politica. Negli anni del regime fascista si mise all'opposizione e fu costretto all'esilio. Nel dopoguerra continuò la carriera politica ricoprendo molte alte cariche, fino a divenire il quinto presidente della Repubblica Italiana nel 1964. Nel 1947 fond ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 514

Biografia

(13 luglio -100 - Roma - Italia) - (15 marzo -44 - Roma - Italia)
Militare, politico, scrittore.
Di nobile famiglia (Julia), essendo nipote del generale Gaio Mario, iniziò prestissimo la carriera militare e nel tempo ricoprì molti ruoli importanti (questore in Spagna nel 70 a.C., edile nel 65 a.C., pontefice massimo nel 63 a.C., pretore nel 62 a.C., propretore nel 61 a.C.) Poi, nel 60 a.C. insieme a Pompeo e Crasso diede vita al primo Triumvirato. Fu conso ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 259

Biografia

(25 novembre 1950 - Asti - Italia)
Attore, autore, scrittore
Iniziò, prima della laurea in giurisprudenza e dopo una breve esperienza nel campo pubblicitario (ed un po' di teatro a livello locale) a fare cabaret al Derby Club di Milano nei primi anni '80. Fino ad approdare al Drive in di Canale 5, sempre nel cabaret, spopolando con i suoi molteplici personaggi che lo consacrarono al grande pubblico. Ebbe poi esperienze nel ca ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 420

Biografia

(21 aprile 1889 - Firenze - Italia) - (27 settembre 1956 - Firenze - Italia)
Giurista e uomo politico
Laureatosi in giurisprudenza a Pisa nel 1912, dopo aver insegnato a Siena ed a Modena, dal 1915 diventò titolare della cattedra di diritto processuale civile all'Università di Messina; dal 1925 insegnò la stessa materia presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Firenze, di cui fu poi rettore dal 1943 al 1947. Partecipò al rinnovamento della scienza giuri ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 66

Evento Sportivo

(26 maggio 1968 - Milano - Italia)
Vinto mondiale di Box pesi superwelter
Sandro Mazzinghi vinse per la seconda volta il titolo mondiale di box pesi superwelter allo stadio San Siro di Milano. Vinse ai punti dopo quindici intensissime riprese contro il campione coreano Kim Soo Ki. Il 25 ottobre 1968 difese il titolo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 327

Biografia

(05 dicembre 1901 - Chicago, Illinoins - Stati Uniti d'America) - (15 dicembre 1966 - Holliwood, California - Stati Uniti d'America)
Disegnatore, imprenditore.
Ebbe un'infanzia dura, a otto anni lavorava già presso la fattoria della sua famiglia e a 12 anni consegnava i quotidiani di notte. Ma frequentò ugualmente la scuola e a 18 anni si staccò dalla sua famiglia e cominciò la sua carriera in una piccola bottega che si occupava di pubblicità. Fu nel 1919 che incontrò Ubbe Ert Iwerks, un abile disegnatore che lo iniziò al ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 80

Biografia

(03 luglio 1962 - Syracuse, stato New York - Stati Uniti d'America)
Attore, produttore.
A 18 anni abbandonò gli studi per dedicarsi alla sua passione: la recitazione. Si trasferì a New York ove partecipò a molti provini e continuò a studiare recitazione. La prima apparizione cinematografica risale al 1981 nel film di Franco Zeffirelli "Amore senza ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 240

Evento Sportivo

(09 ottobre 1994 - Montmelo - Spagna)
Vinto mondiale di motociclismo
Max Biaggi vinse per la prima volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Aprilia All'ultima gara. Il suo diretto avversario, Tady Okada, in quell'ultima gara arrivò quarto. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 443

Biografia

(26 novembre 1912 - Slatina, Bucarest - Romania) - (28 marzo 1994 - Parigi - Francia)
Drammaturgo francese di origine romena.
Nacque in Romania da padre romeno e madre francese. Trascorse gli anni della fanciullezza a Parigi dove rimase fino al divorzio dei genitori, avvenuto nel 1925. Dopo essersi laureato in letteratura francese all'Università di Bucarest, nel 1939 tornò definitivamente a Parigi e qui lavorò presso una casa editrice come correttore di bozze. Nel 1950 scriss ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 423

Biografia

(27 gennaio 1756 - Salisburgo - Austria) - (05 dicembre 1791 - Vienna - Austria)
Compositore.
Fu uno dei più grandi geni della storia della musica. Iniziò a studiare sotto la guida del padre Leopold, maestro di cappella del principe di Salisburgo e famoso violinista, rivelando subito doti straordinarie. All'età di sei anni dimostrò di essere in grado di comporre e suonare a prima vista brani per clavicembalo e violino. Dal 1762 il padre portò il piccolo Wolfgang e la sor ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 182

Biografia

(01 luglio 1313 - Certaldo, Firenze - Italia) - (21 dicembre 1375 - Certaldo, Firenze - Italia)
Scrittore e poeta
Data di nascita sconosciuta (tra giugno e luglio 1313). Figlio illegittimo, ma presto riconosciuto, del mercante certaldese Boccaccio di Chelino e di madre ignota, trascorse l'infanzia a Firenze dove iniziò molto presto lo studio dell'aritmetica e fu avviato dal padre all'arte della mercatura. Ancora molto giovane si trasferì a Napoli dove il padre era stato mandato a dirig ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 237

Evento Storico

(19 luglio 1992 - Palermo - Italia)
Alle ore 16,58 del 19 luglio 1992 una violentissima esplosione, verificatasi a Palermo nella via Mariano D'Amelio, all'altezza del civico n.19/21, provocava la morte del dott. Paolo Borsellino, Procuratore aggiunto presso la Procura distrettuale della Repubblica di Palermo, e degli agent ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 272

Biografia

(28 agosto 1938 - Roma - Italia)
Giornalista, autore, conduttore.
Iniziò la carriera da giornalista nel 1956 a Paese Sera e poi, nel corso degli anni in molti altri giornali. Nel 1962 iniziò la carriera di autore radiofonico e televisivo, ed è proprio in TV che raggiunse la popolarità con il programma Bontà loro del 1976 considerato il primo talk-show della televisione italiana. Da allora Maurizio Costanzo occupò sempre un ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 39

Biografia

(13 maggio 1792 - Senigallia - Italia) - (07 febbraio 1878 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Di famiglia nobile, venne ordinato Sacerdote nel 1819, Arcivescovo nel 1827, Cardinale nel 1832 ed infine, a soli 54 anni, il 16 giugno 1846, venne procalmato Papa.
Papa Pio IX si trovò in quel periodo storico dell'unificazione d'Italia, quando, con la b ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 311

Evento Sportivo

(16 luglio 1950 - Rio de Janeiro - Brasile)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la seconda volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Maracanà la finale contro il Brasile per 2 a 1. Reti di Schiaffino J. (66°), Ghiggia A. (79°) per l'Uruguay e Friaca A. (47°) per il Brasile. Arbitrò la partita il sig. Friaca A. di nazionalità inglese.
Le formazioni:
Per l'Uruguay: Lopez J.(allenatore), Maspoli R., Gonzal ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 266

Biografia

(20 ottobre 1854 - Charleville, Ardenne - Francia) - (10 novembre 1891 - Marsiglia - Francia)
Poeta.
Nacque in un'agiata famiglia; il padre Jean Frederic Arthur fu capitano d' armata e partecipò alla guerra d'Algeria, ma abbandonò la famiglia quando il piccolo Arthur aveva appena sette anni, lasciando tutto il peso e le responsabilità dell'educazione dei cinque figli nelle mani della moglie Vitalie Cuif la quale fu molto rigida ed autoritaria. Fin da bambino Arthur si distinse per i ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 469

Biografia

(28 settembre 1924 - Fontana Liri, Frosinone - Italia) - (19 dicembre 1996 - Parigi - Francia)
Attore.
Inizò giovanissimo a fare teatro nel centro teatrale universitario di Roma e lì incontrò Giulietta Masina che lo presentò al marito Federico Fellini. Iniziò così la sua carriera di attore teatrale e poi, iniziando con piccole apparizioni, anche cinematografico. Il primo film ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 552

Biografia

(15 aprile 1938 - Tunisi - Tunisia)
Attrice.
Di origini siciliane, dopo aver vinto un concorso di bellezza a Tunisi iniziò la carriera di attrice debuttando nel film Goha del 1958. In Italia esordì con il film I soliti ignoti di Monicelli del 1958. Ebbe poi molti altri ruoli in molti altri film sia in Italia che all'estero (sopratutto in Europa). Tra i tanti film di inizio carriera ricordiamo: Il Gattopardo di Luchino Visconti ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 61

Evento Sportivo

(18 settembre 2008 - Motegi - Giappone)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per l' ottava volta il titolo mondiale di motociclismo dopo due anni dall'ultimo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Yamaha (con la moto M1) e con 3 gare d'anticipo (15/18) al gran premio del Giappone a Motegi. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 601

Biografia

(18 dicembre 1899 - Zurigo - Svizzera) - (27 maggio 1965 - Gualtieri, Reggio Emilia - Italia)
Pittore naif.
Dire che ebbe una infanzia difficile è dire poco. La mamma friulana Elisabetta Costa (ragazza madre), lo ebbe in Svizzera, e subito lo diede in affidamento (sia pure non legalmente) ad una famiglia del luogo. Poi la mamma si risposò con Bonfiglio Laccabue che successivamente gli diede il nome, ma nel frattempo il piccolo Antonio entrava ed usciva dai collegi ove era spesso espu ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 94

Biografia

(21 giugno 1905 - Parigi - Francia) - (15 aprile 1980 - Parigi - Francia)
Scrittore, drammaturgo e filosofo.
Figlio di un ufficiale di marina, compiuti gli studi all'Ecole Normale di Parigi, insegnò filosofia al liceo a Le Havre ed a Parigi. In questi anni conobbe la compagna di tutta la sua vita, Simone de Beauvoir. Nel 1939 fu chiamato alle armi e l'anno successivo venne fatto prigioniero dai tedeschi, in Lorena. Dopo aver ottenuto la libertà, partecipò alla Res ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 215

Evento Storico

(31 gennaio 2015 - Roma - Italia)
Dodicesimo presidente della Repubblica Italiana.
Sergio Mattarella fu eletto al quarto scrutinio, presenti: 1009 , votanti: 995, astenuti: 0. Schede bianche, disperse e nulle: 132. Votanti 995. Maggioranza assoluta dei componenti l'Assemblea (al quarto scrutinio): 505.
Success ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 661

Evento Storico

(03 febbraio 1998 - Località Maso Teta, Val di Fiemme, Trentino - Italia)
Un aereo militare americano (un EA6B della missione EASY 01, del Corpo dei Marines degli Usa sito sulla base di Aviano, Pordenone) alle ore 14:13, nel tentativo di passare con un volo radente sotto i cavi della funivia, troncò i cavi stessi. La cabina, che in quel momento era in fase di discesa a circa 300 metri dall'arrivo a Cavalese e a circa 100 metri dal suolo e con 20 persone a bordo (7 tede ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 112

Biografia

(01 gennaio 1926 - Roma - Italia) - (07 febbraio 1987 - Roma - Italia)
Cantante, attore.
Il debutto risale al 1944, all'Ambra Jovinelli, ove cantò una canzone famosa di quel tempo: "Il cardellino". Conobbe poi il maestro Ferroni che lo introdusse alla Radio ove divenne protagonista negli anni successivi. Nel 1947 incise con la Parlophon il suo primo disco: "Canzoncella" e "Serenatella dolce e amara". Divenne poi il Reuccio (1955), con la sua voce limpida da ten ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 149

Evento Sportivo

(31 ottobre 1999 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Mika Hakkinen vinse per la seconda volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Mercedes McLaren). Concluse il campionato all'ultima gara, arrivando primo e vanificando così la speranza di vittoria per Eddie Irvine e la Ferrari (che però v ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 496

Biografia

(25 agosto 1970 - Rheinberg, Dusseldorf - Germania)
Modella.
Fu scoperta all'età di 17 anni da una agente in una discoteca mentre festeggiava il compleanno di un amico. Iniziò così a fare la modella, finché, nel 1989 non raggiunse la notorietà grazie ad uno spot pubblicitario. Claudia ha lavorato con le più grandi firme nel campo della moda, ha posato per i più grandi fotografi ed è apparsa in molti spot e programmi televisivi. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 32

Biografia

(22 aprile 1972 - Tampere - Finlandia)
Modella, show girl.
Figlia d'arte dato che sua mamma, Kaarina Palomaki Sisko, fu una indossatrice. Italo-finlandese. Romagnolo, invece, il papà Benito. Si trasferì giovanissima in Italia ove iniziò la carriera di modella, che la portò al grande salto quando, avendo vinto il titolo di miss Cinema durante l'edizione di Miss Italia del 1989, fu notata da A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 68

Biografia

(31 agosto 1870 - Chiaravalle, Ancona - Italia) - (06 maggio 1952 - Noordwyk - Olanda)
Pedagogista, medico.
Figlia di Alessandro Montessori e di Renilde Stoppani e nipote dell' abate Antonio Stoppani, fu la prima donna laureata in medicina in Italia. Diventata assistente presso la clinica psichiatrica dell'università di Roma, si dedicò allo studio dei fanciulli anormali ed ebbe modo di sperimentare i metodi speciali per la cura dei bambini con disturbi psichici ideati dai fran ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 44

Biografia

(12 febbraio 1923 - Firenze - Italia)
Regista, sceneggiatore.
Dopo il diploma all'Accademia di Belle Arti di Firenze, cominciò ad interessarsi di prosa e di recitazione in generale, e debuttò in qualità di attore nel film 'L'onorevole Angelina' di Luigi Zampa del 1947. Iniziò poi con la sceneggiatura e con la regia teatrale (la sua prima regia fu 'Lulù' del 1949) e raggiunse una certa notorietà internazionale grazie all'allestim ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 126

Biografia

(26 giugno 1957 - Torino - Italia) - (07 agosto 2008 - Trofarello, Torino - Italia)
Imprenditore
Il nonno Battista Pininfarina (fino al 1961 Giovanni Battista Farina), detto "Pinin" che in dialetto piemontese vuol dire "Piccino", fu il fondatore, nel 1930, della nota azienda di carrozzeria automobilistica "Pininfarina" (inizialmente "Società Anonima Carrozzeria ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 599

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno