il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è lunedì 17 novembre 2025, è il 321º giorno, della 47ª settimana, del 11º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadde di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-43 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 320 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 315 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 206 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 200 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 168 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 94 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) trascorse tra 16 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 20 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 37 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 38 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 211 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 210 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 43 giorni

Hai aperto questa pagina lunedì 17 novembre 2025 alle 06:25:56
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.105

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(08 gennaio 1921 - Racalmuto, Agrigento - Italia) - (20 novembre 1989 - Palermo - Italia)
Scrittore
Maestro elementare e impiegato statale, fu tra gli intellettuali più influenti degli ultimi decenni. Il suo impegno civile si estese dalla lotta alla criminalità organizzata alla politica attiva. La mafia è al centro della maggior parte dei suoi scritti. Il primo libro importante di Sciascia fu "Le parrocchie di Regalpetra" del 1956, un'inchiesta sulla vita di un paese siciliano im ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 158

Evento Storico

(17 novembre 1869 - Porto Said / Suez - Egitto)
Il canale, tra Porto Said e Suez, è lungo 195 chilometri (largo 110 metri e profondo 17 metri) e collega l'Europa e l'Asia ossia il Mediterraneo e il Mar Rosso. La sua definitiva costruzione la si deve a Ferdinand de Lesseps, vice console di Francia ad Alessandria che riuscì a trovare i fondi necessari per finanziare l'opera. I lavoroi iniziarono nel 1859, durarono 10 anni e si basarono su un pro ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 412

Biografia

(17 novembre 1906 - Torino - Italia) - (19 giugno 1999 - Tellaro, La Spezia - Italia)
Scrittore, regista, sceneggiatore cinematografico.
Dopo aver compiuto gli studi superiori presso i Gesuti a Torino, si laureò in lettere nell'università della sua città natale e poi conseguì la specializzazione all'Istituto superiore di Storia dell'arte a Roma. Ebbe una proficua carriera letteraria. Dopo aver pubblicato la raccolta di novelle "Salmace" nel 1929, partì per gli Stati Uniti dov ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 413

Biografia

(18 novembre 1928 - Los Angeles, California - Stati Uniti d'America)
Fumetto, cartone animato.
Nato dalla matita di Walt Disney, in collaborazione con Ubbe Ert Iwerks e la moglie Lillian Bounds. In realtà Topolino (nome originale Mickey Mouse) debuttò in "Plane Crazy" il 15 maggio 1928 in una proiezione privata e successivamente in " Steamboat Willie" e " ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 414

Biografia

(20 novembre 1884 - Pisino d'Istria - Italia (allora Austria)) - (12 luglio 1916 - Trento - Italia (allora Austria))
Alpino.
Cittadino austriaco, si laureò in giurisprudenza, poi, nel 1914 (prima guerra mondiale) fu chiamato sotto le armi Austriache, ma disertò e si arruolò presso le truppe italiane. Raggiunse il grado di sottotenente e nel 1915 entrò nella compagnia comandata da Cesare Battisti. Fi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 415

Biografia

(17 novembre 9 - Cittareale, Rieti - Italia) - (23 giugno 79 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Fondatore della dinastia flavia, fu il quarto imperatore a salire al trono nell'anno dei quattro imperatori, governando, a differenza dei suoi predecessori, per dieci anni. Nacque in Sabina da Flavio Sabino e Vespasia Polla. Fu membro dell'esercito in Tracia, divenne questore, poi edile e pretore; sposatosi con Flavia Domitilla, ebbe tre figli: il successore al ruolo di
A cura di
Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 572

Biografia

(03 luglio 321 - Cibalae (Vinkovci) - Croazia) - (17 novembre 375 - Brigezione - Pannonia)
Imperatore romano
Giudò l'impero romano d'Occidente per undici anni. Nel 357 fu cesare sotto l'Imperatore Giuliano. Nel 364 Valentiniano divenne imperatore eletto dai comandanti dell'esercito romano e nominò suo fratello l'Imperatore Valente augusto nella parte orientale dell'impero. Valentiniano stabilì, come ormai era consueto fare, la capitale a Milano; in questo modo potè difendersi dai ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 590

Biografia

(17 novembre 1966 - Anaheim, California - U.S.A.) - (29 maggio 1997 - Memphis, Tennessee - U.S.A.)
Cantautore.
Figlio di Tim Buckley e della violoncellista Mary Guibert. La madre divorziò dal marito per risposarsi con Ron Moorhead. Jeff cominciò ad avvicinarsi alla musica suonando la chitarra e diplomandosi nel 1985. Iniziò la carriera di musicista e cantante cinque anni dopo, insieme ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 607

Alcuni giorni a caso:
Evento Storico

(28 febbraio 2002 - Italia)
Ultimo giorno della Lira
La Lira cessò di avere corso legale il 28 febbraio 2002, quando venne sostituita dall'Euro, moneta tutt'ora (agosto 2009) in circolo in sedici paesi dell'Unione Europea e altri nove non compresi nell'UE, come la Repubblica di San Marino, la Città del Vaticano, Monaco, Montenegro, Kosovo, Andorra e altri. La storia della Lira risalirebbe all'impero romano d'Occidente. ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 628

Evento Sportivo

(31 ottobre 1999 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Mika Hakkinen vinse per la seconda volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Mercedes McLaren). Concluse il campionato all'ultima gara, arrivando primo e vanificando così la speranza di vittoria per Eddie Irvine e la Ferrari (che però v ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 496

Evento Sportivo

(20 ottobre 1991 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Ayrton Senna vinse per la terza volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia McLaren - Honda). Vinse matematicamente il titolo con una gara di anticipo, infrangendo i sogni iridati di A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 470

Biografia

(12 dicembre 1903 - Tokyo - Giappone) - (12 dicembre 1963 - Tokyo - Giappone)
Regista
Fu esponente del cinema realista giapponese, iniziò la sua carriera nel cinema muto per continuare fino all'avvento del colore. Nel 1923 entrò alla Shochiku, importante casa cinematografica, con la quale collaborò per quasi tutti i suoi film. Divenne velocemente aiuto regista, fiancheggiando Okubo Tadamoto. Quattro anni dopo arrivò l'opportunità di dirigere il primo film: "Zange no y ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 616

Evento Storico

(11 settembre 2001 - New York - Stati uniti d'America)
Attentato terroristico ad opera di Al Qaeda, organizzazione terroristica di integralisti Islamici. Alle 8,48 ora locale di New York, un aereo di linea della della American Airlines (Boeing 767) proveniente da Boston con 81 passeggeri a bordo e dirottato dai terroristi, centrò la prima delle due torri, quella a nord. Poi, alle 9,06, un'altro aereo di linea della della United Airlines (Boeing 767) ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 518

Biografia

(10 maggio 1960 - Dublino - Irlanda)
Cantante rock.
Cantante degli U2, famosa rock band irlandese. Si sposò con Alison Stewart nel 1984 ed ebbe quattro figli. Già da ragazzo era molto legato alla musica e decise di formare una band rispondendo all'annuncio di Larry Mullen, Jr., futuro batterista della band. Il successo degli U2 cominciò nel 1980 e sembra non finire mai. Dal 1999, Bono fu coinvolto nella campagna per l'azzeramen ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 306

Evento Storico

(04 luglio 1776 - Filadelfia - Stati uniti d'America)
Capitanate dal generale George Washington (che in seguito divenne il primo presidente degli Stati Uniti d'America), delegato della Virginia, le truppe rivoluzionarie composte dai discendenti dei coloni inglesi che due secoli prima avevano occupato l'America settentrionale, riuscirono a sancire l'indipendenza dall'impero Brtitannico di sua Maestà Re Giorgio III. Nacque così la repubblica federale ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 241

Biografia

(10 novembre 1928 - Roma - Italia)
Musicista, compositore
A soli 10 anni entrò in conservatorio, e tre anni dopo fu scelto quale membro della Opera House Orchestra, per una serie di concerti in tournè nel Veneto. La sua prima composizione fu 'Il Mattino', scritta nel 1946, subito dopo il suo primo diploma (il secondo fu nel 1952), un pezzo per voce e piano, con testo di Fukuko. La sua carriera spaziò dapprima nel campo orches ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 405

Biografia

(05 marzo 1943 - Poggio Bustone, Rieti - Italia) - (09 settembre 1998 - Milano - Italia)
Cantante e autore di musica leggera.

Iniziò giovanissimo a Roma, dove la sua famiglia si era trasferita nel 1947, imparando a suonare la chitarra da autodidatta. Poi, dopo il diploma in elettrotecnica, cominciò la gavetta in piccoli gruppi finché, nel 1965, non si trasferì a Milano ove si unì ad un gruppo chiamato 'I campioni', ove cantava Tony Dallara. A Milano andò in cerca di un con ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 352

Evento Sportivo

(04 luglio 1954 - Berna - Svizzera)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la prima volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Wankdorf la finale contro l'Ungheria per 3 a 2. Reti di Morlock M. (6°), Rahn H. (18°), Rahn H. (84°) per la Germania Ovest e Puskas F. (6°), Czibor Z. (9°) per l'Ungheria. Arbitrò la partita il sig. Ling di nazionalità inglese.
Le formazioni:
Per la Germania Ovest: Herberge ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 243

Biografia

(26 giugno 1933 - Milano - Italia)
Direttore d'orchestra
Figlio d'arte, dato che il papà Michelangelo era violinista. Studiò al conservatorio di Milano fino aal 1955 e debuttò a livello internazionale alla Scala di Milano nel 1960. Molti i ruoli ricoperti da Caludio Abbado oltre a quello di direttore d'orchestra: per es. fu direttore della Scala di Milano dal 1968 al 1986 e direttore alla Staatsoper di Vienna dal 1986 al 1991 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 224

Biografia

(07 aprile 1884 - Cracovia - Polonia) - (16 maggio 1942 - New Heaven, Connecticut. - U.S.A.)
Antropologo sociale
Nacque da padre linguista, docente all'università, perso in giovane età e madre di famiglia di proprietari terrieri; compì studi fisico - matematici e si laureò nel 1908 con una tesi sulla filosofia scientifica alla Università Jagellonica di Cracovia. Intanto lesse "Il ramo d'oro" di James Frazer, fu aiutato dalla madre per problemi alla vista. Trasferitosi in Germania, p ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 606

Biografia

(25 febbraio 1948 - Montichiari, Brescia - Italia)
Scrittore
Aldo Busi è uno scrittore italiano. Trovatosi all'estero, svolse compiti da cameriere per alberghi e ristoranti e studiò lingue straniere. Si diplomò alla Scuola Superiore di Firenze e, successivamente, si laureò nel 1981 all'Università di Verona. Il suo primo successo nel mondo letterario fu "Seminario sulla gioventù", del 1984. Le sue opere furono tradotte in undici diverse lingu ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 142

Biografia

(05 ottobre 1923 - Palermo - Italia) - (28 aprile 2003 - Roma - Italia)
Attore, regista.
Sin da giovanissimo sfruttò la sua altezza furi dal comune per far ridere e guadagnare così qualche soldo extra. Nel 1944 il vero debutto nell'avanspettacolo, poi iniziò a girare l'Italia con il trio Sgambetta, finché fu notato da Gino Bramieri (ancora poco conosciuto) ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 436

Biografia

(29 settembre 1912 - Ferrara - Italia) - (30 luglio 2007 - Roma - Italia)
Regista cinematografico
Nacque all'interno di una famiglia della media borghesia; dopo il diploma all'istituto tecnico conseguì la laurea in economia e commercio all'università di Bologna. Si avvicinò al cinema lavorando come critico per il Corriere Padano. Trasferitosi a Roma, frequentò il Centro Sperimentale di Cinematografia collaborando con Roberto Rossellini. Iniziò l'attività di regist ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 554

Biografia

(31 dicembre 1948 - Boston, Massachusetts - Stati uniti d'America) - (17 maggio 2012 - Venice, Florida - Stati Uniti d'America)
Cantante.
Iniziò da piccolina, cantando nel coro della chiesa, poi, crescendo, la passione non si placò e così cominciò a cantare in una rock band locale (The Crow) finché non ottenne, era il 1967, un provino a New York indetto da una compagnia di musical tedesca (Hair), e così partì per una tournè in Germania. Una parte del suo nome d'arte lo prese in prestito dal primo marito, l'attore ted ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 108

Biografia

(04 aprile 186 - Lugdunum, Lione - Francia) - (08 aprile 217 - Harran - Turchia)
Imperatore romano
Imperatore della dinastia dei Severi, regnò dalla morte del padre avvenuta nel 211 fino alla sua morte nel 217. Fu soprannominato Caracalla perché indossava un cappuccio di origine gallica, non conosciuto ai romani prima che l'indossasse lui. Sposò Fulvia Plautilla, nel 200, ma due anni dopo divorziarono, perché l'imperatore fece giustiziare il padre di lei. Dopo il divorzi ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 583

Biografia

(05 marzo 1922 - Bologna - Italia) - (02 novembre 1975 - Ostia, Roma - Italia)
Poeta, scrittore, autore, critico.
Iniziò da giovanissimo a scrivere poesie e racconti e, dopo la laurea in lettere iniziò la sua carriera di insegnante. Poi si trasferì a Roma, nei primi anni 50 e lì cominciò a lavorare a Cinecittà collaborando con Federico Fellini ed altri alla st ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 353

Biografia

(01 ottobre 1910 - Rowena, Texas - Stati Uniti d'America) - (23 maggio 1934 - Sailes, Louisiana - Stati uniti d'America)
Gangster.
Diventò tristemente famosa quale complice di Clyde Barrow suo compagno di rapine e fidanzato. Si conobbero nel 1930, dopo il crollo di Wall Street, e circa due anni dopo iniziarono la loro carriera insieme di fuorilegge rapinando ristoranti, negozi e banche. Durante le rapine ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 430

Biografia

(01 settembre 1922 - Genova - Italia) - (29 giugno 2000 - Roma - Italia)
Attore e regista
Di papà tedesco, interruppe gli studi alla facoltà di giurisprudenza per dedicarsi a tempo pieno a quelli di arte drammatica. Il suo esordio in teatro fu con La nemica (di Niccodemi e con Alda Borelli) del 1943. Lavorò tra l'altro con Visconti, Salvini e Squarzina, diventando un attore molto affermato, tanto che fondò nel 1955 una sua propria compagnia teatrale. Nel frattemp ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 500

Evento Storico

(24 dicembre 1971 - Roma - Italia)
Sesto presidente della Repubblica Italiana.
Giovanni Leone fu eletto al ventitreesimo scrutino con 518 voti su 996 votanti. 408 voti andarono a Pietro Nenni e 9 al suo futuro successore A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 101

Biografia

(07 novembre 1910 - Sidmouth, Lancashire - Gran Bretagna) - (06 gennaio 1989 - Cambridge, Cambridge - Gran Bretagna)
Antropologo sociale
Ultimo di tre figli, studiò dal 1929 matematica e successivamente ingegneria all'Università di Cambridge. Cominciò a lavorare per una società commerciale che gli permise di viaggiare in Cina. Compì alcune ricerche amatoriali su una popolazione di un'isola vicino Taiwan. Tornato in Inghilterra, mostrò le sue ricerche amatoriali a Raymond Firth, che lo introdusse allo studi ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 610

Evento Sportivo

(17 aprile 1967 - New York - Stati Uniti d'America)
Vinto mondiale di Box pesi medi
Nino Benvenuti vinse per la prima volta il titolo mondiale di box pesi medi al Madison Square Garden di New York contro Emile Griffith. L'incontro fu vinto ai punti alla fine del match di 15 riprese. Lo perse l'incontro successivo, alla prima difesa, se ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 64

Biografia

(20 gennaio 1920 - Rimini - Italia) - (31 ottobre 1993 - Roma - Italia)
Regista.
Iniziò nel 1938, appena trasferitosi a Roma, come giornalista e scrittore e disegnatore di scenette (ne scrisse anche per Erminio Macario). Poi aprì, nel 1943 una bottega ove vendeva disegni e caricature e lì, un giorno fece l'incontro con Roberto Rossellini che lo iniziò al ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 174

Evento Sportivo

(18 giugno 1965 - Milano - Italia)
Vinto mondiale di Box pesi superwelter
Nino Benvenuti vinse per la prima volta il titolo mondiale di box pesi superwelter, allo stadio S. Siro di Milano, battendo per KO alla sesta ripresa A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 209

Biografia

(11 marzo 1921 - Mar Del Plata, Buenos Aires - Argentina) - (04 luglio 1992 - Buenos Aires - Argentina)
Musicista, compositore.
Di origine italiana. Suo nonno Pantaleone Piazzolla emigrò da Trani (Puglia) per andare in Argentina dato che il mestiere di pescatore non gli permetteva di vivere bene. Dal figlio Vincente Piazzolla, che si sposò con Asunta Manetti, anche lei di origine italiana (Massa Carrara), nacque Astor Pantaleon (il nome Astor fu in onore di un amico del padre, Astor Bolognini, ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 654

Biografia

(26 maggio 1962 - Monza - Italia)
Cantante.
Gatto Panceri è un cantautore italiano. Il nome Gatto gli fu attribuito dai compagni di scuola a causa della sua straordinaria vivacità. Alla tenera età di 14 anni si iscrisse al Conservatorio di Milano dove si diplomò in chitarra classica del 1985. Da sempre scrisse numerose canzoni per altri artisti, iniziando con quella per A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 329

Biografia

(12 dicembre 1915 - Hoboken, New Jersey - Stati Uniti d'America) - (14 maggio 1994 - Los Angeles, California - Stati uniti d'America)
Attore, cantante.
Italo americano (papà siciliano e mamma genovese), iniziò verso la metà degli anni '30 (poiché folgorato dal suo idolo Bing Crosby) a cantare nei localini, finché non conobbe il tromettista Harry James con il quale iniziò a lavorare e farsi conoscere da un pubblico più vasto. Infatti, nel 1940 si unì all'orchestra di Tommy Dorsey grazie alla quale raggiunse la grande notori ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 88

Biografia

(30 luglio 1930 - Castellammare di Stabia, Napoli - Italia) - (08 agosto 2008 - Roma - Italia)
Uomo politico
Figlio di un avvocato veneto che si era stabilito a Castellammare di Stabia negli anni Venti e che in seguito era diventato senatore e ministro democristiano, fu uomo politico tra i più importanti del dopoguerra. Dopo l'elezione in Parlamento, fu sette volte ministro e per decenni esponente di spicco della Democrazia Cristiana. Insieme ad Arnaldo Forlani e Vincenzo Scotti fu un ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 598

Evento Storico

(29 aprile 1955 - Roma - Italia)
Terzo presidente della Repubblica Italiana.
Giovanni Gronchi fu eletto al quarto scrutino con 658 voti su 833 votanti. 70 voti andarono al presidente uscente Luigi Einaudi.

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 74

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno