il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è mercoledì 12 novembre 2025, è il 316º giorno, della 46ª settimana, del 11º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadde di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-48 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 315 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 310 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 201 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 195 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 163 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 89 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) trascorse tra 11 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 25 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 42 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 43 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 206 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 205 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 48 giorni

Hai aperto questa pagina mercoledì 12 novembre 2025 alle 08:02:22
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.27

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(27 agosto 1770 - Stoccarda - Germania) - (14 novembre 1831 - Berlino - Germania)
Filosofo.
Fu uno dei massimi filosofi di tutti i tempi. Dopo gli studi di filosofia e teologia, iniziò a fare il precettore (preferì non intraprendere la carriera ecclesiastica) ed a scrivere i primi testi filosofici. Andò qualche anno a Berna, poi, nel 1801, andò a Jena, ove conseguì, nel giorno del suo compleanno, l'abilitazione ad insegnare ed ebbe la cattedra (nel 1806, il 13 ottobre,
A cura di
Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 37

Biografia

(29 febbraio 1792 - Pesaro, Italia) - (13 novembre 1868 - Parigi, Francia)
Musicista
Da ragazzo frequentò il liceo musicale con grande profitto, tanto che a soli 14 anni era già richiesto quale insegnante di musica o cantante. Iniziò così a scrivere le sue prime opere esordendo nel 1810 al Moisé di Venezia con Demetrio e Pollibio del 1806. Incontrò il grande successo con Il barbiere di Siviglia del 1816 e quindi con Otello con il quale si staccò dal genere buffo pe ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 146

Biografia

(03 giugno 1905 - Roma - Italia) - (12 novembre 1994 - Milano - Italia)
Attrice, Soubrette, cantante.
Iniziò a 16 anni a recitare come soubrette al cinema Eden di Milano nella compagnia di C. Rota (il nome d'arte Osiris fu ispirato dalle divinità egizie, Iside e Osiride), ma la sua popolarità conobbe numeri importanti nel 1938, con lo spettacolo 'Follie d'America' ove Wanda Osiris iniziò la sua famosissima discesa dalle scale. Da quel momento e fino al 1960 circ ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 193

Biografia

(07 luglio 1902 - Sora, Frosinone - Italia) - (13 novembre 1974 - Parigi, Francia)
Attore e regista.
Trascorsa l'infanzia a Napoli, cittò del padre e del nonno, si trasferì a Roma dove si diplomò. Nel frattempo cominciò a frequentare l'ambiente del teatro, ed anche del cinema, eserdendo, nel suo primo ruolo importante in Gli uomini che mascalzoni del 1932. Poi fondò egli stesso una sua compagnia teatrale pur continuando ad apparire in molti film come Pane, amore e fantasia ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 246

Evento Storico

(12 novembre 2003 - Nasiriyah - Iraq)
Furono 28 le vittime (19 italiani: 12 dell'Arma dei Carabinieri, 5 dell'Esercito, 2 civili e 9 iracheni) e 20 i feriti dell'attentato kamikaze di Nasiriyah (circa 375 chilometri a sud della capitale Bagdad) del 12 novembre 2003 contro i militari dell'Arma dei Carbinieri presenti in Iracq per l'operazione Antica Babilonia. Intorno alle ore 10:40 (ora locale), esplosero due autoveicoli imbottiti di ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 407

Evento Sportivo

(13 novembre 1994 - Adelaide - Australia)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la prima volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Benetton Ford). Durante l'ultimo GP della stagione e con un solo punto di vantaggio su A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 408

Biografia

(14 novembre 1893 - Milano - Italia) - (21 maggio 1973 - Roma - Italia)
Scrittore
Naccque in una famiglia della borghesia lombarda; il padre era un piccolo industriale tessile, la madre insegnante di scuola elementare. Frequentò con ottimi risultati il Liceo "Parini" e, per compiacere la madre, si iscrisse alla Facoltà di Ingegneria. Fu combattente durante la prima guerra mondiale; fatto prigioniero dopo Caporetto, fu internato nel lager di Celle, nell' Hannover ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 409

Evento Storico

(16 novembre 1929 - Bologna - Italia)
Anonima Scuderia Ferrari Modena.
Nasce la scuderia di automobili sportive e da competizione fondata dall'ex pilota automobilistico Enzo Anselmo Ferrari, a quel tempo direttore del reparto corse dell'Alfa Romeo. La Ferrari si sviluppò all'interno dell'Alfa Romeo, come una sorta di succursale Alfa che serviva ai soci per dilettarsi nelle corse automobilistiche, ma nel 1940 se ne distaccò. Nel ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 410

Biografia

(16 novembre 1892 - Castel d'Ario, Mantova - Italia) - (11 agosto 1953 - Mantova - Italia)
Pilota motociclistico e automobilistico.
Tazio Nuvolari, detto il "Campionissimo" (giusto per citare solo uno dei tanti soprannomi) iniziò la carriera come pilota motociclistico nel 1920 e, quasi contemporaneamente, nel 1921, come pilota automobilistico. Continuò così per molti anni, fino al 1930, ad alternare gare in moto ed in auto. In moto vinse due campionati italiani, in auto le vittori ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 411

Biografia

(16 novembre -42 - Roma - Italia) - (16 marzo 37 - Miseno, Napoli - Italia)
Imperatore romano
Appartenente alla dinastia Giulio-Claudia, fu il secondo imperatore romano, succedendo all'Imperatore Augusto. Tiberio governò dal 14 al 37 d.C. Attento ai particolari, portò avanti l'opera dell'A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 564

Biografia

(15 novembre 1996 - Wimbledon - Regno Unito)
Eroina
Lara Croft fu ideata da Toby Gard per Core Design e Eidos Interactive nel 1993 (inizialmente doveva chiamarsi Laura Cruz) e la sua prima avventura uscì il 15 novembre 1996 (negli U.S.A. - il 22 novembre in Europa) per Sega Saturn, MS-DOS e PlayStation. Il personaggio prese vita nelle vesti di un'impavida archeologa alla ricerca di misteriose rarità. La biografia della protagonista ini ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 614

Biografia

(14 dicembre 1922 - Grosseto, Italia) - (14 novembre 1971 - Milano - Italia)
Scrittore, giornalista, traduttore, intellettuale.
Di famiglia agiata, il padre fu cassiere di banca, la madre invece... "sono stato suo alunno prima che figlio e le maestre a vita non sono comode".
Dopo aver frequentato il Ginnasio ed il Liceo Classico (peraltro conseguendo la maturità saltando l'ultimo anno) a Grosseto, si iscrisse alla facoltà di filosofia e lettere presso l'universi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 642

Alcuni giorni a caso:
Biografia

(29 gennaio 1938 - Charleston, South Carolina - U.S.A.) - (02 agosto 1983 - Los Angeles, California - U.S.A.)
Bassista.
Fu uno dei più influenti bassisti nella storia della musica. Era solito usare un Precion Bass dell'azienda di Leo Fender del 1962 con delle corde molto spesse. Nacque vicino a Charleston, si trasferì con la madre a Detroit nel 1954 dove imparò a suonare il contrabbasso. Iniziò c ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 626

Evento Storico

(10 aprile 1991 - Rada di Livorno, Livorno - Italia)
Alle ore 22:25, il traghetto Moby Prince (della flotta dell'armatore Vincenzo Onorato - Navarma) con 141 persone a bordo, diretto da Livorno ad Olbia, entrò in collisione con la petroliera Agip Abruzzo (lunga 280 metri) che era ancorata a circa 3 miglia dalla costa ma, probabilmente, all'interno del cono di divieto di ancoraggio e pesca, nella rada livornese e, sempre probabilmente, con tutte le ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 54

Biografia

(16 giugno 1890 - Ulverston - Inghilterra) - (23 febbraio 1965 - Santa Monica, California - Stati uniti d'America)
Attore.
In Italia noto come Stanlio. Statunitense ma di origine britannica, iniziò in Inghilterra la carriera di attore comico nella compagnia di Fred Karno. Poi, nel 1911 si trasferì negli stati uniti, tentò il successo lavorando nel varietà ma rimase nell'ombra, così decise di tentare la strada del cinema. La sua prima parte in un film fu nel 1917, ma solo 1927 venne notato dal produttore ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 206

Biografia

(20 settembre 1947 - Bagnara Calabra, Reggio Calabria - Italia) - (12 maggio 1995 - Cardano al Campo, Varese - Italia)
Autrice, cantante.
Iniziò davvero piccolissima, quando frequentava ancora le scuole elementari, nel 1953, partecipando ad una trasmissione radiofonica nazionale ove fu scelta per cantare una canzone di Natale. Da allora fece molta esperienza a livello locale, finché decise, nel 1961 (a 14 anni), di partire per Milano in cerca del salto di qualità. Il suo primo 45 giri, I miei baci non puoi s ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 532

Biografia

(10 maggio 1899 - Omaha, Nebraska - Stati uniti d'America) - (22 giugno 1987 - Los Angeles, California - Stati uniti d'America)
Attore, ballerino, cantante.
Di origini austriache, fin da piccolissimo, coltivò la sua passione per la danza insieme alla sorella Adele che fu sua partner per moltissimi anni della sua carriera. Debuttò a Broadway nel 1917 insieme con la sorella nello spettacolo Over the Top e lì iniziò il suo successo. Nel 1933 iniziò a lavorare a Hollywood debuttando nel film La danza di Venere. Subito do ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 305

Biografia

(12 giugno 1929 - Francoforte - Germania) - (30 marzo 1945 - Bergen Belsen, Hannover - Germania)
Studentessa, scrittrice.
Dopo la fine della seconda guerra mondiale diventò famoso in tutto il mondo il suo diario. Anna era una bambina ebrea tedesca molto arguta ed estroversa che fu deportata, dopo varie vicissitudini, in un campo di concentramento (quello di Bergen Belsen in Hannover, Germania) ove morì di tifo iniseme con la sorella maggiore Margot Betti Frank nel marzo del 1945 (il gio ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 201

Biografia

(19 marzo 1955 - Napoli - Italia)
Cantante, autore, musicista
Iniziò la sua carriera giovanissimo, come chitarrista, per continuare poi scrivendo canzoni melodiche ma con ritmi blues. Il primo album fu nel 1977 Terra mia ma il primo successo arrivò nel 1980 con Nero a metà.
Da allora moltissimi furono i successi e i viaggi per le tournee in tutto il mondo dove realizzò importanti collaborazioni con molti artisti famosi. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 369

Evento Sportivo

(20 ottobre 1991 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Ayrton Senna vinse per la terza volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia McLaren - Honda). Vinse matematicamente il titolo con una gara di anticipo, infrangendo i sogni iridati di A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 470

Evento Sportivo

(12 ottobre 2003 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la sesta volta il titolo mondiale di formula 1 (quarto consecutivo e correndo per la scuderia Ferrari). Concluse il campionato nell'ultima gara, arrivando ottavo e supportato dalla vittoria del GP da parte del compagno di squ ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 448

Evento Storico

(24 agosto 79 - Pompei - Ercolano - Italia)
Il primo serio avvertimento si verificò il 5 febbraio 62, con un violento terremoto che causò gravi danni a Pompei, Ercolano e zone limitrofe. Nei successivi 17 anni fu tutto dimenticato. Il 24 agosto del 79, dopo 4 giorni di micro scosse telluriche ed altre avvisaglie come per es. il riscaldamento delle acque sorgive, il Vesuvio esplose in un'eruzione violentissima che causò la distruzione di Po ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 31

Evento Sportivo

(21 luglio 2002 - Magny - Cours - Francia)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la quinta volta il titolo mondiale di formula 1 (terzo consecutivo e correndo per la scuderia Ferrari), eguagliando così il record storico di Juan Manuel Fangio. Concluse il campionato con sei gare d'anticipo. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 276

Evento Storico

(10 luglio 1976 - Seveso, Milano - Italia)
Fuoriuscì con un sibilo sinistro, che molte persone udirono, una nube carica di veleni (triclorofenolo, sodiotriclorofenato, etilenglicole, diossina e altre sostanze nocive) dalla ciminiera dell'ICMESA, filiale del gigante della chimica Givaudan, gruppo Hoffmann Roche. Un paio di giorni dopo qualcosa di strano cominciò ad accadere in quella zona (Seveso, Meda, Cesano Maderno e Desio): insetti e u ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 252

Biografia

(26 maggio 1964 - New York - Stati Uniti d'America)
Cantante.
Nacque a Brooklyn, dal produttore musicale e cinematografico Sy Kravitz e dalla famosa attrice Roxie Roker, che fece parte del cast de "I Jefferson". Nel 1974 si trasferì a Los Angeles insieme alla madre ed entrò a far parte dei California Boys Choir. Venne anche scelto per una pubblicità di Burger King che lo inquadrava mangiare un panino. Intanto imparò a suonare vari strumenti, ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 328

Biografia

(06 aprile 1901 - Torino - Italia) - (04 luglio 1925 - Torino - Italia)
Figlio di Alfredo Frassati (ambasciatore d'Italia a Berlino e compropietario e direttore de "La Stampa") e Adelaide Ametis (tra di loro cugini), visse nel tipico ambiente alto borghese della Torino avanguardista di inizio secolo (1900). In particolare, fu educato, insieme alla sorella Luciana Frassati, con rigidità e rigore e sulla base di principi e doveri quasi militareschi. Nonostante la rigid ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 647

Evento Storico

(12 dicembre 1969 - Milano - Italia)
C'era molta gente attorno al tavolo ottagonale della Banca nazionale dell'Agricoltura sita in piazza Fontana 4 a Milano davanti al Palazzo di Giustizia, quel giorno. Nei pressi dello sportello 15 qualcuno lasciò una borsa nera piena di tritolo, sotto il tavolo ottagonale nel centro della rotonda della banca, ed alle ore 16:30 circa, esplose devastando tutto e tutti coloro che erano nei pressi di ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 87

Biografia

(03 luglio 321 - Cibalae (Vinkovci) - Croazia) - (17 novembre 375 - Brigezione - Pannonia)
Imperatore romano
Giudò l'impero romano d'Occidente per undici anni. Nel 357 fu cesare sotto l'Imperatore Giuliano. Nel 364 Valentiniano divenne imperatore eletto dai comandanti dell'esercito romano e nominò suo fratello l'Imperatore Valente augusto nella parte orientale dell'impero. Valentiniano stabilì, come ormai era consueto fare, la capitale a Milano; in questo modo potè difendersi dai ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 590

Biografia

(18 febbraio 1940 - Genova - Italia) - (11 gennaio 1999 - Pegli, Genova - Italia)
Compositore, cantautore, scrittore.
Inizia giovanissimo cantando e suonando nei locali con alcuni gruppi musicali. Poi comincia a scrivere delle canzoni sue e nel 1958 esce il suo primo 45 giri. Da allora la sua fu una carriera in ascesa, incise moltissimi dischi e si esibì in molti concerti.
Nel 1979 lui e Dori Ghezzi, sua seconda moglie, furono rapiti nella loro tenuta in sardegna, e ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 134

Evento Storico

(01 settembre 1939 - Polonia)
La Germania di Hitler, insieme alla Russia di Stalin con la quale, firmò, il 23 agosto 1939, il patto di non aggressione "Molotov-Ribbentrop" ed anche con un piccolo aiuto da parte della Slovacchia, il primo settembre 1939 varcò i confini della Polonia attaccandola da più punti, pur senza averle dichiarato guerra ufficialmente. L'attacco sarebbe dovuto partire il 26 agosto 1939, ma dato che il gi ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 499

Evento Storico

(16 marzo 1978 - Roma - Italia)
Via Fani, incrocio con via Stresa, Roma, ore 9.
Aldo Moro venne rapito da un commando, altamente addestrato, delle Brigate Rosse, composto presumibilmente da 19 terroristi che aprirono il fuoco sull'auto del presidente, una Fiat 130, e quella della scorta, una Alfa Romeo Alfetta (entrambe ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 367

Biografia

(16 gennaio 1749 - Asti - Italia) - (08 ottobre 1803 - Firenze - Italia)
Poeta, drammaturgo, scrittore.
Di famiglia nobile, il papà, Antonio Amedeo Alfieri era conte, la mamma, Monica Maillard de Tournon, era imparentata con i Savoia. Alla morte del padre, avvenuta a un anno dalla sua nascita, fu affidato allo zio che, nel 1758, lo iscrisse all'accademia Reale di Torino. Qui compì studi di filosofia e avvocatura, che però non portò a termine. Nel 1766, alla morte ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 166

Biografia

(26 marzo 1893 - Genova - Italia) - (21 agosto 1964 - Jalta, Ucraina - Russia)
Uomo politico
Studente a Torino con Antonio Gramsci, fu tra i fondatori della rivista "Ordine Nuovo" attorno alla quale si formò una delle fazioni socialiste che diede origine al Partito Comunista d'Italia nel 1921. Togliatti entrò nell'esecutivo del partito nel 1926 nel Congresso di ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 384

Evento Storico

(03 marzo 1944 - Balvano, Potenza - Italia)
Dato che a Salerno finiva la linea elettrificata, al treno merci 8017, partito da Napoli e diretto a Potenza, venne sostituito il locomotore elettrico con due locomotive a vapore. Inspiegabilmente, i locomotori vennero messi tutti e due in testa e non uno in testa e l'altro in coda, data la lunghezza del treno e la strada tortuosa ed in salita. In più quella fu una notte molto umida e, quando il ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 347

Evento Sportivo

(21 giugno 1970 - Città del Messico - Messico)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la terza volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Azteca la finale contro l'Italia per 4 a 1. Reti di Pelè (18°), Gerson N. (66°), Jairzinho J. (71°), Carlos Alberto T. (86°) per il Brasile e Boninsegna R. (37°) per l'Italia. Arbitrò l ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 216

Biografia

(05 gennaio 1932 - Alessandria - Italia)
Scrittore, critico, studioso e docente di semiologia
Dopo la laurea conseguita nel 1954, iniziò la sua carriera in RAI, occupandosi di programmi culturali. Poi, dal 1960, iniziò la carriera di docente presso varie università e parallelamente, quella di critico, e scrittore. Ebbe infiniti riconoscimenti dalle università di tutto il mondo per i suoi studi di semiotica. Scrisse diversi saggi e ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 155

Biografia

(26 aprile 1938 - Isola d'Istria, Trieste - Slovenia (allora Italia))
Pugile.
Iniziò a soli 13 anni, e, a 16 anni, nel 1954 vinse a Parma il suo primo titolo italiano (nei pesi welter leggeri). Da dilettante fu campione europeo dei welter nel 1957 e 1959, vinse poi, nel 1960, la medaglia d'oro alle olimpiadi di Roma (pesi welter). Da professionista (dal 1961 in poi) fece 90 incontri di cui 82 vittorie, 1 pareggio e 7 sconfitte. L'1 marzo 1963 fu campione itali ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 71

Biografia

(07 febbraio 1812 - Porthsmouth - Inghilterra) - (08 giugno 1860 - Londra - Inghilterra)
Romanziere
Il padre era addetto all'ufficio paga della Marina, la madre proveniva da una famiglia di posizione sociale più elevata. Nei primi anni di vita, le peregrinazioni del padre, che veniva spesso trasferito, popolarono la sua mente di paesaggi rurali e urbani che si trasferirono più tardi nelle sue opere. Appena dodicenne, fu collocato dal padre a lavorare in una fabbrica di lucido da ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 118

Evento Storico

(13 aprile 1955 - Michigan - Stati Uniti d'America)
A scoprire il vaccino fu il professor Jonas Edward Salk dell'università del Michigan negli Stati Uniti d'America. In Italia il vaccino arrivò nel 1958. La poliomelite (conosciuta anche come paralisi infantile) fu una terribile malattia virale, altamente contagiosa, che provocò molte vittime (anche illustri) in tutto il mondo. Il professor Salk iniziò a sperimentare il vaccino nel 1953 (nel 1954 s ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 58

Biografia

(20 febbraio 1946 - Saigon - Vietnam)
Musicista, cantante.
Papà italiano e mamma francese. Si trasferì a Roma all'età di 11 anni e subito si manifestò in lui la propensione e l'amore per la musica.
Il suo primo successo è del 1974 con l'album 'Anima' che contiene 'Bella senz'anima' e 'Quando finisce un amore', il primo album invece fu 'Mu' del 1972. Da allora innumerevoli i successi e i concerti in tutto il mondo (ricordiam ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 137

Biografia

(19 luglio 1924 - Catania - Italia) - (29 agosto 1991 - Palermo - Italia)
Imprenditore.
Nato da una famiglia antifascista (gli fu dato il nome "Libero" in onore di Giacomo Matteotti), si trasferì prestissimo a Palermo ove crebbe gli anni dell'infanzia. Trasferitosi a Roma, nel 1942, entrò in seminario per evitare la leva. Alla fine della guerra tornò alla vita civile, continuò gli studi in giurisprudenza ed iniziò una attività politica che continuò anche dopo esse ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 636

Evento Sportivo

(04 luglio 1954 - Berna - Svizzera)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la prima volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Wankdorf la finale contro l'Ungheria per 3 a 2. Reti di Morlock M. (6°), Rahn H. (18°), Rahn H. (84°) per la Germania Ovest e Puskas F. (6°), Czibor Z. (9°) per l'Ungheria. Arbitrò la partita il sig. Ling di nazionalità inglese.
Le formazioni:
Per la Germania Ovest: Herberge ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 243

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno