il nino!
Chiunque tu sia ,
Buona Notte!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è mercoledì 26 novembre 2025, è il 330º giorno, della 48ª settimana, del 11º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadde di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-34 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 329 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 324 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 215 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 209 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 177 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 103 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) trascorse tra 25 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 11 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 28 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 29 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 220 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 219 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 34 giorni

Hai aperto questa pagina mercoledì 26 novembre 2025 alle 00:10:12
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.214

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(22 dicembre 1858 - Lucca - Italia) - (29 novembre 1924 - Bruxelles - Belgio)
Compositore (musica lirica e da camera).
I componenti della famiglia Puccini erano, da 5 generazioni, maestri di cappella (direttori di coro e d'orchestra) del Duomo San Martino di Lucca. A soli 5 anni, il piccolo Giacomo rimase orfano di padre e così andò a studiare dallo zio materno Fortunato Magi e divenne organista (dato che il comune gli aveva tenuto il posto in onore del padre). Poi, g ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 98

Biografia

(25 febbraio 1943 - Liverpool - Inghilterra) - (29 novembre 2001 - Los Angeles - Stati uniti d'America)
Musicista, Cantante, Autore
Iniziò giovanissimo a suaonare la chitarra, e nel 1957 impressionò per la sua bravura Paul McCartney che lo volle con lui e John Lennon nel loro gruppo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 143

Biografia

(27 luglio 1824 - Parigi - Francia) - (27 novembre 1895 - Marly le Roi, Ile de France - Francia)
Scrittore e drammaturgo.
Figlio naturale del romanziere francese Alexandre Dumas e della sartina Catherine Laure Labay con cui aveva avuto una relazione, fu riconosciuto dai genitori soltanto nel 1831. Dopo una sofferta battaglia legale fu affidato al padre, ma trascorse l'infanzia e parte dell'adolescenza in collegio che lasciò a diciassette anni per andare a vivere nella casa paterna. Nel ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 284

Biografia

(15 maggio 1915 - Viareggio, Lucca - Italia) - (29 novembre 2010 - Roma - Italia)
Regista, sceneggatore.
Figlio d'arte, dato che suo papà Tommaso fu critico teatrale e giornalista. Dopo la laurea in filosofia, iniziò a fare il critico cinematografico, e, grazie all'amico Giacomo Forzano iniziò a frequentare alcuni studios cinematografici. Nacque e crebbe così la sua passione per la regia e la sceneggiatura che favorì il suo debutto ufficiale da regista nel 1949 in coppia ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 312

Biografia

(28 maggio 1839 - Mineo, Catania - Italia) - (29 novembre 1915 - Catania - Italia)
Scrittore, critico letterario e teatrale.
Primogenito di Gaetano Capuana e Dorotea Ragusa, nacque all'interno di un'agiata famiglia di proprietari terrieri. Dopo aver frequentato le scuole elementari a Mineo, all'età di dodici anni fu iscritto al Reale Collegio di Bronte, uno dei più prestigiosi collegi della Sicilia che dovette però lasciare, per motivi di salute, dopo soli due anni, proseg ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 336

Biografia

(26 novembre 1912 - Slatina, Bucarest - Romania) - (28 marzo 1994 - Parigi - Francia)
Drammaturgo francese di origine romena.
Nacque in Romania da padre romeno e madre francese. Trascorse gli anni della fanciullezza a Parigi dove rimase fino al divorzio dei genitori, avvenuto nel 1925. Dopo essersi laureato in letteratura francese all'Università di Bucarest, nel 1939 tornò definitivamente a Parigi e qui lavorò presso una casa editrice come correttore di bozze. Nel 1950 scriss ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 423

Biografia

(27 novembre 1942 - Seattle - Stati uniti d'America) - (18 settembre 1970 - Londra - Inghilterra)
Musicista, cantante.
Fondò il primo gruppo con gli amici della scuola nel 1954, i Rocking Kings, ma fu nel 1966 che, approdato a Londra, fondò la Jimi Hendrix Experience, un gruppo con Mitch Mitchell e Noel Redding che suonava come supporter per gruppi famosi come Cream, Who, Animals ecc. I primi successi discografici furono Hey Joe, Purple Haze. Nel 1967 uscì il primo LP Are you experienced ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 424

Biografia

(27 novembre 1940 - San Francisco - Stati uniti d'America) - (20 luglio 1973 - Hong Kong - Cina)
Attore e maestro di arti marziali
Lee Jun Fan (colui che ritorna - forse riferito al fatto che un giorno sarebbe tornato in USA). Quando nacque, in Cina correva l'anno del Drago e forse fu per questo che a 8 anni (durante una sua piccola particina in un film) si guadagnò l'appellativo di 'Siu Lung' (Piccolo Drago). Figlio d'arte, in quanto il padre Lee Hoi Cheun fu un attore molto famoso in ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 425

Biografia

(28 novembre 1907 - Roma - Italia) - (26 settembre 1990 - Roma - Italia)
Narratore, saggista, critico cinematografico, autore di testi teatrali.
Nacque in una famiglia benestante, Moravia era il cognome della nonna paterna. A 9 anni venne colpito da una forma grave di tubercolosi che lo costrinse ad un lungo periodo di immobilità, durante la quale si dedicò ad intense letture. La malattia non gli permise di frequentare studi regolari,quindi abbandonò la scuola do ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 426

Biografia

(29 novembre 1902 - Torino - Italia) - (04 gennaio 1975 - Roma - Italia)
Pittore e scrittore.
Nel 1924 si laureò in medicina, e nello stesso anno espose, alla biennale di Venezia, per la prima volta i suoi dipinti. Fu amico di Piero Gobetti e già dal 1935 iniziò una fattiva collaborazione nei gruppi di resistenza antifascista di Torino. Fu proprio la militanza a tali gruppi che lo portò all'esilio in un piccolo paese della Basilicata, Aliano. Fu ad Aliano che Lev ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 427

Biografia

(30 novembre 1952 - Treviso - Italia)
Musicista, cantante, compositore.
Iniziò a 13 anni, a suonare la chitarra, poi cominciò a suonare nelle banda tra cui i Capsicum red con cui incise alcuni dischi. Nel 1973 prese il posto di Riccardo Fogli nei Pooh (un gruppo formato nel 1966 da Valerio Negrini alla batteria, Mauro Be ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 428

Biografia

(30 novembre 1928 - Genova - Italia) - (18 maggio 1988 - Milano - Italia)
Presentatore, giornalista.
Di famiglia borghese originaria di Napoli, ancora studente in giurisprudenza, iniziò a lavorare nel mondo dello spettacolo verso la fine degli anni 40 copme attore di fotoromanzi e partecipando agli spettacoli della "Compagnia goliardica Mario Baistrocchi" di Genova. Poi, nel 1951 si trasferì a Roma e partecipò ad un concorso per la Rai vincendolo. Entrò così in RA ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 429

Alcuni giorni a caso:
Biografia

(01 novembre 1921 - Asiago, Vicenza - Italia) - (16 giugno 2008 - Asiago, Vicenza - Italia)
Scrittore
Nato all'interno di una famiglia numerosa, trascorse l'infanzia tra le montagne dell'Altopiano di Asiago. Nel 1938 si iscrisse alla Scuola Militare di Alpinismo di Aosta, quindi partecipò come alpino alla campagna di Russia durante la seconda guerra mondiale. Da questa tragica esperienza nacque il suo primo romanzo "Il sergente della neve" fatto pubblicare nel 1953 da A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 594

Evento Sportivo

(20 ottobre 1996 - Sydney - Australia)
Vinto mondiale di Motociclismo
Max Biaggi vinse per la terza volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Aprilia all'ultima gara. All'inizio dell'ultima gara aveva solo un punto di vantaggio su Ralf Waldmann, ma alla fine vinse sia il GP ch ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 471

Biografia

(06 gennaio 1946 - Cambridge - Inghilterra) - (07 luglio 2006 - Cambridge - Inghilterra)
Cantante, autore, musicista.
Già da giovanissimo si interessò al mondo dell'arte, sia musicale che pittorica. A 13 anni ebbe in regalo la prima chitarra usata e poi via via molte altre chitarre fino a quella elettrica che lo portò a fondare i primi gruppi (il primo: Geff Mott and the Mottoes) ed a comporre le prime canzoni. Dopo varie esperienze locali, intorno al 1965, si trasferì a Londra ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 157

Biografia

(01 gennaio 1926 - Roma - Italia) - (07 febbraio 1987 - Roma - Italia)
Cantante, attore.
Il debutto risale al 1944, all'Ambra Jovinelli, ove cantò una canzone famosa di quel tempo: "Il cardellino". Conobbe poi il maestro Ferroni che lo introdusse alla Radio ove divenne protagonista negli anni successivi. Nel 1947 incise con la Parlophon il suo primo disco: "Canzoncella" e "Serenatella dolce e amara". Divenne poi il Reuccio (1955), con la sua voce limpida da ten ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 149

Evento Sportivo

(19 giugno 1938 - Parigi - Francia)
Vinto mondiale di Calcio (Coppa Rimet)
Vinse per la seconda volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Olympic Des Colombes la finale contro l'Ungheria per 4 a 2. Reti di Colaussi G. (6°), Piola S. (19°), Colaussi G. (35°), Piola S. (82°) per l'Italia e Titkos P. (8°), Sarosi G. (70°) per l'Ungheria. Arbitrò la partita il sig. Capdeville di nazionalità francese.
Le formaz ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 212

Biografia

(29 dicembre 1962 - Genova - Italia)
Cantante.
Figlio d'arte, ovvero del famosissimo cantautore Fabrizio De Andrè, ragion per cui, iniziò a frequentare l'ambiente del teatro e della musica sin da piccolino. Sempre giovanissimo iniziò a studiare musica, chitarra e violino, e, nel 1981, insieme ad alcuni ragazzi di Vero ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 106

Biografia

(27 novembre 1942 - Seattle - Stati uniti d'America) - (18 settembre 1970 - Londra - Inghilterra)
Musicista, cantante.
Fondò il primo gruppo con gli amici della scuola nel 1954, i Rocking Kings, ma fu nel 1966 che, approdato a Londra, fondò la Jimi Hendrix Experience, un gruppo con Mitch Mitchell e Noel Redding che suonava come supporter per gruppi famosi come Cream, Who, Animals ecc. I primi successi discografici furono Hey Joe, Purple Haze. Nel 1967 uscì il primo LP Are you experienced ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 424

Biografia

(29 marzo 1939 - Venezia - Italia)
Attore, regista.
Visse i primi anni della sua vita in Sassonia, subendo l'esperienza dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, ma venne subito fuori il suo carattere estroverso e la sua predisposizione nell'arte della recitazione. Iniziò la carriera di attore per caso, a 12 anni; fu la mamma (di nazionalità tedesca) a portarlo ad un provino ove fu scelto dal regista A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 386

Evento Storico

(11 settembre 2001 - New York - Stati uniti d'America)
Attentato terroristico ad opera di Al Qaeda, organizzazione terroristica di integralisti Islamici. Alle 8,48 ora locale di New York, un aereo di linea della della American Airlines (Boeing 767) proveniente da Boston con 81 passeggeri a bordo e dirottato dai terroristi, centrò la prima delle due torri, quella a nord. Poi, alle 9,06, un'altro aereo di linea della della United Airlines (Boeing 767) ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 518

Evento Storico

(04 luglio 1776 - Filadelfia - Stati uniti d'America)
Capitanate dal generale George Washington (che in seguito divenne il primo presidente degli Stati Uniti d'America), delegato della Virginia, le truppe rivoluzionarie composte dai discendenti dei coloni inglesi che due secoli prima avevano occupato l'America settentrionale, riuscirono a sancire l'indipendenza dall'impero Brtitannico di sua Maestà Re Giorgio III. Nacque così la repubblica federale ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 241

Evento Storico

(06 maggio 1962 - Roma - Italia)
Quarto presidente della Repubblica Italiana.
Antonio Segni fu eletto al nono scrutino con 443 voti su 842 votanti. 334 voti andarono a Giuseppe Saragat che diventerà il suo succ ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 298

Evento Storico

(17 novembre 1869 - Porto Said / Suez - Egitto)
Il canale, tra Porto Said e Suez, è lungo 195 chilometri (largo 110 metri e profondo 17 metri) e collega l'Europa e l'Asia ossia il Mediterraneo e il Mar Rosso. La sua definitiva costruzione la si deve a Ferdinand de Lesseps, vice console di Francia ad Alessandria che riuscì a trovare i fondi necessari per finanziare l'opera. I lavoroi iniziarono nel 1859, durarono 10 anni e si basarono su un pro ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 412

Biografia

(20 novembre 1884 - Pisino d'Istria - Italia (allora Austria)) - (12 luglio 1916 - Trento - Italia (allora Austria))
Alpino.
Cittadino austriaco, si laureò in giurisprudenza, poi, nel 1914 (prima guerra mondiale) fu chiamato sotto le armi Austriache, ma disertò e si arruolò presso le truppe italiane. Raggiunse il grado di sottotenente e nel 1915 entrò nella compagnia comandata da Cesare Battisti. Fi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 415

Biografia

(21 agosto 1952 - Ankara - Turchia) - (22 dicembre 2002 - Contea di Broomfield, Colorado - U.S.A.)
Cantante, chitarrista
Famoso per essere stato chitarrista ritmico e cantante della band punk inglese The Clash, nacque ad Ankara da Anna Mackenzie, infermiera, e da Ronald Mellor, diplomatico. La famiglia si muoveva spesso e Joe passò la sua infanzia in svariati luoghi del mondo, come Il Cairo, Bonn e Città del Messico. Frequentò una scuola, la City of London Freemen's School, in Surrey, vic ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 621

Evento Sportivo

(22 ottobre 1989 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Alain Prost vinse per la terza volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia McLaren Honda). Vinse con una gara di anticipo pur non concludendo quel GP. In pratica, in quella gara fu costretto al ritiro dopo aver toccato il compagno di squadr ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 477

Biografia

(31 agosto 12 - Anzio, Roma - Italia) - (15 gennaio 41 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Gaius Iulius Caesar Germanicus, conosciuto come Caligola, appartenente alla dinastia Giulio-Claudia, fu il terzo imperatore di Roma, governando tra il 37 e il 41 d.C. Figlio di Germanico e Agrippina Maggiore, quest'ultima figlia di Marco Vipsanio Agrippa, succedette al trono dopo la morte dell'A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 563

Evento Sportivo

(16 luglio 1950 - Rio de Janeiro - Brasile)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la seconda volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Maracanà la finale contro il Brasile per 2 a 1. Reti di Schiaffino J. (66°), Ghiggia A. (79°) per l'Uruguay e Friaca A. (47°) per il Brasile. Arbitrò la partita il sig. Friaca A. di nazionalità inglese.
Le formazioni:
Per l'Uruguay: Lopez J.(allenatore), Maspoli R., Gonzal ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 266

Biografia

(07 luglio 1940 - Liverpool - Inghilterra)
Musicista, Cantante, Autore.
Iniziò giovanissimo a suaonare la batteria, e subito si unì ad un gruppo, gli Al Caldwell's Texans. Nel 1959 entrò nella ben più famosa band Roy Storm and the Hurricanes. Grazie al grosso successo, decise di cambiare nome, quindi, a causa di dissapori interni, nel 1961 cambiò anche band entrando a far parte degli allora sconosciuti Beatles. Nel 1970 i Beatles si ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 247

Evento Storico

(01 gennaio 1948 - Roma - Italia)
Il 27 dicembre 1947 avvenne nel palazzo Giustiniani, la firma della nuova Carta Costituzionale della Repubblica Italiana. Il testo venne pubblicato il giorno successivo sulla Gazzetta Ufficiale ed entrò in vigore l'1 gennaio 1948. Di seguito i primi articoli della nuova Carta Costituzionale: Art. 1: L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 148

Biografia

(02 giugno 1740 - Parigi - Francia) - (02 dicembre 1814 - Charenton - Francia)
Scrittore.
Da giovanissimo intraprese la carriera militare, partecipando in seguito alla guerra dei Sette anni contro la Prussia. Nel 1763 si congedò e, poco dopo si sposò, per volontà dalla sua aristocratica famiglia, con Renee Pelagie de Montreuil, giovinetta di ricchissima famiglia. Ma il giovane De Sade amava la vita libertina e non nascondeva le sue stravaganze sessuali, tanto da essere ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 190

Biografia

(20 gennaio 1920 - Rimini - Italia) - (31 ottobre 1993 - Roma - Italia)
Regista.
Iniziò nel 1938, appena trasferitosi a Roma, come giornalista e scrittore e disegnatore di scenette (ne scrisse anche per Erminio Macario). Poi aprì, nel 1943 una bottega ove vendeva disegni e caricature e lì, un giorno fece l'incontro con Roberto Rossellini che lo iniziò al ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 174

Biografia

(30 dicembre 39 - Roma - Italia) - (13 settembre 81 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Figlio dell'Imperatore Vespasiano, al quale successe, appartenne alla dinastia flavia. Ebbe una travagliata vita sentimentale. Dopo la morte della prima moglie, si sposò con Marcia Furnilla, dalla quale nacque la figlia Giulia. Ma la famiglia della moglie era di ide ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 573

Evento Sportivo

(05 ottobre 1997 - Victoria - Australia)
Vinto mondiale di Motociclismo
Max Biaggi vinse per la quarta volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Honda all'ultima gara. All'inizio dell'ultima gara erano tre i piloti in lizza per il titolo mondiale: A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 437

Evento Storico

(27 gennaio 1945 - Auschwitz (Oswiecim) - Polonia)
Nel pomeriggio del 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche della Prima Armata del Fronte Ucraino, al comando dal maresciallo Koniev, abbatterono i cancelli del campo di concentramento nazista di Auschwitz liberando così i pochi superstiti (di quel campo) del genocidio praticato dal 1940 al 1945 ad opera dei nazisti principalmente sul popolo ebreo ma anche su altre minoranze etniche e su militari e ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 181

Biografia

(05 dicembre 1889 - Glendora, Mississipi - U.S.A.) - (25 maggio 1965 - Helena, Arkansas - U.S.A.)
Armonicista blues, compositore, cantante.
Fu uno dei più innovativi e influenti armonicisti blues della storia, come Walter Horton e Little Walter. Nacque a Cell-Jones, una piantagione nel Mississipi, in una data non ancora confermata: lo stesso Miller disse di essere nato il 5 dicembre 1899, ma alcune ricerche dimostrano che nacque nel 1912, mentre la lapide funeraria presenta la data 11 ma ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 625

Biografia

(05 gennaio 1948 - Cinisi, Palermo - Italia) - (09 maggio 1978 - Cinisi, Palermo - Italia)
Attivista politico, giornalista, conduttore radiofonico.
Iniziò giovanissimo, quand'era ancora uno studente del Liceo Classico di Partinico, ad avvicinarsi alla vita politica, come egli stesso scrisse, per motivi "emozionali". Infatti, la sua famiglia era inserita negli ambienti mafiosi: sia nella figura di suo padre, Luigi Impastato, che era capo di un piccolo clan locale e membro di uno p ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 656

Biografia

(14 febbraio 1947 - Washington DC - U.S.A.) - (29 giugno 1975 - Dallas, Texas - U.S.A.)
Cantautore
Trascorse l'adolescenza a Anaheim, in California, poi si trasferì a Los Angeles. Durante le scuole superiori scrisse, insieme all'amico poeta Larry Backett, una ventina di canzoni che lo introdussero nel mondo del folk losangelino. Con Herb Cohen firmò un contratto con la casa discografica Elektra all'età di 19 anni, registrò il primo album omonimo. Una serie di concerti lo portar ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 608

Evento Storico

(08 dicembre 1994 - Karamay, Xiaoxihu, Xinjiang Uygur - Cina)
Quel giorno, alla presenza delle autorità politico-militari, era in corso un saggio di ballo, canto e recitazione degli allievi più bravi (circa 800) tra le scuole elementari e medie di quella provincia. La recita si teneva in un teatro che fu costruito nel 1953 e fu intitolato "all'amicizia con i Compagni Sovietici". In un secondo tempo fu ribattezzato semplicemente "Amicizia". Il teatro era pie ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 634

Biografia

(04 novembre 1928 - Roma - Italia) - (18 luglio 2003 - Roma - Italia)
Calciatore, musicista, compositore, giornalista, cronista, regista.
Inizò la sua carriera di giornalista collaborando con alcuni giornali, ed entrò in RAI nel 1958. Fece la sua prima radiocronaca di una partita di calcio nel 1960 (nel frattempo giocava a calcio nella Lazio giovanile). Da allora, il suo nome rimase legato al mondo del calcio, delle radiocronache sportive (commentò anche vari ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 396

Biografia

(01 febbraio 1922 - Pesaro - Italia) - (19 dicembre 2004 - San Marino - Italia)
Soprano.
Iniziò giovanissima a studiare da soprano al conservatorio di Parma. Debuttò a Rovigo nel 1944 come Elena nel Mefistofele di Arrigo Boito. Nel 1946 inaugurò il teatro La Scala di Milano (dopo la chiusura dovuta alla II guerra mondiale) con un concerto diretto da Arturo Toscanin ...

A cura di
Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 110

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno