il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Giorno!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è sabato 15 novembre 2025, è il 319º giorno, della 46ª settimana, del 11º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadde di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-45 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 318 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 313 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 204 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 198 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 166 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 92 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) trascorse tra 14 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 22 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 39 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 40 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 209 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 208 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 45 giorni

Hai aperto questa pagina sabato 15 novembre 2025 alle 09:06:01
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.105

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Evento Storico

(16 novembre 1929 - Bologna - Italia)
Anonima Scuderia Ferrari Modena.
Nasce la scuderia di automobili sportive e da competizione fondata dall'ex pilota automobilistico Enzo Anselmo Ferrari, a quel tempo direttore del reparto corse dell'Alfa Romeo. La Ferrari si sviluppò all'interno dell'Alfa Romeo, come una sorta di succursale Alfa che serviva ai soci per dilettarsi nelle corse automobilistiche, ma nel 1940 se ne distaccò. Nel ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 410

Biografia

(16 novembre 1892 - Castel d'Ario, Mantova - Italia) - (11 agosto 1953 - Mantova - Italia)
Pilota motociclistico e automobilistico.
Tazio Nuvolari, detto il "Campionissimo" (giusto per citare solo uno dei tanti soprannomi) iniziò la carriera come pilota motociclistico nel 1920 e, quasi contemporaneamente, nel 1921, come pilota automobilistico. Continuò così per molti anni, fino al 1930, ad alternare gare in moto ed in auto. In moto vinse due campionati italiani, in auto le vittori ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 411

Evento Storico

(17 novembre 1869 - Porto Said / Suez - Egitto)
Il canale, tra Porto Said e Suez, è lungo 195 chilometri (largo 110 metri e profondo 17 metri) e collega l'Europa e l'Asia ossia il Mediterraneo e il Mar Rosso. La sua definitiva costruzione la si deve a Ferdinand de Lesseps, vice console di Francia ad Alessandria che riuscì a trovare i fondi necessari per finanziare l'opera. I lavoroi iniziarono nel 1859, durarono 10 anni e si basarono su un pro ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 412

Biografia

(17 novembre 1906 - Torino - Italia) - (19 giugno 1999 - Tellaro, La Spezia - Italia)
Scrittore, regista, sceneggiatore cinematografico.
Dopo aver compiuto gli studi superiori presso i Gesuti a Torino, si laureò in lettere nell'università della sua città natale e poi conseguì la specializzazione all'Istituto superiore di Storia dell'arte a Roma. Ebbe una proficua carriera letteraria. Dopo aver pubblicato la raccolta di novelle "Salmace" nel 1929, partì per gli Stati Uniti dov ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 413

Biografia

(18 novembre 1928 - Los Angeles, California - Stati Uniti d'America)
Fumetto, cartone animato.
Nato dalla matita di Walt Disney, in collaborazione con Ubbe Ert Iwerks e la moglie Lillian Bounds. In realtà Topolino (nome originale Mickey Mouse) debuttò in "Plane Crazy" il 15 maggio 1928 in una proiezione privata e successivamente in " Steamboat Willie" e " ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 414

Biografia

(16 novembre -42 - Roma - Italia) - (16 marzo 37 - Miseno, Napoli - Italia)
Imperatore romano
Appartenente alla dinastia Giulio-Claudia, fu il secondo imperatore romano, succedendo all'Imperatore Augusto. Tiberio governò dal 14 al 37 d.C. Attento ai particolari, portò avanti l'opera dell'A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 564

Biografia

(17 novembre 9 - Cittareale, Rieti - Italia) - (23 giugno 79 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Fondatore della dinastia flavia, fu il quarto imperatore a salire al trono nell'anno dei quattro imperatori, governando, a differenza dei suoi predecessori, per dieci anni. Nacque in Sabina da Flavio Sabino e Vespasia Polla. Fu membro dell'esercito in Tracia, divenne questore, poi edile e pretore; sposatosi con Flavia Domitilla, ebbe tre figli: il successore al ruolo di
A cura di
Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 572

Biografia

(03 luglio 321 - Cibalae (Vinkovci) - Croazia) - (17 novembre 375 - Brigezione - Pannonia)
Imperatore romano
Giudò l'impero romano d'Occidente per undici anni. Nel 357 fu cesare sotto l'Imperatore Giuliano. Nel 364 Valentiniano divenne imperatore eletto dai comandanti dell'esercito romano e nominò suo fratello l'Imperatore Valente augusto nella parte orientale dell'impero. Valentiniano stabilì, come ormai era consueto fare, la capitale a Milano; in questo modo potè difendersi dai ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 590

Biografia

(17 novembre 1966 - Anaheim, California - U.S.A.) - (29 maggio 1997 - Memphis, Tennessee - U.S.A.)
Cantautore.
Figlio di Tim Buckley e della violoncellista Mary Guibert. La madre divorziò dal marito per risposarsi con Ron Moorhead. Jeff cominciò ad avvicinarsi alla musica suonando la chitarra e diplomandosi nel 1985. Iniziò la carriera di musicista e cantante cinque anni dopo, insieme ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 607

Biografia

(15 novembre 1996 - Wimbledon - Regno Unito)
Eroina
Lara Croft fu ideata da Toby Gard per Core Design e Eidos Interactive nel 1993 (inizialmente doveva chiamarsi Laura Cruz) e la sua prima avventura uscì il 15 novembre 1996 (negli U.S.A. - il 22 novembre in Europa) per Sega Saturn, MS-DOS e PlayStation. Il personaggio prese vita nelle vesti di un'impavida archeologa alla ricerca di misteriose rarità. La biografia della protagonista ini ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 614

Alcuni giorni a caso:
Biografia

(18 giugno 1943 - Bellaria, Rimini - Italia)
Attrice, cantante, conduttrice, autrice.
Iniziò prestissimo, dopo il diploma all'accademia cinematografica di Roma, con piccole parti in diversi film (tra cui ricordiamo Il colonnello Van Ryan") quindi, a partire dal 1961, iniziò a partecipare in spettacoli televisivi (Tempo di danza, Il paroliere, ed altri) fino ad approdare a Canzonissima 70 (ricordiamo il ballo tuca tuca) che la lanciò de ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 211

Evento Storico

(27 gennaio 1945 - Auschwitz (Oswiecim) - Polonia)
Nel pomeriggio del 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche della Prima Armata del Fronte Ucraino, al comando dal maresciallo Koniev, abbatterono i cancelli del campo di concentramento nazista di Auschwitz liberando così i pochi superstiti (di quel campo) del genocidio praticato dal 1940 al 1945 ad opera dei nazisti principalmente sul popolo ebreo ma anche su altre minoranze etniche e su militari e ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 181

Evento Storico

(29 settembre 1944 - Marzabotto, Bologna - Italia)
L'eccidio di Monte Sole, compiuto dalle truppe naziste tra il 29 settembre ed il 4 ottobre 1994, è più noto come Strage di Marzabotto in quanto fu questo paese a pagare il più altro contributo in termine di vittime civili e distruzione: 150 persone uccise, tra cui donne e bambini e moltissime case, ponti, strade, cimiteri, chiese, scuole distrutte. Dato che in quei giorni era molto attiva in quel ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 555

Biografia

(29 giugno 1798 - Recanati, Macerata - Italia) - (14 giugno 1837 - Napoli - Italia)
Scrittore e poeta.
Di famiglia nobile, suo padre era conte e sua madre marchesa, ricevette una rigidissima educazione che lo portò a trascorrere l'infanzia nella vasta biblioteca di famiglia, tanto che a soli 15 anni aveva già letto tutto ed imparato molte lingue (purtroppo anche a scapito della sua salute). Iniziò giovanissimo a tradurre testi classici e ben presto iniziò a produrre testi s ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 230

Biografia

(02 agosto 1924 - Roma - Italia) - (08 giugno 1999 - Roma - Italia)
Presentatore, attore, autore, show men
Di famiglia marchigiana, la mamma era insegnante elementare, il papà tipografo. Dopo aver vinto un concorso in RAI (a quel tempo EIAR) e abbandonato gli studi in giurisprudenza, iniziò la carriera come annunciatore in radio. Fu quindi promosso a conduttore e presentò, nel 1944, "Radio Naja", poi nel 1949, "Oplà", quindi il primo "vero" successo: "Rosso ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 2

Biografia

(04 aprile 186 - Lugdunum, Lione - Francia) - (08 aprile 217 - Harran - Turchia)
Imperatore romano
Imperatore della dinastia dei Severi, regnò dalla morte del padre avvenuta nel 211 fino alla sua morte nel 217. Fu soprannominato Caracalla perché indossava un cappuccio di origine gallica, non conosciuto ai romani prima che l'indossasse lui. Sposò Fulvia Plautilla, nel 200, ma due anni dopo divorziarono, perché l'imperatore fece giustiziare il padre di lei. Dopo il divorzi ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 583

Evento Storico

(24 giugno 1985 - Roma - Italia)
Ottavo presidente della Repubblica Italiana.
Francesco Cossiga fu eletto al primo scrutino con 752 voti su 977 votanti.

Speciale: tutti i presidenti della repubblica italiana ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 221

Evento Storico

(25 marzo 1957 - Roma - Italia)
Furono le 6 nazioni fondatrici (Belgio, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi) a firmare il trattato che sancì di fatto la nascita della "Comunità Economica Europea" (CEE). In realtà, quel giorno, i trattati furono due, il secondo instituì la "Comunità europea dell'energia atomica", meglio conosciuta come "EuratomIn". Entrambe i trattati entrarono in vigore il 1 gennaio 1958. L'Unio ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 382

Biografia

(02 febbraio 1891 - Sassari - Italia) - (01 dicembre 1972 - Roma - Italia)
Politico, docente.
Iniziò la sua carriera come docente (dopo la laurea in giurisprudenza) in varie facoltà, e continuò in questo ramo, dove ebbe molti riconoscimenti ed alte cariche (tra cui quella di Rettore Magnifico), anche parallelamente alla carriera politica. Durante gli anni del fascismo sospese il percorso politico, per riprenderlo in concomitanza alla nascita della Democrazia Cristi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 111

Evento Storico

(01 gennaio 2005 - Roma - Italia)
Dopo 143 anni finì il servizio militare obbligatorio, lasciando il posto all'esercito Italiano composto da soli soldati volontari, meno per numero ma qualitativamente molto migliorati e tutti specializzati. Questo perché le Forze Armate Italiane furono sempre di più utilizzate per missioni internazionali, di mantenimento della pace o di osservazione in territori a rischio che richiesero una rispo ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 147

Biografia

(29 luglio 1981 - Oviedo, Asturia - Spagna)
Pilota automobilistico.
Precocissimo: a soli 3 anni salì per la prima volta su un minikart e da quel giorno, grazie alla passione del papà, metaforicamente parlando, non ne scese più Cominciò così a vincere molte gare giovanili (a 13 anni vinse il campionato kart spagnolo e a 15 quello mondiale juniores - solo per citare i primi), fino ad approdare nel 1999 nella serie Nissan Open spagnola ( ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 288

Biografia

(01 marzo 1922 - Alba, Cuneo - Italia) - (18 febbraio 1963 - Torino - Italia)
Scrittore.
Nato da una famiglia di modesta estrazione sociale, frequentò il liceo classico nella città natale. Prima che potesse laurearsi fu chiamato alle armi e si trovò a Roma durante l'armistizio dell'8 settembre 1943. Rientrato in Piemonte partecipò alla lotta partigiana e da questa esperienza trasse la maggior parte dell'ispirazione per i suoi racconti e i suoi romanzi. Nel dopoguerra, ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 343

Evento Storico

(04 agosto 1704 - Gibilterra)
Il 4 agosto del 1704 Gibilterra (piccola regione iberica di 6 kmq e 30.000 abitanti, da cui prende il nome anche lo stretto, lungo circa 36 km che separa la Spagna dall'Africa marocchina e che mette in comunicazione l'oceano Atlantico con il mare Mediterraneo) fu occupata dall'Inghilterra (per mano dell'ammiraglio Rooke) e, nel 1714 la Spagna la cedette (vedi trattato di Utrecht) ufficialmente al ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 4

Biografia

(19 dicembre 1883 - Torino - Italia) - (09 agosto 1916 - Torino - Italia)
Poeta e scrittore.
Nacque in un'agiata famiglia torinese. Nel 1903 si iscrisse alla Facoltà di Giurisprudenza, ma non portò a termine gli studi giuridici, preferendo frequentare corsi di lettere. In questi anni iniziò a scrivere versi. Nel 1907 pubblicò la prima raccolta "La via del rifugio" che ebbe buon successo di critica e pubblico. Nello stesso anno iniziò un'inquieta relazione con la p ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 97

Biografia

(25 novembre 1881 - Brusicco, Sotto il Monte, Bergamo - Italia) - (03 giugno 1963 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Di famiglia povera (mezzadri), quarto di tredici figli, entrò prestissimo in seminario, a Bergamo, ove svolse gli studi che lo portarono, dopo essersi trasferito a Roma, al dottorato in teologia nel 1904. Iniziò così la sua carriera di sacerdote quale segretario del Vescovo di Bergamo Giacomo Radini Tedeschi. Negli anni della prima guerra mondiale portò il suo co ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 421

Biografia

(30 agosto 1972 - San Diego, California - Stati Uniti d'America)
Attrice
Papà con origini cubane e americane, mamma con origini indiane (Cherokee), inglesi e tedesche. Iniziò la carriera nel mondo dello spettacolo a soli 16 anni come modella per l'agenzia "Elite Model Managemente". Dopo il diploma e un po' di girovagare per il mondo data la sua professione di fotomodella, nel 1983, dietro consiglio del suo agente, partecipò ad un provino cinematografico e ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 43

Biografia

(15 febbraio 1898 - Napoli - Italia) - (15 aprile 1967 - Roma - Italia)
Attore, scrittore, compositore, poeta.
Da giovanissimo iniziò la sua carriera con serate di intrattenimento nei locali napoletani, poi si trasferì a Roma dove continuò con teatro e rivista e, grazie alla sua straordinaria capacità di espressione nella mimica facciale e del corpo, riuscì ad emergere e cominciò, nel 1937 a fare cinema. La carriera di attore si consolidò nel 1947 e da allora co ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 130

Biografia

(08 agosto 1953 - Upton on Severn - Inghilterra)
Pilota automobilistico.
Dopo aver corso e fatto esperienza in svariati campionati inglesi, esordì in formula 1 a 33 anni, nel 1980 (con la scuderia Lotus) e vi restò per 15 anni, fino al 1995, anche se, dopo il titolo mondiale, approdò temporaneamente in Formula Kart. Fu protagonista per oltre un decennio, corse anche per la Ferrari, per due volte perse il titolo mondiale solo per un soffio ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 9

Biografia

(09 febbraio 1945 - Los Angeles, California, Stati Uniti d'America)
Attrice.
Figlia d'arte, ossia figlia di John Farrow e Maureen O'Sullivan, calcò prestissimo le scene del teatro e quindi del cinema debuttando con il film Guns at Matasi del 1964. Il successo con la a maiuscola arrivò con il film di Roman Polansky Rosemary's Baby del 1968. Moltissimi i film di successo da lei interpretati tra cui ricordiamo Il grande Gatsby del 1974, A Wedding del 1977, Zeli ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 122

Biografia

(17 gennaio 1881 - Birmingham - Inghilterra) - (24 ottobre 1955 - Londra - Inghilterra)
Antropologo
Inglese di nascita, il suo cognome è composto non solo da quello del padre, ma anche da quello della madre (Radcliffe). Rimase orfano di padre a soli cinque anni. Non riuscì a compiere i regolari studi, ma da autodidatta ottenne una borsa di studio e a ventuno anni riuscì ad entrare all'Università di Cambridge. Studiò filosofia e scienze naturali con il professor William Halse Ri ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 612

Evento Storico

(26 aprile 1986 - Chernobyl - Ucraina)
La notte del 26 aprile 1986 alle ore 1:23, esplose il reattore n. 4 della centrale nucleare da 4.000 MW di Chernobyl costruita nel 1983. Quasi 2/3 delle sostanze radioattive sollevate in aria dall'esplosione caddero sulla parte sud-est del territorio della Repubblica di Belarus (Bielorussia). La contaminazione con i radionuclidi coprì 150 mila chilometri quadrati attorno alla centrale (il 23% del ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 70

Biografia

(05 ottobre 1923 - Palermo - Italia) - (28 aprile 2003 - Roma - Italia)
Attore, regista.
Sin da giovanissimo sfruttò la sua altezza furi dal comune per far ridere e guadagnare così qualche soldo extra. Nel 1944 il vero debutto nell'avanspettacolo, poi iniziò a girare l'Italia con il trio Sgambetta, finché fu notato da Gino Bramieri (ancora poco conosciuto) ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 436

Biografia

(23 agosto 1910 - Milano - Italia) - (27 ottobre 1979 - Rapallo, Genova - Italia)
Calciatore
Fu uno dei più gandi calciatori azzurri di tutti i tempi, insieme a Valentino Mazzola e pochi altri. Nacque a Porta Vittoria, quartiere di Milano, iniziò a giocare per le strade, entrando molto giovane nelle file dell'Internazionale, come centravanti. Si fece subito notare per la sua classe sopraffina, al punto che riuscì a guidare la sua squadra alla vittoria del campionato di se ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 30

Evento Storico

(16 ottobre 1978 - Città del Vaticano)
Duecentosessantaquattresimo Papa della Chiesa Cattolica
Giovanni Paolo II fu il primo Papa polacco della storia ed il primo Papa straniero dopo quasi 500 anni di pontificati. Fu il terzo papa del 1978 dato che il 6 agosto 1978 mancò Papa A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 459

Biografia

(29 settembre 1912 - Ferrara - Italia) - (30 luglio 2007 - Roma - Italia)
Regista cinematografico
Nacque all'interno di una famiglia della media borghesia; dopo il diploma all'istituto tecnico conseguì la laurea in economia e commercio all'università di Bologna. Si avvicinò al cinema lavorando come critico per il Corriere Padano. Trasferitosi a Roma, frequentò il Centro Sperimentale di Cinematografia collaborando con Roberto Rossellini. Iniziò l'attività di regist ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 554

Biografia

(02 maggio 1876 - Roma - Italia) - (09 ottobre 1958 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Di nobile famiglia, iniziò gli studi ecclesiastici sin da bambino e, a 22 anni era già sacerdote. Iniziò così la carriera diplomatica per la Santa Sede assolvendo ai compiti di Nunzio Apostolico in Germania per ben 12 anni. Nel 1929 divenne Cardinale e, 10 anni dopo, il 2 marzo 1939 successe a Papa A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 294

Evento Storico

(12 ottobre 1492 - Guanahani, Bahamas - America del Nord)
Quando ormai le speranze erano finite, dopo 33 giorni di navigazione, ecco che fu avvistata la terra. Lo sbarco avvenne in mattinata, con un gruppo di indigeni come spettatori. Il posto fu chiamato da Cristoforo Colombo San Salvador. L'antefatto fu che il 3 agosto 1492, A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 449

Biografia

(27 gennaio 1756 - Salisburgo - Austria) - (05 dicembre 1791 - Vienna - Austria)
Compositore.
Fu uno dei più grandi geni della storia della musica. Iniziò a studiare sotto la guida del padre Leopold, maestro di cappella del principe di Salisburgo e famoso violinista, rivelando subito doti straordinarie. All'età di sei anni dimostrò di essere in grado di comporre e suonare a prima vista brani per clavicembalo e violino. Dal 1762 il padre portò il piccolo Wolfgang e la sor ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 182

Biografia

(19 luglio 1924 - Catania - Italia) - (29 agosto 1991 - Palermo - Italia)
Imprenditore.
Nato da una famiglia antifascista (gli fu dato il nome "Libero" in onore di Giacomo Matteotti), si trasferì prestissimo a Palermo ove crebbe gli anni dell'infanzia. Trasferitosi a Roma, nel 1942, entrò in seminario per evitare la leva. Alla fine della guerra tornò alla vita civile, continuò gli studi in giurisprudenza ed iniziò una attività politica che continuò anche dopo esse ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 636

Evento Sportivo

(11 luglio 1982 - Madrid - Spagna)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la terza volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Santiago Bernabeu la finale contro la Germania Ovest per 3 a 1. Reti di Rossi P. (57°), Tardelli M. (69°), Altobelli A. (81°) per l'Italia e Breitner P. (83°) per la Germania Ovest. Arbitrò la partita il sig. Coelho di nazionalità brasiliana.
Le formazioni:
Per l'Italia: Bea ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 253

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno