Oggi è:
Oggi è martedì 9 marzo 2021, è il 68º giorno, della 10ª settimana, del 3º mese del corrente anno (2021) che, quest'anno, non è bisestile.Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2021) cadde di venerdì, l'Epifania (06/01/2021) cadde di mercoledì, la Festa della Liberazione (25/04/2021) cadrà di domenica, la Festa del Lavoro (01/05/2021) cadrà di sabato, la Festa della Repubblica (02/06/2021) cadrà di mercoledì, Ferragosto (15/08/2021) cadrà di domenica, Tutti i Santi (01/11/2021) cadrà di lunedì, l'Immacolata Concezione (08/12/2021) cadrà di mercoledì, il Santo Natale (25/12/2021) cadrà di sabato, Santo Stefano (26/12/2021) cadrà di domenica, la Santa Pasqua (04/04/2021) cadrà di domenica, la Pasquetta (05/04/2021) cadrà di lunedì, San Silvestro (31/12/2021) cadrà di venerdì, a proposito... questo (-296 giorni) è il countdown al gran cenone di fine anno!Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2021) trascorse da 67 giorni, l'Epifania (06/01/2021) trascorse da 62 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2021) arriverà tra 46 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2021) arriverà tra 52 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2021) arriverà tra 84 giorni, Ferragosto (15/08/2021) arriverà tra 158 giorni, Tutti i Santi (01/11/2021) arriverà tra 236 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2021) arriverà tra 273 giorni, il Santo Natale (25/12/2021) arriverà tra 290 giorni, Santo Stefano (26/12/2021) arriverà tra 291 giorni, la Santa Pasqua (04/04/2021) arriverà tra 25 giorni, la Pasquetta (05/04/2021) arriverà tra 26 giorni, San Silvestro (31/12/2021) arriverà tra 296 giorniHai aperto questa pagina martedì 9 marzo 2021 alle 02:57:49Questo il tuo indirizzo IP: 3.235.108.188
(09 marzo 1934 - Gzhatsk, Smolensk - Russia) - (27 marzo 1968 - Kirzhach, Mosca - Russia)Cosmonauta, ufficiale dell'aereonautica sovietica.Dopo aver frequentato gli studi, entrò in aviazione nel 1955 come collaudatore di aerei. Data la sua grande passione per il volo, si offrì volontario per diventare cosmonautica e, il 12 aprile 1961, a bordo della navicella Vostok, fu lui il primo uomo a volare nello spazio. Fece un giro in orbita attorno alla terra e dopo meno di due ore fu ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 359
(09 marzo 1883 - Trieste - Italia) - (25 agosto 1957 - Trieste - Italia)Poeta.Nacque da Rachele Coen, ebrea, e Ugo Poli il quale abbandonò la famiglia ancora prima della nascita del figlio. Ebbe così origine il drammatico conflitto del poeta con il padre, che lo segnò profondamente, fino a condurlo, nel 1928, a rinunciare al cognome paterno per assumere quello di Saba. Il giovane completò gli studi ginnasiali per poi iscriversi all'Accademia del Commercio, abba ...A cura di Laura FleresStato: 1 Cod: 360
(11 marzo 1941 - Milano - Italia)Attore, autore - Vero nome: Aurelio PonzoniIniziò nel 1964, in coppia con l'amico d'infanzia Renato Pozzetto, come cabarettista al Derby di Milano, dando vita ad un nuovo genere (leggermente surreale) che tenne banco per molti anni a venire. Da lì alla TV il passo fu breve (ricordiamo il debutto con "Q ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 361
(12 marzo 1863 - Pescara - Italia) - (01 marzo 1938 - Vittoriale - villa sul lago di Garda - Italia)Scrittore e poeta.Di famiglia borghese, dall'età di 11 anni studiò al prestigioso Liceo Cicognini di Prato, dove pubblicò il suo primo volume di versi "Primo Vere". Frequentò solo sporadicamente a Roma l'Università, attratto dalla vita mondana della capitale. Nel 1882 uscirono i versi di "Canto Nuovo" insieme ai racconti di "Terra Vergine". Nel 1883 sposò Maria Hardouin duchessa di Gallese, ...A cura di Laura FleresStato: 1 Cod: 362
(12 marzo 1922 - Lowell, Massachuttes - Stati uniti d'America) - (21 ottobre 1969 - St. Petersburg, Florida - Stati uniti d'America)Scrittore e poetaNacque da una famiglia di radici franco canadesi. Contro il volere dei genitori, abbandonò gli studi e viaggiò per parecchi anni di città in città, iniziando a scrivere romanzi con protagonisti vagabondi molto simili a lui. Si arrangiava con qualsiasi lavoro riuscisse a trovare, dal mozzo al benzinaio, dal frenatore sui treni allo sceneggiatore della 20th Century Fox. Arriv ...A cura di Riccardo ZucaroStato: 1 Cod: 363
(12 marzo 1921 - Torino - Italia) - (24 gennaio 2003 - Torino - Italia)Industriale.Suo nonno Giovanni, il 1 luglio 1899, fondò la FIAT, e lui, che portava; lo stesso nome, ne divenne presidente nel 1966. Da giovane frequentò la scuola di cavalleria a Pinerolo, poi partecipò alla seconda guerra mondiale in Russia e Tunisia. Nel dopoguerra si laureò in giurisprudenza e condusse una vita agiata e mondana, fino all'incidente automobilistico del 1952 che quasi gli ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 364
(09 marzo 1948 - Bra, Cuneo - Italia)Politica.Si rtasferì da Bra a Milano dopo la maturità classica e lì si laureò in lingue e letteratura moderna alla "Bocconi" di Milano nel 1972. Successivamente, nel 1975, entrò attivamente nella vita politica, fondando il "Centro d'Informazione sulla Sterilizzazione e sull'Aborto" ed autoconsegnandosi alle autorità per il delitto di procurato aborto. L'anno successivo, nel 1976, entra a fa ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 638
(11 marzo 1921 - Mar Del Plata, Buenos Aires - Argentina) - (04 luglio 1992 - Buenos Aires - Argentina)Musicista, compositore.Di origine italiana. Suo nonno Pantaleone Piazzolla emigrò da Trani (Puglia) per andare in Argentina dato che il mestiere di pescatore non gli permetteva di vivere bene. Dal figlio Vincente Piazzolla, che si sposò con Asunta Manetti, anche lei di origine italiana (Massa Carrara), nacque Astor Pantaleon (il nome Astor fu in onore di un amico del padre, Astor Bolognini, ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 654
(13 marzo 2013 - Città del Vaticano)Duecentosessantaseiesimo Papa della Chiesa CattolicaFu il successore di Papa Benedetto XVI (Joseph Alois Ratzinger) che abdicò il 28 febbraio 2013 dopo 8 anni di pontificato. Fu eletto al secondo giorno del conclave, al quinto scrutinio.Queste le sue prime parole, quando, la sera del 13 marzo ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 658
(16 ottobre 1906 - San Pellegrino, Belluno - Italia) - (28 gennaio 1972 - San Pellegrino, Belluno - Italia)Scrittore, giornalista, disegnatore.Entrò al Corriere della sera nel 1928 come praticante, poi si laureò in legge e prestò il servizio militare. Cominciò a collaborare anche con altri giornali e, nel frattempo pubblicò il suo primo romanzo Barnabo delle montagne. Uscì nel 1939 quello che è considerato il suo capolavoro Il deserto dei Tartari (titolo originale La Fortezza, cambiato in estrem ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 457
(24 maggio 1883 - New York - Stati uniti d'America)Fu costruito, grazie al progetto (ideato nel 1855) dell'ingegnere statunitense John Augustus Roebling (famoso costruttore di ponti sospesi), per unire due cittadine dello stato di New York, ovvero Manhattan (la New York storica, che è un'isola) e Brooklyn, separate dal fiume East River. In seguito, queste due cittadine divennero due quartierei della città di New York. Il progetto fu approvato nel ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 323
(29 giugno 1944 - Civitella, Cornia, Solaiae San Pancrazio - Arezzo - Italia)Furono circa 244 persone (compreso donne, anziani e bambini), tutte residenti nei comuni di Civitella, Cornia e San Pancrazio e frazioni limitrofe (centri collinari situati tra la Valdichiana e la Valdambra) a perdere brutalmente la vita. Tutto iniziò il 18 giugno 1944, quando un gruppo di partigiani, entrati in un locale pubblico (il "Circolo del Dopolavoro"), vi trovarono quattro soldati (parac ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 653
(29 aprile 1955 - Roma - Italia)Terzo presidente della Repubblica Italiana.Giovanni Gronchi fu eletto al quarto scrutino con 658 voti su 833 votanti. 70 voti andarono al presidente uscente Luigi Einaudi.A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 74
(28 settembre 1934 - Neuilly, Parigi - Francia)AttriceIniziò come ballerina, ma ben presto si accorse che la sua vera passione era il cinema. Il debutto nel film Le Trou normand del 1952, per passare via via a molti altri film che la consacrarono come simbolo di sensualità in tutto il mondo (a cominciare da Piace a troppi del 1956). Non volle mai accettare le allettanti proposte di Holliwood e nel 1973 decise di abbandonare il mondo del ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 550
(10 maggio 2006 - Roma - Italia)Undicesimo presidente della Repubblica Italiana.Giorgio Napolitano fu eletto al quarto scrutinio, presenti: 1000, votanti: 990, astenuti: 10. Schede bianche, disperse e nulle: 371. Maggioranza assoluta dei componenti l'Assemblea : 505.A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 304
(30 settembre 1969 - Città di Castello, Perugia - Italia)Modella, attrice.Iniziò prestissimo nel campo della moda come modella e indossatrice, fino ad approdare nel 1990 nel mondo della recitazione. Debuttò come attrice nel 1990 in Vita coi figli di Dino Risi (produzione televisiva), il primo lavoro internazionale fu Dracula di Francis Ford Coppola del 1992 e poi ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 556
(28 marzo 1923 - Roma - Italia)Il Regio Decreto n. 645, firmato da Vittorio Emanuele III, sancisce la costituzione della Regia Aeronautica come forza armata autonoma. ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 385
(10 novembre 1928 - Roma - Italia)Musicista, compositoreA soli 10 anni entrò in conservatorio, e tre anni dopo fu scelto quale membro della Opera House Orchestra, per una serie di concerti in tournè nel Veneto. La sua prima composizione fu 'Il Mattino', scritta nel 1946, subito dopo il suo primo diploma (il secondo fu nel 1952), un pezzo per voce e piano, con testo di Fukuko. La sua carriera spaziò dapprima nel campo orches ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 405
(10 gennaio 1949 - Marshall, Texas - Stati Uniti d'America)Pugile.Iniziò la sua carriera di pugile combattendo per strada finché, nel 1968, vinse la medaglia d'oro alle olimpiadi di Città del Messico che lo portò al professionismo. Fu subito un campione, tanto che, il 22 gennaio 1973 diventò per la prima volta coampione del mondo in versione HBO battendo Joe Frazier alla seconda ripresa. Poi, nel 1974, incontrò A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 161
(04 luglio 1954 - Berna - Svizzera)Vinto mondiale di Calcio (FIFA)Vinse per la prima volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Wankdorf la finale contro l'Ungheria per 3 a 2. Reti di Morlock M. (6°), Rahn H. (18°), Rahn H. (84°) per la Germania Ovest e Puskas F. (6°), Czibor Z. (9°) per l'Ungheria. Arbitrò la partita il sig. Ling di nazionalità inglese.Le formazioni:Per la Germania Ovest: Herberge ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 243
(18 settembre 2008 - Motegi - Giappone)Vinto mondiale di MotociclismoValentino Rossi vinse per l' ottava volta il titolo mondiale di motociclismo dopo due anni dall'ultimo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Yamaha (con la moto M1) e con 3 gare d'anticipo (15/18) al gran premio del Giappone a Motegi. Vinse la gara, nonos ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 601
(21 marzo 1960 - San Paolo - Brasile) - (01 maggio 1994 - Bologna - Italia)Pilota automobilistico.Iniziò giovanissimo ad amare il mondo dei motori, tanto che salì sul primo Kart alla tenera età di 4 anni. Corse sui Kart fino al 1981, vincendo vari titoli in Brasiele ed in Europa, poi passò alla formula Ford, alla formula 3 ed infine alla formula 1. Il suo debutto in formula 1 fu nella scuderia Toleman-Hart il 25 marzo 1984 nel GP del Brasile, passò poi alla scuder ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 370
(09 settembre 384 - Costantinopoli (Istambul) - Turchia) - (15 agosto 423 - Ravenna - Italia)Imperatore romanoGovernò per ventotto anni, dopo la morte dell'Imperatore Teodosio I, del quale era figlio. Si occupò della parte occidentale dell'impero mentre suo fratello Arcadio si occupò di quella orientale. All'età di due anni divenne console, proclamato ufficialmente dal padre. Non potè governare ...A cura di Riccardo ZucaroStato: 1 Cod: 589
(28 settembre 1924 - Fontana Liri, Frosinone - Italia) - (19 dicembre 1996 - Parigi - Francia)Attore.Inizò giovanissimo a fare teatro nel centro teatrale universitario di Roma e lì incontrò Giulietta Masina che lo presentò al marito Federico Fellini. Iniziò così la sua carriera di attore teatrale e poi, iniziando con piccole apparizioni, anche cinematografico. Il primo film di successo fu I Mi ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 552
(03 gennaio 1969 - Huerth Hermuehlheim - Germania)Pilota automobilistico.Iniziò da bambino (a 5 anni) a pilotare i go-kart, poi, la passione divenne la su aprofessione. Nel 1982 iniziò a gareggiare ufficialmente con i go-kart ottenendo sempre grandi appagamenti, fino a vincere diversi campionati tedeschi ed anche uno europeo. Nel 1988 debuttò con le auto da corsa e nel 1989 in formula 3000 ed anche qui ottenne grandi risultati. Il 25 agost ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 152
(10 giugno 1944 - Oradour sur Glane, Limosino - Francia)Dopo il D-Day (sbarco in Normandia del 6 giugno 1944), le divisioni naziste che occupavano la Francia, cominciarono a ritirare. I partigiani francesi approfittarono dell'evento per indurire, con azioni di guerriglia sempre più decise, la lotta contro gli occupanti, i quali, cercando di resistere con ogni mezzo, non disdegnarono l'arma della feroce rappresaglia. Il 10 giugno 1944, infatti, la divi ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 645
(09 febbraio 1924 - Vicenza - Italia) - (16 luglio 1993 - Milano - Italia)FilosofoNacque da famiglia di origine pugliese. Si iscrisse, dopo aver frequentato il liceo, all'Università degli Studi di Torino, facoltà di Giurisprudenza. Basò i suoi studi sulla filosofia del diritto, sul pensiero filosofico idealistico italiano, su tesi di Giovanni Gentile e Benedetto Croce, in particolar modo al pensiero di Mario Allara. Nel 1944 seguì le lezioni di filosofia del diri ...A cura di Riccardo ZucaroStato: 1 Cod: 604
(29 gennaio 1886 - Mannheim - Germania)Fu brevettata il 29 gennaio 1886 da Karl Benz, dopo che l'ebbe inventata e collaudata nel 1895. In realtà, altri prima di lui tentarono di far viaggiare le persone su una vettura a motore, ma furono tutti esperimenti goffi e senza seguito. La Motorvagen (così si chiamava il triciclo con motore monocilindrico da q ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 185
(03 febbraio 1957 - Roma - Italia)La prima puntata del "Carosello" (nome ideato da Marcello Severati, musica di Raffaele Gervasio, sigla di Luciano Emmer e disegni di Gianni Polidori, Nietta Vespignani, Flora Festa) andò in onda alle 20:50 del 3 febbraio 1957 sulla rete RAI e continuò per circa 20 anni. In realtà la data di partenza fu fissata al 1 gennaio 1957 ma ci fu un piccolo ritardo... Il Carosello segnò di fatto la nascita ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 113
(08 gennaio 1921 - Racalmuto, Agrigento - Italia) - (20 novembre 1989 - Palermo - Italia)ScrittoreMaestro elementare e impiegato statale, fu tra gli intellettuali più influenti degli ultimi decenni. Il suo impegno civile si estese dalla lotta alla criminalità organizzata alla politica attiva. La mafia è al centro della maggior parte dei suoi scritti. Il primo libro importante di Sciascia fu "Le parrocchie di Regalpetra" del 1956, un'inchiesta sulla vita di un paese siciliano im ...A cura di Laura FleresStato: 1 Cod: 158
(23 agosto 1910 - Milano - Italia) - (27 ottobre 1979 - Rapallo, Genova - Italia)CalciatoreFu uno dei più gandi calciatori azzurri di tutti i tempi, insieme a Valentino Mazzola e pochi altri. Nacque a Porta Vittoria, quartiere di Milano, iniziò a giocare per le strade, entrando molto giovane nelle file dell'Internazionale, come centravanti. Si fece subito notare per la sua classe sopraffina, al punto che riuscì a guidare la sua squadra alla vittoria del campionato di se ...A cura di Riccardo ZucaroStato: 1 Cod: 30
(07 settembre 1975 - Monza - Italia)Vinto mondiale di Formula 1Niki Lauda vinse per la prima volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Ferrari). Vinse il titolo con una gara di anticipo (pur arrivando terzo) e dominando il campionato. Portò la vittoria alla scuderia di Maranello, dopo ben 11 anni, anche grazie alla sua F ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 511
(11 luglio 1982 - Madrid - Spagna)Vinto mondiale di Calcio (FIFA)Vinse per la terza volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Santiago Bernabeu la finale contro la Germania Ovest per 3 a 1. Reti di Rossi P. (57°), Tardelli M. (69°), Altobelli A. (81°) per l'Italia e Breitner P. (83°) per la Germania Ovest. Arbitrò la partita il sig. Coelho di nazionalità brasiliana.Le formazioni:Per l'Italia: Bea ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 253
(02 agosto 1924 - Roma - Italia) - (08 giugno 1999 - Roma - Italia)Presentatore, attore, autore, show menDi famiglia marchigiana, la mamma era insegnante elementare, il papà tipografo. Dopo aver vinto un concorso in RAI (a quel tempo EIAR) e abbandonato gli studi in giurisprudenza, iniziò la carriera come annunciatore in radio. Fu quindi promosso a conduttore e presentò, nel 1944, "Radio Naja", poi nel 1949, "Oplà", quindi il primo "vero" successo: "Rosso ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 2
(20 luglio 1969 - Luna)Alle 20:17 UTC (per l'orario italiano calcolare + 1) di quel giorno, Neil Armstrong (comandante della spedizione) comunicò alla Nasa di Houston di aver conquistato la Luna. Circa sei ore e mezza dopo, alle 2:56 UTC, il capitano mise (per primo) il piede sul suolo lunare. In realtà gli uomini che passeggiarono sulla luna per più di due ore e mezza, scattando fotografie e raccogliendo rocce, furono ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 274
(25 febbraio 1964 - Miami Beach, Florida - Stati Uniti d'America)Vinto titolo mondiale di PugilatoCassius Clay vinse per la prima volta il titolo mondiale di pugilato nella categoria dei pesi massimi (versione WBA e WBC) battendo per K.O. alla settima ripresa Sonny Liston. Difese il titolo per 8 volte, finché, nel 1967 non fu radiato dall'albo dei pugili perché si rifi ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 144
(25 aprile 1874 - Bologna - Italia) - (20 luglio 1937 - Roma - Italia)Ingegnere ElettrotecnicoGuglielmo Marconi è definito il padre della radio anche, se molti altri scienziati ed inventori contribuirono all'invenzione della telegrafia senza fili (come per es. Faraday, Hertz, Nikola Tesla, Edison), perché la sua realizzazione ottenneuna notevole diffusione nel tempo. Iniziò ...A cura di Antonino FleresStato: 1 Cod: 69
Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2021 all right reserved)
Made in Earth Planet; From Turin, Italy, Europe, World (United People of World)