il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Giorno!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è domenica 16 novembre 2025, è il 320º giorno, della 46ª settimana, del 11º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadde di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-44 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 319 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 314 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 205 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 199 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 167 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 93 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) trascorse tra 15 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 21 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 38 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 39 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 210 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 209 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 44 giorni

Hai aperto questa pagina domenica 16 novembre 2025 alle 09:22:21
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.105

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(08 gennaio 1921 - Racalmuto, Agrigento - Italia) - (20 novembre 1989 - Palermo - Italia)
Scrittore
Maestro elementare e impiegato statale, fu tra gli intellettuali più influenti degli ultimi decenni. Il suo impegno civile si estese dalla lotta alla criminalità organizzata alla politica attiva. La mafia è al centro della maggior parte dei suoi scritti. Il primo libro importante di Sciascia fu "Le parrocchie di Regalpetra" del 1956, un'inchiesta sulla vita di un paese siciliano im ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 158

Evento Storico

(16 novembre 1929 - Bologna - Italia)
Anonima Scuderia Ferrari Modena.
Nasce la scuderia di automobili sportive e da competizione fondata dall'ex pilota automobilistico Enzo Anselmo Ferrari, a quel tempo direttore del reparto corse dell'Alfa Romeo. La Ferrari si sviluppò all'interno dell'Alfa Romeo, come una sorta di succursale Alfa che serviva ai soci per dilettarsi nelle corse automobilistiche, ma nel 1940 se ne distaccò. Nel ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 410

Biografia

(16 novembre 1892 - Castel d'Ario, Mantova - Italia) - (11 agosto 1953 - Mantova - Italia)
Pilota motociclistico e automobilistico.
Tazio Nuvolari, detto il "Campionissimo" (giusto per citare solo uno dei tanti soprannomi) iniziò la carriera come pilota motociclistico nel 1920 e, quasi contemporaneamente, nel 1921, come pilota automobilistico. Continuò così per molti anni, fino al 1930, ad alternare gare in moto ed in auto. In moto vinse due campionati italiani, in auto le vittori ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 411

Evento Storico

(17 novembre 1869 - Porto Said / Suez - Egitto)
Il canale, tra Porto Said e Suez, è lungo 195 chilometri (largo 110 metri e profondo 17 metri) e collega l'Europa e l'Asia ossia il Mediterraneo e il Mar Rosso. La sua definitiva costruzione la si deve a Ferdinand de Lesseps, vice console di Francia ad Alessandria che riuscì a trovare i fondi necessari per finanziare l'opera. I lavoroi iniziarono nel 1859, durarono 10 anni e si basarono su un pro ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 412

Biografia

(17 novembre 1906 - Torino - Italia) - (19 giugno 1999 - Tellaro, La Spezia - Italia)
Scrittore, regista, sceneggiatore cinematografico.
Dopo aver compiuto gli studi superiori presso i Gesuti a Torino, si laureò in lettere nell'università della sua città natale e poi conseguì la specializzazione all'Istituto superiore di Storia dell'arte a Roma. Ebbe una proficua carriera letteraria. Dopo aver pubblicato la raccolta di novelle "Salmace" nel 1929, partì per gli Stati Uniti dov ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 413

Biografia

(18 novembre 1928 - Los Angeles, California - Stati Uniti d'America)
Fumetto, cartone animato.
Nato dalla matita di Walt Disney, in collaborazione con Ubbe Ert Iwerks e la moglie Lillian Bounds. In realtà Topolino (nome originale Mickey Mouse) debuttò in "Plane Crazy" il 15 maggio 1928 in una proiezione privata e successivamente in " Steamboat Willie" e " ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 414

Biografia

(20 novembre 1884 - Pisino d'Istria - Italia (allora Austria)) - (12 luglio 1916 - Trento - Italia (allora Austria))
Alpino.
Cittadino austriaco, si laureò in giurisprudenza, poi, nel 1914 (prima guerra mondiale) fu chiamato sotto le armi Austriache, ma disertò e si arruolò presso le truppe italiane. Raggiunse il grado di sottotenente e nel 1915 entrò nella compagnia comandata da Cesare Battisti. Fi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 415

Biografia

(16 novembre -42 - Roma - Italia) - (16 marzo 37 - Miseno, Napoli - Italia)
Imperatore romano
Appartenente alla dinastia Giulio-Claudia, fu il secondo imperatore romano, succedendo all'Imperatore Augusto. Tiberio governò dal 14 al 37 d.C. Attento ai particolari, portò avanti l'opera dell'A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 564

Biografia

(17 novembre 9 - Cittareale, Rieti - Italia) - (23 giugno 79 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Fondatore della dinastia flavia, fu il quarto imperatore a salire al trono nell'anno dei quattro imperatori, governando, a differenza dei suoi predecessori, per dieci anni. Nacque in Sabina da Flavio Sabino e Vespasia Polla. Fu membro dell'esercito in Tracia, divenne questore, poi edile e pretore; sposatosi con Flavia Domitilla, ebbe tre figli: il successore al ruolo di
A cura di
Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 572

Biografia

(03 luglio 321 - Cibalae (Vinkovci) - Croazia) - (17 novembre 375 - Brigezione - Pannonia)
Imperatore romano
Giudò l'impero romano d'Occidente per undici anni. Nel 357 fu cesare sotto l'Imperatore Giuliano. Nel 364 Valentiniano divenne imperatore eletto dai comandanti dell'esercito romano e nominò suo fratello l'Imperatore Valente augusto nella parte orientale dell'impero. Valentiniano stabilì, come ormai era consueto fare, la capitale a Milano; in questo modo potè difendersi dai ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 590

Biografia

(17 novembre 1966 - Anaheim, California - U.S.A.) - (29 maggio 1997 - Memphis, Tennessee - U.S.A.)
Cantautore.
Figlio di Tim Buckley e della violoncellista Mary Guibert. La madre divorziò dal marito per risposarsi con Ron Moorhead. Jeff cominciò ad avvicinarsi alla musica suonando la chitarra e diplomandosi nel 1985. Iniziò la carriera di musicista e cantante cinque anni dopo, insieme ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 607

Alcuni giorni a caso:
Biografia

(23 giugno 1878 - Saint Jean Baptiste, Montreal, Québec - Canada) - (24 marzo 1924 - Montreal, Québec - Canada)
Poeta
Albert Lozeau nacque in un piccolo villaggio di Saint-Jean-Baptiste, oggi inglobato nel cuore di Montreal. A soli 15 anni venne colpito da artrite tubercolotica alla colonna vertebrale che lo immobilizzò a letto fino al 1904. Di quegli anni il Poeta scrisse: "per nove anni sono rimasto con i piedi allo stesso livello della testa: così ho appreso l'umiltà. Ho iniziato a scrivere versi p ...

A cura di Marcello Comitini
Stato: 1 Cod: 637

Evento Sportivo

(19 agosto 2001 - Budapest - Ungheria)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la quarta volta il titolo mondiale di formula 1 (secondo consecutivo e correndo per la scuderia Ferrari). Concluse il campionato con quattro gare d'anticipo e con 58 punti di scarto al secondo classificato, David Coulthard. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 26

Biografia

(31 luglio 1919 - Torino - Italia) - (11 aprile 1987 - Torino - Italia)
Scrittore - chimico.
Nacque all'interno di una famiglia di ebrei piemontesi. Laureato in chimica, fu catturato dai fascisti (data la sua militanza nelle file partigiane antifasciste) il 13 dicembre 1943 e deportato inizialmente nel campo di concentramento di Fossoli. Pochi mesi dopo, il 22 febbraio del 1944, con altri 650 ebrei italiani fu traferito ad Auschwitz. Lì stette fino alla liberazi ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 292

Biografia

(21 marzo 1932 - Roma - Italia) - (12 luglio 2008 - Milano - Italia)
Cabarettista, autore, conduttore, opinionista.
In età giovanile lavorò a Saint-Vincent come croupier, quindi si esibì come cabarettista in alcuni locali di Roma dove, nel 1967, catturò l'attenzione di Oreste Lionello che lo invitò a unirsi a lui nei suoi spettacoli di cabaret. Nel 1970 debuttò in televisione nella trasmissione "La domenica è un'altra cosa". Nel 1980, su Telemontecarlo, condu ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 593

Biografia

(08 febbraio 1888 - Alessandria d'Egitto - Egitto) - (02 giugno 1970 - Milano - Italia)
Poeta
L'8 febbraio 1888 nacque ad Alessandria d'Egitto il grande poeta Giuseppe Ungaretti, da Antonio Ungaretti e Maria Lunardini, entrambi lucchesi. Nella città natale trascorse l'infanzia e i primi anni della giovinezza. La famiglia si era infatti trasferita in Africa per ragioni di lavoro. Suo padre, che lavorava come operaio alla costruzione del canale di Suez, morì in un incidente; la m ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 120

Evento Sportivo

(26 ottobre 1997 - Jerez De La Frontera - Spagna)
Vinto mondiale di Formula 1
Jacques Villeneuve vinse per la prima volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Williams Renault). Concluse il campionato all'ultima gara, arrivando terzo ma vanificando ugualmente la speranza di vittoria per
A cura di
Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 486

Biografia

(26 maggio 1962 - Monza - Italia)
Cantante.
Gatto Panceri è un cantautore italiano. Il nome Gatto gli fu attribuito dai compagni di scuola a causa della sua straordinaria vivacità. Alla tenera età di 14 anni si iscrisse al Conservatorio di Milano dove si diplomò in chitarra classica del 1985. Da sempre scrisse numerose canzoni per altri artisti, iniziando con quella per A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 329

Biografia

(03 aprile 1924 - Omaha, Nebraska - Stati Uniti d'America) - (01 luglio 2004 - Los Angeles, California - Stati uniti d'America)
Attore
Di origini francesi (ma anche inglesi, irlandesi, olandesi e tedesche), di famiglia medio borghese, dopo un'infanzia un po' turbolenta, ed una mancata carriera militare (venne espulso dalla scuola militare), Marlon Brando iniziò a studiare recitazione a New York, alla scuola d'Arte drammatica e poi all'Actor Studio. Nel 1944 debuttò a teatro, a Broadway, con la commedia "Remember Mama ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 47

Evento Storico

(04 novembre 1918 - Roma - Italia)
Ecco l'inizio del testo con il quale il comando supremo, per mano del generale Armando Diaz, proclamò, alle ore 12 del 4 novembre 1918, la fine della grande guerra che, in quel periodo storico finì il ciclo delle guerre per l'Unità d'Italia iniziato con la Prima guerra d'indipendenza intorno al 1848: La guerra contro l'Austria-Ungheria che, sotto l'alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l'Eserci ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 395

Biografia

(22 giugno 1910 - Berlino - Germania) - (18 dicembre 1995 - Hunfeld - Germania)
Ingegnere, pittore
Conosciuto da tutti quale padre del primo computer elettromeccanico programmabile in grado di processare numeri binari (anche se in quel periodo molti erano gli scienziati che lavoravano a progetti simili). Iniziò i primi studi atti alla costruzione della prima macchina per fare calcoli complessi intorno al 1935 e circa due anni dopo naque lo Z1, che impiegava circa mezzo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 218

Biografia

(22 gennaio 1775 - Polemieux au Mont d'Or, Lione - Francia) - (10 giugno 1836 - Marsiglia - Francia)
Fisico, Matematico.
Dedicò la sua vita allo studio della matematica e della fisica, ma si intendeva anche di musica, poesia e filosofia. A 26 anni ebbe la sua prima cattedra di fisica e cominciò a pubblicare diversi trattati, tra cui quello relativo alle leggi matematiche che regolano il gioco, ma fu dal 1824 che pubblicò i suoi lavori più importanti, quelli relativi alle leggi elettrodinami ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 175

Biografia

(31 maggio 1857 - Desio, Milano - Italia) - (10 febbraio 1939 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Venne nominato sacerdote nel 1879, e nel 1919 Nunzio Apostolico e Arcivescovo. Divenne Papa il 6 febbraio 1922, succedendo a Benedetto XV e subito cominciò a lavorare per togliere la Chiesa CAttolica dall'isolamento verso lo Stato Italiano che ragnava d ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 341

Evento Sportivo

(08 ottobre 2000 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la terza volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Ferrari). Concluse il campionato con una gara d'anticipo. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 440

Biografia

(12 luglio 1904 - Parral - Cile) - (23 settembre 1973 - Santiago del Cile - Cile)
Poeta.
Utilizzò il nome d'arte Pablo Neruda in onore dello scrittore e poeta ceco Jan Neruda (1834-1891). Iniziò da giovanissimo ad interessarsi alla letteratura e a soli 16 anni già collaborava con il giornale letterario 'Selva Austral', ove, nel 1923 pubblicò la sua prima raccolta di componimenti 'Crepuscolario'. Pablo ebbe una vita molto impegnata anche politicamente, infatti, dal 1926 al ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 258

Biografia

(11 novembre 1972 - Roma - Italia)
Attrice, Soubrette, conduttrice.
Entrò nel mondo dello spettacolo nel 1989 grazie ad una serie di campagne pubblicitarie a livello nazionale, dopodiché iniziò a lavorare in TV, prima a TeleMontecarlo, poi alla RAI e quindi a Mediaset. Ricordiamo alcuni fortunati programmi TV da lei condotti: 'Colpo di Fulmine' del 1996, 'Mai Dire Gol' del 1998, 'Le Iene' del 2001. Il debutto nel grande scher ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 406

Evento Sportivo

(25 settembre 2005 - Interlagos, San Paolo - Brasile)
Vinto mondiale di Formula 1
Fernando Alonso vinse per la prima volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Renault). Vinse con due gare di anticipo pur arrivando terzo seppur partendo in pole position (Primo Montoya e secondo Raikkonen entrambe con la McLaren), ch ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 544

Biografia

(30 agosto 1972 - San Diego, California - Stati Uniti d'America)
Attrice
Papà con origini cubane e americane, mamma con origini indiane (Cherokee), inglesi e tedesche. Iniziò la carriera nel mondo dello spettacolo a soli 16 anni come modella per l'agenzia "Elite Model Managemente". Dopo il diploma e un po' di girovagare per il mondo data la sua professione di fotomodella, nel 1983, dietro consiglio del suo agente, partecipò ad un provino cinematografico e ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 43

Evento Storico

(15 aprile 1912 - Oceano Atlantico)
Il Titanic salpò da Southampton, in Inghilterra, l'11 aprile 1912 con destinazione New York per il viaggio inaugurale. Il Titanic era una nave da crociera della irlandese Harold & Wolf, lunga 269 metri, pesava 25.000 tonnellate e raggiungeva i 13 nodi di velocità. Costò, all'epoca, 7,5 milioni di dollari, ed il biglietto di prima classe fu fissato a 3.100 dollari. Per quel primo e unico viaggio s ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 59

Biografia

(14 luglio 1916 - Palermo - Italia) - (07 ottobre 1991 - Roma - Italia)
Scrittrice
Nacque all'interno di una famiglia ebraica di origini triestine. Crebbe a Torino dove il padre, Giuseppe Levi, era professore di anatomia all'Università. Si formò culturalmente tra le figure dell'antifascismo piemontese raccolte intorno all'editore Einaudi: tra queste Leone Ginzburg con cui si sposò nel 1938. Dal 1940 al 1943 fu mandata al confino in Abruzzo, con il marito ed i fi ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 261

Biografia

(10 maggio 1899 - Omaha, Nebraska - Stati uniti d'America) - (22 giugno 1987 - Los Angeles, California - Stati uniti d'America)
Attore, ballerino, cantante.
Di origini austriache, fin da piccolissimo, coltivò la sua passione per la danza insieme alla sorella Adele che fu sua partner per moltissimi anni della sua carriera. Debuttò a Broadway nel 1917 insieme con la sorella nello spettacolo Over the Top e lì iniziò il suo successo. Nel 1933 iniziò a lavorare a Hollywood debuttando nel film La danza di Venere. Subito do ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 305

Evento Sportivo

(30 luglio 1966 - Londra - Inghilterra)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la prima volta il campionato mondiale di calcio. Vinse (ai tempi supplementari) allo stadio Wembley la finale contro la Germania Ovest per 4 a 2. Reti di Hurst G. (18°), Peters M. (79°), Hurst G. (101°), Hurst G. (120°) per l'Inghilterra e Haller H. (12°), Weber W. (89°) per la Germania Ovest. Arbitrò la partita il sig. Dienst di nazionalità sui.

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 289

Evento Sportivo

(25 febbraio 1964 - Miami Beach, Florida - Stati Uniti d'America)
Vinto titolo mondiale di Pugilato
Cassius Clay vinse per la prima volta il titolo mondiale di pugilato nella categoria dei pesi massimi (versione WBA e WBC) battendo per K.O. alla settima ripresa Sonny Liston. Difese il titolo per 8 volte, finché, nel 1967 non fu radiato dall'albo dei p ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 144

Biografia

(01 novembre 1906 - Roma - Italia) - (02 aprile 1990 - Roma - Italia)
Attore, regista.
Iniziò la sua carriera nella rivista teatrale diventando molto popolare, poi, nel 1942 interpretò il suo primo film Avanti c'è posto di Bonnard, ma raggiunse la popolarità con il film Roma città aperta di Rossellini del 1945. Debuttò poi in regia nel 1948 con Emigrantes.
Grande amico di A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 390

Evento Storico

(09 ottobre 1963 - Valle del Vajont, Belluno - Italia)
Il progetto fu ufficialmente varato il 15 ottobre 1943 e si rifaceva ad uno più vecchio degli anni 20. Nel 1963 venne così ultimata la diga a doppio arco più alta del mondo. Alle 22,40 del 9 ottobre, preannunciata da una serie di scosse telluriche, si staccò una frana da 260 milini di metri cubi dal monte Toc che cadde nel bacino creato dalla diga provocando due onde gigantesche. Una andò verso m ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 441

Evento Storico

(01 gennaio 1948 - Roma - Italia)
Il 27 dicembre 1947 avvenne nel palazzo Giustiniani, la firma della nuova Carta Costituzionale della Repubblica Italiana. Il testo venne pubblicato il giorno successivo sulla Gazzetta Ufficiale ed entrò in vigore l'1 gennaio 1948. Di seguito i primi articoli della nuova Carta Costituzionale: Art. 1: L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 148

Evento Sportivo

(25 giugno 1978 - Buenos Aires - Argentina)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la prima volta il campionato mondiale di calcio. Vinse (ai tempi supplementari) allo stadio Monumental la finale contro l'Olanda per 3 a 1. Reti di Kempes M. (38°), Kempes M. (101°), Bertoni D. (116°) per l'Argentina e Nanninga D. (82°) per l'Olanda. Arbitrò la partita il sig. Gonella di nazionalità italiana.
Le formazioni:
Per l'Argentina: ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 222

Biografia

(25 ottobre 1906 - Sequals, Pordenone - Italia) - (29 giugno 1967 - Sequals, Pordenone - Italia)
Pugile, wrestler, attore
Iniziò la sua carriera in Francia, per "fame", in un circo dove si esibiva in numeri di forza. Lì fu notato da un ex pugile francese, Paul Journée, che lo iniziò alla carriera di pugile. Nel 1929 emigrò negli Stati Uniti d'America e lì iniziò a collezionare successi fino al titolo di campione mondiale dei pesi massimi, quando sconfisse l'americano Jack Sharkeyal (per ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 484

Evento Storico

(28 febbraio 2002 - Italia)
Ultimo giorno della Lira
La Lira cessò di avere corso legale il 28 febbraio 2002, quando venne sostituita dall'Euro, moneta tutt'ora (agosto 2009) in circolo in sedici paesi dell'Unione Europea e altri nove non compresi nell'UE, come la Repubblica di San Marino, la Città del Vaticano, Monaco, Montenegro, Kosovo, Andorra e altri. La storia della Lira risalirebbe all'impero romano d'Occidente. ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 628

Biografia

(27 maggio 1902 - Torino - Italia) - (26 marzo 1980 - Torino - Italia)
Attore.
Iniziò giovanissimo in teatro facendo il mimo, poi iniziò con la rivista finché, nel 1930 non fondò una sua compagnia. Nel 1937, fece duo con Wanda Osiris e, coadiuvati da uno stuolo di belle ballerine ebbero un grandissimo successo di pubblico. Negli anni 40 iniziò a recitare an ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 333

Biografia

(24 maggio 1900 - Napoli - Italia) - (31 ottobre 1984 - Roma - Italia)
Attore, regista, autore.
Figlio d'arte, dato che suo padre Eduardo Scarpetta era anch'egli attore e autore (anche se al tempo era considerato lo zio in quanto ebbe alcuni figli con la sorella della moglie ossia Luisa De Filippo). Debuttò nel 1904 in La geisha di suo padre. Entrò quindi nella compagnia del sua fratellastro Vincenzino, poi, nel 1931, fondò una lui stesso una compagnia insieme ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 322

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno