ID Autore: 1
ID Articolo: 57
Testo online da martedì 20 settembre 2011
| L'amore non ha prezzo (tranne il prezzo del "troppo" amore)
Fedigrafi di tutto il mondo... pentitevi! O per lo meno, d'ora in poi,... guardatevi bene le spalle! Perché tradire il coniuge (e farsi scoprire) costerà sempre più caro. Ne sa qualcosa la povera mogliettina caduta in "tentazione", subito dopo il matrimonio, che si è vista recapitare, dall'avvocato della controparte, una bella richiesta (pecuniaria) di danni... Si parla di 50.000 euro tra danni morali, danni biologici e danni materiali: sì, perché il maritino, sotto il peso delle pesanti "corna", è caduto in depressione (con tanto di certificati medici) e, giusto per sfatare il famoso detto "cornuto e mazziato", ha pensato bene (certamente per guarire più in fretta) di recuperare anche i denari spesi per il recentissimo ricevimento di nozze (cotions compresi)... Negli ultimi tempi la Cassazione tende a sfornare sentenze sempre più favorevoli alle richieste di risarcimento economico di questo tipo, d'altronde è pacifico che portare le "corna" non sia meno doloroso, meno umiliante, meno amaro che prendersi un "cazzotto" in un occhio per futili motivi (tanto per fare un esempio). Quindi perché limitarsi a richieste sterili ed improducenti come la semplice separazione consensuale (o per colpa) o il ben più oneroso divorzio? Da oggi, i tradimenti altrui, potranno diventare addirittura una risorsa, una nuova frontiera per il business del futuro...! Video: tratto dal TG2 Rai del 19 settembre 2011
|