il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
Codice Articolo:
Ultimi n Articoli del Sito:
Ultimi n In giro per:
Articoli, Esternazioni, Passeggiate:
Gli ultimi articoli del Nino!:

Tratto dal TG2 del 28 luglio 2011, questo servizio di Claudio Valeri, Giovanni Rossini e Luca Lucanto, ci descrive come i nostri amici cagnolini talvolta vengano eccessivamente coccolati, tanto da rendere molto sottile il confine tra le (legittime) affettuosità e i (meno legittimi) maltrattamenti. Capita a volte, infatti, di eccedere nelle toelettature con messe in piega e profumi che nulla hanno ...
On line da: giovedì 28 luglio 2011
Stato: 1 Cod: 40 - Tipo:

Il migliore amico dell'uomo; anche in acqua! Ecco cosa si evince guardando questo servizio di Francesco Rositano per il TG2 della RAI andato in onda il primo agosto 2011.
Sono già diverse le amministrazioni comunali che hanno deciso di avvalersi di un alleato prezioso per la sicurezza dei bagnanti delle nostre coste balneari; al mare come ai laghi.
I fedeli quadrupedi sono resistenti, a ...

On line da: lunedì 1 agosto 2011
Stato: 1 Cod: 41 - Tipo:

Pancere, mutandoni, busti, culotte... ma con la tecnologia dei nuovi materiali super elasticizzati, super continenti, automodellanti, traspiranti, carenanti e, ovviamente, molto seducenti.
Questa volta non parliamo degli ormai superati e obsoleti "push up" che, seppur con grazia e maestria (e trucchetti vari), regalano una taglia al seno e donano tono e pomposità al culetto un po' cadente; p ...

On line da: mercoledì 7 settembre 2011
Stato: 1 Cod: 53 - Tipo:

Oggi sono triste, o come dicono oltre manica e oltre oceano, today I’m feeling Blue…

[img]01*

Chissà, ma talvolta, pur non volendo, penso; e quando penso, non sempre nella mia testa girano ambiziosi progetti per il futuro; capita, a volte, che lo sguardo volga al passato o peggio, al presente e quando ciò succede, cari amici: I’m Blue.
Sono triste perché penso ai loschi ...

On line da: lunedì 8 giugno 2020
Stato: 1 Cod: 80 - Tipo:

Che dire?

Mi vergogno un pochino di essere un terrestre... chissà come si sta nelle altre galassie?
Dopo le 80 euro di Renzi che (io) ho sempre definito un "Obolo" della Vergogna della Politica, dei Governi e dei Sindacati, ora va alla carica Zingaretti con la sessa "cavolata".
Renzi si lodava da solo e Zingaretti si loda da solo. Tutti si lodano da soli per le quattro "cavol ...

On line da: giovedì 25 giugno 2020
Stato: 1 Cod: 81 - Tipo:

Mi scrive Isidoro da Lecce, e qui riporto pari pari il succo della sua missiva.
Trattasi ovviamente di "Esternazione" in quanto anche stavolta mettiamo in luce una discriminazione del "Wild Wild Aziendal World" (ovvero del selvaggio sotto mondo italiano fatto di Aziende grandi e Piccole) a favore dei "furbi" e, di conseguenza, a danno degli onesti.
[img]01*
Ecco il testo:
Caro ...

On line da: lunedì 4 gennaio 2021
Stato: 1 Cod: 84 - Tipo:

Alcuni articoli a caso del Nino!:

Pancere, mutandoni, busti, culotte... ma con la tecnologia dei nuovi materiali super elasticizzati, super continenti, automodellanti, traspiranti, carenanti e, ovviamente, molto seducenti.
Questa volta non parliamo degli ormai superati e obsoleti "push up" che, seppur con grazia e maestria (e trucchetti vari), regalano una taglia al seno e donano tono e pomposità al culetto un po' cadente; p ...

On line da: mercoledì 7 settembre 2011
Stato: 1 Cod: 53 - Tipo:

Ecco un modo interessante (ed al passo con i tempi) per guadagnare (forse) qualche spicciolo o (forse) qualche bel soldo grosso... Già, perché se la fortuna si mette in mezzo e bacia la tua fronte, può capitare che di soldi, alla tua borsa, ne arrivino parecchi. Naturalmente non si tratta solo di fortuna ma anche di perizia, di furbizia, dell'essere al posto giusto al momento giusto ed altre cose ...
On line da: lunedì 21 novembre 2011
Stato: 1 Cod: 63 - Tipo:

Non guardare il lordo che percepisci in busta, guarda i soldi che il tuo datore di lavoro tira fuori dalle sue taschine sante per pagare il tuo dormiveglia oops, pardon, il tuo lavoro.
[img]01*
Parliamo di un lavoro nella media (o forse sotto la media): parliamo di un lavoro da operaio o da impiegato; parliamo di un lavoratore celibe o nubile, senza nessuno a carico e con un piccolo all ...

On line da: sabato 20 settembre 2014
Stato: 1 Cod: 32 - Tipo:

La Mole Antonelliana si trova nel centro della città di Torino, in via Montebello al numero 20, nei pressi di via Gaudenzio Ferrari a nord, via Giuseppe Verdi a sud e via Riberti ad ovest. Per citare alcune vie più conosciute, possiamo dire corso San Maurizio a nord - nord ovest e via Po a sud.
La si scorge benissimo da piazza Castello, da piazza Vittorio e da molte altre vie del centro esse ...

On line da: mercoledì 26 maggio 2010
Stato: 1 Cod: 10 - Tipo:

Mi scrive Monica da Monza.
Mi scrive una lettera di pacata indignazione e di cheta tristezza, perché si sa: la giustizia non è di questo mondo nemmeno per ciò che riguarda le piccole cose, appunto.
[img]01*
Ecco il testo:
So di essere fortunata, so di essere in una posizione invidiabile: ho un lavoro, un “bel” lavoro, tutti i mesi arriva lo stipendio, ho una tredicesima, una q ...

On line da: lunedì 4 gennaio 2021
Stato: 1 Cod: 85 - Tipo:

Non è un mistero che, di tanto in tanto, nei mercoledì mattina di mezza stagione (o durante le fresche mattine di giugno) mi possa trovare a passeggiare tra le variopinte bancarelle del mercato di Chivasso (TO).
Fu così che lo scorso mercoledì trovai, nel "quartierino" dedicato a formaggi e salumi, un vecchio conoscente dei tempi delle scuole elementari.

Ci fermammo per due chiacc ...

On line da: venerdì 15 giugno 2012
Stato: 1 Cod: 22 - Tipo:

Ma cosa c'entra il bigliettino con la sritta "Ti Amo" rinvenuto nello stesso sacco di plastica in cui era stato rinchiuso il cagnolino e buttato nel cassonetto sotto il sole d'agosto in quel di Palermo?
"Ti amo"?
"De che"...?
Voglio pensare che quel biglietto sia finito in quel sacco per caso, magari era già lì da un po' per altri motivi.
Oppure (visto che almeno questa è una ...

On line da: giovedì 25 agosto 2011
Stato: 1 Cod: 51 - Tipo:

Oops...! Volevo dire: "Grazie, Silvio, per non aver messo le mani nella tasche degli italiani"... quindi, ne deduco (gioco forza) che io non sono italiano... o forse no, tu per "italiani" intendi quelli come te (ricchi, ricchissimi od anche semplicemente benestanti) ai quali, per esempio, entrando in quest'ultima tua legislatura, hai fatto il bel regalo detto dell'abolizione dell'ICI…

...

On line da: sabato 1 ottobre 2011
Stato: 1 Cod: 15 - Tipo:

È passata la legge che toglie i vitalizi ai parlamentari condannati in via definitiva per reati gravi che comprendono pene maggiori di due anni di reclusione...

Stop quindi a vitalizi e pensioni degli ex parlamentari condannati per reati gravi come quelli di mafia, terrorismo o contro la pubblica amministrazione (condanne maggiori di 2 anni) o per reati comuni che prevedano una pena ad ...

On line da: sabato 9 maggio 2015
Stato: 1 Cod: 33 - Tipo:

Qualche anno fa, mentre discutevo con un mio caro amico le cui idee politiche si sposavano con quelle della sinistra di sinistra (per capirci: quella sinistra degna del buon Fausto Bertinotti), ebbi da elucubrare circa galere e galeotti...
Ricordo gli occhi del mio amico che strabuzzarono un pochino, perché, si sa, i comunisti, così come amano mangiare i "bambini", allo stesso modo vorrebber ...

On line da: martedì 20 dicembre 2011
Stato: 1 Cod: 18 - Tipo:

Fedigrafi di tutto il mondo... pentitevi! O per lo meno, d'ora in poi,... guardatevi bene le spalle! Perché tradire il coniuge (e farsi scoprire) costerà sempre più caro. Ne sa qualcosa la povera mogliettina caduta in "tentazione", subito dopo il matrimonio, che si è vista recapitare, dall'avvocato della controparte, una bella richiesta (pecuniaria) di danni...
Si parla di 50.000 euro tra da ...

On line da: martedì 20 settembre 2011
Stato: 1 Cod: 57 - Tipo:

Gli orrori della guerra...: quante volte guardando la TV e/o leggendo i giornali si inciampa in questa frase? Ci si inciampa e, rovinosamente, ci si ruzzola mentre si guarda o mentre si legge, e ci si fa anche male quando il conveniente senso cinico di sopravvivenza batte un po' in testa e perde colpi. Già... gli orrori della guerra…

Non tanto i morti: i morti, per chi crede, stanno be ...

On line da: domenica 19 dicembre 2010
Stato: 1 Cod: 13 - Tipo:

Sempre sull'onda delle piccole grandi ingiustizie in auge nel macrocosmo Aziendale, mi scrive Giorgio da San Giorgio Canavese:
Credo che possa essere utile leggere anche questo articolo (Soggetti Noti Fancazzisti ovvero ancora tasse per gli Onesti) che tratta di ingiustizia relazionata al "fancazzismo"...
On line da: lunedì 4 gennaio 2021
Stato: 1 Cod: 86 - Tipo:

I Murazzi si trovano lungo la riva lato ovest del fiume Po tra i ponti Vittorio Emanuele I (via Po - piazza Vittorio Veneto) e Umberto I (corso Vittorio Emanuele II), in prossimità del centro di Torino.
In realtà si estendono a partire dall'altezza di corso San Maurizio, ma questo secondo tratto dei Murazzi non è presidiato dai caratteristici locali della movida Torinese.
Via murazzi de ...

On line da: domenica 18 aprile 2010
Stato: 1 Cod: 6 - Tipo:

Dodici aree cerebrali attivano, in batter d'occhio (un quinto di secondo) alcune sostanze euforizzanti (dopanima, adrenalina, ossitocina). "Et voilà", il gioco è fatto! L'innamoramento è servito!
Chiamalo colpo di fulmine, chiamala scintilla fatale, chiamala freccia di Cupido, la sostanza non cambia: è tachicardia, è folgorante innamoramento, è passione senza scampo.
Gli studiosi dell'u ...

On line da: lunedì 8 agosto 2011
Stato: 1 Cod: 46 - Tipo:

Ho bisogno che tu mi spieghi perché i nostri politici, i nostri governi, i nostri sindacati ed anche molte persone del popolo, non parlano mai di quanto siano tartassati i lavoratori dipendenti?
Perché i governi fanno in modo che tutti i lavoratori dipendenti paghino le tasse mentre alle altre categorie (lavoratori al nero, commercianti, artigiani, professionisti, piccoli e grandi imprendito ...

On line da: martedì 2 luglio 2019
Stato: 1 Cod: 78 - Tipo:

C'era da aspettarselo: Il commercio sempre più fiorente (e milionario) che ruota intorno al mondo business dei nostri amici animali (in questo servizio di Chiara Prato, Marco Gobbini, Stefano Bissattini e Giorgia Polara, andato in onda il 4 agosto 2011 dal TG2, si parla di cani) non ha tardato a commissionare la prima pubblicità (o se preferisci il primo spot pubblicitario) con annesso messaggio ...
On line da: venerdì 5 agosto 2011
Stato: 1 Cod: 43 - Tipo:

Passeggiare: ecco la cosa più bella.
Si incontra sempre qualcuno: amici o conoscenti.
Qualche giorno fa mi è capitato di incontrare Andrea C. (non posso svelare l'identità a causa della legge sulla privacy legata ai fatti raccontati qui sotto).
Aperitivo al bar e le solite due chiacchere.
Poi: "Sai cosa mi è capitato?"
"Cosa?"
"Volevamo cambiare il soggiorno... e que ...

On line da: lunedì 23 novembre 2015
Stato: 1 Cod: 36 - Tipo:

Anche quest'anno, per le feste Natalizie e compleanni vari, abbiamo ricevuto milioni di regali (tanto per esagerare) ma, come al solito, molti di questi non sono stati poi così graditi o confacenti ai nostri primordiali desideri. Basta un pochino di impegno per tramutare in denaro contante (e moneta sonante) tali oggetti fastidiosi e molesti, questa volta, la tendenza parte dalla Francia...
...

On line da: martedì 27 dicembre 2011
Stato: 1 Cod: 66 - Tipo:

Vero! Specialmente noi che frequentiamo, a volte, siti web (di poesia e non) e che "marchiamo" di tanto in tanto un po' di questo territorio virtuale, lasciando, nelle pance di fantomatici vulcani alieni (web server), parole scritte con i "bit" e con i "byte", forse abbiamo un po' perso di vista quello che è il fascino della penna stilografica; vuoi mettere la gioia di scrivere a mano, magari in ...
On line da: venerdì 5 agosto 2011
Stato: 1 Cod: 44 - Tipo:

Tornano i mitici tempi dei cercatori d'oro. Con l'oro alle stelle, a più di 1.660 dollari all'oncia (un'oncia è pressappoco 31 grammi) vale la pena almeno provarci...
In questo servizio tratto dal TG2 del 2 agosto 2011, Marco Varvello ci racconta come i cercatori d'oro stiano tornando di moda in tutta Europa, anzi, siamo decisamente ad un passo dalla mitica "Febbre dell'oro".
Enno Hofma ...

On line da: mercoledì 3 agosto 2011
Stato: 1 Cod: 42 - Tipo:

Per guadagnare denaro, come sappiamo, uno dei modi più consolidati è... lavorare! Il lavoro, infatti, oltre a nobilitare, genera guadagni, soldi, quattrini e permette, con i redditi così ottenuti, di pensare e progettare il futuro con più serenità. Dato che non tutti si nasce imprenditori, è pur vero che ognuno di noi lo è di se stesso, e così, anche se si aspira ad un posto da "dipendente", la s ...
On line da: mercoledì 23 maggio 2012
Stato: 1 Cod: 71 - Tipo:

In verità la frase recitava così: "La pubblicità è il turbo del commercio" e colui da cui sentii queste parole si chiamava Gianni Agnelli , da tutti simpaticamente conosciuto con l'appellativo de "l'Avvocato", ovvero il Presidente (di allora) della F.I.A.T. (Fabbrica Italiana Automobili To ...
On line da: domenica 8 gennaio 2012
Stato: 1 Cod: 20 - Tipo:

[img]02*
Doveva solo pagare il ticket.
Intendo il ticket sanitario, quello che ti danno da pagare quando vai a fare una visita in un ospedale del Servizio Sanitario Nazionale.
Parlo quindi della ASL, o forse USL, o forse chissà come si chiama.
Ah, ecco, sì, si chiama incompetenza, si chiama negligenza, si chiama non curanza.
O forse, si chiama disservizio, si chiama "aste ...

On line da: venerdì 10 gennaio 2014
Stato: 1 Cod: 26 - Tipo:

Oggi sono triste, o come dicono oltre manica e oltre oceano, today I’m feeling Blue…

[img]01*

Chissà, ma talvolta, pur non volendo, penso; e quando penso, non sempre nella mia testa girano ambiziosi progetti per il futuro; capita, a volte, che lo sguardo volga al passato o peggio, al presente e quando ciò succede, cari amici: I’m Blue.
Sono triste perché penso ai loschi ...

On line da: lunedì 8 giugno 2020
Stato: 1 Cod: 80 - Tipo:

Altro che crisi; nel settore del cibo per animali d'affezione (cagnolini e gattini in primis), il fatturato cresce (decine di miliardi di dollari nel mondo), il giro d'affari pure, gli operatori del settore seguono a ruota ed i guadagni raggiungono cifre di tutto rispetto anche per l'indotto!

Non è un segreto che, anche in Italia, cagnolini e gattini (quasi quindici milioni nelle case ...

On line da: martedì 2 ottobre 2012
Stato: 1 Cod: 75 - Tipo:

Tutta la mia solidarietà agli amici LGBT eccetera del titolo e a tutte le cosiddette "minoranze" (compreso me stesso) costrette in qualche modo (chi più, chi meno) a limitare la propria libertà in pubblico per paura della paura; ma sono un po' seccato (con i media e non solo) di veder e dover sempre catalogare tutto, come si fa con le merci a magazzino.
Non potremmo fermamente dire che si tr ...

On line da: sabato 23 ottobre 2010
Stato: 1 Cod: 12 - Tipo:

Il ponte Umberto I si trova in centro città, unisce, attraversando il fiume Po, piazza Vittorio Veneto (un tempo piazza Vittori Emanuele I e prima ancora piazza del Ritorno del Re) dal lato ovest e piazza Gran Madre di Dio dal lato est. Sempre dal lato oves del fiume, il ponte Vittorio Emanuele I si trova a ridosso dei dei Murazzi (via dei Murazzi), lungo Po Armando Diaz e lungo Po Luigi Cadorna. ...
On line da: mercoledì 21 aprile 2010
Stato: 1 Cod: 8 - Tipo:

Mi scrive Isidoro da Lecce, e qui riporto pari pari il succo della sua missiva.
Trattasi ovviamente di "Esternazione" in quanto anche stavolta mettiamo in luce una discriminazione del "Wild Wild Aziendal World" (ovvero del selvaggio sotto mondo italiano fatto di Aziende grandi e Piccole) a favore dei "furbi" e, di conseguenza, a danno degli onesti.
[img]01*
Ecco il testo:
Caro ...

On line da: lunedì 4 gennaio 2021
Stato: 1 Cod: 84 - Tipo:

Durante l'inverno, si sa, molti dei nostri soldi se ne vanno per pagare le spese del riscaldamento domestico. Eppure basterebbe davvero poco: grazie ad alcuni accorgimenti e migliorie tecnologiche, sia di basso che di alto costo (alcune gratis - cambiare le acattive abitudini non costa nulla), potremmo risparmiare addirittura il 90% dei soldi spesi per tutta l'energia domestica necessaria durante ...
On line da: mercoledì 17 agosto 2011
Stato: 1 Cod: 48 - Tipo:

La professoressa Eugenia Carfora è la Preside dell'Istituto Comprensivo "Raffaele. Viviani" di Caivano, Parco Verde, periferia Est di Napoli. Inutile dire che in questo quartiere, considerato ad alto tasso di criminalità, tutto è difficile; lo è ancor più gestire una scuola e/o insegnare. È per questo che voglio contribuire, scrivendo di lei, del suo coraggio, della sua ostinazione e perseveranza ...
On line da: venerdì 25 novembre 2011
Stato: 1 Cod: 65 - Tipo:

Prima considerazione: Libertà?

Libertà vuol dire che ognuno, nelle proprie facoltà e/o possibilità, può fare ciò che vuole (o almeno provarci). Ovviamente nel rispetto della libertà altrui. Come dire: la libertà di ognuno finisce ove, nell'esercizio di esercitarla, verrebbe lesa quella di altrui persone, chiunque e ovunque esse siano.
Mi dici in che modo ed in che misura viene les ...

On line da: lunedì 26 dicembre 2011
Stato: 1 Cod: 19 - Tipo:

Che cos'è la criminalità organizzata?

Certamente la risposta non è facile, o forse non esiste nemmeno una risposta vera, assoluta, esaustiva, ma di sicuro, la criminalità organizzata è fatta da (e di) persone.
Le persone che abitano le società criminali sono persone cattive che non esitano a calpestare la dignità altrui, non si sa bene nel nome di quale Dio. Nemmeno loro lo sanno. ...

On line da: mercoledì 28 dicembre 2011
Stato: 1 Cod: 67 - Tipo:

Piazza San Giovanni, si trova nel centro di Torino, nelle adiacenze dell'area Romana, tra via Porta Palatina, via della Basilica, via IV marzo e piazzetta Reale, ed è attraversata da via XX settembre.
Sul lato est è situato il Duomo di Torino, intitolato a San Giovanni Battista (che è anche il Santo Patrono della città di Torino): si tratta dell'unica chiesa in stile rinascimentale della cit ...

On line da: giovedì 8 aprile 2010
Stato: 1 Cod: 1 - Tipo:

Ci scrive Angelo e ci espone un quesito, legato al problema della difficoltà nel riuscire a trovare un lavoro, comune a tantissime persone; ecco il testo della sua e-mail:

Salve, sono laureato in filologia moderna presso l'Università della Calabria con il massimo dei voti. Sono in cerca di un'occupazione già da un anno, ma, pur inviando domande di messa a disposizione, non ricevo rispo ...

On line da: domenica 13 dicembre 2015
Stato: 1 Cod: 76 - Tipo:

Ma chi sono i portoghesi?
I portoghesi sono tutte le persone che hanno nazionalità portoghese, ovvio... eppure qualche "cattivone" ha messo in giro, tanti e tanti anni fa, il luogo comune che i "portoghesi" sono coloro che (in quanto "furbetti"), ogni volta che "possono", non pagano. Più precisamente, il luogo comune recita così: i "portoghesi" sono coloro che usufruiscono di servizi e beni ...

On line da: sabato 18 agosto 2012
Stato: 1 Cod: 25 - Tipo:

"Il Politico fa le sue scelte in base alle prossime elezioni, lo Statista in base alle prossime generazioni" – (Alcide De Gasperi).

Chi sono gli imprenditori?

Quando un giorno, lontano nel tempo, mi trovai ad assistere ad una lezione universitaria di economia, il professore diede la definizione di imprenditore: "l'imprenditore è colui o colei che, a fronte di investimenti at ...

On line da: lunedì 23 luglio 2012
Stato: 1 Cod: 24 - Tipo:

Le truffe da strada (e non) sono tante, occorre stare sempre ben attenti alle fregature che, si sa, sono sempre in agguato. Sono tanti i loschi individui che, forti del loro (falso) "carisma" e delle loro capacità persuasive (non peccano nemmeno in fantasia) cercano ogni giorno di truffare quante più persone possono. Le truffe sono tante, si va dalla saponetta, magistralmente infilata nella custo ...
On line da: venerdì 16 settembre 2011
Stato: 1 Cod: 55 - Tipo:

Tratto dal TG2 del 28 luglio 2011, questo servizio di Claudio Valeri, Giovanni Rossini e Luca Lucanto, ci descrive come i nostri amici cagnolini talvolta vengano eccessivamente coccolati, tanto da rendere molto sottile il confine tra le (legittime) affettuosità e i (meno legittimi) maltrattamenti. Capita a volte, infatti, di eccedere nelle toelettature con messe in piega e profumi che nulla hanno ...
On line da: giovedì 28 luglio 2011
Stato: 1 Cod: 40 - Tipo:

Che bella sorpresa... qualcuno, pensando che nel cassettino del cruscotto della mia auto ci fosse chissà cosa, ha rotto il vetro anteriore sinistro, ci si è infilato dentro, ha aperto il cassettino e ha rubato il carica batteria (con presa accendino) del navigatore satellitare portatile. Prezzo dell'oggetto rubato (quotazioni del nuovo) circa 10 Euro, prezzo al mercato dgli oggetti rubati circa 1 ...
On line da: giovedì 12 aprile 2007
Stato: 1 Cod: 3 - Tipo:

Certo, sappiamo bene, e ribadiamo spesso, quanto sia difficile pubblicare un libro (nel senso generale del termine) per tutti gli scrittori e le scrittrici che, ogni giorno dell'anno, scrivono di tutto e di più tra poesie, racconti e romanzi (ovvero il 99% della popolazione compatibile con la "penna"). Sappiamo molto bene, tra l'altro, che il popolo degli scrittori è di gran lunga superiore a que ...
On line da: mercoledì 26 settembre 2012
Stato: 1 Cod: 74 - Tipo:

La porta Palatina (o Porte Palatine) si trova in piazza Cesare Auguso nella zona centrale di Torino. Ad ovest della Porta Palatina troviamo via Pietro Egidi, ad est via Porta Palatina, a sud via della Basilica e a nord piazza Cesare Augusto.
Le Porte Palatine, eccellente esmpio di architettura militare romana, sono a due passi dal famoso mercato di Porta Palazzo in Piazza della Repubblica, d ...

On line da: martedì 8 giugno 2010
Stato: 1 Cod: 11 - Tipo:

Secondo l'AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente), negli ultimi 4 anni (dal 2006 al 2010) sono stati rubati o rapiti più di 26.000 cani di razza. Non parliamo quindi di cagnolini "meticci" che ogni anno vengono "perduti" per i più "svariati motivi". Parliamo di un business criminale dal giro d'affari a 7 zeri.

Vitt ...

On line da: mercoledì 7 settembre 2011
Stato: 1 Cod: 54 - Tipo:

Il migliore amico dell'uomo; anche in acqua! Ecco cosa si evince guardando questo servizio di Francesco Rositano per il TG2 della RAI andato in onda il primo agosto 2011.
Sono già diverse le amministrazioni comunali che hanno deciso di avvalersi di un alleato prezioso per la sicurezza dei bagnanti delle nostre coste balneari; al mare come ai laghi.
I fedeli quadrupedi sono resistenti, a ...

On line da: lunedì 1 agosto 2011
Stato: 1 Cod: 41 - Tipo:

La signora Maria Bigliani, 65 anni (nel momento in cui scrivo (gennaio 2020)), qualche giorno fa (precisamente il 27 gennaio 2020 - giorno della Memoria (ti ricordo che il 27 gennaio 1945 furono Abbattuti i cancelli Auschwitz)), ha trovato una scritta alquanto infelice e dai toni antisemiti sul pianerott ...
On line da: mercoledì 29 gennaio 2020
Stato: 1 Cod: 79 - Tipo:

Mistero!

Un bel giorno, per la precisione il primo giorno d'estate del 2015, risvegliatomi da uno stato di torpore fiscale, mi sono chiesto quale fosse il motivo di così pochi scaglioni fiscali...
Il torpore di cui sopra, ovviamente, era (ed è tuttora) dovuto ad uno stato di mistero fiscale inestricabile, irrisolvibile, del tipo: "lasciate ogni speranza o voi che entrate...".

On line da: martedì 23 giugno 2015
Stato: 1 Cod: 35 - Tipo:

In questo video del 20/9/11 tratto da "Estate con costume" della RAI, la signora Daniela Piria ci spiega come sia possibile confezionare splendidi maglioni (e non solo) partendo da una materia prima del tutto particolare: il pelo del nostro amato cagnolino.
In realtà non si tratta propriamente di pelo (non si parla quindi di tosatura) ma di sottopelo o, meglio ancora, di lanuggine, cioè di q ...

On line da: mercoledì 21 settembre 2011
Stato: 1 Cod: 59 - Tipo:

Ma che bel gioco di parole...!

Come è noto, il "naso" dei nostri cari e fedeli amici cagnolini viene chiamato "tartufo". Il tartufo dei cani è un organo preposto all'olfatto, talmente sofisticato, da essere in grado di distinguere e riconoscere miliardi di odori diversi, riesce ad isolare (e discernere) una singola molecola odorosa tra milioni presenti in un determinato momento. Molti ...

On line da: mercoledì 4 gennaio 2012
Stato: 1 Cod: 68 - Tipo:

 
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

 

Sopra...Sopra...