il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Giorno!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è giovedì 18 settembre 2025, è il 261º giorno, della 38ª settimana, del 9º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadrà di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-103 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 260 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 255 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 146 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 140 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 108 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 34 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) arriverà tra 43 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 80 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 97 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 98 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 151 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 150 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 103 giorni

Hai aperto questa pagina giovedì 18 settembre 2025 alle 09:35:49
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.161

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(27 novembre 1942 - Seattle - Stati uniti d'America) - (18 settembre 1970 - Londra - Inghilterra)
Musicista, cantante.
Fondò il primo gruppo con gli amici della scuola nel 1954, i Rocking Kings, ma fu nel 1966 che, approdato a Londra, fondò la Jimi Hendrix Experience, un gruppo con Mitch Mitchell e Noel Redding che suonava come supporter per gruppi famosi come Cream, Who, Animals ecc. I primi successi discografici furono Hey Joe, Purple Haze. Nel 1967 uscì il primo LP Are you experienced ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 424

Biografia

(15 ottobre 1923 - Santiago de las Vegas, Avana - Cuba) - (19 settembre 1985 - Siena - Italia)
Scrittore
Nacque a Cuba perché la sua famiglia vi si era trasferita per lavoro, ma tornarono in Italia pochi anni dopo la sua nascita, nel 1925, e precisamente a San Remo. Quando scoppiò la seconda guerra mondiale, interruppe i suoi studi di agraria e si schierò con i partigiani della Brigata Garibaldi. Nel 1945 si trasferì a Torino, ove cominciò a scrivere per alcuni giornali finché, dopo l ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 455

Biografia

(18 settembre 1905 - Stoccolma - Svezia) - (15 aprile 1990 - New York - Stati uniti d'America)
Attrice
D'origine svedese e detta anche la divina Alcuni successi: Il torrente - La tentatrice - La carne e il diavolo - Mata Hari - Grand Hotel - La regina Cristina - Anna Karenina - Margherita Gauthier - Maria Walewska - Ninotchka - Non tradirmi con me Migliore attrice dei primi cinquant'anni del secolo. Oscar alla carriera nel 1954 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 528

Biografia

(18 settembre 1928 - Palermo - Italia) - (09 dicembre 1992 - Roma - Italia)
Attore, cantante, compositore, autore.
Già da bambino era innata in lui l'arte del far ridere. Da giovanissimo iniziò con gli artisti di strada e lì si fece una solida eperienza, finché, nel 1954 non incontrò Ciccio Ingrassia, a quel tempo già abbastanza conosciuto, e con lui formò ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 529

Evento Storico

(20 settembre 1870 - Roma - Italia)
Dopo il precedente tentativo di annettere Roma ed il Lazio all'Italia del 1867, fallito per l'intervento di Napoleone III ai danni di Giuseppe Garibaldi, grazie alle nuove condizioni storiche propizie, venne fatto un nuovo tentativo, questa volta riuscito ad opera dell'esercito italiano ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 530

Biografia

(20 settembre 1950 - Bagnara Calabra, Reggio Calabria - Italia)
Attrice, cantante
Iniziò giovanissima a proporsi nella famosa discoteca Piper di Roma ove fu notata e portata a lavorare per la Rai alla fine degli anni 60 in alcune commedie musicali. Finita la parentesi dei musical, iniziò a cantare, incidendo il primo disco nel 1974 Streaking. Il successò arrivò nel 1975 con Sei bellissima e si consoliò con Tir del 1977 e Bandabertè del 1979 (anche se nel ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 531

Biografia

(20 settembre 1947 - Bagnara Calabra, Reggio Calabria - Italia) - (12 maggio 1995 - Cardano al Campo, Varese - Italia)
Autrice, cantante.
Iniziò davvero piccolissima, quando frequentava ancora le scuole elementari, nel 1953, partecipando ad una trasmissione radiofonica nazionale ove fu scelta per cantare una canzone di Natale. Da allora fece molta esperienza a livello locale, finché decise, nel 1961 (a 14 anni), di partire per Milano in cerca del salto di qualità. Il suo primo 45 giri, I miei baci non puoi s ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 532

Biografia

(20 settembre 1934 - Roma - Italia)
Attrice.
Iniziò partecipando a concorsi di bellezza e così, venne scoperta dal produttore Carlo Ponti che la iniziò alla carriera cinematografica seppure all'inizio in piccoli ruoli. Il primo film importante fu Carosello napoletano del 1953 e da allora, la sua carriera non ebbe più fine. Nel 1956 iniziò a lavorare anche per Holliwood collezionando molti successi. La ciociara di A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 533

Evento Storico

(20 settembre 1958 - Roma - Italia)
Fu la deputata e senatrice socialista Angelina Merlin a portare avanti la battaglia volta alla chiusura delle circa 590 case di tolleranza (conosciute anche con decine di sinonimi quali case chiuse, case di piacere, casini, bordelli, lupanare ecc.) italine. Dopo 10 anni di discussioni, la legge Merlin venne votata il 29 luglio 1958 con 385 voti favorevoli e 115 contrari ed iniziò la sua decorrenz ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 534

Biografia

(21 settembre 1854 - Pegli, Genova - Italia) - (22 gennaio 1922 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Di famiglia nobile, dopo la laurea in diritto, divenne Sacerdote e ricoprì ruoli importanti sia in Italia che in Spagna, poi fu promosso Arcivescovo nel 1907 e quindi Cardinale nel 1914. IL 3 settembre 1914 divenne Papa succedendo a Pio X e lo fu fino alla sua ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 535

Biografia

(22 settembre 1934 - Milano - Italia)
Cantante, attrice.
Debuttò nel 1957 ne I Giacobini di Federico Zardi, già , perché l'inizio della sua carriera fu nel teatro, cominciando da quando, ancora giovanissima, si iscrisse alla scuola del Piccolo Teatro di Milano (allora diretta da Giorgio Strehler). Nel 1960, cominciò la carriera di cantante parallelamente a quella di cantante attrice teatrale. Il primo grande successo popolare fu ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 536

Evento Sportivo

(22 settembre 2002 - Rio De Janeiro - Brasile)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per la quarta volta il titolo mondiale di motociclismo (il secondo consecutivo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Honda e con 4 gare di anticipo. Grazie al ritiro di Ukawa, suo diretto avversario (al secondo gi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 537

Biografia

(21 settembre 1902 - Sussex - Inghilterra) - (11 settembre 1973 - Oxford - Inghilterra)
Antropologo
Dopo aver intrapreso gli studi alla Oxford University, passando alla London School of Economics subì l'influenza di Bronislaw Malinowski, importante antropologo sociale, e divenne allievo di Seligman. Nel 1926 iniziò le prime ricerche nel Sudan, dove Seligman era spec ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 566

Biografia

(24 ottobre 51 - Roma - Italia) - (18 settembre 96 - Roma - Italia)
Imperatore romano
Facente parte della dinastia flavia, composta dal fratello, l'Imperatore Tito, e dal padre, l'Imperatore Vespasiano, salì al trono il 14 settembre 81, con la mort ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 574

Biografia

(18 settembre 53 - Italica (odierna Santiponce), Siviglia - Spagna) - (09 agosto 117 - Selinunte, Sicilia - Italia)
Imperatore romano
Salì al potere nel 98, dopo la morte del suo predecessore, l'Imperatore Nerva, designato dallo stesso, fu membro della dinastia degli Antonini. Fu il secondo dei cosiddetti cinque buoni imperatori. Nato in Spagna dalla città fondata da Scipione l'Africano, ricoprì cariche ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 577

Biografia

(19 settembre 86 - Lanuvio, Roma - Italia) - (07 marzo 161 - Lorium, Etruria - Italia)
Imperatore romano
Divenne imperatore e regnò dal 138 al 161. Fu uno dei cosiddetti buoni imperatori. Antonino Pio visse il periodo d'oro dell'impero romano. Antonino Pio fu adottato dall'Imperatore Adriano nel 138 e, come d'accordo, adottò a sua volta l'A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 579

Evento Sportivo

(18 settembre 2008 - Motegi - Giappone)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per l' ottava volta il titolo mondiale di motociclismo dopo due anni dall'ultimo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Yamaha (con la moto M1) e con 3 gare d'anticipo (15/18) al gran premio del Giappone a Motegi. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 601

Evento Storico

(19 settembre 1943 - Boves, Cuneo - Italia)
Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, l'esercito italiano si ritrovò di fatto "allo sbando" e, dato che l'occupazione nazi fascista era, nell'Italia del centro nord, ancora più viva che mai, in quelle aree iniziarono a formarsi i primi spontanei "gruppi di Resistenza". Fu proprio a Boves, ove i nazisti, nel settembre 1943, avevano facilmente occupato ogni luogo in val di Colla (e spedito in ca ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 651

Alcuni giorni a caso:
Evento Storico

(24 febbraio 1977 - Roma - Italia)
Il 24 febbraio 1977 iniziarono ufficialmente le trasmissioni televisive a colori, con lo standard PAL (Phase Alternating Line), a carattere nazionale. La tecnologia della codifica del colore PAL fu sviluppato, a partire dal 1950 in Germania, dalla Telefunken, nella persona di Walter Bruch. Tale tecnologia fu presentata al pubblico nel 1963 ed utilizzata per la prima volta nel 1967. Quindi, prima ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 140

Biografia

(18 maggio 1920 - Wadowice, Cracovia - Polonia) - (02 aprile 2005 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Da ragazzo, quando le forze di occupazione naziste (1939) chiusero l'università di teologia che frequentava, per vivere e sfuggire alla deportazione, lavorò in miniera fino alla fine della guerra; dopodiché riprese gli studi che non si fermarono alla laurea in teologia. Fu ordinato sarcerdote il 1 novembre 1946 in Cracovia. Il 4 luglio 1958, Papa A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 317

Biografia

(30 marzo 1844 - Metz, Lorena - Francia) - (08 gennaio 1896 - Parigi - Francia)
Poeta.
Nacque da una famiglia della piccola borghesia, il padre era capitano dell'esercito. Studiò a Parigi e ben presto scoprì la vocazione poetica. Nel 1866 pubblicò i "Poemi saturnini". Frequentatore dei caffè e dei salotti letterari parigini, la sua vita fu un alternarsi di degradazione morale e di pentimenti. Dopo un periodo di vita disordinata, nel 1870 sposò Mathilde Mautè per la qual ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 387

Biografia

(12 aprile 1889 - Conversano, Bari - Italia) - (25 settembre 1921 - Mola di Bari - Conversano, Bari - Italia)
Politico.
Nacque da una famiglia agiata di piccoil proprietari terrieri (i genitori: Leonardo Antonio Di Vagno e Rosa Rutigliano), frequentò il liceo presso il Seminario di Conversano e poi la facoltà di giurisprudenza a Roma ove si laureò nel 1912. Iniziò quindi a scrivere per alcuni giornali e contemporaneamente ad interessarsi politicamente ed attivamente dei problemi del popolo contadino ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 652

Biografia

(09 maggio 1888 - Lugo di Romagna, Ravenna - Italia) - (19 giugno 1918 - Monte Montello, Treviso - Italia)
Pilota dell'aviazione militare.
Iniziò la carriera militare nel 1907 divenendo prima sottotenente, quindi maggiore di Cavalleria. Poi, chiese e ottenne di conseguire il brevetto di pilota dell'aviazione frequentando nel 1912 un corso a Reims in Francia. Nel frattempo iniziò la guerra del 1915 e, Francesco Baracca iniziò le prime missioni come aviatore. Il primo successo fu del 7 aprile 1916. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 303

Biografia

(17 settembre 1960 - Londra - Gran Bretagna)
Pilota automobilistico.
Iniziò giovanissimo (si puè dire che nacque nell'ambiente delle corse automobilistiche dato che suo padre Graham fu a sua volta un grande pilota), ma esordì in formula 1 nel 1992, quando aveva già 32 anni, correndo per la scuderia Brabham Judd; nonostante questo, riuscì a vincere il mondiale del 1996 con la Williams Renault. Si ritirò dalla formula 1 il 30 ottobre 199 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 526

Biografia

(21 ottobre 1947 - Pontedera, Pisa - Italia)
Musicista, cantante, autore.
Iniziò la sua carriera di cantante con gli Slenders nel 1963. Nel 1966 prese il posto a Gilberto Faggioli nei Pooh (un gruppo appena formato da Valerio Negrini alla batteria, Mauro Bertoli e Mario Goretti alle chitarre, Roberto Gillot alle tastiere, Gilberto Faggioli al basso), determinando così la svolta della sua carriera. Nel 1973 decise di abbandonare i Pooh ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 473

Evento Storico

(03 febbraio 1957 - Roma - Italia)
La prima puntata del "Carosello" (nome ideato da Marcello Severati, musica di Raffaele Gervasio, sigla di Luciano Emmer e disegni di Gianni Polidori, Nietta Vespignani, Flora Festa) andò in onda alle 20:50 del 3 febbraio 1957 sulla rete RAI e continuò per circa 20 anni. In realtà la data di partenza fu fissata al 1 gennaio 1957 ma ci fu un piccolo ritardo... Il Carosello segnò di fatto la nascita ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 113

Biografia

(10 aprile 1935 - Roma - Italia) - (16 agosto 2010 - Roma - Italia)
Fisico.
Già da ragazzino manifestò una grande atrazione per l'astronomia e lo studio di ogni cosa che fosse sconosciuta e / o inspiegabile. Si laureò in fisica nel 1958 e nel 1963 pubblicò la sua scoperta che lo rese famoso, ossia l'angolo di Cabibbo che spiegava il cambiamento di stranezza dei quark nelle interazioni deboli. Lavorò come ricercatore e come docente universitario in varie pres ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 635

Evento Storico

(27 maggio 1941 - Oceano Atlantico)
Fu la nave da guerra più potente di quel periodo ma visse solo un anno. Aveva una stazza da 42.000 tonnellate, 8 cannoni da 381 millimetri disposti du 4 torri alte 20 metri. Corazzata con acciai speciali, spinta da un motore da 150.000 cavalli che raggiungeva i 30 nodi di velocità. Ma seppur superiore era da sola, in quanto la Germania non disponeva di una flotta marina numerosa, al contrario del ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 331

Evento Storico

(12 ottobre 1492 - Guanahani, Bahamas - America del Nord)
Quando ormai le speranze erano finite, dopo 33 giorni di navigazione, ecco che fu avvistata la terra. Lo sbarco avvenne in mattinata, con un gruppo di indigeni come spettatori. Il posto fu chiamato da Cristoforo Colombo San Salvador. L'antefatto fu che il 3 agosto 1492, A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 449

Evento Storico

(28 dicembre 1908 - Messina - Reggio Calabria - Italia)
Alle ore 5,21 del mattino, una forte scossa di terremoto con movimento sussultorio, ondulatorio e rotatorio, del decimo grado della scala mercalli, con epicentro sullo stretto di Messina, della durata di più di mezzo minuto, rase al suolo Messina e Reggio Calabria e tutti i centri limitrofi. Subito dopo un violento maremoto, prima fece ritirare le acque per circa 70 metri dalla costa, poi irruppe ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 105

Biografia

(09 febbraio 1945 - Los Angeles, California, Stati Uniti d'America)
Attrice.
Figlia d'arte, ossia figlia di John Farrow e Maureen O'Sullivan, calcò prestissimo le scene del teatro e quindi del cinema debuttando con il film Guns at Matasi del 1964. Il successo con la a maiuscola arrivò con il film di Roman Polansky Rosemary's Baby del 1968. Moltissimi i film di successo da lei interpretati tra cui ricordiamo Il grande Gatsby del 1974, A Wedding del 1977, Zeli ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 122

Evento Storico

(11 settembre 1961 - Morges, Ginevra - Svizzera)
Nasce il W.W.F. (World Wildlife Fund).
Da un gruppo di scienziati, naturalisti e personalità internazionali, nasce un progetto concreto fondato sulla salvaguardia della natura del pianeta. La fondazione ha lo scopo di raccogliere fondi utili per la lotta al degrado ambientale e faunistico. Di seguito alcuni tra i padri fondatori: Charles Lindbergh, Kay Curry-Lindhal, José Valverde, Peter Sco ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 520

Evento Sportivo

(06 ottobre 1985 - Brands Hatch - Inghilterra)
Vinto mondiale di Formula 1
Alain Prost vinse per la prima volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia McLaren Porsche). Vinse matematicamente il titolo con due gare di anticipo pur arrivando quarto, dato che i diretti avversari erano ormai stati distaccati di molto. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 439

Biografia

(17 agosto 1936 - Milano - Italia)
Paroliere, autore.
Figlio d'arte, il papà Mariano, era un autore (usava lo pseudonimo Calibi), nonché dirigente di edizione della Ricordi. Mogol scrisse testi di canzoni per moltissimi cantanti tra cui Tony Renis, Mina Mazzini, Bobby Solo, Johnny Dorelli, A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 22

Evento Sportivo

(17 settembre 1995 - Rio De Janeiro - Brasile)
Vinto mondiale di Motociclismo
Max Biaggi vinse per la seconda volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Aprilia e con due gare di anticipo. Arrivò secondo e conquistò il titolo mondiale. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 527

Evento Storico

(03 settembre 1982 - Palermo - Italia)
Fu un commando composto da quattro uomini in sella a due potenti moto che intercettarono la Autobianchi A112 condotta da Emanuela Setti Carraro, seconda moglie del generale prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, seguita dall'auto di scorta, un'Alfetta non blindata, condotta dall' ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 503

Evento Storico

(11 settembre 2001 - New York - Stati uniti d'America)
Attentato terroristico ad opera di Al Qaeda, organizzazione terroristica di integralisti Islamici. Alle 8,48 ora locale di New York, un aereo di linea della della American Airlines (Boeing 767) proveniente da Boston con 81 passeggeri a bordo e dirottato dai terroristi, centrò la prima delle due torri, quella a nord. Poi, alle 9,06, un'altro aereo di linea della della United Airlines (Boeing 767) ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 518

Biografia

(15 gennaio 1929 - Atlanta, Georgia - Stati Uniti d'America) - (04 aprile 1968 - Memphis, Tennessee - Stati Uniti d'America)
Pastore battista, politico, pacifista.
Come suo padre, divenne pastore battista e, fin da giovanissimo si impegnò per combattere le ingiustizie razziali ancora molto forti a quei tempi (circa un secolo dopo l'abolizione della schiavitù). Nel 1955 si laureò in filosofia. La prima grande vittoria la ottenne nel 19556, a Montgomery, quando riuscì, grazie al boicottaggio durato 13 mesi, della Mo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 165

Biografia

(25 aprile 32 - -) - (16 aprile 69 - -)
Imperatore romano
Secondo nell'anno dei quattro imperatori, governò per circa novanta giorni. Di origine etrusca, era uno dei più stravaganti giovani che circondava l'Imperatore Nerone. Amministrò la Lusitania, nella penisola iberica, per dieci anni fino al 68, quando accompagnò l'
A cura di
Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 570

Biografia

(08 agosto 1961 - Barking - Inghilterra)
Chitarrista
Si trasferì, a solo un anno di età, a Malahide, vicino Dublino, dove prese lezioni di pianoforte e di chitarra, esibendosi ogni tanto con il fratello Dik. Conobbe Larry Mullen a scuola, mentre cercava dei componenti per una band. All'incontro di prova conobbe anche Adam Clayton al basso e Bono Vox alla voce. Nel 1978 esordirono gli U2, che ancora oggi sono all'attivo con 16 album ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 603

Evento Sportivo

(21 ottobre 1984 - Estoril - Portogallo)
Vinto mondiale di Formula 1
Niki Lauda vinse per la terza volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia McLaren - Porsche). Vinse il titolo piazzandosi secondo all'ultima gara in un campionato dominato dalla sua scuderia e combattendo perciò, sino all'ultimo con il suo c ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 474

Biografia

(09 settembre 1908 - Santo Stefano Belbo, Cuneo - Italia) - (27 agosto 1950 - Torino - Italia)
Poeta - scrittore
Nacque in una famiglia piccolo borghese e a sei anni rimase orfano di padre. La famiglia si trasferì a Torino, ma il piccolo Pavese trascorse tutte le estati della sua fanciullezza nella casa natale, sulle colline delle Langhe. Nel 1923 entrò al Liceo "D'Azeglio" di Torino, quindi si iscrisse alla Facoltà di Lettere. Negli anni universitari si delineò con chiarezza la sua c ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 513

Evento Sportivo

(07 settembre 1963 - Milano - Italia)
Vinto mondiale di Box pesi superwelter
Sandro Mazzinghi vinse per la prima volta il titolo mondiale di box pesi superwelter al Vigorelli di Milano. Vinse per KO alla nona ripresa contro l'Americano Ralph Dupas, uomo di eccezionale esperienza che aveva strappato la cintura a Dennis M ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 510

Biografia

(24 settembre 1949 - Calzada de Calatrava, Ciudad Real - Spagna)
Regista, sceneggiatore.
Sin da ragazzino iniziò a frequentare le sale cinematografiche e, a 16 anni si trasferì a Madrid e lì iniziò a studiare in una scuola di cinematografia. Purtroppo però, il regime del dittatore Franco chiuse tutte le scuole di cinematografia e così Pedrò si trovò a svolgere (oltre all'impiego principale alla compagnia dei telefoni che durò 12 anni) diversi lavori, per ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 541

Evento Storico

(02 marzo 1939 - Città del Vaticano)
Duecentosessantesimo Papa della Chiesa Cattolica
Papa Pio XII fu il successore di Papa Pio XI e rimase in carica fino alla sua scomparsa avvenuta il 9 ottobre 1958, cioè per 19 anni. Gli ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 344

Biografia

(15 luglio 1925 - Roma - Italia) - (19 maggio 1997 - Roma - Italia)
Attore
Dopo il diploma all'accaemia di arti drammatiche, iniziò la sua carriera in teatro (debuttò con Il giardino dei ciliegi), e, contemporaneamente iniziò a cimentarsi negli spettacoli radiofonici come Rivista musicale del 1946 e subito dopo nella TV, quando ancora si trasmetteva in via sperimentale, scegliendo però un ruolo più volto alla comicità. Si fece conoscere dal grande pubblico g ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 265

Biografia

(24 gennaio 76 - Italica (odierna Santiponce), Siviglia- Spagna) - (10 luglio 138 - Baia (Bacoli), Napoli - Italia)
Imperatore romano
Terzo imperatore della dinastia degli Antonini, rimase orfano a nove anni e venne adottato dall'Imperatore Traiano, che non ebbe figli. Divenne tribuno militare, questore, tribuno della plebe e pretore. Governò tra il 117 e il 138. Amante della cultura ellenica e della ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 578

Biografia

(10 novembre 1928 - Roma - Italia)
Musicista, compositore
A soli 10 anni entrò in conservatorio, e tre anni dopo fu scelto quale membro della Opera House Orchestra, per una serie di concerti in tournè nel Veneto. La sua prima composizione fu 'Il Mattino', scritta nel 1946, subito dopo il suo primo diploma (il secondo fu nel 1952), un pezzo per voce e piano, con testo di Fukuko. La sua carriera spaziò dapprima nel campo orches ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 405

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno