il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è giovedì 27 novembre 2025, è il 331º giorno, della 48ª settimana, del 11º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadde di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-33 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 330 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 325 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 216 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 210 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 178 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 104 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) trascorse tra 26 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 10 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 27 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 28 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 221 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 220 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 33 giorni

Hai aperto questa pagina giovedì 27 novembre 2025 alle 08:30:48
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.53

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(22 dicembre 1858 - Lucca - Italia) - (29 novembre 1924 - Bruxelles - Belgio)
Compositore (musica lirica e da camera).
I componenti della famiglia Puccini erano, da 5 generazioni, maestri di cappella (direttori di coro e d'orchestra) del Duomo San Martino di Lucca. A soli 5 anni, il piccolo Giacomo rimase orfano di padre e così andò a studiare dallo zio materno Fortunato Magi e divenne organista (dato che il comune gli aveva tenuto il posto in onore del padre). Poi, g ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 98

Biografia

(02 febbraio 1891 - Sassari - Italia) - (01 dicembre 1972 - Roma - Italia)
Politico, docente.
Iniziò la sua carriera come docente (dopo la laurea in giurisprudenza) in varie facoltà, e continuò in questo ramo, dove ebbe molti riconoscimenti ed alte cariche (tra cui quella di Rettore Magnifico), anche parallelamente alla carriera politica. Durante gli anni del fascismo sospese il percorso politico, per riprenderlo in concomitanza alla nascita della Democrazia Cristi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 111

Biografia

(25 febbraio 1943 - Liverpool - Inghilterra) - (29 novembre 2001 - Los Angeles - Stati uniti d'America)
Musicista, Cantante, Autore
Iniziò giovanissimo a suaonare la chitarra, e nel 1957 impressionò per la sua bravura Paul McCartney che lo volle con lui e John Lennon nel loro gruppo ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 143

Biografia

(27 luglio 1824 - Parigi - Francia) - (27 novembre 1895 - Marly le Roi, Ile de France - Francia)
Scrittore e drammaturgo.
Figlio naturale del romanziere francese Alexandre Dumas e della sartina Catherine Laure Labay con cui aveva avuto una relazione, fu riconosciuto dai genitori soltanto nel 1831. Dopo una sofferta battaglia legale fu affidato al padre, ma trascorse l'infanzia e parte dell'adolescenza in collegio che lasciò a diciassette anni per andare a vivere nella casa paterna. Nel ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 284

Biografia

(15 maggio 1915 - Viareggio, Lucca - Italia) - (29 novembre 2010 - Roma - Italia)
Regista, sceneggatore.
Figlio d'arte, dato che suo papà Tommaso fu critico teatrale e giornalista. Dopo la laurea in filosofia, iniziò a fare il critico cinematografico, e, grazie all'amico Giacomo Forzano iniziò a frequentare alcuni studios cinematografici. Nacque e crebbe così la sua passione per la regia e la sceneggiatura che favorì il suo debutto ufficiale da regista nel 1949 in coppia ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 312

Biografia

(28 maggio 1839 - Mineo, Catania - Italia) - (29 novembre 1915 - Catania - Italia)
Scrittore, critico letterario e teatrale.
Primogenito di Gaetano Capuana e Dorotea Ragusa, nacque all'interno di un'agiata famiglia di proprietari terrieri. Dopo aver frequentato le scuole elementari a Mineo, all'età di dodici anni fu iscritto al Reale Collegio di Bronte, uno dei più prestigiosi collegi della Sicilia che dovette però lasciare, per motivi di salute, dopo soli due anni, proseg ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 336

Biografia

(27 novembre 1942 - Seattle - Stati uniti d'America) - (18 settembre 1970 - Londra - Inghilterra)
Musicista, cantante.
Fondò il primo gruppo con gli amici della scuola nel 1954, i Rocking Kings, ma fu nel 1966 che, approdato a Londra, fondò la Jimi Hendrix Experience, un gruppo con Mitch Mitchell e Noel Redding che suonava come supporter per gruppi famosi come Cream, Who, Animals ecc. I primi successi discografici furono Hey Joe, Purple Haze. Nel 1967 uscì il primo LP Are you experienced ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 424

Biografia

(27 novembre 1940 - San Francisco - Stati uniti d'America) - (20 luglio 1973 - Hong Kong - Cina)
Attore e maestro di arti marziali
Lee Jun Fan (colui che ritorna - forse riferito al fatto che un giorno sarebbe tornato in USA). Quando nacque, in Cina correva l'anno del Drago e forse fu per questo che a 8 anni (durante una sua piccola particina in un film) si guadagnò l'appellativo di 'Siu Lung' (Piccolo Drago). Figlio d'arte, in quanto il padre Lee Hoi Cheun fu un attore molto famoso in ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 425

Biografia

(28 novembre 1907 - Roma - Italia) - (26 settembre 1990 - Roma - Italia)
Narratore, saggista, critico cinematografico, autore di testi teatrali.
Nacque in una famiglia benestante, Moravia era il cognome della nonna paterna. A 9 anni venne colpito da una forma grave di tubercolosi che lo costrinse ad un lungo periodo di immobilità, durante la quale si dedicò ad intense letture. La malattia non gli permise di frequentare studi regolari,quindi abbandonò la scuola do ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 426

Biografia

(29 novembre 1902 - Torino - Italia) - (04 gennaio 1975 - Roma - Italia)
Pittore e scrittore.
Nel 1924 si laureò in medicina, e nello stesso anno espose, alla biennale di Venezia, per la prima volta i suoi dipinti. Fu amico di Piero Gobetti e già dal 1935 iniziò una fattiva collaborazione nei gruppi di resistenza antifascista di Torino. Fu proprio la militanza a tali gruppi che lo portò all'esilio in un piccolo paese della Basilicata, Aliano. Fu ad Aliano che Lev ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 427

Biografia

(30 novembre 1952 - Treviso - Italia)
Musicista, cantante, compositore.
Iniziò a 13 anni, a suonare la chitarra, poi cominciò a suonare nelle banda tra cui i Capsicum red con cui incise alcuni dischi. Nel 1973 prese il posto di Riccardo Fogli nei Pooh (un gruppo formato nel 1966 da Valerio Negrini alla batteria, Mauro Be ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 428

Biografia

(30 novembre 1928 - Genova - Italia) - (18 maggio 1988 - Milano - Italia)
Presentatore, giornalista.
Di famiglia borghese originaria di Napoli, ancora studente in giurisprudenza, iniziò a lavorare nel mondo dello spettacolo verso la fine degli anni 40 copme attore di fotoromanzi e partecipando agli spettacoli della "Compagnia goliardica Mario Baistrocchi" di Genova. Poi, nel 1951 si trasferì a Roma e partecipò ad un concorso per la Rai vincendolo. Entrò così in RA ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 429

Evento Storico

(01 dicembre 1923 - Pian del Gleno, Bergamo - Italia)
La diga del Gleno (che sbarrava il torrente Gleno) fu realizzata fra il 1916 e il 1923; Era lunga 260 metri, poteva contenere sei milioni di metri cubi d'acqua in un lago artificiale di circa 400.000 metri quadrati, ed era alimentato anche dai torrenti Povo e Nembo.
La diga (al tempo unico esempio al mondo di diga mista a gravità ed archi multipli - Il progetto ad archi multipli fu integrat ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 667

Alcuni giorni a caso:
Evento Storico

(28 febbraio 2002 - Italia)
Ultimo giorno della Lira
La Lira cessò di avere corso legale il 28 febbraio 2002, quando venne sostituita dall'Euro, moneta tutt'ora (agosto 2009) in circolo in sedici paesi dell'Unione Europea e altri nove non compresi nell'UE, come la Repubblica di San Marino, la Città del Vaticano, Monaco, Montenegro, Kosovo, Andorra e altri. La storia della Lira risalirebbe all'impero romano d'Occidente. ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 628

Evento Storico

(29 aprile 2005 - Città del Vaticano)
Duecentosessantacinquesimo Papa della Chiesa Cattolica
Fu il successore di Papa Giovanni Paolo II (Karol Jozef Wojtyla) che venne a mancare il 2 aprile 2005 dopo 26 anni di pontificato. Fu eletto al secondo giorno del conclave, al quarto scrutinio.
Il 28 febbraio 2013 abd ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 76

Evento Storico

(12 ottobre 1492 - Guanahani, Bahamas - America del Nord)
Quando ormai le speranze erano finite, dopo 33 giorni di navigazione, ecco che fu avvistata la terra. Lo sbarco avvenne in mattinata, con un gruppo di indigeni come spettatori. Il posto fu chiamato da Cristoforo Colombo San Salvador. L'antefatto fu che il 3 agosto 1492, A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 449

Biografia

(29 maggio 1265 - Firenze - Italia) - (14 settembre 1321 - Ravenna - Italia)
Poeta, politico.
In realtà, la data di nascita non è nota, si sa solo che è compresa tra il 18 maggio e il 17 giugno, poiché si sa che Dante era del segno dei gemelli. Di famiglia aristocratica. Dato che suo padre era un Guelfo (bianco), anche lui seguì questa linea politica (anche con partecipazioni militari) contro i Ghibellini. Dopo essere entrato, nel 1295, nella vita politica fiorentina ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 338

Biografia

(22 aprile 1870 - Simbirsk, Uianovks - Russia) - (21 gennaio 1924 - Pietroburgo - Russia)
Politico, intellettuale.
Le sue idee rivoluzionarie lo accompagnarano sin da giovanissimo, tanto che venne espulso dall'università di Kazan, ove studiava giurisprudenza, proprio a causa del suo vivace impegno nelle manifestazioni studentesche. Continuò gli studi a Pietroburgo, e, nel 1899 venne arrestato e portato in Siberia. Qui scrisse il suo primo saggio: Lo sviluppo del capitalismo in Ru ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 55

Evento Storico

(20 febbraio 1878 - Città del Vaticano)
Duecentocinquantasiesimo Papa della Chiesa Cattolica
Leone XIII successe a Papa Pio IX e, nonstante fu eletto quale Papa di transazione, il suo fu un pontificato tra i più longevi ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 138

Biografia

(25 agosto 1970 - Rheinberg, Dusseldorf - Germania)
Modella.
Fu scoperta all'età di 17 anni da una agente in una discoteca mentre festeggiava il compleanno di un amico. Iniziò così a fare la modella, finché, nel 1989 non raggiunse la notorietà grazie ad uno spot pubblicitario. Claudia ha lavorato con le più grandi firme nel campo della moda, ha posato per i più grandi fotografi ed è apparsa in molti spot e programmi televisivi. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 32

Evento Storico

(01 luglio 1899 - Torino - Italia)
Fabbrica Italiana Automobili Torino
Venne fondata, a Palazzo Bricherasio, da 30 tra industriali ed azionisti (tra cui il torinese Giovanni Agnelli). Capitale iniziale 800.000 Lire. Il primo stabilimento viene aperto nel 1900 a Torino in corso Dante Alighieri, 35 con 150 operai. Prima ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 236

Biografia

(11 dicembre 1918 - Kislovodsk, Caucaso - (allora Unione Sovietica))
Romanziere.
Nacque in una famiglia contadina; rimasto orfano di padre ancora prima della nascita, trascorse l'infanzia e la giovinezza con la madre a Rostov, sul Don, dove si laureò in matematica, seguendo nel frattempo corsi letterari. Nel 1941 partì per la guerra, dalla quale tornò con i gradi di capitano e due medaglie al valore. Nel 1945, una sua lettera indirizzata ad un amico e contene ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 86

Biografia

(27 maggio 1902 - Torino - Italia) - (26 marzo 1980 - Torino - Italia)
Attore.
Iniziò giovanissimo in teatro facendo il mimo, poi iniziò con la rivista finché, nel 1930 non fondò una sua compagnia. Nel 1937, fece duo con Wanda Osiris e, coadiuvati da uno stuolo di belle ballerine ebbero un grandissimo successo di pubblico. Negli anni 40 iniziò a recitare an ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 333

Evento Storico

(08 dicembre 1994 - Karamay, Xiaoxihu, Xinjiang Uygur - Cina)
Quel giorno, alla presenza delle autorità politico-militari, era in corso un saggio di ballo, canto e recitazione degli allievi più bravi (circa 800) tra le scuole elementari e medie di quella provincia. La recita si teneva in un teatro che fu costruito nel 1953 e fu intitolato "all'amicizia con i Compagni Sovietici". In un secondo tempo fu ribattezzato semplicemente "Amicizia". Il teatro era pie ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 634

Biografia

(24 maggio 1900 - Napoli - Italia) - (31 ottobre 1984 - Roma - Italia)
Attore, regista, autore.
Figlio d'arte, dato che suo padre Eduardo Scarpetta era anch'egli attore e autore (anche se al tempo era considerato lo zio in quanto ebbe alcuni figli con la sorella della moglie ossia Luisa De Filippo). Debuttò nel 1904 in La geisha di suo padre. Entrò quindi nella compagnia del sua fratellastro Vincenzino, poi, nel 1931, fondò una lui stesso una compagnia insieme ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 322

Biografia

(29 novembre 1902 - Torino - Italia) - (04 gennaio 1975 - Roma - Italia)
Pittore e scrittore.
Nel 1924 si laureò in medicina, e nello stesso anno espose, alla biennale di Venezia, per la prima volta i suoi dipinti. Fu amico di Piero Gobetti e già dal 1935 iniziò una fattiva collaborazione nei gruppi di resistenza antifascista di Torino. Fu proprio la militanza a tali gruppi che lo portò all'esilio in un piccolo paese della Basilicata, Aliano. Fu ad Aliano che Lev ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 427

Biografia

(08 agosto 1937 - Asmara - Etiopia) - (24 ottobre 2006 - Milano - Italia)
Cantante, compositore, autore, cabarettista, poeta, scrittore
Trascorse la sua infanzia a Genova, ove iniziò, insiema ad alcuni amici del liceo (tra cui il compagno di banco Luigi Tenco), a scrivere canzoni (era il 1953) e a suonare in una band: la "Jelly Roll Morton Boys Jazz Band". Si trasferì quin ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 7

Biografia

(03 giugno 1905 - Roma - Italia) - (12 novembre 1994 - Milano - Italia)
Attrice, Soubrette, cantante.
Iniziò a 16 anni a recitare come soubrette al cinema Eden di Milano nella compagnia di C. Rota (il nome d'arte Osiris fu ispirato dalle divinità egizie, Iside e Osiride), ma la sua popolarità conobbe numeri importanti nel 1938, con lo spettacolo 'Follie d'America' ove Wanda Osiris iniziò la sua famosissima discesa dalle scale. Da quel momento e fino al 1960 circ ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 193

Evento Sportivo

(25 settembre 2005 - Interlagos, San Paolo - Brasile)
Vinto mondiale di Formula 1
Fernando Alonso vinse per la prima volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Renault). Vinse con due gare di anticipo pur arrivando terzo seppur partendo in pole position (Primo Montoya e secondo Raikkonen entrambe con la McLaren), ch ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 544

Biografia

(21 marzo 1938 - Cassine, Alessandria - Italia) - (27 gennaio 1967 - Sanremo, Imperia - Italia)
Cantante, cantautore, compositore.
Trascorse i primi 10 anni della sua vita a Ricaldone, paese che rimase sempre a lui caro e dove ogni anno si manifesta in sua memoria tramite l'associazione culturale a lui dedicata. Dopodiché si trasferì, con la madre, Teresa Zoccola e il fratello (più grande di lui) Valentino, nei pressi di Genova dove studiò al liceo e, nel 1953, fondò il suo primo grupp ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 650

Evento Sportivo

(01 novembre 1987 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Nelson Piquet vinse per la terza volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Williams - Honda). Vinse il titolo con una gara di anticipo, soffiando il titolo al compagno di squadra A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 392

Biografia

(30 settembre 1950 - Roma - Italia)
Cantautore, Cantante.
Iniziò la sua carriera al Ciak di Roma nel 1966 per entrare, nel 1968, nel corpo di ballo di Rita Pavone grazie alla segnalazione di Don Lurio. Iniziò così le prime apparizioni in TV ed anche nel cinema. Il primo 45 giri uscì nel 1969 ed il primo LP nel 1973 intitolato No mamma no. Il vero successo scoppiò nel 1977 con l'album Trapezio e poi con Zerofobia. Inventa la Ze ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 557

Biografia

(26 maggio 1962 - Monza - Italia)
Cantante.
Gatto Panceri è un cantautore italiano. Il nome Gatto gli fu attribuito dai compagni di scuola a causa della sua straordinaria vivacità. Alla tenera età di 14 anni si iscrisse al Conservatorio di Milano dove si diplomò in chitarra classica del 1985. Da sempre scrisse numerose canzoni per altri artisti, iniziando con quella per A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 329

Biografia

(30 ottobre 1821 - Mosca - Russia) - (28 gennaio 1881 - San Pietroburgo - Russia)
Scrittore.
Nacque a Mosca nel 1821 (la data esatta di nascita e di scomparsa è sconosciuta), figlio di un aristocratico medico. Dopo che la madre mancò, fu avviato alla carriera militare a San Pietroburgo, ove si diplomò nel 1843. Rinunciò alla carriera a causa di una salute cagionevole (si erano manifestati sintomi dell'epilessia) e agli interessi letterari. Nell'arco di sei anni scrisse be ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 494

Biografia

(31 dicembre 1855 - San Mauro Di Romagna, Forlì, Cesena - Italia) - (06 aprile 1912 - Bologna - Italia)
Poeta
Fu il quarto di dieci figli; trascorse la propria infanzia nella vasta tenuta dei principi Torlonia, dove il padre era fattore. Il 10 agosto 1867, giorno di San Lorenzo, il padre venne ucciso mentre tornava a casa in calesse. Questo episodio lasciò una traccia indelebile nella sensibilità del poeta e verrà rievocato in molti componimenti tra cui "X agosto" e "
A cura di
Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 107

Biografia

(06 giugno 1960 - Carle Place, New York - U.S.A.)
Chitarrista e produttore discografico.
Di origini italiane, il padre nacque a Dorno, provincia di Pavia. All'età di dieci anni prese lezioni di chitarra da Joe Satriani; iniziò così ad esibirsi con numerose band di Carle Place, dove Steve nacque. Una di queste band prese il nome di "The ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 618

Evento Storico

(09 ottobre 1963 - Valle del Vajont, Belluno - Italia)
Il progetto fu ufficialmente varato il 15 ottobre 1943 e si rifaceva ad uno più vecchio degli anni 20. Nel 1963 venne così ultimata la diga a doppio arco più alta del mondo. Alle 22,40 del 9 ottobre, preannunciata da una serie di scosse telluriche, si staccò una frana da 260 milini di metri cubi dal monte Toc che cadde nel bacino creato dalla diga provocando due onde gigantesche. Una andò verso m ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 441

Biografia

(22 febbraio 1949 - Vienna - Austria)
Pilota automobilistico, imprenditore.
Iniziò a correre nel 1969 in normali gare automobilistiche, poi nel 1970 entrò in formula 3 e quindi in formula 2. Nel 1971 esordì in formula 1 per la scuderia March. Rimase in formula 1 fino al 1985 vincendo tre titoli mondiali: i primi due con la Ferrari (1975, 1977) e l'ultimo con la McLaren (1984). L'1 agosto 1976, durante il Gran Premio del Nurburgr ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 139

Evento Storico

(29 gennaio 1886 - Mannheim - Germania)
Fu brevettata il 29 gennaio 1886 da Karl Benz, dopo che l'ebbe inventata e collaudata nel 1895. In realtà, altri prima di lui tentarono di far viaggiare le persone su una vettura a motore, ma furono tutti esperimenti goffi e senza seguito. La Motorvagen (così si chiamava il triciclo con motore ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 185

Biografia

(24 novembre 1826 - Firenze - Italia) - (26 ottobre 1890 - Firenze - Italia)
Scrittore.
Ventiduenne, fu volontario a Curtatone e Montanara. Tornato a Firenze, fondò e diresse due giornali umoristici ("Il Lampione" nel 1848 e "La Scaramuccia" nel 1853). Fu proprio nel 1848 che cominciò ad usare lo pseudonimo Collodi in onore della madre il cui paese natale era appinto Collodi. Partecipò alla II guerra d'Indipendenza. Impiegato e giornalista a tempo perso, scrisse alcu ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 418

Evento Storico

(03 settembre 1914 - Città del Vaticano)
Duecentocinquanttotesimo Papa della Chiesa Cattolica
Benedetto XV fu il successore di Pio X che morì il 20 agosto 1914 e rimase in carica per 8 anni, fino al 22 gennaio 1922 gior ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 504

Biografia

(06 agosto 1923 - Roma - Italia) - (27 luglio 2008 - Roma - Italia)
Attrice
Iniziò a lavorare a diciassette anni come commessa; dotata di un carattere solare ed esuberante, fu notata da Erminio Macario e a soli diciotto anni debuttò con successo nel teatro di rivista, nello spettacolo" Primavera di donne" dove la star principale era A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 597

Evento Storico

(23 marzo 1950 - Lugano - Svizzera)
L'"Organizzazione Meteorologica Mondiale" (OMM), (in inglese "World Meteorological Organization" - WMO) è un'agenzia delle Nazioni Unite che opera nel campo della meteorologia. Prese il posto dell'"Organizzazione Meteorologica Internazionale" (in inglese "International Meteorological Organization" (IMO)) fondata nel settembre del 1873.
I suoi compiti principali furono quelli di coordinare un ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 659

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno