il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è lunedì 24 novembre 2025, è il 328º giorno, della 48ª settimana, del 11º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadde di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-36 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 327 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 322 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 213 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 207 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 175 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 101 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) trascorse tra 23 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 13 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 30 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 31 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 218 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 217 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 36 giorni

Hai aperto questa pagina lunedì 24 novembre 2025 alle 07:23:53
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.1

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(18 agosto 1912 - Roma - Italia) - (25 novembre 1985 - Roma - Italia)
Scrittrice
Figlia illegittima di una maestra ebrea e di un impiegato delle Poste, alla nascita fu riconosciuta da Augusto Morante, sorvegliante in un istituto di correzione giovanile. Iniziò la carriera di scrittrice tra il 1935 e il 1940 grazie ad alcune cronache di costume destinate a riviste culturali. Da quell'esercizio giornalistico nacque un primo volume di racconti" Il gioco segreto". ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 24

Biografia

(27 luglio 1824 - Parigi - Francia) - (27 novembre 1895 - Marly le Roi, Ile de France - Francia)
Scrittore e drammaturgo.
Figlio naturale del romanziere francese Alexandre Dumas e della sartina Catherine Laure Labay con cui aveva avuto una relazione, fu riconosciuto dai genitori soltanto nel 1831. Dopo una sofferta battaglia legale fu affidato al padre, ma trascorse l'infanzia e parte dell'adolescenza in collegio che lasciò a diciassette anni per andare a vivere nella casa paterna. Nel ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 284

Biografia

(24 novembre 1826 - Firenze - Italia) - (26 ottobre 1890 - Firenze - Italia)
Scrittore.
Ventiduenne, fu volontario a Curtatone e Montanara. Tornato a Firenze, fondò e diresse due giornali umoristici ("Il Lampione" nel 1848 e "La Scaramuccia" nel 1853). Fu proprio nel 1848 che cominciò ad usare lo pseudonimo Collodi in onore della madre il cui paese natale era appinto Collodi. Partecipò alla II guerra d'Indipendenza. Impiegato e giornalista a tempo perso, scrisse alcu ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 418

Biografia

(25 novembre 1932 - Napoli - Italia) - (03 dicembre 1979 - Roma - Italia)
Attore, conduttore.
Dopo un inizio di carriera come giornalista radiofonico senza seguito, iniziò la strada dello spettacolo come imitatore debuttando nella Rivista con Garinei e Giovannini. Raggiunse il grande pubblico e la grande notorietà grazie ai varietà televisivi del sabato sera negli anni 60 e 70 come Alta fedeltà, Doppia coppia, Canzonissima e Formula due. Contemporaneamente parteci ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 419

Biografia

(25 novembre 1950 - Asti - Italia)
Attore, autore, scrittore
Iniziò, prima della laurea in giurisprudenza e dopo una breve esperienza nel campo pubblicitario (ed un po' di teatro a livello locale) a fare cabaret al Derby Club di Milano nei primi anni '80. Fino ad approdare al Drive in di Canale 5, sempre nel cabaret, spopolando con i suoi molteplici personaggi che lo consacrarono al grande pubblico. Ebbe poi esperienze nel ca ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 420

Biografia

(25 novembre 1881 - Brusicco, Sotto il Monte, Bergamo - Italia) - (03 giugno 1963 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Di famiglia povera (mezzadri), quarto di tredici figli, entrò prestissimo in seminario, a Bergamo, ove svolse gli studi che lo portarono, dopo essersi trasferito a Roma, al dottorato in teologia nel 1904. Iniziò così la sua carriera di sacerdote quale segretario del Vescovo di Bergamo Giacomo Radini Tedeschi. Negli anni della prima guerra mondiale portò il suo co ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 421

Biografia

(25 novembre 1844 - Karlsruhe - Germania) - (04 aprile 1929 - Ladenburg - Mannheim - Germania)
Industriale, ingegnere meccanico.
Figlio di un meccanico delle ferrovie, si laureò nel 1864. Fondò una sua società nel 1871. Fu colui che inventò il motore a scoppio a due tempi, e il grande successo di tale invenzione, lo portò, nel 1883, a costituire la Benz & Co., con sede a Mannheim. Fu colui che per primo, nel 1885 realizzò un'automobile (in realtà era un triciclo a motore) di successo, ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 422

Biografia

(26 novembre 1912 - Slatina, Bucarest - Romania) - (28 marzo 1994 - Parigi - Francia)
Drammaturgo francese di origine romena.
Nacque in Romania da padre romeno e madre francese. Trascorse gli anni della fanciullezza a Parigi dove rimase fino al divorzio dei genitori, avvenuto nel 1925. Dopo essersi laureato in letteratura francese all'Università di Bucarest, nel 1939 tornò definitivamente a Parigi e qui lavorò presso una casa editrice come correttore di bozze. Nel 1950 scriss ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 423

Biografia

(27 novembre 1942 - Seattle - Stati uniti d'America) - (18 settembre 1970 - Londra - Inghilterra)
Musicista, cantante.
Fondò il primo gruppo con gli amici della scuola nel 1954, i Rocking Kings, ma fu nel 1966 che, approdato a Londra, fondò la Jimi Hendrix Experience, un gruppo con Mitch Mitchell e Noel Redding che suonava come supporter per gruppi famosi come Cream, Who, Animals ecc. I primi successi discografici furono Hey Joe, Purple Haze. Nel 1967 uscì il primo LP Are you experienced ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 424

Biografia

(27 novembre 1940 - San Francisco - Stati uniti d'America) - (20 luglio 1973 - Hong Kong - Cina)
Attore e maestro di arti marziali
Lee Jun Fan (colui che ritorna - forse riferito al fatto che un giorno sarebbe tornato in USA). Quando nacque, in Cina correva l'anno del Drago e forse fu per questo che a 8 anni (durante una sua piccola particina in un film) si guadagnò l'appellativo di 'Siu Lung' (Piccolo Drago). Figlio d'arte, in quanto il padre Lee Hoi Cheun fu un attore molto famoso in ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 425

Biografia

(28 novembre 1907 - Roma - Italia) - (26 settembre 1990 - Roma - Italia)
Narratore, saggista, critico cinematografico, autore di testi teatrali.
Nacque in una famiglia benestante, Moravia era il cognome della nonna paterna. A 9 anni venne colpito da una forma grave di tubercolosi che lo costrinse ad un lungo periodo di immobilità, durante la quale si dedicò ad intense letture. La malattia non gli permise di frequentare studi regolari,quindi abbandonò la scuola do ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 426

Alcuni giorni a caso:
Evento Storico

(04 luglio 1776 - Filadelfia - Stati uniti d'America)
Capitanate dal generale George Washington (che in seguito divenne il primo presidente degli Stati Uniti d'America), delegato della Virginia, le truppe rivoluzionarie composte dai discendenti dei coloni inglesi che due secoli prima avevano occupato l'America settentrionale, riuscirono a sancire l'indipendenza dall'impero Brtitannico di sua Maestà Re Giorgio III. Nacque così la repubblica federale ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 241

Biografia

(15 febbraio 1925 - Borgetto, Palermo - Italia) - (28 maggio 1944 - Colle Fiorentino, Lariano, Roma - Italia)
Carabiniere.
Penultimo di sei figli, tre sorelle e due fratelli, sin da bambino voleva seguire le orme di suo papà (anch'egli Carabiniere), ed infatti si arruolò nell'Arma appena diciottenne; lo fece all'insaputa dalla mamma perché ella, molto preoccupata, si opponeva.
Il 27 maggio 1944, il Carabiniere Antonino Fleres, insieme ad un commilitone (Filomeno Moretti) e ad un gruppetto di s ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 630

Evento Storico

(29 settembre 1944 - Marzabotto, Bologna - Italia)
L'eccidio di Monte Sole, compiuto dalle truppe naziste tra il 29 settembre ed il 4 ottobre 1994, è più noto come Strage di Marzabotto in quanto fu questo paese a pagare il più altro contributo in termine di vittime civili e distruzione: 150 persone uccise, tra cui donne e bambini e moltissime case, ponti, strade, cimiteri, chiese, scuole distrutte. Dato che in quei giorni era molto attiva in quel ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 555

Evento Storico

(09 agosto 1945 - Nagasaki - Giappone)
Pochi giorni dopo Hiroshima, un aereo americano B29 (Bockscar - pilota Charles D. Albury, copilota italo americano Fred J. Olivi e comandante Charles W. Sweeney) sganciò una bomba atomica sulla città giapponese di Nagasaky. In realtà l'obiettivo era Kokura, ma, dato che la città era coperta dalle nubi, il comandante decise di puntare alla città alternativa, ossia Nagasaki. La bomba al plutonio (c ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 10

Biografia

(16 gennaio 1749 - Asti - Italia) - (08 ottobre 1803 - Firenze - Italia)
Poeta, drammaturgo, scrittore.
Di famiglia nobile, il papà, Antonio Amedeo Alfieri era conte, la mamma, Monica Maillard de Tournon, era imparentata con i Savoia. Alla morte del padre, avvenuta a un anno dalla sua nascita, fu affidato allo zio che, nel 1758, lo iscrisse all'accademia Reale di Torino. Qui compì studi di filosofia e avvocatura, che però non portò a termine. Nel 1766, alla morte ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 166

Biografia

(08 maggio 1903 - Marsiglia - Francia) - (26 febbraio 1971 - Parigi - Francia)
Attore. Vero nome: Fernand Joseph Desire Contandin
Iniziò giovanissimo nel cabaret e nell'operetta, finché, nel 1930, non apparve per la prima volta sul grande schermo con Le Blanc et noir di Marcel Allegret. In Italia ebbe un grande successo con la serie di film dedicati a don Camillo e Peppone ad iniziare dal 1952 al fianco di Gino Cervi che interpretava Peppone. Fu anche produttore cinema ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 302

Evento Storico

(03 gennaio 1954 - Roma - Italia)
Il 3 gennaio iniiziò ufficialmente il regolare servizio di trasmissioni televisive della RAI a carattere nazionale. Sulle note del finale del "Guglielmo Tell" di Gioachino Rossini e per voce dell'annunciatrice Fulvia Colombo, la TV entrò nelle case di circa 15.000 famiglie che, a quel t ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 151

Biografia

(14 marzo 1946 - Catania - Italia)
Cantautore, compositore, musicista.
Iniziò la carriera di musicista suonando la chitarra in alcuni gruppi locali e scrivendo canzoni per la sorella Marcella Bella, finché con lei si trasferì al Nord verso la fine degli anni '60. Il successo della sorella arrivò, prima, con "Hai ragione tu" del 1971, ma soprattutto, dopo, con il brano "Montagne Verdi", scritta insieme al paroliere Giancarlo B ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 366

Evento Storico

(07 dicembre 1941 - Pearl Harbor - Hawaii)
Attacco giapponese a Pearl Harbor (seconda guerra mondiale).
In realtà gli attacchi furono due, il primo alle 7,55 ed il secondo alle 8,55 ad opera del capitano di fregata (e pilota) Mitsuo Fuchida prima e dal capitano di corvetta Shigekazu Shimazaki poi. L'attacco, pianificato già a fine novembre, ebbe luogo senza l'esistenza di una dichiarazione di Guerra tra Giappone e Stati Uniti e partì ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 82

Evento Storico

(20 settembre 1870 - Roma - Italia)
Dopo il precedente tentativo di annettere Roma ed il Lazio all'Italia del 1867, fallito per l'intervento di Napoleone III ai danni di Giuseppe Garibaldi, grazie alle nuove condizioni storiche propizie, venne fatto un nuovo tentativo, questa volta riuscito ad opera dell'esercito italiano ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 530

Biografia

(26 luglio 1928 - Sassari - Italia) - (17 agosto 2010 - Roma - Italia)
Politico, giornalista.
Fu precocissimo negli studi dato che conseguì la laurea in giurisprudenza che non aveva ancora compiuto 20 anni. Fu precoce anche nella politica dato che iniziò attivamente a soli 17 anni nelle fila della Democrazia Cristiana. Nel 1958 fu eletto deputato e da allora cominciò ad intraprendere i ruoli più prestigiosi (tutti ad un'età inferiore alla media). Fu ministro de ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 281

Biografia

(19 luglio 1924 - Catania - Italia) - (29 agosto 1991 - Palermo - Italia)
Imprenditore.
Nato da una famiglia antifascista (gli fu dato il nome "Libero" in onore di Giacomo Matteotti), si trasferì prestissimo a Palermo ove crebbe gli anni dell'infanzia. Trasferitosi a Roma, nel 1942, entrò in seminario per evitare la leva. Alla fine della guerra tornò alla vita civile, continuò gli studi in giurisprudenza ed iniziò una attività politica che continuò anche dopo esse ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 636

Biografia

(17 ottobre 1918 - New York - Stati uniti d'America) - (14 maggio 1987 - New York - Stati uniti d'America)
Attrice.
Figlia di ballerini e cugina di Ginger Roger, iniziò la sua carriera come ballerina nei nigth. Debuttò nel cinema con Il segreto delle piramidi nel 1935. Amava recitare e cantare; Ne diede prova in film come Sangue e arena del 1941, Gilda del 1945 e La signora di Shangai del 19 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 465

Evento Sportivo

(11 luglio 1982 - Madrid - Spagna)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la terza volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Santiago Bernabeu la finale contro la Germania Ovest per 3 a 1. Reti di Rossi P. (57°), Tardelli M. (69°), Altobelli A. (81°) per l'Italia e Breitner P. (83°) per la Germania Ovest. Arbitrò la partita il sig. Coelho di nazionalità brasiliana.
Le formazioni:
Per l'Italia: Bea ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 253

Biografia

(06 maggio 1895 - Castellaneta, Taranto - Italia) - (23 agosto 1926 - New York - Stati Uniti d'America)
Attore.
Di papà italiano e mamma francese, finì le scuole elementari in un colleggio per orfani a causa della morte prematura del padre che lasciò così la famiglia in grave situazione economica. Più tardi non fu dichiarato inabile alla carriera militare e così si diplomò in campo agrario. Poi si trasferì a Parigi e poco dopo, nel 1913, negli Stati Uniti d'America ove, dopo varie peripezie e ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 299

Biografia

(17 marzo 1917 - Roma - Italia) - (29 gennaio 1987 - Montecarlo di Lucca, Lucca - Italia)
Narratore e saggista
Iniziò la sua carriera negli anni immediatamente precedenti la seconda guerra mondiale, quando scrisse brevi racconti, poi raccolti in "La visita" e "Alla periferia". Partecipò attivamente alla Resistenza in Toscana, testimoniando questa esperienza in numerose opere: "Baba", "Fausto e Anna", "I vecchi compagni". Nel 1954 uscì "Il taglio del bosco", che segnò il momento p ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 368

Evento Storico

(15 dicembre 1964 - Wallops Island, Virginia - Stati Uniti d'America)
Quella mattina, l'Italia divenne la quinta nazione, dopo Urss, Usa, Regno Unito e Canada, ad avere un proprio satellite artificiale in orbita intorno alla Terra. Il progetto San Marco iniziò nel 1959 ad opera del CRA (Centro Ricerche Aerospaziali) dell'università di ROMA. Il satellite (San Marco 1, ideato e realizzato dall' ing. Luigi Broglio e relativa squadra) fu lanciato dalla base americana d ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 91

Biografia

(06 novembre 1907 - Torino - Italia) - (31 maggio 1992 - Milano - Italia)
Filosofo e sociologo
Nacque a Torino. Iscrivendosi alla facoltà di Giurisprudenza della città conobbe importanti nomi quali Vittorio Foa e Norberto Bobbio. Si laureò con Gioele Solari con una tesi sul filosofo Henri de Saint-Simon, fondatore del socialismo francese. Treves si avvici ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 605

Evento Storico

(24 marzo 1999 - Francia - Italia)
Intorno alle ore 10:45 un TIR prese fuoco e si fermò all'interno del traforo del Monte Bianco (lato francese). Entro pochi minuti le fiamme, alimentate dalla farina e dalla margarina trasportate dal camion, avvillupparono tutto il mezzo e si propagarono ai veicoli vicini (anche a causa del ritardo della messa in rosso dei semafori). Le fiamme fecero salire la temperatura a livelli altissimi (circ ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 376

Evento Storico

(02 marzo 1939 - Città del Vaticano)
Duecentosessantesimo Papa della Chiesa Cattolica
Papa Pio XII fu il successore di Papa Pio XI e rimase in carica fino alla sua scomparsa avvenuta il 9 ottobre 1958, cioè per 19 anni. Gli ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 344

Biografia

(19 gennaio 1809 - Boston - Stati Uniti d'America) - (07 ottobre 1849 - Boston - Stati Uniti d'America)
Poeta, narratore, critico.
Dato che i suoi genitori morirono quando lui era ancora bambino, fu adottato da un facoltoso di nome John Allan e questa è la ragione dei due cognomi. Pur frequendtando la scuola con profitto (a Londra prima e a Richmond dopo), la sua irrequietezza, lo portarono ad abbandonare le mura di casa e da solo cercò di cavarsela scrivendo la sua prima raccolta di poesie Ta ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 171

Biografia

(21 marzo 1938 - Cassine, Alessandria - Italia) - (27 gennaio 1967 - Sanremo, Imperia - Italia)
Cantante, cantautore, compositore.
Trascorse i primi 10 anni della sua vita a Ricaldone, paese che rimase sempre a lui caro e dove ogni anno si manifesta in sua memoria tramite l'associazione culturale a lui dedicata. Dopodiché si trasferì, con la madre, Teresa Zoccola e il fratello (più grande di lui) Valentino, nei pressi di Genova dove studiò al liceo e, nel 1953, fondò il suo primo grupp ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 650

Evento Sportivo

(17 ottobre 2004 - Phillip Island - Australia)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per la sesta volta il titolo mondiale di motociclismo (il quarto consecutivo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Yamaha e con 1 gara d'anticipo. Il suo più diretto avversario del campionato fu Sete Gibernau con ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 462

Evento Sportivo

(20 ottobre 1996 - Sydney - Australia)
Vinto mondiale di Motociclismo
Max Biaggi vinse per la terza volta il titolo mondiale di motociclismo. Lo vinse correndo nella classe 250 per la scuderia Aprilia all'ultima gara. All'inizio dell'ultima gara aveva solo un punto di vantaggio su Ralf Waldmann, ma alla fine vinse sia il GP ch ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 471

Biografia

(25 aprile 32 - -) - (16 aprile 69 - -)
Imperatore romano
Secondo nell'anno dei quattro imperatori, governò per circa novanta giorni. Di origine etrusca, era uno dei più stravaganti giovani che circondava l'Imperatore Nerone. Amministrò la Lusitania, nella penisola iberica, per dieci anni fino al 68, quando accompagnò l'
A cura di
Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 570

Evento Sportivo

(30 luglio 1930 - Montevideo - Uruguay)
Vinto mondiale di Calcio (Coppa Rimet)
Vinse per la prima volta il campionato mondiale di calcio. Vinse allo stadio Centenario la finale contro l'Argentina per 4 a 2. Reti di Dorado P. (12°), Cea P. (57°), Iriarte V. (68°), Castro H. (89°) per l'Uruguay e Peucelle C. (20°), Stabile G. (37°) per l'Argentina. Arbitrò la partita il sig. Langenus di nazionalità belga.
Le formazioni:
Pe ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 290

Biografia

(11 marzo 1941 - Milano - Italia)
Attore, autore - Vero nome: Aurelio Ponzoni
Iniziò nel 1964, in coppia con l'amico d'infanzia Renato Pozzetto, come cabarettista al Derby di Milano, dando vita ad un nuovo genere (leggermente surreale) che tenne banco per molti anni a venire. Da lì alla TV il passo fu breve (ricordia ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 361

Biografia

(26 agosto 1910 - Skopje - Macedonia) - (05 settembre 1997 - Calcutta, Bengala - India)
Suora cattolica
Prese i voti nel 1937. Andò a Calcutta nel 1948 e nel 1950 venne riconosciuto l'ordine dele missionarie della Carità anche dalla congregazione pontificia di Roma. Allargò la sua opera in tutto il mondo e nel 1979 le fu dato il Nobel per la pace. Il 19 ottobre 2003 venne iniziato il processo di Beatificazione. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 35

Evento Storico

(24 ottobre 1929 - New York - Stati Uniti d'America)
Fu chiamato il giovedì nero, ma in realtà fu molto peggio. Già da qualche giorno la borsa dava segnali preoccupanti e qualcuno aveva cominciato a vendere, ma non la grande massa che, in un sol giorno vide polverizzare tutti i propri investimenti in borsa. Fu una grossa bolla (che si gonfiò in pochi anni e che scoppiò inesorabilmente in pochi giorni) dovuta al fatto che negli ultimi anni la cresci ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 482

Biografia

(30 maggio 1956 - Aosta - Italia)
Conduttore, autore
Iniziò come conduttore di spettacoli nei cabaret e nelle radio locali del torinese. Poi vinse il concorso Volti Nuovi ed entrò in RAI nel 1984 ove fu conosciuto dal grande pubblico grazie alla trasmissione del 1987 condotta da Andrea Barbato Va pensiero con la rubrica Divano in piazza. Continuò la carriera come conduttore in moltissimi programmi televisivi tra cui Il porta ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 339

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno