il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù
 

Oggi è:

Oggi è giovedì 30 ottobre 2025, è il 303º giorno, della 44ª settimana, del 10º mese del corrente anno (2025) che, quest'anno, non è bisestile.

Come sai, quest'anno, il Capodanno (01/01/2025) cadde di mercoledì, l'Epifania (06/01/2025) cadde di lunedì, la Festa della Liberazione (25/04/2025) cadde di venerdì, la Festa del Lavoro (01/05/2025) cadde di giovedì, la Festa della Repubblica (02/06/2025) cadde di lunedì, Ferragosto (15/08/2025) cadde di venerdì, Tutti i Santi (01/11/2025) cadrà di sabato, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) cadrà di lunedì, il Santo Natale (25/12/2025) cadrà di giovedì, Santo Stefano (26/12/2025) cadrà di venerdì, la Santa Pasqua (20/04/2025) cadde di domenica, la Pasquetta (21/04/2025) cadde di lunedì, San Silvestro (31/12/2025) cadrà di mercoledì, a proposito... questo (-61 giorni) è il countdown al Gran Cenone di fine anno!

Ad onor della cronaca, possiamo dire che: il Capodanno (01/01/2025) trascorse da 302 giorni, l'Epifania (06/01/2025) trascorse da 297 giorni, la Festa della Liberazione (25/04/2025) trascorse tra 188 giorni, la Festa del Lavoro (01/05/2025) trascorse tra 182 giorni, la Festa della Repubblica (02/06/2025) trascorse tra 150 giorni, Ferragosto (15/08/2025) trascorse tra 76 giorni, Tutti i Santi (01/11/2025) arriverà tra 1 giorni, l'Immacolata Concezione (08/12/2025) arriverà tra 38 giorni, il Santo Natale (25/12/2025) arriverà tra 55 giorni, Santo Stefano (26/12/2025) arriverà tra 56 giorni, la Santa Pasqua (20/04/2025) trascorse tra 193 giorni, la Pasquetta (21/04/2025) trascorse tra 192 giorni, San Silvestro (31/12/2025) arriverà tra 61 giorni

Hai aperto questa pagina giovedì 30 ottobre 2025 alle 08:05:32
Questo il tuo indirizzo IP: 216.73.216.42

 
 
L'Almanacco del Nino!:
Nei prossimi giorni:
Biografia

(20 gennaio 1920 - Rimini - Italia) - (31 ottobre 1993 - Roma - Italia)
Regista.
Iniziò nel 1938, appena trasferitosi a Roma, come giornalista e scrittore e disegnatore di scenette (ne scrisse anche per Erminio Macario). Poi aprì, nel 1943 una bottega ove vendeva disegni e caricature e lì, un giorno fece l'incontro con Roberto Rossellini che lo iniziò al ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 174

Biografia

(24 maggio 1900 - Napoli - Italia) - (31 ottobre 1984 - Roma - Italia)
Attore, regista, autore.
Figlio d'arte, dato che suo padre Eduardo Scarpetta era anch'egli attore e autore (anche se al tempo era considerato lo zio in quanto ebbe alcuni figli con la sorella della moglie ossia Luisa De Filippo). Debuttò nel 1904 in La geisha di suo padre. Entrò quindi nella compagnia del sua fratellastro Vincenzino, poi, nel 1931, fondò una lui stesso una compagnia insieme ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 322

Biografia

(05 marzo 1922 - Bologna - Italia) - (02 novembre 1975 - Ostia, Roma - Italia)
Poeta, scrittore, autore, critico.
Iniziò da giovanissimo a scrivere poesie e racconti e, dopo la laurea in lettere iniziò la sua carriera di insegnante. Poi si trasferì a Roma, nei primi anni 50 e lì cominciò a lavorare a Cinecittà collaborando con Federico Fellini ed altri alla st ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 353

Biografia

(24 marzo 1874 - Carrù, Cuneo - Italia) - (30 ottobre 1961 - Roma - Italia)
Politico, giornalista, docente.
Dopo la laurea in legge, iniziò la carriera di docente al Politecnico di Torino e alla Bocconi di Milano in materie scientifico economiche. Parallelamente a questa, iniziò la carriera di giornalista scrivendo articoli di economia e finanza per moltissime testate giornalistiche. Cominciò poi a ricoprire ruoli di prestigio anche in campo politico, fino ad assume ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 375

Biografia

(24 marzo 1874 - Budapest - Ungheria) - (31 ottobre 1926 - Detroit - Stati uniti d'America)
Illusionista.
Iniziò la sua carriera nel 1882 nei circhi americani come contorsionista e trapezista, finché non si ispirò di un certo Jean Eugène Robert Houdin (1805-1871), il più grande illusionista francese dell'Ottocento, e decise di seguirne le orme. Aggiunse una i a quel nome e creò il suo nome d'arte. Divenne famosissimo per i suoi numeri spettacolari. Fu definito il re della fuga poic ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 378

Biografia

(01 novembre 1906 - Roma - Italia) - (02 aprile 1990 - Roma - Italia)
Attore, regista.
Iniziò la sua carriera nella rivista teatrale diventando molto popolare, poi, nel 1942 interpretò il suo primo film Avanti c'è posto di Bonnard, ma raggiunse la popolarità con il film Roma città aperta di Rossellini del 1945. Debuttò poi in regia nel 1948 con Emigrantes.
Grande amico di A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 390

Evento Sportivo

(01 novembre 1998 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Mika Hakkinen vinse per la prima volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Mercedes McLaren). Concluse il campionato all'ultima gara, arrivando primo e vanificando così la speranza di vittoria per A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 391

Evento Sportivo

(01 novembre 1987 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Nelson Piquet vinse per la terza volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Williams - Honda). Vinse il titolo con una gara di anticipo, soffiando il titolo al compagno di squadra A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 392

Biografia

(03 novembre 1908 - Napoli - Italia) - (09 novembre 2001 - Roma - Italia)
Politico, docente.
Dopo le lauree in giurisprudenza e scienze politiche, iniziò la carriera di docente presso varie università. Partecipò alla seconda guerra mondiale e nel 1944 si iscrisse al partito della Democrazia Cristiana iniziando la carriera politica. Ricoprì molte alte cariche, pur continuando a pubblicare testi di diritto che gli valsero numerosi riconoscimenti, fino a divenire il ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 393

Evento Sportivo

(30 ottobre 1988 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale F1
Ayrton Senna vinse per la prima volta il titolo mondiale di Formula 1 (correndo per la scuderia McLaren - Honda). Vinse matematicamente il titolo con una gara di anticipo. In quella stagione, la scuderia McLaren-Honda, con A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 493

Biografia

(30 ottobre 1821 - Mosca - Russia) - (28 gennaio 1881 - San Pietroburgo - Russia)
Scrittore.
Nacque a Mosca nel 1821 (la data esatta di nascita e di scomparsa è sconosciuta), figlio di un aristocratico medico. Dopo che la madre mancò, fu avviato alla carriera militare a San Pietroburgo, ove si diplomò nel 1843. Rinunciò alla carriera a causa di una salute cagionevole (si erano manifestati sintomi dell'epilessia) e agli interessi letterari. Nell'arco di sei anni scrisse be ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 494

Evento Sportivo

(30 ottobre 1974 - Kinshasa, Zaire - Africa)
Vinto titolo mondiale di Pugilato
Cassius Clay vinse per la seconda volta il titolo mondiale di pugilato nella categoria dei pesi massimi (versione AMB) battendo per K.O. alla ottava ripresa A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 495

Evento Sportivo

(31 ottobre 1999 - Suzuka - Giappone)
Vinto mondiale di Formula 1
Mika Hakkinen vinse per la seconda volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Mercedes McLaren). Concluse il campionato all'ultima gara, arrivando primo e vanificando così la speranza di vittoria per Eddie Irvine e la Ferrari (che però v ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 496

Biografia

(31 ottobre 1929 - Napoli - Italia)
Attore, musicista, sceneggiatore, campione di nuoto.
Iniziò la sua carriera nol mondo dello sport quando era ancora un bambino iscrivendosi ad un club di nuoto. Nel 1940 la sua famiglia si trasferì a Roma e da lì a pochi anni, nel 1947, in Sud America, a Buenos Aires. Ma nel 1949 Bud Spencer tornò in italia per nuotare e così cominciò a partecipare a vari tornei e a vincere diversi titoli, d ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 497

Evento Storico

(31 ottobre 2002 - San Giuliano di Puglia, Campobasso - Italia)
Alle ore 11,30, una scossa di terremoto dell'ottavo grado della scala Mercalli, con epicentro tra Campobasso, Larino e l'Appennino Dauno (Foggia), fece crollare, a San Giuliano di Puglia (sita nel subappennino molisano), il solaio della scuola elementare Francesco Jovine, in via Giovanni ...
A cura di
Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 498

Biografia

(07 agosto 317 - Sirmio (attuale Sremska Mitrovica) - Serbia) - (03 novembre 361 - Cilicia - Asia minore)
Imperatore romano
Fu il secondo figlio dell'Imperatore Costantino I, nipote dell'Imperatore Costanzo Cloro, fratello dell'Impertore Costantino II e dell'Imperatore Costanzo I. Divenne cesare nel 324 e due anni dopo divenne console con il padre. Il regno di Costanzo II continuò la tr ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 587

Biografia

(01 novembre 1921 - Asiago, Vicenza - Italia) - (16 giugno 2008 - Asiago, Vicenza - Italia)
Scrittore
Nato all'interno di una famiglia numerosa, trascorse l'infanzia tra le montagne dell'Altopiano di Asiago. Nel 1938 si iscrisse alla Scuola Militare di Alpinismo di Aosta, quindi partecipò come alpino alla campagna di Russia durante la seconda guerra mondiale. Da questa tragica esperienza nacque il suo primo romanzo "Il sergente della neve" fatto pubblicare nel 1953 da A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 594

Biografia

(02 novembre 1893 - Torino - Italia) - (03 aprile 1966 - Losanna - Svizzera)
Carrozziere, disegnatore e progettista.
Nacque all'interno di una famiglia numerosa; era il decimo degli undici figli della famiglia Farina e fu battezzato con il nome di Giovanni Battista, soprannominato poi "Pinin" che in dialetto piemontese vuol dire "Piccino". All'età di undici anni iniziò a lavorare nella carrozzeria del fratello Giovanni Farina dimostrandosi da subito molto interessato ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 600

Alcuni giorni a caso:
Biografia

(08 gennaio 1935 - East Tupelo, Mississippi - Stati uniti d'America) - (16 agosto 1977 - Memphis, Tennessee - Stati uniti d'America)
Cantante, attore.
A 10 anni vinse un concorso di canto per principianti, poi, nel 1953 incise il suo primo disco a sue spese. Il proprietario lo notò, e così, l'anno dopo, formato un gruppo con Scotty Moore e Bill Black (i Blue moon boys), venne inciso il primo discreto successo. Ma fu nel 1956, con Heartbreak Hotel, che raggiunse il vero successo vendendo milioni di copie. Da allora la sua ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 159

Biografia

(26 luglio 1928 - Sassari - Italia) - (17 agosto 2010 - Roma - Italia)
Politico, giornalista.
Fu precocissimo negli studi dato che conseguì la laurea in giurisprudenza che non aveva ancora compiuto 20 anni. Fu precoce anche nella politica dato che iniziò attivamente a soli 17 anni nelle fila della Democrazia Cristiana. Nel 1958 fu eletto deputato e da allora cominciò ad intraprendere i ruoli più prestigiosi (tutti ad un'età inferiore alla media). Fu ministro de ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 281

Biografia

(29 luglio 1981 - Oviedo, Asturia - Spagna)
Pilota automobilistico.
Precocissimo: a soli 3 anni salì per la prima volta su un minikart e da quel giorno, grazie alla passione del papà, metaforicamente parlando, non ne scese più Cominciò così a vincere molte gare giovanili (a 13 anni vinse il campionato kart spagnolo e a 15 quello mondiale juniores - solo per citare i primi), fino ad approdare nel 1999 nella serie Nissan Open spagnola ( ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 288

Evento Sportivo

(11 settembre 1977 - Monza - Italia)
Vinto mondiale di Formula 1
Niki Lauda vinse per la seconda volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Ferrari). Vinse il titolo con ben tre gare di anticipo al volante della Ferrari 312 T2. Decise anche di lasciare la Ferrari per dissapori interni saltando persino gl ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 519

Biografia

(03 luglio 1883 - Praga - Cecoslovacchia) - (03 giugno 1924 - Kierling, Vienna - Austria)
Scrittore
Naccque in una famiglia appartenente alla minoranza ebrea di lingua tedesca: Dopo gli studi classici, si iscrisse alla Facoltà di Legge. Nel 1904 scrisse il suo primo racconto "Descrizione di una battaglia". Iniziò poi a tenere dei "Diari", preziosi per capire la complessa personalità dell'autore che non riusciva a raggiungere una stabilità affettiva. Nel periodo tra il 1912 e il 1 ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 239

Biografia

(20 settembre 1947 - Bagnara Calabra, Reggio Calabria - Italia) - (12 maggio 1995 - Cardano al Campo, Varese - Italia)
Autrice, cantante.
Iniziò davvero piccolissima, quando frequentava ancora le scuole elementari, nel 1953, partecipando ad una trasmissione radiofonica nazionale ove fu scelta per cantare una canzone di Natale. Da allora fece molta esperienza a livello locale, finché decise, nel 1961 (a 14 anni), di partire per Milano in cerca del salto di qualità. Il suo primo 45 giri, I miei baci non puoi s ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 532

Evento Storico

(15 aprile 1912 - Oceano Atlantico)
Il Titanic salpò da Southampton, in Inghilterra, l'11 aprile 1912 con destinazione New York per il viaggio inaugurale. Il Titanic era una nave da crociera della irlandese Harold & Wolf, lunga 269 metri, pesava 25.000 tonnellate e raggiungeva i 13 nodi di velocità. Costò, all'epoca, 7,5 milioni di dollari, ed il biglietto di prima classe fu fissato a 3.100 dollari. Per quel primo e unico viaggio s ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 59

Biografia

(21 agosto 1952 - Ankara - Turchia) - (22 dicembre 2002 - Contea di Broomfield, Colorado - U.S.A.)
Cantante, chitarrista
Famoso per essere stato chitarrista ritmico e cantante della band punk inglese The Clash, nacque ad Ankara da Anna Mackenzie, infermiera, e da Ronald Mellor, diplomatico. La famiglia si muoveva spesso e Joe passò la sua infanzia in svariati luoghi del mondo, come Il Cairo, Bonn e Città del Messico. Frequentò una scuola, la City of London Freemen's School, in Surrey, vic ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 621

Biografia

(08 gennaio 1921 - Racalmuto, Agrigento - Italia) - (20 novembre 1989 - Palermo - Italia)
Scrittore
Maestro elementare e impiegato statale, fu tra gli intellettuali più influenti degli ultimi decenni. Il suo impegno civile si estese dalla lotta alla criminalità organizzata alla politica attiva. La mafia è al centro della maggior parte dei suoi scritti. Il primo libro importante di Sciascia fu "Le parrocchie di Regalpetra" del 1956, un'inchiesta sulla vita di un paese siciliano im ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 158

Biografia

(12 marzo 1863 - Pescara - Italia) - (01 marzo 1938 - Vittoriale - villa sul lago di Garda - Italia)
Scrittore e poeta.
Di famiglia borghese, dall'età di 11 anni studiò al prestigioso Liceo Cicognini di Prato, dove pubblicò il suo primo volume di versi "Primo Vere". Frequentò solo sporadicamente a Roma l'Università, attratto dalla vita mondana della capitale. Nel 1882 uscirono i versi di "Canto Nuovo" insieme ai racconti di "Terra Vergine". Nel 1883 sposò Maria Hardouin duchessa di Gallese, ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 362

Evento Storico

(12 luglio 1920 - Porto Said - Panama - Egitto)
Il canale di Panama congiunge l'oceano Atlantico al Pacifico, dalle Antille al golfo di Panama ed è lungo 81 chilometri, largo fino a 300 metri e profondo 15. Permette alle navi di attraversare i due oceani senza dover circunnavigare l'America meridionale facendo loro risparmiare quasi due mesi di viaggio. Il primo progetto operativo fu quello del francese Ferdinand de Lesseps (lo stesso del cana ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 255

Evento Storico

(06 dicembre 1990 - Casalecchio di Reno, Bologna - Italia)
Intorno alle ore 10:33 del 6 dicempre del 1990, un aereo militare da addestramento (un "Aermacchi MB-326", partito dalla provincia di Verona (Villafranca di Verona) e pilotato dal tenete Bruno Viviani), per motivi sconosciuti perse la governabilità e precipitò nel vuoto. Data l'impossibilità di riprendere i comandi, il tenente si lanciò con il paracadute, mentre il veivolo concuse la propria cors ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 639

Biografia

(05 ottobre 1923 - Palermo - Italia) - (28 aprile 2003 - Roma - Italia)
Attore, regista.
Sin da giovanissimo sfruttò la sua altezza furi dal comune per far ridere e guadagnare così qualche soldo extra. Nel 1944 il vero debutto nell'avanspettacolo, poi iniziò a girare l'Italia con il trio Sgambetta, finché fu notato da Gino Bramieri (ancora poco conosciuto) ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 436

Biografia

(26 marzo 1893 - Genova - Italia) - (21 agosto 1964 - Jalta, Ucraina - Russia)
Uomo politico
Studente a Torino con Antonio Gramsci, fu tra i fondatori della rivista "Ordine Nuovo" attorno alla quale si formò una delle fazioni socialiste che diede origine al Partito Comunista d'Italia nel 1921. Togliatti entrò nell'esecutivo del partito nel 1926 nel Congresso di ...

A cura di Laura Fleres
Stato: 1 Cod: 384

Biografia

(05 giugno 1898 - Fuente Vaqueros, Granada - Spagna) - (19 agosto 1936 - Viznar, Granada - Spagna)
Poeta, autore
(Suo papà Federico Garcia Rodriguez, e sua mamma Vicenta Lorca). Da piccino non andava molto bene a scuola ma non per mancanza d'intelligenza, bensì per mancanza d'interesse, infatti, a 14 anni era un ottimo pianista dato che la musica (e l'arte in generale) lo affascinavano. Pur essendo timido, (anche a causa di alcuni problemi di salute) riusciva a coinvolgere gli amici nelle ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 195

Biografia

(05 marzo 1943 - Poggio Bustone, Rieti - Italia) - (09 settembre 1998 - Milano - Italia)
Cantante e autore di musica leggera.

Iniziò giovanissimo a Roma, dove la sua famiglia si era trasferita nel 1947, imparando a suonare la chitarra da autodidatta. Poi, dopo il diploma in elettrotecnica, cominciò la gavetta in piccoli gruppi finché, nel 1965, non si trasferì a Milano ove si unì ad un gruppo chiamato 'I campioni', ove cantava Tony Dallara. A Milano andò in cerca di un con ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 352

Evento Sportivo

(25 settembre 2005 - Sepang - Malesia)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per la settima volta il titolo mondiale di motociclismo (il quinto consecutivo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Yamaha (con la moto YZR-ML da 230 cavalli) e con 4 gare d'anticipo (13/17). La gara fu vinta da ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 543

Evento Storico

(23 maggio 1992 - Capaci, Palermo - Italia)
Il corteo formato da tre auto imboccò l'autostrada Trapani Palermo A29 (direzione Palermo) a Punta Raisi, dove era appena sbarcato, da un aereo arrivato da Roma, Giovanni Falcone e sua moglie Francesca Morvillo. Erano circa le 18 quando fu azionato il telecomando che fece saltare 500 kg ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 321

Evento Sportivo

(18 settembre 2008 - Motegi - Giappone)
Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per l' ottava volta il titolo mondiale di motociclismo dopo due anni dall'ultimo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Yamaha (con la moto M1) e con 3 gare d'anticipo (15/18) al gran premio del Giappone a Motegi. ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 601

Evento Sportivo

(16 agosto 1992 - Hungaroring - Ungheria)
Vinto mondiale di Formula 1
Nigel Mansell vinse per la prima volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia WIlliams - Renault). Vinse matematicamente il titolo con cinque gare di anticipo. A fine stagione, i punti di distacco con il secondo classificato (Patrese, suo c ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 19

Evento Sportivo

(30 luglio 1966 - Londra - Inghilterra)
Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la prima volta il campionato mondiale di calcio. Vinse (ai tempi supplementari) allo stadio Wembley la finale contro la Germania Ovest per 4 a 2. Reti di Hurst G. (18°), Peters M. (79°), Hurst G. (101°), Hurst G. (120°) per l'Inghilterra e Haller H. (12°), Weber W. (89°) per la Germania Ovest. Arbitrò la partita il sig. Dienst di nazionalità sui.

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 289

Biografia

(26 giugno 1971 - Roma - Italia)
Pilota motociclista.
Iniziò per caso, spinto dall'amico Daniele che già correva in moto sul circuito di Vallelunga, già diciassettenne e fu subito folgorato dal fascino di questo sport. Lasciò così il calcio (sport frequentato fino a quel momento) e si dedicò anima e corpo al motociclismo. Nel 1989, Max Biaggi, a 18 anni, corse la sua prima gara a Magione nel campionato Italiano Sport Produc ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 225

Biografia

(12 aprile 1889 - Conversano, Bari - Italia) - (25 settembre 1921 - Mola di Bari - Conversano, Bari - Italia)
Politico.
Nacque da una famiglia agiata di piccoil proprietari terrieri (i genitori: Leonardo Antonio Di Vagno e Rosa Rutigliano), frequentò il liceo presso il Seminario di Conversano e poi la facoltà di giurisprudenza a Roma ove si laureò nel 1912. Iniziò quindi a scrivere per alcuni giornali e contemporaneamente ad interessarsi politicamente ed attivamente dei problemi del popolo contadino ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 652

Biografia

(26 settembre 1897 - Concesio, Brescia - Italia) - (06 agosto 1978 - Città del Vaticano)
Papa della Chiesa Cattolica.
Entrò in seminario nel 1916, divenne sacerdote nel 1920 e quindi si strasferì a Roma per continuare gli studi ecclesiastici. Fu sostituto segretario di stato dal 1937. Divenne arcivescovo nel 1954, Cardinale nel 1958 ed infine Papa il 21 giugno 1963. Fu il primo papa che visitò tutti e 5 i continenti, e dunque viaggiò molto. Restò in carica per 15 anni fino al 6 ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 547

Biografia

(16 maggio 1898 - Tokyo - Giappone) - (24 agosto 1956 - Kyoto - Giappone)
Regista
Nacque in Bunkyo-Hongo, quartiere di Tokyo, da padre Zentaro, carpentiere, e madre Masa, figlia di erboristi. Aveva una sorella di nome Suzu e un fratello Yoshio che morì prematuramente. In seguito furono costretti a traslocare in un quartiere popolare con un timbro di tradizionalismo risalente all'epoca della vecchia Edo (nome antico di Tokyo). Mizoguchi cominciò ad andare a scuola. ...

A cura di Riccardo Zucaro
Stato: 1 Cod: 617

Evento Storico

(20 settembre 1870 - Roma - Italia)
Dopo il precedente tentativo di annettere Roma ed il Lazio all'Italia del 1867, fallito per l'intervento di Napoleone III ai danni di Giuseppe Garibaldi, grazie alle nuove condizioni storiche propizie, venne fatto un nuovo tentativo, questa volta riuscito ad opera dell'esercito italiano ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 530

Evento Storico

(25 marzo 1957 - Roma - Italia)
Furono le 6 nazioni fondatrici (Belgio, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi) a firmare il trattato che sancì di fatto la nascita della "Comunità Economica Europea" (CEE). In realtà, quel giorno, i trattati furono due, il secondo instituì la "Comunità europea dell'energia atomica", meglio conosciuta come "EuratomIn". Entrambe i trattati entrarono in vigore il 1 gennaio 1958. L'Unio ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 382

Biografia

(26 maggio 1924 - New York - Stati uniti d'America) - (08 settembre 2009 - Monte Carlo - Francia)
Presentatore, show men.
Naque negli Stati Uniti d'America da padre italo americano e madre torinese (il nonno paterno emigrò da Campofelice di Fitalia, frazione di Mezzojuso, Palermo). Giovanissimo si trasferì in Italia dove frequentò il ginnasio a Torino. Durante la guerra si unì ai partigiani venendo in seguito arrestato dai nazisti e trasferito in vari campi di concentramento e, prima del ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 330

Biografia

(29 febbraio 1792 - Pesaro, Italia) - (13 novembre 1868 - Parigi, Francia)
Musicista
Da ragazzo frequentò il liceo musicale con grande profitto, tanto che a soli 14 anni era già richiesto quale insegnante di musica o cantante. Iniziò così a scrivere le sue prime opere esordendo nel 1810 al Moisé di Venezia con Demetrio e Pollibio del 1806. Incontrò il grande successo con Il barbiere di Siviglia del 1816 e quindi con Otello con il quale si staccò dal genere buffo pe ...

A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 146

Evento Storico

(24 ottobre 1929 - New York - Stati Uniti d'America)
Fu chiamato il giovedì nero, ma in realtà fu molto peggio. Già da qualche giorno la borsa dava segnali preoccupanti e qualcuno aveva cominciato a vendere, ma non la grande massa che, in un sol giorno vide polverizzare tutti i propri investimenti in borsa. Fu una grossa bolla (che si gonfiò in pochi anni e che scoppiò inesorabilmente in pochi giorni) dovuta al fatto che negli ultimi anni la cresci ...
A cura di Antonino Fleres
Stato: 1 Cod: 482

 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno