il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 25 giugno:

Oggi Nacque: Silvio Pellico

 & nome_1_db_1(i) &

223
Silvio Pellico
25 giugno 1789
Saluzzo, Cuneo - Italia
Fu un giovedì di 236 anni fa

Scomparve il
31 gennaio 1854
Torino - Italia
Fu un martedì di 171 anni fa
Aveva 65 anni

(A cura di Laura Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Poeta e scrittore
Fu poeta romantico e autore di tragedie, ma la sua notorietà si deve, soprattutto alla prigionia decennale nelle carceri austriache ed al romanzo che ad essa si ispirò. Di salute delicata fin dall'infanzia, dovette studiare privatamente, prima a Saluzzo e poi A Torino. Quando il padre si trasferì a Milano, Silvio fu mandato da certi parenti a Lione, dove si educò in un' atmosfera rivoluzionaria. Tornato a Milano nel 1810, entrò in amicizia con Ugo Foscolo. A Milano insegnò francese nel Collegio degli Orfani. Fu poi ospite, in qualità di precettore, in casa Porro Lambertenghi, dove conobbe il gruppo di poeti romantici che diede vita al giornale "Il Conciliatore", nonostante le minacce della polizia che nel 1819 lo soppresse. Entrò quindi in contatto con il movimento carbonaro e fu iscritto alla Società. Venne arrestato e rinchiuso nelle carceri di Santa Margherita e, sottoposto a processo, fu condannato a morte il 6 dicembre 1821. La pena fu poi commutata in quindici anni di carcere duro nel castello dello Spielberg. Fu liberato nel 1831. In seguito fu assunto come bibliotecario nella casa della marchesa di Barolo e vi rimase fino alla morte. La pubblicazione de "Le mie prigioni" attirò su di lui le invettive dei reazionari, per questo motivo vi aggiunse altri capitoli dove, senza rinnegare i suoi principi, l'autore condannava le rivoluzioni in nome del Vangelo. "I doveri degli uomini" (1834), scritti nello stesso spirito, ebbero anche grande diffusione.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Silvio Pellico

 

Oggi Scomparve: Michael Jackson

 & nome_1_db_1(i) &

42
Michael Jackson
Michael Joseph Jackson
25 giugno 2009
Los Angeles, California - Stati Uniti d'America
Fu un giovedì di 16 anni fa
Aveva 51 anni

Nacque il
29 agosto 1958
Gary, Indiana - Stati Uniti d'America
Fu un venerdì di 67 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)
http://www.michaeljackson.com/

 

Ricerca Avanzata

Cantante, autore.
Figlio d'arte, dato che suo padre era chitarrista e pianista jazz, e sua madre clarinettista e cantante blues. Sin da piccolissimo (a soli 4 anni) iniziò la carriera di cantante nel gruppo composta dai suoi genitori e alcuni fratelli. Nel 1969 Michael era già il lider del gruppo e nel 1970, dopo l'uscita dal gruppo dei genitori, i Jackson Five cominciarono a conoscere il vero successo popolare con i primi concerti di New York e Philadelphia. Primo singolo dei Jackson Five fu Let's Go del 1970, ma il vero successo popolare arrivò nel 1971 con ABC. Sempre nel 1971 Michael cominciò la carriera da solista pur rimanendo anche con i fratelli dai quali si staccò definitivamente nel 1982).Milioni su milioni di copie vendute in entrambe le formazioni; nel 1982 uscì Thriller che fu un supersuccesso per anni, nel 1987 uscì Bad, nel 1991 Dangerous. Innumerevoli i premi vinti e stravinti fino a quel momento. Poi il successo infinito ebbe un'arresto improvviso a causa di accuse di pedofilia (Alcuni asseriscono essere questo il prezzo pagato a causa dalla sua infanzia e adolescenza negata...). Nel 2001 uscì Invincible ma non fu più il successo dei decenni precedenti. Degno di nota il brano We Are the World (pluriplatino) del 1985 da lui scritto ed interpretato insieme ad altri 44 artisti (Usa For Africa) a scopo benefico.
Morì prematuramente, in circostanze non proprio chiare, il 25 giugno 2009, pare a causa di un malore riconducibile alle troppe (e forse non ben dosate) medicine assunte nelle sue ultime settimane di vita.
In quei giorni stava preparando uno spettacolo che avrebbe dovuto riportarlo alla ribalta.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Michael Jackson

Oggi nello Sport - Fatti: Nazionale argentina calcio campione del mondo

 & nome_1_db_1(i) &

222
Nazionale argentina calcio campione del mondo
25 giugno 1978
Buenos Aires - Argentina
Fu un domenica di 47 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)
http://www.fifa.com/

 

Ricerca Avanzata

Vinto mondiale di Calcio (FIFA)
Vinse per la prima volta il campionato mondiale di calcio. Vinse (ai tempi supplementari) allo stadio Monumental la finale contro l'Olanda per 3 a 1. Reti di Kempes M. (38°), Kempes M. (101°), Bertoni D. (116°) per l'Argentina e Nanninga D. (82°) per l'Olanda. Arbitrò la partita il sig. Gonella di nazionalità italiana.
Le formazioni:
Per l'Argentina: Menotti L. (allenatore), Fillol U., Galvan L., Olguin J., Passarella D., Tarantini A., Ardiles O., Gallego A., Kempes M., Ortiz O., Bertoni D., Luque L.
Per l'Olanda: Happel E. (allenatore), Jongbloed J., Krol R., Brandts E., Poortvliet J., Jansen W., Haan A., Neeskens J., Van De Kerkhof W., Rep J., Rensenbrink R., Van De Kerkhof R.

@@Speciale: le squadre campioni del mondo di calcio@@

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Nazionale argentina calcio campione del mondo

 

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno