463
Papa Giovanni Paolo I
Albino Luciani
17 ottobre 1912
Forno di Canale, Belluno - Italia
Fu un giovedì di 111 anni fa
Scomparve il
28 settembre 1978
Città del Vaticano
Fu un giovedì di 45 anni fa
Aveva 66 anni
(A cura di Antonino Fleres)
http://www.vatican.va/
Ricerca Avanzata
| Papa della Chiesa Cattolica. Entrò in seminario (minore) giovanissimo, nel 1923 e continuò gli studi che lo portarono, passando dalle cariche di diacono, sacerdote e vicario, alla laurea in sacra Teologia nel 1947. Il 15 dicembre 1958, Papa Giovanni XXIII lo promosse Vescovo, quindi, il 15 dicembre 1969, Papa Paolo VI lo insignò della carica di Patriarca di Venezia. Il 5 marzo 1973 divenne Cardinale di Santa Romana Chiesa ed infine, il 26 agosto 1978, nel secondo giorno del conclave venne eletto Sommo Pontefice Romano. La sua massima carica, però, durò solo 33 giorni a causa della sua prematura scomparsa.
Speciale: tutti i Papi della Chiesa Cattolica
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Papa Giovanni Paolo I
|
465
Rita Hayworth
Margarita Carmen Dolores Cansino
17 ottobre 1918
New York - Stati uniti d'America
Fu un giovedì di 105 anni fa
Scomparve il
14 maggio 1987
New York - Stati uniti d'America
Fu un giovedì di 36 anni fa
Aveva 69 anni
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
| Attrice. Figlia di ballerini e cugina di Ginger Roger, iniziò la sua carriera come ballerina nei nigth. Debuttò nel cinema con Il segreto delle piramidi nel 1935. Amava recitare e cantare; Ne diede prova in film come Sangue e arena del 1941, Gilda del 1945 e La signora di Shangai del 1948, ed in canzoni come Amado mio e Put the blame on mame. Lasciò Holliwood dal 1949 al 1953 ed al suo ritorno non recitò più in film di grande successo nonostante le sue ottime doti. Scomparve prematuramente a causa del morbo di Alzheimer.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Rita Hayworth
|
461
Salvo d'Acquisto
Salvo Pompeo Rosario D'Acquisto
17 ottobre 1920
Napoli - Italia
Fu un domenica di 103 anni fa
Scomparve il
23 settembre 1943
Torre di Palidoro, Roma - Italia
Fu un giovedì di 80 anni fa
Aveva 23 anni
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
| Carabiniere. Medaglia d'oro al valor militare alla memoria, conferita dal Luogotenente Generale del Regno, con Decreto "Motu Proprio" del 25 febbraio 1945, per aver salvato la vita di 22 civili innocenti. Salvo D'Acquisto si arruolò volontario nell'Arma dei Carabinieri il 15 agosto 1939, e divenne carabiniere il 15 gennaio 1940. Dopo una parentesi in Africa, al fronte di Tripoli (ove fu ferito ad una gamba), tornò in Italia. Conseguì il grado di vicebrigadiere, dopo aver frequentato un corso alla Scuola Centrale di Firenze, il 15 dicembre 1942. Poi venne trasferito a Torre in Pietra, un piccolo centro rurale sulla via Aurelia nei nei pressi di Roma ove, Il 22 settembre 1943, alcuni soldati tedeschi si trovarono a perquisire la Torre, abbandonata pochi giorni prima dalla Guardia di Finanza. Qui trovarono alcune casse di munizioni, e causarono, fortuitamente, lo scoppio di una bomba a mano che causò la morte di uno di loro. I nazisti, interpretarono l'incidente come attentato e per questo decisero la rappresaglia. Quindi rastrellarono, per "giustiziarli", 22 italiani presi a caso. Pochi minuti prima dell'esecuzione, Salvo D'Acquisto, non riuscendo a conviincere i gerarchi nazisti dalla accidentalità del fatto, si autoincolpò di aver commesso quel presunto attentato, e per questo si fece fucilare in cambio del rilascio degli ostaggi (che nel frattempo avevano già scavato la fossa comune che avrebbe dovuto vederli sepolti). Il vicebrigadiere salvò così la vita ai 22 civili quando aveva solo 23 anni. Moltissime le vie, le piazze, le scuole e gli istituti intitolati all'eroico carabineire in tutta Italia. Il 4 novembre 1983, fu chiesto di decidere circa la causa di canonizzazione del vice brigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Salvo d'Acquisto
|
464
Kimi Raikkonen
Kimi Matias Raikkonen
17 ottobre 1979
Espoo, Helsinki, Uusimaa - Finlandia
Fu un mercoledì di 44 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
http://www.kimiraikkonen.com/
Ricerca Avanzata
| Pilota automobilistico - Nome completo: Kimi Matias Raikkonen Iniziò a 10 anni a gareggiare con i Kart a livello locale, dopo qualche anno si iscrisse a vari campionati nazionale ed internazionalei, fino a debuttare nei vari camponati Formula Ford e Renault,ove vinse, nel 2000, il campionato inglese Formula Renault Winter Series. Sempre nel 2000, Petter Sauber lo chiamò per un test al Mugello. Cominciò così la carriera in Formula 1 come collaudatore. Debuttò nelle gare vere in Formula 1 nel 2001 al Gran Premio di Australia, sempre per la scuderia Sauber - Petronas, giungendo al 6° posto e guadagnando il primo punto mondiale della squadra. Nel 2002 passò alla McLaren - Mercedes, (al debutto, al Gran Premio di Australia, giunse 3°, festeggiando così il suo primo podio in Formula 1), prendendo il posto del connazionale campione mondiale Mika Hakkinen. La prima vittoria in carriera F1 arrivò in Malesia nel 2003. Nal 2007 Kimi Raikkonen passò alla Ferrari, prendendo il posto di Michael Schumacher che aveva lasciato la Formula 1 alla fine della stagione precedente. Fu l'anno che lo consacrò Campione mondiale F1.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Kimi Raikkonen
|