574
Imperatore Domiziano
Tito Flavio Domiziano
24 ottobre 51
Roma - Italia
Fu un mercoledì di 1974 anni fa
Scomparve il
18 settembre 96
Roma - Italia
Fu un mercoledì di 1929 anni fa
Aveva 45 anni
(A cura di Riccardo Zucaro)
Ricerca Avanzata
Imperatore romano
Facente parte della dinastia flavia, composta dal fratello, l'Imperatore Tito, e dal padre, l'Imperatore Vespasiano, salì al trono il 14 settembre 81, con la morte del fratello. Divenne cesare sotto l'impero del padre. Con la morte degli altri due componenti della sua dinastia, Domiziano divenne imperatore, senza più oppressori. I suoi qundici anni di governo furono un tentativo, finito male come quello dell'Imperatore Nerone, di modificare la figura del principe, anche se in forme diverse rispetto all'Imperatore Nerone. Questo portò allo scontro con l'aristocrazia. Nonostrante ciò, Domiziano ebbe delle doti che gli permisero di governare cautelatamente la politica estera. Nell'83 avviò le prime spedizioni tra Reno e Danubio, affrontando i Catti. Nel biennio 85-96 si sviluppò un problema riguardante la Dacia e il re Decebalo, in affari con tribù del posto. La prima campagna guidata da Cornelio Fusco, generale dell'esercito, si rivelò una disfatta totale; la seconda, invece, con a capo l'imperatore Domiziano, si potè definire un successo, concludendosi con la pace. Il suo risvolto autocratico, che lo portò a continuare la cacciata dei filosofi e retori, fece di lui un dominus et deus, come venne chiamato nella letteratura del suo tempo. Nel 96 Domiziano venne assassinato in un complotto organizzato da alcuni senatori, lasciando il posto all'Imperatore Nerva.
Approfondimenti in collaborazione con:
Scopri di più su: Imperatore Domiziano