51
Charles Baudelaire
Charles Pierre Baudelaire
09 aprile 1821
Parigi - Francia
Fu un lunedì di 202 anni fa
Scomparve il
31 agosto 1867
Namur - Belgio
Fu un sabato di 156 anni fa
Aveva 46 anni
(A cura di Laura Fleres)
Ricerca Avanzata
| Poeta Nacque da una coppia di genitori con 34 anni di differenza. Il padre morì nel 1827 e l'anno successivo la madre si risposò con un severo uficiale dell'esercito. Conclusi gli studi superiori, il giovane Charles frequentò poeti e artisti e condusse una vita scandalosa. Raggiunta la maggiore età nel 1842, entrò in possesso dell'eredità paterna. Nel 1843 entrò a far parte del "Club dei fumatori d'oppio" e a quella data aveva già dilapidato metà dell'eredità cosicchè venne interdetto dall'uso del patrimonio e gli venne concesso un modesto vitalizio. Nel 1845 tentò il suicidio e nell'anno successivo compose una serie di poesie che sarà poi parte de"Ifiori del male"che uscirono in volume nel 1857. Il poeta, insieme all'editore, venne processato e condannato per pubblicazione oscena. Dopo la condanna il poeta dovette eliminare sei componimenti del volume e nel 1866 pubblicò con il titolo di "Les Epaves" (I relitti) le poesie condannate in precedenza..La sua vita fu sempre inquieta e morì a soli 46 anni dopo un attacco di afasia e paralisi.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Charles Baudelaire
|
52
Gian Maria Volontè
09 aprile 1933
Milano - Italia
Fu un domenica di 90 anni fa
Scomparve il
06 dicembre 1994
Florina - Grecia
Fu un martedì di 29 anni fa
Aveva 61 anni
(A cura di Antonino Fleres)
http://www.gianmariavolonte.it/
Ricerca Avanzata
| Attore, autore. Dopo il diploma all'accademia di arte drammatica di Roma, debuttò nel 1960 sia in teatro (Giulietta e Romeo di Shakespeare, con Carla Gravina) che nel cinema (Sotto dieci bandiere di Duilio Coletti). Conobbe il successo popolare con i film detti spaghetti western come Per un pugo di dollari del 1964 o Per qualche dollaro in più del 1965 di Sergio Leone. Con il tempo cambiò genere, concentrandosi su personaggi più ispirati ad un reale contesto sociale (ricordiamo A ciascuno il suo del 1967 di Elio Petri che gli permise di vincere il Nastro d'Argento o Il caso Moro del 1986 di Giuseppe Ferrara in cui interpretò Aldo Moro). Negli anni '80 e 90 le sue apparizioni divennero più rare, partecipò solo a qualche produzione internazionale di spessore come per es. Il tiranno Banderas del 1994 di Josè Luis GarcÃa Sanchez. Scomparve prematuramente nel 1994, in Grecia, a causa di un problema al cuore, sul set di Lo sguardo di Ulisse di Theo Anghelopoulos; la sua parte fu passata a Harvey Keitel.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Gian Maria Volontè
|
53
Jacques Villeneuve
09 aprile 1971
St Jean Sur Richelieu, Quebec - Canada
Fu un venerdì di 52 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
| Pilota automobilistico. Iniziò giovanissimo (si puè dire che nacque nell'ambiente delle corse automobilistiche dato che suo padre Gilles fu a sua volta un grande pilota), debuttando nel 1986, a soli 15 anni nel campionato Ford. Passando per vari campionati approda alla formula 3 nel 1991 ed alla formula 1 nel 1996 e nel 1997 vinse il campionato del mondo con la scuderia Willimas Renault.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Jacques Villeneuve
|