547
Papa Paolo VI
Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini
06 agosto 1978
Città del Vaticano
Fu un domenica di 45 anni fa
Aveva 81 anni
Nacque il
26 settembre 1897
Concesio, Brescia - Italia
Fu un domenica di 126 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
http://www.vatican.va/
Ricerca Avanzata
| Papa della Chiesa Cattolica. Entrò in seminario nel 1916, divenne sacerdote nel 1920 e quindi si strasferì a Roma per continuare gli studi ecclesiastici. Fu sostituto segretario di stato dal 1937. Divenne arcivescovo nel 1954, Cardinale nel 1958 ed infine Papa il 21 giugno 1963. Fu il primo papa che visitò tutti e 5 i continenti, e dunque viaggiò molto. Restò in carica per 15 anni fino al 6 agosto 1978 quando lo colse la morte. L'ultima sua apparizione in pubblico fu al funerale del suo amico statista Aldo Moro assassinato dalle BR il 9 maggio 1978.
Speciale: tutti i Papi della Chiesa Cattolica
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Papa Paolo VI
|
160
Domenico Modugno
06 agosto 1994
Lampedusa - Italia
Fu un sabato di 29 anni fa
Aveva 66 anni
Nacque il
09 gennaio 1928
Polignano a Mare, Bari - Italia
Fu un lunedì di 95 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
http://www.domenicomodugno.it/
Ricerca Avanzata
| Attore, musicista, cantante. Si trasferì giovanissimo a Roma dove intraprese gli studi presso il Centro sperimentale di cinematografia e, date le sue ottime doti, incominciò a lavarare in piccole parti sia in teatro che nel cinema. Fu del 1951 la sua prima apparizione nel film di Eduardo De Filippo, Filumena Marturano. Incominciò così la sua carriera che divenne sempre più importante. Teatro, cinema, TV, Radio. Il suo amore per la musica lo portò a scrivere anche moltissime canzoni. Fu nel 1958 che spopolò al festival di San Remo con la canzone Nel blu dipinto di blu (scritta insieme a Franco Migliacci) che fu poi tradotta in moltissime lingue e raggiunse straordinari traguardi. Da allora la sua popolarità non ebbe battute d'aresto. Nel 1984, un ictus lo costrinse su una sedia a rotelle, ma continuò ad essere attivo sopratutto nel campo sociale e politico.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Domenico Modugno
|