477
Alain Prost campione mondiale F1
Alain Marie Pascal Prost
22 ottobre 1989
Suzuka - Giappone
Fu un domenica di 34 anni fa
Aveva 34 anni
(A cura di Antonino Fleres)
http://www.prostfan.com/
Ricerca Avanzata
| Vinto mondiale di Formula 1 Alain Prost vinse per la terza volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia McLaren Honda). Vinse con una gara di anticipo pur non concludendo quel GP. In pratica, in quella gara fu costretto al ritiro dopo aver toccato il compagno di squadra Ayrton Senna mentre questi lo stava sorpassando. Ayrton Senna ripartì, rimontò e vinse, ma venne successivamente squalificato per taglio di pista.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Alain Prost campione mondiale F1
|
476
Michael Schumacher campione mondiale F1
22 ottobre 1995
Aida - Pacifico
Fu un domenica di 28 anni fa
Aveva 26 anni
(A cura di Antonino Fleres)
http://www.michael-schumacher.de/
Ricerca Avanzata
| Vinto mondiale di Formula 1 Michael Schumacher vinse per la seconda volta il titolo mondiale di formula 1 (correndo per la scuderia Benetton Renault). Concluse il campionato con due gare d'anticipo ed in totale vinse 9 GP.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Michael Schumacher campione mondiale F1
|
478
Fernando Alonso campione mondiale F1
Fernando Alonso Diaz
22 ottobre 2006
Interlagos, San Paolo - Brasile
Fu un domenica di 17 anni fa
Aveva 25 anni
(A cura di Antonino Fleres)
http://www.fernandoalonso.com/
Ricerca Avanzata
| Vinto mondiale di Formula 1 Fernando Alonso vinse per la seconda volta il titolo mondiale di Formula 1 (correndo per la scuderia Renault). Vinse all'ultima gara ove arrivò secondo dato che il gran premio fu vinto dal Peliphe Massa che concluse il campionato al terzo posto. Il suo diretto avversario, Michael Schumacher, arrivò quarto (secondo nel campionato) dopo una rimonta spettacolare, anche perché dovette anticipare il primo pit stop a causa di una foratura al 10º giro, perdendo così una trentina di secondi e ripartendo in ultima posizione. La Renault vinse anche il campionato piloti, la Ferrari arrivò seconda.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Fernando Alonso campione mondiale F1
|