il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmisammanni Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 22 agosto:

 
 
 

Oggi Nacque: Henri Cartier Bresson, Sylva Koscina

 & nome_1_db_1(i) &

28
Henri Cartier Bresson
22 agosto 1908
Chanteloup, Parigi - Francia
Fu un sabato di 115 anni fa

Scomparve il
02 agosto 2004
Isle sur la Sorgue, Vaucluse - Francia
Fu un lunedì di 19 anni fa
Aveva 96 anni

(A cura di Antonino Fleres)
http://www.henricartierbresson.org/

 

Ricerca Avanzata

Fotografo.
Dopo un breve trascorso da pittore, iniziò ad interessarsi di fotografia (dal 1930) conquistandosi ben presto una buona popolarità grazie alle foto dei suoi viaggi per il mondo che molti editori pubblicarono e che furono inserite in varie mostre. Durante la seconda guerra mondiale venne fatto prigioniero dai tedeschi, ma dopo più di tre anni di prigionia, riuscì ad evadere. Nel 1947 Henri Cartier Bresson fondò insieme con Robert Capa, David Seymour e George Rodger, la Magnum Photos, agenzia fotografica di fama mondiale. Nel 1966 tornò alla sua iniziale passione ossia la pittura ma non abbandonò mai la fotografia. Ebbe qualche esperienze anche nel cinema e molti riconoscimenti e premi sopratutto nella cua carriera di fotoreporter. Viene ricordato da tutti come l'occhio del secolo per aver immortalato, grazie ai suoi scatti, quasi un secolo di eventi.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Henri Cartier Bresson

 & nome_1_db_1(i) &

29
Sylva Koscina
Sylva Koskinon
22 agosto 1933
Zagabria - Croazia (allora Jugoslavia)
Fu un martedì di 90 anni fa

Scomparve il
26 dicembre 1994
Roma - Italia
Fu un lunedì di 29 anni fa
Aveva 61 anni

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Attrice.
Arrivò in italia giovanissima e, mentre era studente di fisica iniziò la carriera di modella (il suo primo titolo fu 'Miss Tappa' al giro d'Italia del 1954). Nel 1955 recitò una particina nel film 'Siamo uomini o caporali?' con Totò e così fu notata da Pietro Germi che le propose una parte importante nel fiml 'Il ferroviere' sempre del 1955. Gli anni successivi furono caratterizzati da una costante ascesa professionale. Tra i tanti film ricordiamo: 'Guendalina' del 1957 di Alberto Lattuada, 'Mogli pericolose' del 1958 di Luigi Comencini, 'Giulietta degli spiriti' del 1964 di Federico Fellini, 'Vedo nudo' del 1969 di Dino Risi, 'Asso' del 1981 di Castellano e Pipolo, e molti altri. Nel 1972 condusse con Mike Bongiorno e Paolo Villaggio il Festival di Sanremo. Sylva Coscina non disdegnò il teatro (ricordiamo 'Biondissimamente tua' del 1966) e nemmeno le apparizioni in TV in sceneggiati o spettacoli (ricordiamo 'I Giacobini' del 1962, 'E la vita continua' del 1984, 'Topaze' del 1970) che anzi predilisse nell'ultimo periodo della carriera. Scomparve prematuramente a causa di una neoplasia al seno.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Sylva Koscina

 
 
 
 
_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2023 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmisammanni Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...