552
Marcello Mastroianni
Marcello Vincenzo Domenico Mastrojanni
28 settembre 1924
Fontana Liri, Frosinone - Italia
Fu un domenica di 99 anni fa
Scomparve il
19 dicembre 1996
Parigi - Francia
Fu un giovedì di 27 anni fa
Aveva 72 anni
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
| Attore. Inizò giovanissimo a fare teatro nel centro teatrale universitario di Roma e lì incontrò Giulietta Masina che lo presentò al marito Federico Fellini. Iniziò così la sua carriera di attore teatrale e poi, iniziando con piccole apparizioni, anche cinematografico. Il primo film di successo fu I Miserabili del 1947. Da allora i successi non ebbero più fine. Girò tantissimi film pur continuando a fare teatro. Moltissime anche le apparizioni in spettacoli televisivi. Moltissi i premi e i riconoscimenti, tra cui un Leone d'oro alla carriera nel 1990.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Marcello Mastroianni
|
550
Brigitte Bardot
28 settembre 1934
Neuilly, Parigi - Francia
Fu un venerdì di 89 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
http://www.fondationbrigittebardot.fr/
Ricerca Avanzata
| Attrice Iniziò come ballerina, ma ben presto si accorse che la sua vera passione era il cinema. Il debutto nel film Le Trou normand del 1952, per passare via via a molti altri film che la consacrarono come simbolo di sensualità in tutto il mondo (a cominciare da Piace a troppi del 1956). Non volle mai accettare le allettanti proposte di Holliwood e nel 1973 decise di abbandonare il mondo dello spettacolo per dedicarsi esclusivamente alla difesa degli animali.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Brigitte Bardot
|
551
Mika Hakkinen
28 settembre 1968
Vantaa - Finlandia
Fu un sabato di 55 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
| Pilota automobilistico. Iniziò giovanissimo, nel 1974, con i kart, ove vinse per ben 5 volte il campionato finlandese. Poi passando per vari campionati nazionali vinti, approdò alla formula 3 diventandone campione nel 1990. Il 10 marzo 1991 debuttò in formula 1 e vinse il compionato del mondo per due volte nel 1998 e 1999 con la scuderia McLaren Mercedes. Nel 1995, stette per alcuni mesi in coma a causa di un terribile incidente ad Adelaide. Si ritirò ufficialmente dalla formula il 14 settembre 2001.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Mika Hakkinen
|