449
Scoperta l'America
12 ottobre 1492
Guanahani, Bahamas - America del Nord
Fu un mercoledì di 531 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
| Quando ormai le speranze erano finite, dopo 33 giorni di navigazione, ecco che fu avvistata la terra. Lo sbarco avvenne in mattinata, con un gruppo di indigeni come spettatori. Il posto fu chiamato da Cristoforo Colombo San Salvador. L'antefatto fu che il 3 agosto 1492, Cristoforo Colombo partì da Palos, in Spagna, con tre caravelle, la 'Nina', la 'Pinta' e la 'Santa Maria', grazie ad un accordo con i regnanti spagnoli che lo finanziarono. Fece poi una sosta alle Canarie per ripartire il 6 settembre verso ovest. Il 12 ottobre 1492, però, Cristoforo Colombo pensò di essere sbarcato in Asia, in un arcipelago Giapponese, e non in un nuovo continente fino ad allora sconosciuto, ossia l'America. Cristoforo Colombo fece ritorno a Palos il 15 marzo 1493 ove ricevette gloria e onori, nonché altre 17 navi per la seconda spedizione.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Scoperta l'America
|