il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Pomeriggio!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 12 ottobre:

Oggi Nacque: Eugenio Montale

 & nome_1_db_1(i) &

447
Eugenio Montale
12 ottobre 1896
Genova - Italia
Fu un lunedì di 129 anni fa

Scomparve il
12 settembre 1981
Milano - Italia
Fu un sabato di 44 anni fa
Aveva 85 anni

(A cura di Laura Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Poeta
Nacque in una famiglia agiata, il padre era commerciante.Conseguì il diplpma di ragioniere, ma la sua passione era la lettura. Dal 1915 e per otto anni studiò canto operistico presso il maestro Sivori, ex baritono. La musica ebbe profonda influenza nella sua arte, come sottolineava lo stesso poeta. Arruolato nel 1917, rimase sotto le armi fino al 1920. Nel 1925 pubblicò il suo primo libro di versi "Ossi di seppia". Nel 1927 si trasferì a Firenze dove conobbe la giovane americana Irma Brandeis, studiosa di letteratura italiana e a lei dedicò "Le occasioni", il suo secondo libro di versi, che fu pubblicato nel 1939. Conobbe poi la futura moglie Drusilla, all'epoca sposata con il critico d'arte Marangoni. Trascorse gli anni della guerra a Genova. Nel 1945 aderì al Partito d'Azione e dal 1948 iniziò a scrivere sul "Corriere della sera". Inviato speciale in numerose occasioni,riprese a viaggiare in tutta Europa.Nel 1956 uscì un'altra raccolta di poesie "La bufera e altro". Nel 1963 sposò Drusilla Tanzi che però pochi mesi dopo morì a causa di una caduta accidentale. Nel 1967 fu nominato senatore a vita dal presidente Giuseppe Saragat per i suoi altissimi meriti in campo letterario ed artistico. Nel 1975 ottenne il Premio Nobel per la letteratura e nel 1980 uscì l'edizione critica di tutte le sue poesie con il titolo "L'opera in versi".

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Eugenio Montale

 

Oggi nella Storia - Fatti: Scoperta l'America

 & nome_1_db_1(i) &

449
Scoperta l'America
12 ottobre 1492
Guanahani, Bahamas - America del Nord
Fu un mercoledì di 533 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Quando ormai le speranze erano finite, dopo 33 giorni di navigazione, ecco che fu avvistata la terra. Lo sbarco avvenne in mattinata, con un gruppo di indigeni come spettatori. Il posto fu chiamato da Cristoforo Colombo San Salvador. L'antefatto fu che il 3 agosto 1492, Cristoforo Colombo partì da Palos, in Spagna, con tre caravelle, la 'Nina', la 'Pinta' e la 'Santa Maria', grazie ad un accordo con i regnanti spagnoli che lo finanziarono. Fece poi una sosta alle Canarie per ripartire il 6 settembre verso ovest. Il 12 ottobre 1492, però, Cristoforo Colombo pensò di essere sbarcato in Asia, in un arcipelago Giapponese, e non in un nuovo continente fino ad allora sconosciuto, ossia l'America. Cristoforo Colombo fece ritorno a Palos il 15 marzo 1493 ove ricevette gloria e onori, nonché altre 17 navi per la seconda spedizione.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Scoperta l'America

 

Oggi nello Sport - Persone: Michael Schumacher campione mondiale F1, Valentino Rossi campione mondiale motociclismo

 & nome_1_db_1(i) &

448
Michael Schumacher campione mondiale F1
12 ottobre 2003
Suzuka - Giappone
Fu un domenica di 22 anni fa

Aveva 34 anni

(A cura di Antonino Fleres)
http://www.michael-schumacher.de/

 

Ricerca Avanzata

Vinto mondiale di Formula 1
Michael Schumacher vinse per la sesta volta il titolo mondiale di formula 1 (quarto consecutivo e correndo per la scuderia Ferrari). Concluse il campionato nell'ultima gara, arrivando ottavo e supportato dalla vittoria del GP da parte del compagno di squadra Barrichello.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Michael Schumacher campione mondiale F1

 

 & nome_1_db_1(i) &

450
Valentino Rossi campione mondiale motociclismo
12 ottobre 2003
Sepang - Malesia
Fu un domenica di 22 anni fa

Aveva 24 anni

(A cura di Antonino Fleres)
http://www.rossifumi.it/

 

Ricerca Avanzata

Vinto mondiale di Motociclismo
Valentino Rossi vinse per la quinta volta il titolo mondiale di motociclismo (il terzo consecutivo). Lo vinse correndo nella classe MotoGP per la scuderia Honda e con 2 gare di anticipo. Valentino Rossi colse il settimo successo stagionale, rendendo incolmabile il divario che lo separava dallo spagnolo Sete Gibernau (Honda), secondo alle sue spalle.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Valentino Rossi campione mondiale motociclismo

 

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno