Le poesie di Francesco Petrarca: Gli occhi di ch'io parlai... (Canzoniere - CCXCII)
ID Autore: 2339 ID Testo: 8561
Testo online da sabato 3 novembre 2007 Ultima modifica del sabato 3 novembre 2007 Scritto nel 13??
Gli occhi di ch'io parlai... (Canzoniere - CCXCII)
Gli occhi di ch'io parlai sà caldamente,et le braccia et le mani et i piedi e 'l viso,che m'avean sà da me stesso diviso,et fatto singular da l'altra gente;le crespe chiome d'òr puro lucentee 'l lampeggiar de l'angelico riso,che solean fare in terra un paradiso,poca polvere son, che nulla sente.Et io pur vivo, onde mi doglio et sdegno,rimaso senza 'l lume ch'amai tanto,in gran fortuna e 'n disarmato legno.Or sia qui fine al mio amoroso canto:secca è la vena de l'usato ingegno,et la cetera mia rivolta in pianto.
Chiunque tu sia, lascia il tuo Commento alla poesia di Francesco Petrarca: Gli occhi di ch'io parlai... (Canzoniere - CCXCII)
Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2021 all right reserved)
Made in Earth Planet; From Turin, Italy, Europe, World (United People of World)