|
Santi
Data commento: venerdì 17 febbraio 2017 - Provincia: Messina - ID: 1849
La sublimazione del dolore e della sofferenza in versi.
|
|
Lele
Data commento: domenica 5 febbraio 2017 - Provincia: Biella - ID: 1846
Stavo riguardando alcune poesie che come me tutti i miei coetanei studiavamo a memoria e che delle quali ricordiamo ancora parecchi versi e mi veniva da chiedermi come mai mio nipote di 10 anni non solo non le conosce ma non sa nemmeno chi sono i vari Pascoli, Carducci, Leopardi... ma sa perfettamente chi sono Fedez, Emis Killa[se si scrive così... che tristezza!!!
|
|
Carlo Catuogno
Data commento: lunedì 2 gennaio 2017 - Provincia: Palermo - ID: 1845
È una poesia tragicamente stupenda e stupendamente tragica !! Mi colgono i brividi più intensi e profondi a rileggerla, per la millesima volta, a distanza di tanti anni da quando la lessi, per la prima volta, e subito la imparai a memoria ; e mi scorrono quasi le lacrime ogni volta che la leggo solo a pensare da quale immenso tormento paterno ebbe a trarre ispirazione rimango impietrito. Che Dio ci protegga tutti e sempre dal provare un siffatto immenso, atroce ed indomabile dolore!
|
|
Armando Maiucci
Data commento: domenica 8 maggio 2016 - Provincia: Viterbo - ID: 1840
Al pari di altre poesie sullo stesso argomento, questa è senz'altro la più significativa e commovente.
|
|
Leeonardo De Carlo
Data commento: venerdì 5 febbraio 2016 - Provincia: Torino - ID: 1837
Molto struggente, di dolore e gonfie di lacrime, per me che a circa sei anni perdetti due fratellini di età 3 e 1 anno di vita. Ancora oggi dopo circa 60 anni di distanza mi commuovo con lacrime copiose, leggendo simili capolavori come: "Pianto Antico" immaginando l'amara e dolorosa sofferenza del grande poeta per la perdita del figlio.
|
|
Marcello Amedeo Ranieri
Data commento: domenica 13 dicembre 2015 - Provincia: Milano - ID: 1835
Ho sempre amato le poesie struggenti e questa è da sempre una delle mie poesie preferite.
|
|
Salvatore
Data commento: mercoledì 23 settembre 2015 - Provincia: Catania - ID: 1834
Bellissima e struggente
|
|
Palmiro Dianto
Data commento: sabato 4 luglio 2015 - Provincia: Sassonia anhalt - ID: 1832
È semplicemente struggente!
|