il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Pomeriggio!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 29 marzo:

Oggi Nacque: Terence Hill

 & nome_1_db_1(i) &

386
Terence Hill
Mario Girotti
29 marzo 1939
Venezia - Italia
Fu un mercoledì di 86 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Attore, regista.
Visse i primi anni della sua vita in Sassonia, subendo l'esperienza dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, ma venne subito fuori il suo carattere estroverso e la sua predisposizione nell'arte della recitazione. Iniziò la carriera di attore per caso, a 12 anni; fu la mamma (di nazionalità tedesca) a portarlo ad un provino ove fu scelto dal regista Dino Risi che lo volle in una parte (di capobanda) in "Vacanze con il gangster" del 1951. (A quel tempo, il giovane Mario Girotti era già un grande fan di un certo Carlo perdersoli campione di nuoto... quando si dice la coincidenza...) Dopo qualche anno e svariati film, raggiunse una cera notorietà nel "Gattopardo" di Luchino Visconti. Era il 1963. La vera popolarità, però, arrivò nel 1967, con il film "Dio perdona... io no!" di Giuseppe Colizzi, dove incontrò Carlo Pedersoli in arte Bud Spencer iniziando un fortunato sodalizio. Da notare che Terence Hill fu scelto per sostituire l'attore Peter Martell (Pietro Martellanza) che si era infortunato ad un piede (si dice a seguito di un bisticcio con la fidanzata...) e quindi non poteva proseguire nelle riprese. I due (che in verità lavorarono già insieme in precedenza nel film "Annibale", di Carlo Ludovico Bragaglia del 1959, ma non si erano mai incontrati) formarono così una fortunata coppia che spopolò per tantissimi anni, prima con gli "spaghetti western all'italiana" (ricordiamo "Lo chiamavano Trinità" di E.B. Clucher (Enzo Barboni), del 1970) e poi con i "picchiatutto all'italiana", genere non violento e d'evasione (ricordiamo "... altrimenti ci arrabbiamo!" di Marcello Fondato del1974). Da allora la sua carriera fu costellata da molti successi anche dopo la fine del sodalizio con Bud Spencer. SI cimentò nella sceneggiatura e nella regia di alcuni film (ricordiamo "Don Camillo" del 1983). Fu doppiato (speciie nei film in coppia con Bud Spencerdegli anni '60 '70 '80) da Pino Locchi. Ebbe poi un lungo periodo di ferma causato da un lutto familiare dovuto alla scomparsa del figlio Ross (con il qule girò anche un paio di film tra cui "Renegade - Un osso troppo duro" del 1987) avvenuta nel 1990 a cuasa di un incidente stradale. Ricominciò nel 2000 con la serie TV "Don Matteo" (il nome Matteo fu scelto da Terence Hill perché non convinto dal titolo iniziale "Don Teodoro").

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Terence Hill

 

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno