Oggi Nacque: Imperatore Vitellio, Pedro Almodovar
571 Imperatore Vitellio Aulo Vitellio Germanico 24 settembre 15 Nuceria Alfaterna, Salerno - Italia Fu un giovedì di 2006 anni fa
Scomparve il 22 dicembre 69 Roma - Italia Fu un lunedì di 1952 anni fa Aveva 54 anni
(A cura di Riccardo Zucaro)
Ricerca Avanzata
Imperatore romanoTerzo imperatore dell'anno dei quattro imperatori, governò per duecentocinquantadue giorni. Ottenne la carica di console nel 48 e si presume fosse stato proconsole d'Africa tra il 60 e il 61. L'Imperatore Galba, alla fine del 68, lo scelse comandante dell'esercito in Germania, guadagnandosi una grande reputazione. Pigro e svogliato, amante delle grandi abbuffate, salì al trono con l'aiuto dei comandanti delle legioni nel Reno. Dopo il colpo di stato, non fu mai accettato come imperatore all'interno di Roma dal popolo, benchè il senato lo accettò conferendogli gli attributi consueti a ogni imperatore. Ma anche lui, come il suo predecessore, non ebbe vita facile. Si sparse la voce che in Dalmazia gli eserciti avessero proclamato Imperatore Vespasiano; questo pose Vitellio in una situazione scomoda. Vitellio aspettò l'Imperatore Vespasiano a Bevagna, ma i pretoriani (guardie del corpo dell'imperatore all'interno dell'esercito) constrinsero l'imperatore a depositare le insegne principesche al Tempio della Concordia, nei Fori romani. Fu trascinato e ucciso dalla folla e il suo corpo gettato nel Tevere.
541 Pedro Almodovar Pedro Almodovar Caballero 24 settembre 1949 Calzada de Calatrava, Ciudad Real - Spagna Fu un sabato di 72 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
Regista, sceneggiatore.Sin da ragazzino iniziò a frequentare le sale cinematografiche e, a 16 anni si trasferì a Madrid e lì iniziò a studiare in una scuola di cinematografia. Purtroppo però, il regime del dittatore Franco chiuse tutte le scuole di cinematografia e così Pedrò si trovò a svolgere (oltre all'impiego principale alla compagnia dei telefoni che durò 12 anni) diversi lavori, per es collaborava con alcuni giornali scrivendo storie e fumetti, cantava e suonava in una band punk (Almodovar e McNamara), recitava in un gruppo teatrale (Los Goliardos) e girava cortometraggi, insieme agli amici, con la super 8. Finita la dittatura, esordì con il primo film (di qualità domestica) nel 1980 'Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio'. Nel 1986 la svolta con il film 'Matador', ma il primo vero successo popolare fu nel 1988 con 'Donne sull'orlo di una crisi di nervi. Nel 1999 vinse diversi premi per la regia del film 'Tutto su mia madre'. Ricordiamo inoltre il film 'Parla con lei' del 2002, anche questo pluripremiato.
Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2021 all right reserved)
Made in Earth Planet; From Turin, Italy, Europe, World (United People of World)