il nino!
Chiunque tu sia ,
Buona Notte!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 15 settembre:

Oggi Nacque: Agatha Christie, Fausto Coppi

 & nome_1_db_1(i) &

524
Agatha Christie
Agatha Mary Clarissa Miller
15 settembre 1890
Torquay - Inghilterra
Fu un lunedì di 135 anni fa

Scomparve il
12 gennaio 1976
Wallingford, Oxford - Inghilterra
Fu un lunedì di 49 anni fa
Aveva 86 anni

(A cura di Riccardo Zucaro)
http://www.agathachristie.com/

 

Ricerca Avanzata

Scrittrice.
Fu una scrittrice di romanzi gialli, una delle maghe del giallo. Le sue opere sono decisamente particolari, piene di intrighi, di intrecci bizzarri, di sorprese, che somigliano a una sorta di rebus contornato da due allegri detective, Hercule Poirot e Miss Marple. Il primo, in particolare, è il personaggio che predilige ed è presente nella maggior parte dei suoi romanzi. Dopo il fallimento del primo matrimonio, Agatha Christie si sposò in seconde nozze con un archeologo inglese molto famoso a cui stette vicino nelle numerose spedizioni all'estero. Da queste esperienze trasse molti spunti per ambientare i suoi numerosi racconti. La sua opera più importante fu "Assassinio sull'Orient Express", del 1935, che racconta l'avventura dello scalognato Poirot trovatosi faccia a faccia con un delitto apparentemente perfetto; ma dopo un'intuizione pazzesca e un intreccio degno solo della Christie, si giunse alla sbalorditiva soluzione del caso. Altri romanzi (impossibile elencarli tutti): "L'assassinio di Roger Ackroyd" del 1926", Non c'è più scampo" del 1936, "Assassinio sul Nilo" del 1937, "Dieci piccoli indiani" del 1939. Il suo ultimo romanzo fu: "Le porte di Damasco" del 1973. La Christie lavorò anche nel campo del teatro, dove il conosciutissimo dramma dal titolo "Trappola per topi" fu ininterrottamente in cartellone dal lontano 1952. Con lo pseudonimo di Mary Westmacott, scrisse alcuni romanzi sentimentali. Le trame dei suoi magnifici libri sono state usate per la realizzazione di alcuni film.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Agatha Christie

 

 & nome_1_db_1(i) &

523
Fausto Coppi
15 settembre 1919
Castellania, Alessandria - Italia
Fu un lunedì di 106 anni fa

Scomparve il
02 gennaio 1960
Tortona, Alessandria - Italia
Fu un sabato di 65 anni fa
Aveva 41 anni

(A cura di Antonino Fleres)
http://www.faustocoppi.it/

 

Ricerca Avanzata

Ciclista
Iniziò prestissimo a correre in bici, probabilmente già quando, ancora ragazzo e garzone di una salumeria, eseguiva le consegne in bici nei vari paesini. Nei primi anni 30, conobbe a Novi colui che divenne suo massaggiatore e suo amico per tutta la carriera, Biagio Cavanna che lo inizò alle corse. Nel 1937 la sua prima gara ufficiale, nel 1938 la prima vittoria e nel 1939 la prima corsa importante, il giro del Piemonte ove conobbe il suo futuro rivale Gino Bartali. Da allora innumerevoli successi lo accompagnarono per tutta la carriera, vinse tantissime gare tra cui 5 giri d'Italia. Nel 1960 si ammalò di una forma di malaria che non gli venne diagnosticata e questo lo portò alla prematura scomparsa.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Fausto Coppi

 

Oggi Scomparve: Oriana Fallaci, Richard Wright, Moana Pozzi

 & nome_1_db_1(i) &

234
Oriana Fallaci
15 settembre 2006
Firenze - Italia
Fu un venerdì di 19 anni fa
Aveva 77 anni

Nacque il
29 giugno 1929
Firenze - Italia
Fu un sabato di 96 anni fa

(A cura di Laura Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Giornalista e scrittrice
Figlia di un attivo antifascista, la giovane Oriana, all'età di soli dieci anni, venne coinvolta dal padre nella Resistenza con compiti di vedetta. Giovanissima, prese parte al movimento clandestino della Resistenza "Giustizia e Libertà". A soli quattordici anni ricevette un riconoscimento d'onore per il suo attivismo durante la guerra. A sedici anni intraprese la carriera giornalistica con l'aiuto dello zio Bruno Fallaci, direttore di settimanali. Lavorò come collaboratrice per quotidiani locali ed in seguito fu inviata speciale per L'Europeo. Nel 1967 si recò come corrispondente di guerra in Vietnam, dove tornò numerose volte per documentare le atrocità di quel sanguinoso conflitto. Le esperienze di guerra vissute in Vietnam furono raccolte nel libro "Niente e così sia" pubblicato nel 1969. Oltre al Vietnam, seguì come corrispondente anche la guerra indo-pakistana, le guerre in Sud-America ed in Medio Oriente. Il 21 agosto 1973 conobbe Alekos Panagulis, leader della Resistenza greca, colpevole di aver ordito un attentato contro il colonnello Papadopulos; ne diventò la compagna di vita fino alla morte di lui avvenuta il primo maggio 1976 in un apparente incidente stradale. La scrittrice raccontò la storia di Panagulis nel romanzo "Un uomo" pubblicato nel 1978. Del 1974 è "Intervista con la storia" che raccoglie le interviste dell'autrice a grandi personaggi della politica. Nel 1975 uscì "Lettera a un bambino mai nato", il primo romanzo diverso dall'inchiesta giornalistica, che ebbe uno straordinario successo. Negli anni ottanta si trasferì a New York. Nel 1981 ricevette la laurea ad Honorem in letteratura dal Columbia College di Chicago. Nel 1990 uscì il romanzo "Insciallah", dove sono descritte le vicende di un contingente italiano a Beirut durante la guerra ebraico-palestinese: il romanzo è una denuncia contro la violenza di tutte le guerre. Dopo l'uscita di "Insciallah" continuò a vivere a New York, dove iniziò a scrivere un grande racconto la cui lavorazione fu interrotta dai fatti dell'11 settembre 2001; nello stesso periodo scoprì di avere un cancro ai polmoni. Nota per le sue opinioni anticlericali, negli ultimi anni si avvicinò alla Chiesa Cattolica dichiarando apertamente la sua ammirazione per Papa Benedetto XVI da cui fu ricevuta in udienza privata a Castel Gandolfo il 27 agosto 2005. Morì a Firenze, dove era tornata a causa di un peggioramento delle sue condizioni di salute, il 15 settembre 2006. Larga parte del suo patrimonio librario è stato donato alla Pontificia Università Lateranense di Roma.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Oriana Fallaci

 & nome_1_db_1(i) &

287
Richard Wright
Richard William Wright
15 settembre 2008
Londra - Inghilterra
Fu un lunedì di 17 anni fa
Aveva 65 anni

Nacque il
28 luglio 1943
Londra - Inghilterra
Fu un mercoledì di 82 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)
http://www.pinkfloyd.com/

 

Ricerca Avanzata

Cantante, autore, musicista.
Sin da giovanissimo fu appassionato dalla musica del suo pianoforte ma, nonostante la musica fosse la sua vocazione, dopo il diploma, accettò di iscriversi al corso di architettura a Londra. Fu la carta del destino per la realizzazione del suo sogno. Fu infatti in quella facoltà che incontrò Roger Waters e Nick Mason ed insieme a loro cominciò ad esibirsi nei locali notturni londinesi, prima con la band chiamata Sigma 6, e poi, dopo l'avvento di Syd Barrett, con i Pink Floyd (in onore di Pink Anderson e Floyd Council). Dopo l'uscita di scena di Syd Barrett, nel 1968, firmò molte liriche dei pezzi dei Pink Floyd. Dopo l'album The Wall del 1979, uscì dal gruppo per motivi personali e ne rientrò nel 1994, firmando gran parte del nuovo album The Division Bell. Rick lavorò molto anche come solista (primo LP da solista nel 1978 Wet Dream) e collaborò con molti artisti internazionali.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Richard Wright

 & nome_1_db_1(i) &

72
Moana Pozzi
Anna Moana Rosa Pozzi
15 settembre 1994
Lyone - Francia
Fu un giovedì di 31 anni fa
Aveva 33 anni

Nacque il
27 aprile 1961
Genova - Italia
Fu un giovedì di 64 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Attrice, show girl.
Il nome Moana deriva da un'isola delle Hawaii, vuol dire laddove il mare è più profondo in lingua polinesiana. Iniziò giovanissima, nel 1979, recitando una piccola parte in un film di secondo ordine che la portò a frequentare l'ambiente dello spettacolo sia convenzionale che quello a luci rosse. Nel 1981 lavorò alla Rai in un programma per ragazzi Tip Tap Club e nel frattempo iniziò a girare alcuni film hard. Ebbe molte particine anche in film non hard come in Borotalco di Verdone del 1982, La vita continua di Dino Risi del 1983, Vacanze di Natale di Carlo Vanzina del 1983, Ginger e Fred di Federico Fellini del 1985, I pompieri di Neri Parenti del 1985 ed altri. Nel 1991, pubblicò la sua autobiografia: La filosofia di Moana. Nel 1992 si presentò alle elezioni politiche con il partito dell'Amore appoggiato anche dal partito Radicale, ma più che altro fu una trovata pubblicitaria dell'agenzia di Riccardo Schicchi suo produttore. Ebbe moltissime apparizioni in programmi TV (nel 1987 condusse con Fabio Fazio Jeans 2 sulla Rai ma poi il programma fu sospeso). Scomparve prematuramente nel 1994 a causa di un male incurabile.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Moana Pozzi

Oggi nello Sport - Persone: Cassius Clay campione mondiale pugilato

 & nome_1_db_1(i) &

525
Cassius Clay campione mondiale pugilato
Muhammad Alì
15 settembre 1978
New Orleans - Stati uniti d'America
Fu un venerdì di 47 anni fa

Aveva 36 anni

(A cura di Antonino Fleres)
http://www.alicenter.org/

 

Ricerca Avanzata

Vinto titolo mondiale di Pugilato
Cassius Clay vinse per la terza volta il titolo mondiale di pugilato nella categoria dei pesi massimi (versione WBA) battendo ai punti Leon Spinks che gli aveva preso il titolo solo pochi mesi prima.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Cassius Clay campione mondiale pugilato

 

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno