371
Nino Manfredi
Saturnino Manfredi
04 giugno 2004
Roma - Italia
Fu un venerdì di 18 anni fa
Aveva 83 anni
Nacque il
22 marzo 1921
Castro dei Volsci, Frosinone - Italia
Fu un martedì di 101 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
| Attore, autore, regista. Dopo la laurea in giurisprudenza frequentò all'accademia delle arti drammatiche di Roma che lo portò all'esordio teatrale nel 1945 recitando Shakespeare e Luigi Pirandello. Non abbandonò mai il teatro. Esordì sul grande schermo nel 1949 con Torna a Napoli e continuò a recitare nei film tutta la vita (Tra i tanti film ricordiamo: Straziami, ma di baci straziami, Il padre di famiglia, Nell'anno del Signore, Per grazia ricevuta, Pane e cioccolata, C'eravamo tanto amati, Brutti, sporchi e cattivi). Esordì in televisione nel 1956 nello sceneggiato L'alfiere di Anton Giulio Majano dando vita ad una serie interminabile di apparizioni in spettacoli (come Canzonissima), sceneggiati, e finction varie (come il Pinocchio di Luigi Comencini del 1971). Esordì come regista nel 1962 con L'avventura di un soldato, tratto da una novella di Italo Calvino. Lavorò con tutti i grandi personaggi dello spettacolo come Eduardo De Filippo, Peppino De Filippo, Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi solo per citarne alcuni. Ebbe molti riconoscimenti e vinse molti premi. Si spense dopo un breve periodo di malattia a Roma.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Nino Manfredi
|
136
Massimo Troisi
04 giugno 1994
Ostia, Roma - Italia
Fu un sabato di 28 anni fa
Aveva 41 anni
Nacque il
19 febbraio 1953
San Giorgio a Cremano, Napoli - Italia
Fu un giovedì di 69 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
| Attore, regista, autore. Iniziò prestissimo a recitare nel teatrino del suo paese, e nel 1969 fondò un gruppo teatrale con Lello Arena ed Enzo Decarno che chiamarono I saraceni. Dopo pochi anni, il gruppo approdò a Roma e cambiò il nome in La smorfia ed il successo continuò sia in teatro che in TV fino a che il gruppo non si sciolse. La prima apparizione in TV fu nel 1976 in Non stop. Poi fu la volta del cinema, sia come attore che come regista che come autore. Il debutto fu nel 1981 con Ricomincio da tre. Quindi tanti altri successi fino alla prematura scomparsa che avvenne appena dopo aver terminato le riprese del suo ultimo film Il postino del 1994.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Massimo Troisi
|