484
Primo Carnera
25 ottobre 1906
Sequals, Pordenone - Italia
Fu un giovedì di 119 anni fa
Scomparve il
29 giugno 1967
Sequals, Pordenone - Italia
Fu un giovedì di 58 anni fa
Aveva 61 anni
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
Pugile, wrestler, attore
Iniziò la sua carriera in Francia, per "fame", in un circo dove si esibiva in numeri di forza. Lì fu notato da un ex pugile francese, Paul Journée, che lo iniziò alla carriera di pugile. Nel 1929 emigrò negli Stati Uniti d'America e lì iniziò a collezionare successi fino al titolo di campione mondiale dei pesi massimi, quando sconfisse l'americano Jack Sharkeyal (per knok out (montante destro) alla sesta ripresa) al "Madison Square Garden" di New York il 29 giugno 1933. Ma l'animo gentile di Primo Carnera (a detta di molti "un gigante onesto ed ingenuo") era già pesantemente provato: la morte del pugile americano Ernie Schaaf, che sconfisse il 13 febbraio 1933 (proprio agli incontri valevoli per il titolo mondiale) e spirò il giorno successivo (per colpa dell'emorragia cerebrale causata dai pesanti pugni), fu per lui un duro colpo. Poi il declino, il 14 giugno 1934 perse il titolo contro Max Bear, e nel 1937 si ritirò definitivamente dal pugilato anche a causa del diabete che gli causò la perdita di un rene. Successivamente iniziò a darsi alla lotta catch come wrestler e lì ebbe un degno riscatto perché tornò a vincere e ad essere amato dal pubblico. Dal 1957 si dedicò maggiormente al cinema, finché non gli fu diagnosticata, nel 1967, una brutta malattia, la "cirrosi epatica" e preferì tornare al paese natale, a Sequals, ove morì per il 6 giugno 1967.
Primo Carnera fu un uomo di eccezionale forza fisica, era alto 2,05 m, pesava 120 kg, 123 cm di circonferenza torace e portava il 56 di scarpe. Nella sua carriera di pugile disputò 103 incontri, ne vinse 89 di cui 72 per KO e ne perse 14 di cui 5 per KO. Come Wrestler vinse 321 volte. Partecipò, come attore a diversi film, il primo fu "The Prizefighter and the Lady" di W.S. Van Dyke del 1933, mentre l'ultimo fu "Ercole e la regina di Lidia" di Pietro Francisci del 1959. Partecipò, sempre come attore, ad una intera tournè con Renato Rascel.
Su Primo Carnera furono girati alcuni film, furno tratti alcuni fumetti e scritti alcuni libri. A lui furono dedicate canzoni e intitolate strutture sportive. Ebbe diversi riconoscimenti ed omaggi e divenne, post mortem, "Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia".
Approfondimenti in collaborazione con:
Scopri di più su: Primo Carnera