il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Pomeriggio!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 23 agosto:

Oggi Nacque: Giuseppe Meazza

 & nome_1_db_1(i) &

30
Giuseppe Meazza
23 agosto 1910
Milano - Italia
Fu un martedì di 115 anni fa

Scomparve il
27 ottobre 1979
Rapallo, Genova - Italia
Fu un sabato di 46 anni fa
Aveva 69 anni

(A cura di Riccardo Zucaro)

 

Ricerca Avanzata

Calciatore
Fu uno dei più gandi calciatori azzurri di tutti i tempi, insieme a Valentino Mazzola e pochi altri. Nacque a Porta Vittoria, quartiere di Milano, iniziò a giocare per le strade, entrando molto giovane nelle file dell'Internazionale, come centravanti. Si fece subito notare per la sua classe sopraffina, al punto che riuscì a guidare la sua squadra alla vittoria del campionato di serie A del 1930 concludendo con la bellezza di trentuno reti. Esordì in nazionale il 9 febbraio dello stesso anno a Roma in una memorabile partita quale Italia Svizzera, che terminò con il risultato di 4 a 2 con le sue due reti. La sua carriera in azzurro fu a dir poco splendida e guidò la nazionale alla conquista del suo primo campionato del mondo nel 1934. Nel campionato italiano, Meazza continuò a distinguersi come grande attaccante e ciò si capisce dalla lista dei capocannonieri, dove nel 1935-36 vinse con venticinque reti, impresa che ripeté anche nella stagione 1937-38, nella quale guidò per la seconda volta l'Ambrosiana alla conquista dello scudetto. Durante lo stesso anno, divenne anche capitano della nazionale italiana nel mondiale in Francia e rese gli azzurri la squadra più forte di prima della guerra. Il famoso "piede gelato", ovvero una occlusione dei vasi sanguigni di un piede, aprì un periodo buio per il campione. Nell'autunno 1940, Meazza ritornò sulla scena del calcio, vestendo stavolta la maglia del Milan. Purtroppo non era più il vero campione, l'infortunio l'aveva ridotto male. Successivamente alle due stagioni al Milan passò alla Juventus, per l'ultimo campionato da titolare. Concluse la sua strabiliante carriera vestendo la maglia che lo condusse al successo, quella dell'Inter, per un'ultima stagione. Morì nel 1979 e successivamente fu dato il suo nome allo stadio San Siro di Milano, nel 1980.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Giuseppe Meazza

 

Oggi Scomparve: Rodolfo Valentino

 & nome_1_db_1(i) &

299
Rodolfo Valentino
Rodolfo Alfonso Raffaele Pierre Filibert Guglielmi di Valentina d'Antoguolla
23 agosto 1926
New York - Stati Uniti d'America
Fu un lunedì di 99 anni fa
Aveva 31 anni

Nacque il
06 maggio 1895
Castellaneta, Taranto - Italia
Fu un lunedì di 130 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Attore.
Di papà italiano e mamma francese, finì le scuole elementari in un colleggio per orfani a causa della morte prematura del padre che lasciò così la famiglia in grave situazione economica. Più tardi non fu dichiarato inabile alla carriera militare e così si diplomò in campo agrario. Poi si trasferì a Parigi e poco dopo, nel 1913, negli Stati Uniti d'America ove, dopo varie peripezie e molti cambi di lavoro, entrò nel campo dello spettacolo e successivamente a Holliwood ove iniziò la carriera d'attore (era il 1917) recitando alcune piccoli parti secondarie. Il primo vero successo arrivò nel 1921 con I quattro cavalieri dell'Apocalisse. Seguirono altri successi come Lo sceicco del 1921, Sangue e Arena del 1922, L'Aquila nera del 1925 e Il figlio dello sceicco che uscì dopo la sua prematura morte avvenuta nel 1926 e dovuta probabilmente ad una peritonite.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Rodolfo Valentino

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno