il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Pomeriggio!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 23 gennaio:

Oggi Nacque: Roberto Murolo

 & nome_1_db_1(i) &

178
Roberto Murolo
23 gennaio 1912
Napoli - Italia
Fu un martedì di 113 anni fa

Scomparve il
14 marzo 2003
Napoli - Italia
Fu un venerdì di 22 anni fa
Aveva 91 anni

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Cantante, cantautore
Figlio d'arte in quanto suo papà Ernesto Murolo fu un famoso poeta e compositore napoletano, in realtà nacque il 19 gennaio, ma venne iscritto all'anagrafe qualche giorno dopo. Iniziò l'avventura nel mondo dello spettacolo da giovanissimo ma una certa valenza popolare arrivò quando cominciò a girare l'Europa con il quartetto Mida da lui fondato nel 1939. Il vero successo arrivò nel 1946 quando iniziò a fare concerti ed a incidere dischi da solista (ricordiamo l'antologia 'Napoletana', scritta in collaborazione al maestro Edoardo Caliendo, con brani della canzone partenopea dal 1200 in poi, del 1963). Non disdegnò alcune partecipazioni in TV e nel grande schermo, in particolare tra il 1949 e il 1965 (ricordiamo il film 'Catene' del 1950 di Matarazzo con Amedeo Nazzari), che gli permisero di consolidare il suo spessore artistico. Seguì un periodo buio a causa di una condanna penale, per tornare alla ribalta nel 1990 con un nuovo disco 'Na voce 'na chitarra' a cui ne seguirono molti altri (L'ultimo album fu 'Ho sognato di cantare' del 2002). Innumerevoli i premi vinti ed i riconoscimenti (tra cui l'onorificenza di Grand'Ufficiale della Repubblica per i meriti artistici del 1995 e Cavaliere di Gran Croce del 1999), nonché le collaborazioni artistiche. Una nota particolare ai brani 'Don Raffaè', cantato insieme a Fabrizio De Andrè e 'Cu'mmè', cantata con Mia Martini.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Roberto Murolo

 

Oggi Scomparve: Salvador Dalì

 & nome_1_db_1(i) &

308
Salvador Dalì
Salvador Domingo Felipe Jacinto Dalì Domenech
23 gennaio 1989
Figueras, Gerona - Spagna
Fu un lunedì di 36 anni fa
Aveva 85 anni

Nacque il
11 maggio 1904
Figueras, Gerona - Spagna
Fu un mercoledì di 121 anni fa

(A cura di Raffaella Fratino)
http://www.salvador-dali.org/

 

Ricerca Avanzata

Pittore.
Fu uno dei più stravaganti ed eccentrici artisti, esponenti di rilievo del movimento surrealista fondato da A. Breton. Nel 1921 si iscrisse all'accademia di belle arti di Madrid conoscendo gli intellettuali dell'epoca. Espulso da quest'ultima cominciò a lavorare con Luis Bunuel attirando l'attenzione di Breton. Conobbe Gala Eluard che divenne sua amante e musa ispiratrice. Si trasferì nel 1948 a Port Lligat con Gala dedicandosi a molte attività oltre a quella di pittore. La sua prima mostra si tenne nel 1979 a Parigi e poi a Londra dove ottenne grande successo. Rinomato per i suoi dipinti folli e visionari, curò i particolari e creò le 'immagini doppie' cioè un oggetto poteva essere visto sia come parte del corpo umano che parte del paesaggio. Nelle sue opere cambiò a suo piacimento le proporzioni degli oggetti, tramutando anche solidi in liquidi e viceversa. Si trasferì per 8 anni negli Stati Uniti vivendo soprattutto a New York, ed al suo ritorno la rottura con il surrealismo fu netta. Nelle ultime opere seguì l'influenza dell'espressionismo e della pop art. Morì in solitudine nel castello di Pubol il 23 gennaio 1989 e fu sepolto, dopo essere stato imbalsamato, nel suo museo a Figueras.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Salvador Dalì

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno