il nino!
Chiunque tu sia ,
Buona Sera!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 22 giugno:

Oggi Nacque: Konrad Zuse

 & nome_1_db_1(i) &

218
Konrad Zuse
22 giugno 1910
Berlino - Germania
Fu un mercoledì di 115 anni fa

Scomparve il
18 dicembre 1995
Hunfeld - Germania
Fu un lunedì di 30 anni fa
Aveva 85 anni

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Ingegnere, pittore
Conosciuto da tutti quale padre del primo computer elettromeccanico programmabile in grado di processare numeri binari (anche se in quel periodo molti erano gli scienziati che lavoravano a progetti simili). Iniziò i primi studi atti alla costruzione della prima macchina per fare calcoli complessi intorno al 1935 e circa due anni dopo naque lo Z1, che impiegava circa mezzo secondo per compiere un'addizione, un secondo per una sottrazione, tre secondi per una moltiplicazione e sei secondi per una divisione. Durante la seconda guerra mondiale lavorò al nuovo progetto chiamato Z4 che però fu terminato solo dopo la guerra. Konrad Zuse aveva la passione per la pittura, e, alla fine del conflitto, utilizzò tale passione anche per mantenersi (tornò alla sua passione anche dopo la pensione), fino a che non fondò una sua società, la Zuse AG che produsse centinaia di computer e che verso la fine degli anni sessanta fu acquisita dal colosso Siemens.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Konrad Zuse

 

Oggi Scomparve: Fred Astaire

 & nome_1_db_1(i) &

305
Fred Astaire
Frederick Austerlitz Jr
22 giugno 1987
Los Angeles, California - Stati uniti d'America
Fu un lunedì di 38 anni fa
Aveva 88 anni

Nacque il
10 maggio 1899
Omaha, Nebraska - Stati uniti d'America
Fu un mercoledì di 126 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Attore, ballerino, cantante.
Di origini austriache, fin da piccolissimo, coltivò la sua passione per la danza insieme alla sorella Adele che fu sua partner per moltissimi anni della sua carriera. Debuttò a Broadway nel 1917 insieme con la sorella nello spettacolo Over the Top e lì iniziò il suo successo. Nel 1933 iniziò a lavorare a Hollywood debuttando nel film La danza di Venere. Subito dopo incontrò Ginger Roger (nel film Carioca) e dal film successivo, nel 1934, fece con lei coppia fissa fino al 1937. Insieme girarono molti film tra cui Cappello a cilindro, Follie d'inverno, Seguendo la flotta, Voglio danzare con te, Girandola. La storia dell'uione artistica tra Ginger e Fred diede lo spunto per un film di Federico Fellini del 1985 con Giulietta Masina e Marcello Mastroianni. Tra i tanti film che girò dopo, alcuni curando anche la parte coreografica, ricordiamo Spettacolo di varietà del 1953 di Vincente Minnelli. Fred Astaire fu uno tra i più grandi ballerini del suo tempo. Vinse un premio Award nel 1949 ed ebbe una nomination all'Oscar per il film di John Guillermin L'inferno di cristallo del 1974.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Fred Astaire

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno