il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
per la madre antonino fleres copertina
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 18 dicembre:

Oggi Nacque: Antonio Ligabue

 & nome_1_db_1(i) &

94
Antonio Ligabue
Antonio Costa Laccabue
18 dicembre 1899
Zurigo - Svizzera
Fu un lunedì di 124 anni fa

Scomparve il
27 maggio 1965
Gualtieri, Reggio Emilia - Italia
Fu un giovedì di 58 anni fa
Aveva 66 anni

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Pittore naif.
Dire che ebbe una infanzia difficile è dire poco. La mamma friulana Elisabetta Costa (ragazza madre), lo ebbe in Svizzera, e subito lo diede in affidamento (sia pure non legalmente) ad una famiglia del luogo. Poi la mamma si risposò con Bonfiglio Laccabue che successivamente gli diede il nome, ma nel frattempo il piccolo Antonio entrava ed usciva dai collegi ove era spesso espulso per la cattiva condotta. Nel 1913 la mamma Elisabetta morì (con tre dei suoi figli, a causa di intossicazione alimentare), e Antonio, crescendo e non modificando il suo modo di essere, dopo aver avuto l'esperienza del manicomio, fu addirittura espulso dalla Svizzera. Fu esiliato a Gualtieri ove continuò la vita alla giornata, da randagio, facendo mille lavori, ma sempre coltivando la sua innata passione per il disegno e per gli animali. Nel 1929 conobbe Marino Renato Mazzacurati che gli insegnò l'uso dei colori ad olio. Iniziò così a frequentare alcuni artisti del luogo che di fatto lo adottarono ed iniziò a dedicarsi alla pittura a tempo pieno. Di fatto i critici cominciarono ad interessarsi a lui dal 1948 e il debutto in mostra lo ebbe nel 1956 a Gonzaga (Mantova). Dopo altri ricoveri al manicmio S. Lazzaro di Reggio Emilia, nel febbraio del 1961 tenne una grande personale a Roma che ne sancì l'inizio del vero successo come artista d'eccezione. Poco dopo venne colpito da paresi e pochi anni dopo, nel 1965, dopo l'ennesimo ricovero morì al Ricovero Carri di Gualtieri.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Antonio Ligabue

 

Oggi Scomparve: Konrad Zuse

 & nome_1_db_1(i) &

218
Konrad Zuse
18 dicembre 1995
Hunfeld - Germania
Fu un lunedì di 28 anni fa
Aveva 85 anni

Nacque il
22 giugno 1910
Berlino - Germania
Fu un mercoledì di 113 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Ingegnere, pittore
Conosciuto da tutti quale padre del primo computer elettromeccanico programmabile in grado di processare numeri binari (anche se in quel periodo molti erano gli scienziati che lavoravano a progetti simili). Iniziò i primi studi atti alla costruzione della prima macchina per fare calcoli complessi intorno al 1935 e circa due anni dopo naque lo Z1, che impiegava circa mezzo secondo per compiere un'addizione, un secondo per una sottrazione, tre secondi per una moltiplicazione e sei secondi per una divisione. Durante la seconda guerra mondiale lavorò al nuovo progetto chiamato Z4 che però fu terminato solo dopo la guerra. Konrad Zuse aveva la passione per la pittura, e, alla fine del conflitto, utilizzò tale passione anche per mantenersi (tornò alla sua passione anche dopo la pensione), fino a che non fondò una sua società, la Zuse AG che produsse centinaia di computer e che verso la fine degli anni sessanta fu acquisita dal colosso Siemens.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Konrad Zuse

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2023 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...