il nino!
Chiunque tu sia ,
Buona Sera!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 14 settembre:

Oggi Nacque: Renzo Piano

 & nome_1_db_1(i) &

522
Renzo Piano
14 settembre 1937
Genova - Italia
Fu un martedì di 88 anni fa

(A cura di Riccardo Zucaro)

 

Ricerca Avanzata

Architetto
Renzo Piano è un grande architetto italiano conosciuto in tutto il mondo. Si iscrisse al Politecnico di Milano dove si laureò nel 1964. Nei cinque anni successivi alla laurea collaborò con importanti architetti nelle città di Philadelphia e di Londra. Nel 1971 partecipò al concorso per la costruzione del Centre Georges Pompidous che vinse insieme ad altri due architetti, Peter Rice e Richard Rogers, con cui avviò il progetto. Nel 1980, quando ormai era abbastanza conosciuto in Europa, aprì un proprio studio con le sedi a Genova e a Parigi. Per la sua città natale fece parecchi importanti lavori, quali il progetto della linea metropolitana nel 1983, la sistemazione del mercato ortofrutticolo e dell'area portuale nel 1985 e la riorganizzazione a livello urbanistico per la celebrazione del cinquecentenario dalla scoperta dell'America. Successivamente, lavorò in altre città, ovvero a Como, dove idealizzò gli uffici della B&B, a Huston, dove progettò il Menil Museum, a Torino, dove tramutò il Lingotto da fabbrica automobilistica a centro commerciale, fieristico e sede di alcune facoltà del Politecnico, e a Osaka, dove progettò la sua migliore opera, l'aeroporto su di un'isola artificiale da lui progettata. Nel 1991 progettò una maestosa chiesa dedicata a Padre Pio a San Giovanni Rotondo. Nel 1995, Renzo Piano avviò i lavori per la progettazione dell'Auditorium a Roma, fece costruire la galleria del vento della Ferrari a Maranello e, nel 1998, vinse il premio Pritzker, il premio più importante a livello mondiale nel campo dell'architettura. Tra i suoi ultimi progetti ricordiamo il nuovo grattacielo del del New York Times a New York (USA)e quello della banca SanPaolo a Torino, entrambe del 2006.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Renzo Piano

 

Oggi Scomparve: Dante Alighieri

 & nome_1_db_1(i) &

338
Dante Alighieri
Durante Alighieri - Dantis Alagherii de Florentia
14 settembre 1321
Ravenna - Italia
Fu un domenica di 704 anni fa
Aveva 56 anni

Nacque il
29 maggio 1265
Firenze - Italia
Fu un venerdì di 760 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Poeta, politico.
In realtà, la data di nascita non è nota, si sa solo che è compresa tra il 18 maggio e il 17 giugno, poiché si sa che Dante era del segno dei gemelli. Di famiglia aristocratica. Dato che suo padre era un Guelfo (bianco), anche lui seguì questa linea politica (anche con partecipazioni militari) contro i Ghibellini. Dopo essere entrato, nel 1295, nella vita politica fiorentina iscrivendosi all'arte dei medici e degli speziali, nel 1300 fu uno dei sei priori nominati al fine del mantenimento della pace tra Guelfi bianchi e neri e successivamente fu uno dei tre ambasciatori mandati a Roma al fine di evitare l'intervento papale (voluto dai neri). Nel 1302 (dopo il sopravvento dei neri sui bianchi) fu accusato di concussione e quindi mandato in esilio (condannato a morte nel caso fosse tornato a Firenze) da dove non tornò mai più. Morì infatti a Ravenna, nel 1321, senza aver mai più rivisto la sua Firenze. Alcune sue opere: Vita Nuova, Le Rime, alcuni trattati dottrinali (il Convivio, la Monarchia, il De Vulgari Eloquentia, le Epistole) e naturalmente la Divina Commedia.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Dante Alighieri

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno