582
Imperatore Settimio Severo
Lucio Settimio Severo
11 aprile 146
Leptis Magna - Libia
Fu un lunedì di 1877 anni fa
Scomparve il
04 febbraio 211
York - Inghilterra
Fu un lunedì di 1812 anni fa
Aveva 65 anni
(A cura di Riccardo Zucaro)
Ricerca Avanzata
| Imperatore romano Nato da una famiglia di ordine equestre, divenne senatore sotto l'Imperatore Marco Aurelio. Fu imperatore tra il 193 e il 211. Dopo la lotta che lo vide prevalere nel panorama dell'impero, contro l'Imperatore Didio Giuliano, proclamò cesare Clodio Albino, governatore della Britannia e decise di muoversi contro Nigro, proclamato imperatore in oriente. Sconfitto Nigro, ottenne Antiochia e Bisanzio nel 195. Un anno dopo nominò cesare, a discapito di Albino, il figlio del futuro Imperatore Caracalla; la volontà dell'imperatore di instaurare una dinastia che governasse l'impero estraniava Albino dalla carica di successore. Nel 197, Albino fu sconfitto e Settimio Severo rimase l'unico imperatore a governare. Settimio Severo fu un imperatore militare e come prima cosa si dedicò alla campagna d'Oriente sconfiggendo i Parti. Fino al 202 si trattenne in Oriente, arrivando fino in Egitto. Rimase qualche anno in Roma, ma poi ripartì nel 208, con a fianco i suoi figli, l'Imperatore Caracalla e Geta, recandosi in Britannia, per stabilizzare una pace minacciata da rivolte interne. Per quanto riguarda la politica interna, ordinò l'esecuzione di molti senatori accusati di cospirare contro la sua persona; in più, sciolse la guardia pretoriana istituendo un esercito privato di guerrieri a lui fedeli. Si prodigò nella persecuzione contro i cristiani, applicando vecchie leggi in parte soppresse dagli imperatori a lui preceduti. Morì nel 211 a York.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Imperatore Settimio Severo
|