il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Pomeriggio!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 8 dicembre:

Oggi Nacque: Jim Morrison

 & nome_1_db_1(i) &

84
Jim Morrison
James Douglas Morrison
08 dicembre 1943
Melbourne, Florida - Stati uniti d'America
Fu un mercoledì di 82 anni fa

Scomparve il
03 luglio 1971
Parigi - Francia
Fu un sabato di 54 anni fa
Aveva 28 anni

(A cura di Riccardo Zucaro)
http://www.thedoors.com/

 

Ricerca Avanzata

Cantante e poeta.
Jim Morrison fu figlio dell'ammiraglio George Stephen Morrison e di Clara Clark, entrambi in servizio presso la Marina degli Stati Uniti. Fu un bambino tranquillo e un eccellente studente, anche se ribelle. Da adulto, lasciò i suoi genitori, severi e tradizionalisti, per affrontare un nuovo mondo. Jim si diplomò al liceo di Alexandria, in Virginia, seguì successivamente dei corsi al St. Petersburg Junior College e alla Florida State University. Nel 1964 lasciò la Florida e per recarsi in California. Nel 1965, dopo aver conseguito la laurea alla University of California di Los Angeles, condusse una vita stile bohémienne in Venice Beach. Un incontro casuale con il compagno di università Ray Manzarek lo incitò alla formazione dei The Doors, per cui contribuirono anche il chitarrista Robby Krieger e il batterista John Densmore. I The Doors divennero uno dei più popolari gruppi rock blues della storia della musica. La loro unione dei generi quali blues, jazz e rock fu qualcosa di innovativo, che non si era mai sentito prima. Tra i vari soprannomi di Jim si può ricordare il Re Lucertola, da un verso del suo poema epico Celebrazione della lucertola. Già prima di formare i The Doors faceva uso di droghe, beveva alcolici in grandi quantità, tanto da presentarsi a qualche registrazione ubriaco, e faceva parte di orge. Era attratto dalla cultura beat, dai romanzi di Jack Kerouac e delle poesie di Allen Ginsberg, di cui si percepiscono gli influssi nelle sue liriche, e dal teatro greco, come Dioniso e le Baccanti. La sua poesia ebbe anche una grossa influenza francese, come Arthur Rimbaud. La sera del 3 luglio 1971 Jim Morrison rientrò nel suo appartamento di Parigi con la moglie Pamela Courson, dopo una notte passata al cinema e a bere. Ubriaco, affrontò l'ultimo viaggio: una dose mortale di eroina che entrò in simbiosi con l'alcool bevuto provocando un edema polmonare che lo stroncò in poche ore (Anche se nei certificati medici ufficiali vi è scritto attacco cardiaco).

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Jim Morrison

 

Oggi Scomparve: John Lennon

 & nome_1_db_1(i) &

442
John Lennon
John Winston Ono Lennon
08 dicembre 1980
New York - Stati Uniti d'America
Fu un lunedì di 45 anni fa
Aveva 40 anni

Nacque il
09 ottobre 1940
Liverpool - Inghilterra
Fu un mercoledì di 85 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)
http://www.thebeatles.com/

 

Ricerca Avanzata

Musicista, Cantante, Autore.
Iniziò giovanissimo a suonare la chitarra, e nel 1957, fece la sua prima apparizione in pubblico con i Quarry Men, il suo primo gruppo. Poco dopo incontrò Paul McCartney ed iniziò ad esibirsi con lui. Successivamente si inserì nel gruppo George Harrison e poi Ringo Starr. Nel 1959, i Quarry Men cambiarono nome diventando Silver Beatles e successivamente Beatles. Nel 1970 i Beatles si separarono, ma John continuò a sfornare successi e ad impegnarsi a livello politico per la pace nel mondo fino a quando, la sera dell'8 dicembre 1980, intorno alle 22, non venne assassinato dall'allora venticinquenne Mark David Chapman, suo presunto fan, che sparò contro di lui 5 colpi di pistola.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: John Lennon

Oggi nella Storia - Fatti: Procalmato Dogma Immacolata Concezione, Strage Teatro Amicizia in Cina

 & nome_1_db_1(i) &

83
Procalmato Dogma Immacolata Concezione
08 dicembre 1854
Città del Vaticano
Fu un venerdì di 171 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Fu Papa Pio IX, con la bolla Ineffabilis Deus dell'8 dicembre 1854 che proclamò solennemente il dogma dell'Immacolata Concezione. Il calendario romano celbrava la festività dedicata a Maria Vergine già dal 1476 anche se diventò ufficiale solo nel 1708 grazie a Clemente XI, ed anche se in altre zone d'Italia e del mondo si celebrava l'Immacolata già nel V secolo. L'Immacolata Concezione è spesso fraintesa (da chi non ha sufficiente cultura catechetica) poiché viene confusa con il concepimento verginale di Gesù o con l'annunciazione data dall'angelo Gabriele. Si tratta invece del concepimento di Maria stessa che è stata concepita senza macchia di peccato nel seno della pia Anna, ovvero redenta (preservata dal peccato originale che, per decreto universale, tutti i figli di Adamo contraggono nell'atto del concepimento) nel modo più perfetto possibile, naturalmente per dono Divino. Tutto questo secondo la religione Cristiana Cattolica.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Procalmato Dogma Immacolata Concezione

 

 & nome_1_db_1(i) &

634
Strage Teatro Amicizia in Cina
08 dicembre 1994
Karamay, Xiaoxihu, Xinjiang Uygur - Cina
Fu un giovedì di 31 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Quel giorno, alla presenza delle autorità politico-militari, era in corso un saggio di ballo, canto e recitazione degli allievi più bravi (circa 800) tra le scuole elementari e medie di quella provincia. La recita si teneva in un teatro che fu costruito nel 1953 e fu intitolato "all'amicizia con i Compagni Sovietici". In un secondo tempo fu ribattezzato semplicemente "Amicizia". Il teatro era pieno, in tutto c'erano circa 1.000 persone tra bambini, insegnanti, ausiliari e autorità. Nel mezzo della recita scoppiò un incendio nel teatro (probabilmente causato da un corto circuito), ma una voce al megafono intimò ad allievi e insegnanti di stare fermi al loro posto (evidentemente per dar modo alle autorità di mettersi in salvo per prime). Bambini e insegnanti obbedirono ma l'incendio si propagò molto velocemente e alla fine il bilancio fu più che tragico: morirono 323 persone tra cui 288 bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Le altre vittime furono per lo più insegnanti ed ausiliari delle scuole e/o del teatro. Vi furono inoltre altri 132 feriti.
Nel 2010 uscì in Italia un lungometraggio in cui il regista cinese Xu Xin descrive la strage del teatro "Amicizia". Il film mette in evidenza le gravi mancanze e omissioni (come il ritardo dell'arrivo dei pompieri, le porte di sicurezza chiuse, le successive censure del governo) che moltiplicano il senso di rabbia ed impotenza dinnanzi ad un così immenso lutto.

 

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno