398
Pierangelo Bertoli
05 novembre 1942
Sassuolo, Modena - Italia
Fu un giovedì di 81 anni fa
Scomparve il
07 ottobre 2002
Sassuolo, Modena - Italia
Fu un lunedì di 21 anni fa
Aveva 60 anni
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
| Cantante, autore. Costretto sulla sedia a rotelle a causa della poliomelite, esordì discograficamente con il 33 giri Eppure soffia nel 1976, ma raggiunse la grande notorietà nel 1981 con il brano Pescatore (tratto da Certi momenti), cantato in duetto con Fiorella Mannoia (anche se l'album precedente, A muso duro del 1979, lo aveva già reso molto popolare). Da allora occupò sempre un posto di rilievo nella canzone d'autore italiana, basta ricordare le sue apparizioni al festival di Sanremo del 1991 con Spunta la luna dal monte insieme ai Tazenda e del 1992 con Italia d'oro (quasi una denuncia alla corruzione e alla falsità del potere). Collaborò con vari artisti, tra i quali Fiorella Mannoia, Ligabue e Fabio Concato. Nel 1989, dopo aver inciso l'album Sedia elettrica, Pierangelo Bertoli vinse un telegatto per lo spot televisivo della Lega per l'emancipazione dell'handicappato. Scomparve prematuramente a causa della sua malattia nel 2002.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Pierangelo Bertoli
|