Chitarrista, produttore discografico e regista
Frank Zappa scrisse musica jazz, d'orchestra, elettronica e rock. Da adolescente, iniziò a esplorare le percussioni e a comporre seguendo Edgard Varèse e il rhythm & blues degli anni '50. Quando frequentò le scuole superiori iniziò a comporre musica classica mentre suonava la batteria in un gruppo blues, passando più tardi alla chitarra elettrica. Debuttò nel 1966 insieme ai The Mothers of Invention con l'album "Freak Out!". Gli album che seguirono furono esperimenti di musica elettronica mista a diversi altri generi. Aveva origini miste: il padre, Francis Vincent Zappa, nacque a Partinico, in Sicilia, ed era di origini arabo-greche, mentre la madre, Rose Marie Colimore, era italo-francese. Frank era il più grande di quattro fratelli, due maschi e due femmine. Il padre era un chimico e matematico e per questo fu costretto a spostarsi sovente, seguito dalla sua famiglia. Frank cominciò presto ad appassionarsi di musica; fortemente influenzato dall'R&B del tempo, si avvicinò anche a illustri compositori classici come Igor Stravinsky e Anton Webern, ma anche la musica psichedelica, l'opera rock e la musica underground. Nel 1956, Frank iniziò a suonare la batteria in vari locali. Lasciò la casa di famiglia nel 1959 e si trasferì a Echo Park, in Los Angeles. L'incontro con Kathryn J. Sherman, con la quale rimase sposato tra il 1960 e il 1964, lo spinse a trasferisri in Ontario. Nel 1962 produsse il primo film a basso costo, intitolato "The World's Greatest Sinner", e due anni dopo "Run Home Slow". Iniziò, insieme a Ray Collins e Paul Buff, a scrivere canzoni e produrre artisti locali. Nel 1964, conseguentemente alla rottura del suo matrimonio, cominciò a lavorare a un nuovo tipo di musica sperimentale. Insieme a Buff e a Art Laboe iniziò a lavorare all'Original Sound, etichetta discografica californiana, ribattezzata Studio Z. Frank iniziò a suonare con un trio di supporto, i The Muthers. Nel 1965 Frank e le sue amiche produssero un cd erotico; ma quando fu sul punto di consegnarlo, fu arrestato e gli sottrassero tutto il materiale dallo studio. Zappa fu vittima di una cospirazione. Questo grave reato fu punito con sei mesi di prigione. Quando uscì, Frank fu avvicinato da Collins che gli chiese di unirsi a una band locale R&B, i The Soul Giants, come chitarrista. Frank accettò e assunse anche il ruolo di voce secondaria. La band fu rinominata The Mothers il giorno della festa della mamma, per pura coincidenza. Il produttore Tom Wilson li contattò e li produsse alla Verve Records, famosa industria musicale nel campo del jazz tra gli anni '40 e '50. La casa discografica insistette nell'assegnare alla band il nome The Mothers of Invention; così furono prodotti nel 1966 con l'album "Freak Out!". Il nuovo sound misto tra R&B, doo-wop e suoni sperimentali caratterizzò la band nell'underground del periodo. L'anno dopo Frank sposò Adelaide Gail Sloatman, con la quale rimase fino alla morte. Lo stesso anno, il secondo album della band fu "Absolutely Free", costituito da diversi elementi rispetto al precedente. Iniziò così il periodo newyorkese, dove il gruppo tenne vari concerti e produsse due album, "We're Only in It for the Money" del 1968, di rock sperimentale, dove partecipò anche Eric Clapton come voce parlante in "Are You Hung Up?" e "Nasal Retentive Calliope Music", e "Cruising With Ruben & The Jet" dello stesso anno. L'anno seguente fu la volta di "Uncle Meat", decretato un misto tra jazz fusion e rock sperimentale, colonna sonora di un film omonimo prodotto dagli stessi artisti. Nel 1970, Frank incontrò Zubin Mehta, direttore d'orchestra. Arrangiarono insieme un concerto con l'orchestra filarmonica di Los Angeles adeguata a band rock. Gli anni successivi videro Frank lavorare a due LP solisti orientati verso il jazz, "Waka/Jawaka", del 1972, e "The Grand Wazoo", dello stesso anno. Formando una nuova band, riuscì a scalare le classifiche di vendita di dischi con "Apostrophe" del 1973 e con gli album che seguirono; il nome di Zappa ebbe un successo mondiale. Sul finire degli anni '70 divenne un artista indipendente. Nel 1985 fu testimoniò al processo contro la Parents Music Resource Center, una organizzazione musicale forse a sfondo satanico, fondata da Tipper Gore. Il suo ultimo tour fu nel 1988. Si dedicò poi alla composizione di musica classica fino alla morte, avvenuta nella sua casa. Alcune curiosità: la canzone dei Deep Purple, "Smoke On The Water" è dedicata all'incendio del casino di Montreaux; fu citato in un singolo dei Ramones cantato insieme a Ozzy Osbourne, "Censorshit"; Elio e le Storie Tese dichiarano sempre che Frank Zappa è la loro fonte di ispirazione, come Caparezza riprende spesso lo stile musicale zappaniano; tra i suoi collaboratori spicca il nome di Steve Vai.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Frank Zappa