38
Tolstoj
Lev Nikolaevic Tolstoj
07 novembre 1910
Astapowo - Russia
Fu un lunedì di 113 anni fa
Aveva 82 anni
Nacque il
28 agosto 1828
Jasnaja Poljana, Tula - Russia
Fu un giovedì di 195 anni fa
(A cura di Riccardo Zucaro)
Ricerca Avanzata
| Scrittore. Tolstoj è considerato uno dei migliori scrittori della letteratura russa di tutti i tempi. Nacque in una famiglia nobile e, dopo aver conseguito il diploma, si iscrisse alla facoltà di lingue orientali dell'Università di Kazan, lasciandola successivamente per la facoltà di legge, ma non completò gli studi. La vita universitaria di Tolstoj viene raccolta nel suo Diario, dove racconta delle sue compagnie poco affidabili e delle sue crisi spirituali. Prestò servizio militare nel Caucaso dove cominciarono ad aprirsi i suoi orizzonti e scrisse "I racconti di Sebastopoli" in cui già compaiono caratteristiche delle sue migliori opere. Dopo essersi dedicato per alcuni anni all'attività letteraria, cominciò a viaggiare all'estero e aprì una scuola per i figli dei contadini. Nel 1862 si sposò con Sofia Andreevna Bers. Nel 1865 pubblicò la prima parte di "Guerra e pace", portato a termine quattro anni dopo, con il quale rivisita la propria vita, i propri ideali. Il suo secondo grande successo fu "Anna Karenina", del 1873. Pubblicò molti scritti sulle sue nuove teorie filosofiche e sul suo credo religiose. Sul piano umano e sociale, Tolstoj condannò la proprietà privata avvicinandosi ai moti rivoluzionari russi. Scrivendo condanne all'arte, egli rinnegò tutte le sue opere precedenti. Entrato in crisi, si ridusse a scappare, ma questa fuga finì tragicamente con la morte dello scrittore nella stazione di Astapowo.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Tolstoj
|
379
Steve McQueen
Terence Steven McQueen
07 novembre 1980
Juarez, Messico - Stati Uniti d'America
Fu un venerdì di 43 anni fa
Aveva 50 anni
Nacque il
24 marzo 1930
Beech Grove, Indiana - Stati Uniti d'America
Fu un lunedì di 93 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
| Attore. Ebbe un'nfanzia difficile, dato che suo padre abbandonò la famiglia quando lui era ancora in fasce e così sua madre lo affidò ad uno zio per 9 anni. Tornò poi a vivere con la mamma ed il patrigno, ma, a 13 anni finì in riformatorio e lì rimase per 18 mesi, poi si arruolò nei Marines e, finita la ferma di 3 anni, a soli 17 anni, si trasferì a New York per frequentare una scuola di recitazione finché, nel 1955 entrò all'Actor Studio ed iniziò a lavorare con piccole particine nel cinema ed in TV. Fu proprio grazie alla serie televisiva 'Wanted: Dead Or Alive', che Steve McQueen conobbe il primo successo, grazie al quale potè tornare in grande stile nel mondo del cinema, debuttando con 'Lassù qualcuno mi ama' di Robert Wise del 1956 con Paul Newman e Anna Maria Pierangeli. Fu però consacrato al grande successo grazie al film 'I magnifici sette' del 1960. Tra i tanti successi del grande schermo ricordiamo i film 'Quelli della San Pablo' del 1966, 'Boon, il saccheggiatore' del 1969, 'Papillon' del 1973. Ricordiamo la sua passione per le corse in auto (ed in moto) che lo portarono a girare, in alcuni film, diverse scene senza controfigura come per es. nel film '24 ore di Le Mans' del 1971. Ultima sua apparizione nel 1980, nel film 'Il cacciatore di taglie' di Buzz Kulik. Scomparve a causa di un male incurabile.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Steve McQueen
|