Autori: Gabriella Barattia
ID Autore: 2213
Iscrizione: martedì 23 novembre 2010
Biografia
_
Le Poesie di: Gabriella Barattia
Pensieri in una vasca all'olio fossileLe tue dita, Mani mai dimenticate, Sul mio corpo Immerso in nere acque Scrivono parole Che non potrò Leggere mai. Finito è il tempo Delle acque azzurre Quando timida e impaurita Offrivo alla tua bocca Le ciliegie e le pesche Del mio viso. ...Cod: 5989 - On line dal: sabato 2 giugno 2012 - Ultima modifica: sabato 2 giugno 2012
PetraLunga gola oscura chiusa da rocce in alto rastremate tra cui avverti l'indaco del cielo. Silenzio rotto dal passo cadenzato dei cavalli. E nella luce che esplode all'improvviso il riverbero rosso della pietra scolpita forma templi e sepolcri. Città morta da sempre celata agli occhi umani. ...Cod: 5248 - On line dal: mercoledì 29 giugno 2011 - Ultima modifica: mercoledì 29 giugno 2011
PatagoniaImmensi spazi cieli immensamente vuoti: raffiche di vento spostano nuvole veloci colme di pioggia. Blocchi di ghiaccio piombano nell'impassibilità del lago riprendendo la propria liquida essenza. L'urlo dei gabbiani urta contro l'aria muta. L'uomo è un elemento inessenziale. ...Cod: 5227 - On line dal: lunedì 20 giugno 2011 - Ultima modifica: lunedì 20 giugno 2011
Cos'è accadutoE quando scrissi la parola fine solo il silenzio tu sapesti opporre. Chiuso nella tua rabbia non capisti che non ero carnefice ma vittima, piegata dall'affetto distruttivo per una madre da cui non ebbi amore. ...Cod: 5228 - On line dal: lunedì 20 giugno 2011 - Ultima modifica: lunedì 20 giugno 2011
NotteÈ dolce svegliarsi nella notte e trovare sullo schermo illuminato le tue parole a volte dure e aspre a volte tenere e consolatrici. Ritorno a letto e con un sospiro riprendo il film interrotto dei miei sogni. ...Cod: 5229 - On line dal: lunedì 20 giugno 2011 - Ultima modifica: lunedì 20 giugno 2011
VecchiaiaMi dicono: almeno tuo padre è ancora vivo. Ipocriti, preferite negare la morte e cullarvi nel vostro egoismo. La morte è liberazione: per te da una mente che sfugge, da un pensiero che più non ti appartiene, per me dal vederti perduto al mio affetto, dal non ritrovare più in te il padre che ho amato. E allora venga per te la morte per fermare la tua sofferenza, per salvare in me i ...Cod: 5109 - On line dal: venerdì 15 aprile 2011 - Ultima modifica: venerdì 15 aprile 2011
Cedrus deodaraSotto il grande cedro giocava una bambina con le trecce, una ragazza guardando la spirale infinita dei rami verso il cielo si chiedeva il perché del dolore. Sotto il grande cedro una madre giocava coi suoi figli rinnovando il cammino della vita. Il tempo e la stupidità di mia sorella l'hanno abbattuto insieme coi ricordi. ...Cod: 5117 - On line dal: venerdì 15 aprile 2011 - Ultima modifica: venerdì 15 aprile 2011
Teseo e AriannaMa come posso mai pensare di placare le tue angosce di bambino non amato se frapponi al gomitolo delle mie parole muri ostili che innalzi all'improvviso quando cerco di penetrare nel labirinto della tua anima? Raggomitolato nel piacere di soffrire tendi la mano per trascinarmi a fondo. Solo il ricordo di un'illusione lontana mi spinge a continuare con la certezza della mia sconfit ...Cod: 4901 - On line dal: sabato 22 gennaio 2011 - Ultima modifica: sabato 22 gennaio 2011
Nella paludeAcqua nera mi avvolge trascinandomi nella melma del mio odio per te. Inutilmente mi dibatto e scalcio per riemergere. Due mani mi afferrano, le mie viscide dita sfuggono la presa: breve è la speranza di rivivere. ...Cod: 4850 - On line dal: mercoledì 29 dicembre 2010 - Ultima modifica: mercoledì 29 dicembre 2010
Al ballettoNel buio della sala lame di cristallo pendono dal soffitto. Occhi di bambina trattengono il respiro alla magia dei corpi che si snodano al ritmo dissonante di Prokofiev. ...Cod: 4824 - On line dal: sabato 18 dicembre 2010 - Ultima modifica: sabato 18 dicembre 2010
NadiaUn velo bianco a nascondere i capelli, le lenti la ribellione dei tuoi occhi, tesa a cogliere le tante incongruenze del mondo in cui la sorte ti ha scagliata. Schiava di leggi che non puoi discutere, curiosa di incontrare altre culture che affronti con occhio critico e severo, senza cedere alle nostre debolezze. Un'ombra sola oscura la tua vita, la figura dell'uomo che è padrone, ...Cod: 4825 - On line dal: sabato 18 dicembre 2010 - Ultima modifica: sabato 18 dicembre 2010
IngannoAbbagliata dalle tue parole la coscienza addormentata dalla tua voce narrante ho rivissuto l'intensità di un amore lontano. Da giorni risento parole suadenti ma vuote, gelidamente ardenti, di un poeta vampiro che affonda le zanne nella mia intima essenza per ridare a se stesso una vita. E nel profondo ridi e ti compiaci di trovarmi ancora succube della tua affabulazione. ...Cod: 4809 - On line dal: giovedì 9 dicembre 2010 - Ultima modifica: giovedì 9 dicembre 2010
1 NovembreSbuffi di nebbia nella piana isole irreali. Rami neri contro un cielo vuoto dita di morti. Voci di testa cantano del gelo "Dies irae, dies illa" parvenza di morte, preannuncio del Giudizio. Mi volto verso la vecchia casa: odori antichi, consistenze note mi richiamano all'oggi. ...Cod: 4766 - On line dal: martedì 23 novembre 2010 - Ultima modifica: martedì 23 novembre 2010
AcrosticoPaese dell'anima, paese della memoria All'ombra delle tue colline Rincorro la mia vita che si dipana E sfugge al mio presente. Là ho vissuto, ho amato, ho odiato Là ho pianto, giocato, gioito. Al sole del tuo cimitero si scalderanno le mie ceneri. ...Cod: 4767 - On line dal: martedì 23 novembre 2010 - Ultima modifica: martedì 23 novembre 2010
3 haikuL'umida nebbia intride l'aridità dell'esistente. Il Po, noi due perduti nel passato: poi ritrovarti. Il gelsomino nell'oscuro calore impregna l'aria. ...Cod: 4768 - On line dal: martedì 23 novembre 2010 - Ultima modifica: martedì 23 novembre 2010
L'infedele"Mi sono innamorato". Le tue parole sono cadute sul rumore di una tavola sparecchiata. Alzo lo sguardo: occhi vacui di un vecchio adolescente. Una risata... e ti ho ucciso. ...Cod: 4769 - On line dal: martedì 23 novembre 2010 - Ultima modifica: martedì 23 novembre 2010
Novembre 1966Sotto la pensilina, tra la nebbia e l'unto odore metallico dei treni, le mani in tasca del mio cappotto rosso, impaziente aspetto di colmare il vuoto di troppi mesi pieni della tua assenza. Tra poco rivedrò il mio amore estraneo, udrò di nuovo la sua voce roca dirmi parole che non ho mai udito. "Il treno del Sole viaggia con dieci ore di ritardo" Ti penso stanco, ansioso di vederm ...Cod: 4770 - On line dal: martedì 23 novembre 2010 - Ultima modifica: martedì 23 novembre 2010
I MiniRacconti di: Gabriella Barattia
Il piacere della vascaÈ domenica, Torino è coperta di neve: chiusa in casa è il momento adatto per godere di un piccolo piacere della vita, leggere nella vasca. Chi di voi non l'ha mai fatto? Calmi, se avete pazienza, vi conto tutti! Bisogna farlo, quando si è soli in casa, quando si è sicuri che nessuno verrà a bussare alla porta. L'ideale è in vacanza, in albergo, quando si è certi che nulla, nessun impegno, nessun ...Cod: 5748 - On line dal: mercoledì 7 marzo 2012 - Ultima modifica: mercoledì 7 marzo 2012
Il canto della cartaAvete mai ascoltato la carta, il rumore della carta quando viene strappata? Faceva ridere tantissimo Tommaso, quando aveva pochi mesi... ascoltava per ore e sempre rideva forte. È un rumore che si dilata per tutta la durata dello strappo, lo potete modulare variando la velocità del gesto: partite lentamente e poi date uno strappo deciso e rallentate ancora, vi accorgerete delle variazioni del s ...Cod: 5749 - On line dal: mercoledì 7 marzo 2012 - Ultima modifica: mercoledì 7 marzo 2012
Le Massime di: Gabriella Barattia
Le Canzoni di: Gabriella Barattia
Gli Articoli di: Gabriella Barattia
Gli Annunci di: Gabriella Barattia
Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2021 all right reserved)
Made in Earth Planet; From Turin, Italy, Europe, World (United People of World)