Le poesie di Antonino Fleres: Il saio di cotone
ID Autore: 1 ID Testo: 924
Dedica: a tutti gli eremiti virtuali o potenzialmente tali.
Testo online da sabato 1 marzo 2008 Ultima modifica del domenica 17 gennaio 2021 Scritto nel 2008
Commento all'immagine dell'autore Antonino Fleres:
Il saio di cotone
Saltai la cena e fu come cercarein quel diguno un segno del destino;sotto il lenzuolo il sonno ad agognarea denti stretti, non ero che un bambino.Ancor ricordo la voce di mio padre:"Se non ti pieghi un dì ti spezzerai!"A nulla valse il pianto di mia madre, rimasi fermo: "Piegarmi io... giammai!" Passò del tempo e ne saltai di cene;usai la testa, come se fosse ariete,contro portali serranti mille pene;placai la fame ed aumentò la sete. Conobbi lei che ardì 'l mio primo amore,che non credette all'animo speciale,che mai non seppe delle ferite al cuore;cambiai la strada, dimenticai 'l plurale. Entrai 'n bottega, al soldo del padrone,a rassegnare fatiche e tirannia ma resi un pugno, al settimo ceffone;ne fui cacciato, per tutta cortesia.Biglietto in mano, valigie di cartoneassicurate con spago e diffidenza,volai lontano, a prua d'una nazione, che fosse linda d'inchini a "sua eccellenza". Ne attraversai di popoli e nazioni;vidi le cose che avevo già capito:che nelle azioni non sono le intenzioni, che la natura ha un flusso definito. Nel pieno mezzo del corso della vita,giacché fu chiaro che n'ebbi mai lavated'anime bieche di gente imbarbaritapresi la via del monte, la via del frate. Ivi rimasi per altri quarant'annisandali ai piedi e saio di cotonein grazia del buon Dio, non senza affannima alfin esente da rette a locazione.
Commento al testo dell'autore Antonino Fleres:
Stanze quartine, dodecasillabi (anche se alcuni paiono endecasillabi - legando alcune vocali), rime intrecciate... mi sono divertito... e non è autobiografia (ad eccezione di un paio di strofette... chissà quali...). E poi non ho ancora 90 anni...
I Commenti dei lettori alla poesia di Antonino Fleres: Il saio di cotone
ID Autore: 1951
Ignazio Salvatore Basile Data commento: sabato 4 aprile 2009 - Provincia: Cagliari - ID: 992
Beh, mi sembra che prevalgano gli endecasillabi! Comunque è molto musicale! Complimenti! I.S. Basile
ID Autore: 1935
Rita Giove Data commento: venerdì 13 febbraio 2009 - Provincia: Milano - ID: 892
Malinconica, reale e quasi irreale ma profonda... specchia un po' tanti di noi! Il bisogno di pace vera, penso porti tutti alla stessa Via, ove le membra stanche possono ascoltare solo il cuore!Stupenda è poco... è la vita di tanti che hai saputo così bene cantare. Grazie di esistere per regalarci tanta bella poesia che ci arricchisce dentro. Un caro Ciao. Rita.
G. Luigi Mulas Data commento: martedì 24 giugno 2008 - Provincia: Cagliari - ID: 520
Mi sembra ironica. Mi ha colpito la via del frate. Sarà vera? Se lo è ti ha dato molto. Mi è piaciuta nella sua ironia.
Giuseppe Terracciano Data commento: martedì 6 maggio 2008 - Provincia: - ID: 519
L'ho trovata ironica, simpatica e con la curiosità se si è fatto frate.Comunque bravo!
Chiunque tu sia, lascia il tuo Commento alla poesia di Antonino Fleres: Il saio di cotone
Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2021 all right reserved)
Made in Earth Planet; From Turin, Italy, Europe, World (United People of World)