Le poesie di Antonio Pelizzari: Un malinteso
ID Autore: 38 ID Testo: 1143
Testo online da domenica 4 maggio 2008 Ultima modifica del domenica 4 maggio 2008 Scritto nel 2007
Un malinteso
Era un sabato sera, ed ero in chiesa.Assistevo alla Messa vespertina.A fianco mi sedeva una signoraalta, elegante, coi capelli viola,la testa leggermente tremolante,segno evidente della malattiache colpisce gli anziani, ed è cattiva.Quando arrivammo al segno della pacea lei mi volsi a stringerle la mano;quella mi ricambiò con un sorriso,un sorriso dolcissimo e un po' triste,gli occhi velati di malinconia;non avevo mai vista quella donnama m'era in tutto una persona amicae in lei, d'un tratto, ravvisai mia madremorta e sepolta ormai da tanto tempo.Mi prese una profonda commozionee aggiunsi una carezza a quel bel viso.La donna si ritrasse indispettita,non disse nulla, ma mi fulminò.Lo sguardo duro, il volto impermalito,cambiò di banco e non la vidi più.
Commento al testo dell'autore Antonio Pelizzari:
Di solito le faccende molto personali le tengo per me. spero che il caso mi permetta di chiarire uno spiacevolissimo malinteso.
Chiunque tu sia, lascia il tuo Commento alla poesia di Antonio Pelizzari: Un malinteso
Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2021 all right reserved)
Made in Earth Planet; From Turin, Italy, Europe, World (United People of World)